| 
						504 Visitatori + 0 Utenti = 504
 
  
						 | 
					 
				   
					
  | 
		
		
	
		
			
				
					
						Pagine: [1] 2   
					 | 
					  | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Miki Biasion | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Dicembre 26, 2006, 15:36:51 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 42086 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 Mi sorprende parecchio la M6, credevo avesse un comportamento più simile a quello della m5, infondo la massa non è molto inferiore. Ma, strutturalmente, deriva o no dalla serie 5? 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa" 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| baranzo | 
								Nothing's as it seems! | 
								  | 
							   
							  
								| Dicembre 26, 2006, 19:17:08 pm | 
							   
							  
								| Global Moderator, V12, 27555 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 mi ricorda la pbblicità del "ti piace vincere facile"... la m6 batte 2 berline e una coupé con 160 cv in meno, bella forza! 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| THE KAISER | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Dicembre 27, 2006, 00:42:23 am | 
							   
							  
								| Staff, V12, 37777 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Mi sorprende parecchio la M6, credevo avesse un comportamento più simile a quello della m5, infondo la massa non è molto inferiore. Ma, strutturalmente, deriva o no dalla serie 5?
  certo, ma ha un baricentro + basso e credo sia un pò + leggera, e probabillmente con un assetto + estremo    
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa. 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| THE KAISER | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Dicembre 27, 2006, 11:57:45 am | 
							   
							  
								| Staff, V12, 37777 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Riguardo l'assetto è molto probabile, sul baricentro invece fino a un certo punto... è vero che ha il tetto in carbonio, ma non può comunque fare miracoli. Ad ogni modo, lodevole la differenza con la M5   a parte il tetto in carbonio, è + bassa e ha carreggiate + larghe (credo), non di tantissimo ma  un pò + in basso dovrebbe stare il baricentro  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa. 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Miki Biasion | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Dicembre 27, 2006, 12:07:37 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 42086 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									a parte il tetto in carbonio, è + bassa e ha carreggiate + larghe (credo), non di tantissimo ma  un pò + in basso dovrebbe stare il baricentro
  Ma si, di un pochino cambierà di sicuro, quello che intendevo dire è che non avrà subito variazioni miracolose, molto probabilmente il vantaggio è dato da un mix di fattori, tra cui baricentro, assetto, probabilmente anche maggiore rigidezza della scocca.  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa" 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| 1984 | 
								I'm a llama! | 
								  | 
							   
							  
								| Dicembre 27, 2006, 12:23:29 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, L4, 137 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 anche in questo circuito ottengono tempi simili: -RS 4: 8 m 9 sec; -M 6 : 8 m 8 sec; per confronto , non è che una super coupé facesse molto meglio:  -ferrari 575: 8 m 5 sec  saluti 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Miki Biasion | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Dicembre 27, 2006, 12:25:38 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 42086 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 Ciao Giacomo, immagino ti riferisca al Nordschleife, giusto?
  p.s. Auguri in ritardo di buon Natale 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa" 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| 1984 | 
								I'm a llama! | 
								  | 
							   
							  
								| Dicembre 27, 2006, 12:46:37 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, L4, 137 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Ciao Giacomo, immagino ti riferisca al Nordschleife, giusto?
  p.s. Auguri in ritardo di buon Natale
  ciao Miki, grazie per gli auguri; avevo postato un messaggio di saluto, mi auguro che sia giunto  a destinazione! per il resto, sì ; si tratta del vecchio circuito, quello lungo 20.6 km; una pista vera; abbastanza veloce , anche per le macchine di serie, e con un lungo rettilineo; bye  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| THE KAISER | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Dicembre 27, 2006, 12:50:24 pm | 
							   
							  
								| Staff, V12, 37777 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									anche in questo circuito ottengono tempi simili: -RS 4: 8 m 9 sec; -M 6 : 8 m 8 sec; per confronto , non è che una super coupé facesse molto meglio:  -ferrari 575: 8 m 5 sec  saluti
  spezzando una lancia x la ferrari c'è da dire che ci sono tanti anni di differenza tra il progetto M6 e il progetto 575/550...  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa. 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| 1984 | 
								I'm a llama! | 
								  | 
							   
							  
								| Dicembre 27, 2006, 12:56:21 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, L4, 137 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									spezzando una lancia x la ferrari c'è da dire che ci sono tanti anni di differenza tra il progetto M6 e il progetto 575/550...
  caro Kaiser, alcuni anni forse compensano i 750 cm 3 in più, la sofisticatezza( vera o presunta) e i 100.000 eurini? ad ogni modo la m 6 mi sembra meno riuscita dell'audi , la quale, con una carrozzeria e il confort di "normale", berlina ottiene risultati degni di super coupè dal costo triplo...questo sull'asciutto, ti lascio immaginare su asfalto bagnato... notevole; ciao  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| THE KAISER | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Dicembre 27, 2006, 13:27:36 pm | 
							   
							  
								| Staff, V12, 37777 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									caro Kaiser, alcuni anni forse compensano i 750 cm 3 in più, la sofisticatezza( vera o presunta) e i 100.000 eurini?
  bè...gli anni di anzianità pesano come macigni (da portare nel bagagliaio), su questo credo non ci siano dubbi. Riguardo i 100mila euro in + richiesti, di certo non troveranno integralmente giustificazione sul campo delle prestazioni, tecnologia ed altro...ma il cavallino è il cavallino   ad ogni modo la m 6 mi sembra meno riuscita dell'audi , la quale, con una carrozzeria e il confort di "normale", berlina ottiene risultati degni di super coupè dal costo triplo...questo sull'asciutto, ti lascio immaginare su asfalto bagnato... notevole; ciao
  l'audi sembra davvero ben riuscita in effetti, mi sorprende un pò che vada quanto l'M6 in pista, ma c'è da dire che sono di segmenti diversi, e l'M6 deriva da una berlina di classe superiore con tutto quello che questo comporta in termini di peso, dimensioni, manegevolezza ecc...la concorrente naturale della rs4 è la M3, e sinceramente mi aspetto che venga fuori una cannonata     
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa. 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
	
		
			
				
					
						Pagine: [1] 2   
					 | 
					  
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
 
  
	 
	
				   |