443 Visitatori + 0 Utenti = 443


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4787 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Quando il danno supera il valore dell'auto
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Quando il danno supera il valore dell'auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 28, 2006, 15:47:48 pm
Utente standard, V12, 47555 posts
Lo posto anche qui, perche' penso possa essere interessante per molti.

Ecco come sta l'intricata questione del risarcimento di una macchina vecchia dal valore basso:

tratto da

http://www.legalisulweb.it/MenuDx/Risarcimento%20del%20danno.pdf

particolare, però, il problema si è presentato spesso all?attenzione dei giudici nei casi in cui si debba riparare un auto usata, se il valore della riparazione supera il valore dell?auto.
Molto spesso la giurisprudenza nega il risarcimento per equivalente con motivazioni diverse. A volte sostenendo che le spese per il risarcimento in forma specifica non possono superare quelle relative all?auto danneggiata (Trib. Asti, 1-1-1988): "In applicazione del principio di cui all?articolo 2058, secondo il quale il risarcimento per equivalente, così come la somma corrispondente alle spese sostenute dal danneggiato per la reintegrazione in forma specifica, non possono essere superiori al valore della cosa danneggiata allorché le spese sostenute dal danneggiato per la riparazione del veicolo sinistrato risultino superiori all?effettivo valore del medesimo, il danneggiato non ha diritto al rimborso delle spese".
Altre volte è stato utilizzato un criterio piuttosto contorto, nel senso che la quantificazione del danno dovrebbe essere pari alla differenza tra il valore commerciale del veicolo prima dell?incidente e la somma ricavabile dalla sua vendita nelle condizioni in cui si è venuto a trovare dopo l?incidente stesso, con l?aggiunta delle spese di immatricolazione e accessori del veicolo danneggiato (Cass. 4034/1971, seguita da Pret. Torino, 2-2-1993, e Trib. Forlì, 9-3-1994).
La dottrina talvolta plaude a questo tipo di motivazione, affermando che, concedendo al danneggiato la riparazione dell?auto, si finisce per far conseguire a costui un profitto ingiusto. Se il costo della riparazione ? si trova spesso affermato ? supera il costo totale dell?oggetto danneggiato, tale forma di risarcimento finisce per essere troppo onerosa per il debitore.
Ma in tal modo si confonde il profitto del danneggiato (che non esiste) con l?onerosità per il debitore. Valgano al riguardo alcune considerazioni:

- la legge non dice che il costo del risarcimento in forma specifica non deve superare il costo di quello per equivalente, ma dice solo che il costo del risarcimento in forma specifica non deve essere eccessivamente oneroso per il debitore;

- non è vero che il danneggiato consegue un profitto. Se riparare la carrozzeria di un'auto che, al mercato dell?usato, è quotata due milioni, costa dieci milioni, il danneggiato non riceve alcun profitto, perché costui continuerà a circolare con un'auto che non acquista certo valore a causa delle riparazioni;


- il danneggiato vittima di un fatto illecito deve essere risarcito; ora, se è vero che risarcimento significa ristoro, concedere al danneggiato una somma pari solo al valore dell?auto (due milioni) significa non risarcirlo di nulla. Infatti, se costui decide di far riparare l?auto dovrà spendere una cifra molto maggiore; d?altro canto, acquistare un'auto nuova potrebbe risultare eccessivo. Ne consegue che applicare il principio secondo cui il risarcimento per equivalente non può essere concesso quando supera il valore della cosa distrutta o danneggiata significa, in alcuni casi, lasciare privo di tutela il danneggiato e tutelare, invece, il danneggiante;
- non è vero che la riparazione sarebbe eccessivamente onerosa per il debitore; l?eccessiva onerosità, infatti il discende da una serie di valutazioni complesse, ma discrezionali, effettuate dal giudice; e il limite non deve essere ravvisato nel valore della cosa, ma nelle effettive possibilità del debitore, rapportate al tipo di danno e alla sua entità, anche in relazione alla sua ripercussione sul patrimonio del debitore.

Accogliendo questo tipo di motivazioni Trib. Perugia, 10-2-1987 ha affermato: "Il proprietario di un?autovettura di vecchia costruzione, e quindi di esiguo valore commerciale, rimasta danneggiata a seguito di sinistro stradale ascrivibile a responsabilità altrui, non è tenuto a rivenderla e ad acquistarne un?altra parimenti usata (pretendendo dal danneggiante, a titolo di risarcimento, la differenza di prezzo) ma può farla riparare e chiedere l?importo della riparazione?.

E, ancora più chiaramente, Pret. Foligno, 2-2-1984: "Il danneggiato in un sinistro stradale ha diritto a conseguire il risarcimento in misura corrispondente alla spesa sostenuta per la riparazione dell?autoveicolo, anche se l?entità di tale spesa sia superiore al valore di mercato dell?autoveicolo stesso al momento del sinistro?.


In conclusione, a noi sembra di poter accogliere l?opinione di quella parte della dottrina, recepita anche da alcune sentenze, per cui:
- il prezzo del risarcimento in forma specifica può anche essere superiore a quello del risarcimento per equivalente, perché è essenziale, ai fini risarcitori, che il danneggiato risulti effettivamente ristorato del danno subito;
- in tale ottica può negarsi il risarcimento in forma specifica solo ove, a mezzo delle riparazioni, il danneggiato consegua un lucro ingiusto (ad esempio quando, a seguito delle riparazioni, il valore dell?auto aumenti);
- non senza qualche dubbio, potrebbe forse escludersi il risarcimento in forma specifica qualora il veicolo danneggiato sia di facile reperibilità, e quindi il costo per acquistare un veicolo usato con le stesse caratteristiche sia decisamente inferiore al costo delle riparazioni; diverso, invece, è il discorso nell?ipotesi in cui l?auto sia da collezione, o d?epoca, o comunque si tratti di un veicolo speciale con caratteristiche poco commerciali (cambio automatico, un colore fuori dal comune, accessori particolari ecc.).
« Ultima modifica: Novembre 28, 2006, 16:16:22 pm da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quando il danno supera il valore dell'auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 28, 2006, 16:01:28 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
In effetti è interessante. Sperando che non serva mai Lips Sealed
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quando il danno supera il valore dell'auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Novembre 28, 2006, 16:14:27 pm
Utente standard, V12, 14931 posts
In effetti è interessante. Sperando che non serva mai Lips Sealed

è il caso del mio autobus incidentato a luglio..il colsto della riparazione supera il valore del mezzo....

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quando il danno supera il valore dell'auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Novembre 28, 2006, 17:52:17 pm
Utente standard, V12, 6165 posts
beh però bisogna stare attenti alle truffe..... (tipo sfuttare l'incidente per rifare mezza macchina) cioè se uno spende 5000 euro per riparare una macchina da 2000 non è che magari fa il furbo? Huh

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quando il danno supera il valore dell'auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 28, 2006, 18:02:01 pm
Utente standard, V12, 47555 posts
beh però bisogna stare attenti alle truffe..... (tipo sfuttare l'incidente per rifare mezza macchina) cioè se uno spende 5000 euro per riparare una macchina da 2000 non è che magari fa il furbo? Huh

Infatti, c'e' scritto che il danneggiato non deve ricavarne un profitto.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quando il danno supera il valore dell'auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Novembre 28, 2006, 18:50:59 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
beh però bisogna stare attenti alle truffe..... (tipo sfuttare l'incidente per rifare mezza macchina) cioè se uno spende 5000 euro per riparare una macchina da 2000 non è che magari fa il furbo? Huh

Perchè mai? Il fatto che la macchina valga 2000? non significa che i pezzi necessari per la riparazione abbiano subito una svalutazione... è molto difficile (impossibile?) che questo accada. I listini sono quelli, magari subiscono una leggera diminuzione ma non è che con il tempo i ricambi si svalutino insieme all'auto.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quando il danno supera il valore dell'auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Novembre 28, 2006, 20:44:05 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
Beh,prendi la mia 145...4r la valuta 700 euro...( Lips Sealed).
Se qualcuno mi tampona e mi distrugge paraurti,traversa e portellone,cosa dovrei fare?Andare a raccattare i ricambi allo sfascio e farmeli montare da peppino o carrozziere?

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quando il danno supera il valore dell'auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Novembre 29, 2006, 00:22:27 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Beh,prendi la mia 145...4r la valuta 700 euro...( Lips Sealed).
Se qualcuno mi tampona e mi distrugge paraurti,traversa e portellone,cosa dovrei fare?Andare a raccattare i ricambi allo sfascio e farmeli montare da peppino o carrozziere?

Se la macchina è ben tenuta e in ottime condizioni, non vedo perchè evitare una riparazione normale, sempre che si tenga alla macchina. Il fatto che valga poco non significa che non valga la pena non ripararla.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quando il danno supera il valore dell'auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 29, 2006, 09:30:36 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Quando il danno supera il valore dell'auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Novembre 29, 2006, 11:18:45 am
Utente standard, V12, 6165 posts
Perchè mai? Il fatto che la macchina valga 2000? non significa che i pezzi necessari per la riparazione abbiano subito una svalutazione... è molto difficile (impossibile?) che questo accada. I listini sono quelli, magari subiscono una leggera diminuzione ma non è che con il tempo i ricambi si svalutino insieme all'auto.
si ma se la mia auto da 1000 euro vecchia di 10 anni è tutta ammaccata e mezza arrugginita, quando uno mi sfonda il portellone non posso pretendere che mi venga rimborsato un portellone nuovo, un paraurti nuovo ecc....

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quando il danno supera il valore dell'auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Novembre 29, 2006, 11:38:59 am
Utente standard, V12, 7818 posts
si ma se la mia auto da 1000 euro vecchia di 10 anni è tutta ammaccata e mezza arrugginita, quando uno mi sfonda il portellone non posso pretendere che mi venga rimborsato un portellone nuovo, un paraurti nuovo ecc....
ma se la mia auto di 11 anni, è tenuta bene, senza ammaccature e ruggine e uno mis fonda il paraurti e il portellone, perchè non me lo deve pagare?

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quando il danno supera il valore dell'auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 29, 2006, 12:05:41 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Quando il danno supera il valore dell'auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Novembre 29, 2006, 12:08:52 pm
Utente standard, V12, 7818 posts
Te ne paga uno di 11 anni, in condizioni buone.
e se non si trova?

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quando il danno supera il valore dell'auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Novembre 29, 2006, 12:12:31 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Quando il danno supera il valore dell'auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Novembre 29, 2006, 12:17:59 pm
Utente standard, V12, 7818 posts
si ricade nel caso di auto particolari, rare o storiche, esposto sopra da altri...
se si tratta di traverse o roba simile, non si trovano usate e si deve prendere il nuovo, per le parti di carrozzeria concordo.

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.062 secondi con 34 queries.