521 Visitatori + 1 Utente = 522

Emi
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4732 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  [Poll] Quando è indispensabile l'automatico
Sondaggio
Domanda: Ritieni indispensabile o quanto meno doveroso l'automatico su una TD di 1,9/2,0 litri che percorre circa 40.000 km/anno?
SI - 14 (45.2%)
NO - 17 (54.8%)
Voti Totali: 31

Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Giù Stampa
   [Poll] Quando è indispensabile l'automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Novembre 26, 2006, 19:49:05 pm
Staff, V12, 23720 posts
Magari date pure le motivazioni, grazie.  Wink

Ma quanto è efficace sui terreni innevati? Huh

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [Poll] Quando è indispensabile l'automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 26, 2006, 19:55:31 pm
Staff, V12, 28874 posts
Assolutamente si. In primis perchè stare a sfrizionare tutto il giorno arrivi a sera con una coscia che sembri Stallone....specialmente con le frizioncine non propriamente piuma odierne.
Secondo perchè tanto un diesel è completamente antitetico alla sportività, quindi è meglio che sia il più comodo possibile

Come va su neve? Io l'ho provato su sabbia, e credo che sia simile....da dio, non devi stare a sfrizionare come un dannato e viaggi senza scossoni e fluido...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [Poll] Quando è indispensabile l'automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Novembre 26, 2006, 20:00:04 pm
Staff, V12, 23720 posts
Assolutamente si. In primis perchè stare a sfrizionare tutto il giorno arrivi a sera con una coscia che sembri Stallone....specialmente con le frizioncine non propriamente piuma odierne.
Secondo perchè tanto un diesel è completamente antitetico alla sportività, quindi è meglio che sia il più comodo possibile

Come va su neve? Io l'ho provato su sabbia, e credo che sia simile....da dio, non devi stare a sfrizionare come un dannato e viaggi senza scossoni e fluido...

Intervento interessantissimo ed utilissimo; grazie.  Cheesy Wink

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [Poll] Quando è indispensabile l'automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 26, 2006, 20:00:49 pm
Utente standard, V12, 8016 posts

In quali situazioni e' indispensabile/utile/divertente/piacevole l'automatico??? M A I ! ! ! ! ! ! ! ! !
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [Poll] Quando è indispensabile l'automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Novembre 26, 2006, 20:54:20 pm
Staff, V12, 10184 posts
Dipende dal tipo di strada. Se i km li fai quasi tutti i autostrada non  è che l' automatico ti dia molti vantaggi.
Per contro nel misto ed ancor più in città i vantaggi sono, secondo me, più sensibili per il confort di guida.
Certo che a chi ama smanettare con la leva i vantaggi dell' automatico sembreranno dei difetti.
Io ho un automatico con convertitore sulla A6 ed un DSG sulla Altea. Sono soddisfatto da entrambi, con l' unica piccola riserva che se si è fermi ad uno stop, con molto traffico, e si vuole/si deve partire "sparati" l'automatico ha un certo tempo morto tra il momento in qui si preme l' acceleratore e quello in cui la macchina si muove.  In questo caso pero' si rimedia facilmente utilizzando la posizione S (sport) anzichè la D, e la macchina diventa molto più pronta anche in partenza, eliminando il difetto succitato.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [Poll] Quando è indispensabile l'automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Novembre 26, 2006, 21:48:14 pm
Staff, V12, 19424 posts
Come si fa a rispondere "si" o "no"? Dipende da troppi fattori, dipende per esempio da di che vettura si sta parlando e da chi la guida su quali percorsi. Certamente la tecnologia moderna offre, a differenza di ieri, delle opzioni interessanti per parecchie tipologie di guidatore. Direi che comunque chi vive e lavora in auto oggi è portato quantomeno a prenderle in considerazione.

Senza andare troppo lontano la nostra Volvo fa circa 12k km all'anno ed io la guido solo nel weekend e con la famiglia: se avesse un cambio automatico (anche classico senza funzione manuale) sarebbe ancora meglio.

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [Poll] Quando è indispensabile l'automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
flower
Novembre 26, 2006, 22:23:17 pm
Utente standard, V12, 6516 posts
...voto no anche se quoto quello scritto da Raven...ci sono troppi fattori in campo...il tipo sdi macchina...chi la giuda e che tipi di percorsi si andrà a fare...

...per quello che mi riguarda l'automatico non lo prenderei mai e su nessuna macchina...mi piace cambiare e decidere da me che rapporto usare.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero
fiore.speed@libero.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [Poll] Quando è indispensabile l'automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nicola spinazzola
Novembre 26, 2006, 22:57:13 pm
Utente standard, V8, 392 posts
Magari date pure le motivazioni, grazie.  Wink

Ma quanto è efficace sui terreni innevati? Huh

Imho è fondamentale. Lo slittamento del convertitore elimina quasi totalmente il lag del turbo rendendo i turbodiesel estermamente piacevoli da guidare. Per farti un esempio se devi superare un'apecar che va a 30km/h e hai una 120d ti troversi ad una velocità eccessiva per la 1° e scarsa per la 2° con un ritardo di risposta elevato per il basso n° di giri. Con l'automatico invece ti basta schiacciare il gas che provvede da solo a lasciarti inserita la 2° ma il convertitore ti fa schizzare l'ago a 2000g/m, regime di coppia massima, ed anche in 2° marcia ti levi presto dagli impicci.
Per non parlare poi della pesantezza congenita delle frizioni che devono sopportare coppie da 350Nm; la stessa durata di un automatico è di gran lunga superiore a quella di una frizione, anzi direi pari quasi alla vita dell'auto.
Unica nota negativa è che l'automatico ti fa consumare mediamente di più nei transitori, quindi extra-urbano e città e pareggia solo a velocità costante.

per quanto riguarda i terreni innevati è possibile selezionare la 2° marcia per avere maggiore fluidità nelle partenze difficili ed è meno sensibile al rilascio del gas con un minore freno motore che nelle TP va beneficio della stabilità
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [Poll] Quando è indispensabile l'automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 27, 2006, 00:10:11 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Imho è fondamentale. Lo slittamento del convertitore elimina quasi totalmente il lag del turbo rendendo i turbodiesel estermamente piacevoli da guidare. Per farti un esempio se devi superare un'apecar che va a 30km/h e hai una 120d ti troversi ad una velocità eccessiva per la 1° e scarsa per la 2° con un ritardo di risposta elevato per il basso n° di giri. Con l'automatico invece ti basta schiacciare il gas che provvede da solo a lasciarti inserita la 2° ma il convertitore ti fa schizzare l'ago a 2000g/m, regime di coppia massima, ed anche in 2° marcia ti levi presto dagli impicci.
Per non parlare poi della pesantezza congenita delle frizioni che devono sopportare coppie da 350Nm; la stessa durata di un automatico è di gran lunga superiore a quella di una frizione, anzi direi pari quasi alla vita dell'auto.
Unica nota negativa è che l'automatico ti fa consumare mediamente di più nei transitori, quindi extra-urbano e città e pareggia solo a velocità costante.

per quanto riguarda i terreni innevati è possibile selezionare la 2° marcia per avere maggiore fluidità nelle partenze difficili ed è meno sensibile al rilascio del gas con un minore freno motore che nelle TP va beneficio della stabilità

Scusate ma le frizioni a comando idraulito non le fanno piu'  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes ? ? ? Dove lo trovate tutto questo sforzo eccessivo??? Azz ci sono Pick-Up truck da ben oltre 1000 nm di coppia con frizioni di piuma....

Nicola, per esperienza personale non ho mai cambiato frizioni in vita mia......dipende molto dallo stile di guida.....poi ritengo improbabile che una trasmissione automatica regga tutta la vita dell'auto.......forse regge al primo proprietario ma decisamente sono trasnissioni piu' cagionevoli rispetto alle manuali (a parte la frizione, ma come ho gia' detto, quella dipende molto dallo stile di guida...)
« Ultima modifica: Novembre 27, 2006, 00:13:26 am da saturno_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [Poll] Quando è indispensabile l'automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Novembre 27, 2006, 09:03:43 am
Staff, V12, 23720 posts
Dipende dal tipo di strada. Se i km li fai quasi tutti i autostrada non  è che l' automatico ti dia molti vantaggi.
Per contro nel misto ed ancor più in città i vantaggi sono, secondo me, più sensibili per il confort di guida.
Certo che a chi ama smanettare con la leva i vantaggi dell' automatico sembreranno dei difetti.
Io ho un automatico con convertitore sulla A6 ed un DSG sulla Altea. Sono soddisfatto da entrambi, con l' unica piccola riserva che se si è fermi ad uno stop, con molto traffico, e si vuole/si deve partire "sparati" l'automatico ha un certo tempo morto tra il momento in qui si preme l' acceleratore e quello in cui la macchina si muove.  In questo caso pero' si rimedia facilmente utilizzando la posizione S (sport) anzichè la D, e la macchina diventa molto più pronta anche in partenza, eliminando il difetto succitato.

Come ti trovi col DSG?

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [Poll] Quando è indispensabile l'automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Novembre 27, 2006, 09:14:04 am
Utente standard, V12, 33886 posts
dice che è soddisfatto..


Grin
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: [Poll] Quando è indispensabile l'automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Novembre 27, 2006, 09:17:27 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Io ho votato no perchè, come già detto da altri, dipende da che genere di percorsi si fanno abitualmente. Lo potrei considerare solamente se percorressi l'80% di strade urbane, altrimenti se la maggior parte delle strade percorse è costituita da extraurbano e autostrada... francamente non vedo come possa essere indispensabile.

p.s. Tony tè hai proprio la fissa delle frizioni moderne pesanti eh Tongue Ma perchè tutte le auto di 10/15 anni fa che ho guidato avevano una frizione sensibilmente più pesante? Roll Eyes Tongue

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [Poll] Quando è indispensabile l'automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 27, 2006, 09:20:10 am
Staff, V12, 28874 posts
p.s. Tony tè hai proprio la fissa delle frizioni moderne pesanti eh Tongue Ma perchè tutte le auto di 10/15 anni fa che ho guidato avevano una frizione sensibilmente più pesante? Roll Eyes Tongue

Prova il 1.4 Fire....e vedi cosa singifica frizione leggera. Io una frizione che dopo un'ora di stop&go ti fa venire voglia assoluta di un'automatico fatico molto a definirla leggera.....a meno di non essere masochista.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: [Poll] Quando è indispensabile l'automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Novembre 27, 2006, 09:22:58 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Prova il 1.4 Fire....e vedi cosa singifica frizione leggera. Io una frizione che dopo un'ora di stop&go ti fa venire voglia assoluta di un'automatico fatico molto a definirla leggera.....a meno di non essere masochista.

Mamma mia quando fai così ti sgonfierei le ruote della macchina, ma credi di essere l'unico a guidare anche auto differenti dalla solita?  Roll Eyes  Roll Eyes Roll Eyes

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [Poll] Quando è indispensabile l'automatico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Novembre 27, 2006, 09:24:37 am
Staff, V12, 23720 posts
Frizioni leggere sui diesel non ne hoi mai provate; oltre alla legerezza bisogna contare la modulabirità; la frizione della mia Golf oltre ad essere più leggera è anche più modulabile di quella dell'Alfa.

Per quanto riguarda i percorsi: che cosa volete che vi dica? Se vi dico che quei 40.000 verranno fatti tutte su strade a scorrimento veloce, cambia qualcosa? Cambia qualcosa se quelle strade a scorrimento veloce sono in realtà le tangenziali di Milano? Insomma, diciamo di prendere in considerazione un percorso misto.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.074 secondi con 35 queries.