629 Visitatori + 1 Utente = 630

alura
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (2 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (233 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (9 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6086 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1113 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  x-max 250: infiltrazioni acqua nel sottosella
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   x-max 250: infiltrazioni acqua nel sottosella   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
zeta3
Ottobre 06, 2006, 10:03:10 am
Utente standard, Monocilindrico, 2 posts
Ho un x-max 250, comprato un mese fa nuovo, da cui entra acqua dalla sella e la Yamaha mi ha detto che loro non passano l'intervento in garanzia.
Alla perizia, avvenuta presso il concessionario di roma Papamoto il tecnico Yamaha ha sostenuto una tesi a dir poco discutibile! Secondo lui il fatto che dalle cuciture, allargandole con una lieve pressione, si veda la gomma piuma sottostante e' una scelta voluta per far uscire l'aria al momento della seduta.
Ovviamente da quei punti, lasciando la moto all'esterno con una abbondante pioggia , entra anche parecchia acqua, ma questo secondo lui non e' un difetto!
Nel mio caso l'acqua entra soprattutto da un buco sottostante la sella utilizzato per far passare un gancio di sostegno per la borsetta portattrezzi.
Avete constatato questo difetto nel vostro scooter? Se bagnate a lungo la sella toccando la gomma piuma da quel buco la trovate bagnata?
Lo stesso problema lo ha anche un mio collega di ufficio e ,clamorosamente, anche il responsabile officna del concessionario Papamoto!!!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: x-max 250: infiltrazioni acqua nel sottosella   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 06, 2006, 10:06:31 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: x-max 250: infiltrazioni acqua nel sottosella   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 06, 2006, 10:13:13 am
Staff, V12, 90652 posts
ho un burgman 400 che ho già lavato diverse volte negli automatici con il getto ad alta pressione... mi entra acqua nei due vani ai lati del manubrio (d'altronde son solo 2 sportellini), ma nel vano nello scudo né soprattutto nel sottosella è mai entrato un filo d'acqua...neanche puntando il getto direttamente sulla sella! mi sembra una scusa veramente ridicola...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: x-max 250: infiltrazioni acqua nel sottosella   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gotenx W la gnocca!
Ottobre 06, 2006, 13:14:53 pm
Utente standard, V12, 1660 posts
Ho un x-max 250, comprato un mese fa nuovo, da cui entra acqua dalla sella e la Yamaha mi ha detto che loro non passano l'intervento in garanzia.
Alla perizia, avvenuta presso il concessionario di roma Papamoto il tecnico Yamaha ha sostenuto una tesi a dir poco discutibile! Secondo lui il fatto che dalle cuciture, allargandole con una lieve pressione, si veda la gomma piuma sottostante e' una scelta voluta per far uscire l'aria al momento della seduta.
Ovviamente da quei punti, lasciando la moto all'esterno con una abbondante pioggia , entra anche parecchia acqua, ma questo secondo lui non e' un difetto!
Nel mio caso l'acqua entra soprattutto da un buco sottostante la sella utilizzato per far passare un gancio di sostegno per la borsetta portattrezzi.
Avete constatato questo difetto nel vostro scooter? Se bagnate a lungo la sella toccando la gomma piuma da quel buco la trovate bagnata?
Lo stesso problema lo ha anche un mio collega di ufficio e ,clamorosamente, anche il responsabile officna del concessionario Papamoto!!!


Anche io ho l'xmax 250, ma niente infiltrazioni per ora sgrat sgrat.
L'ho lavato 2 volte con la lancia a pressione, e niente acqua nel sottosella.

"La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente" A.Einstein
"anche il culo" Cicciolina
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: x-max 250: infiltrazioni acqua nel sottosella   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
zeta3
Ottobre 06, 2006, 14:38:23 pm
Utente standard, Monocilindrico, 2 posts
Lavando la moto per pochi minuti il problema non viene evidenziato!
Nel mio caso mi e' capitato di lasciare la moto sotto una pioggia insistente per circa 2 ore.
Quando sono andata ad aprire la sella del buco sottosella dove passa il gancio per il portattrezzi e' uscito un copioso getto di acqua!
Se anche le tue cuciture  della sella poste sulla parte anteriore all'altezza della seduta del guidatore sono larghe, cioe' allargandole con la mano vedi la gommapiuma, allora anche tu hai lo stesso problema ma ancora non ti e' capitata la giusta situazione per accorgertene.
Verifica se vuoi.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: x-max 250: infiltrazioni acqua nel sottosella   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 06, 2006, 17:42:10 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
Lavando la moto per pochi minuti il problema non viene evidenziato!
Nel mio caso mi e' capitato di lasciare la moto sotto una pioggia insistente per circa 2 ore.
Quando sono andata ad aprire la sella del buco sottosella dove passa il gancio per il portattrezzi e' uscito un copioso getto di acqua!
Se anche le tue cuciture  della sella poste sulla parte anteriore all'altezza della seduta del guidatore sono larghe, cioe' allargandole con la mano vedi la gommapiuma, allora anche tu hai lo stesso problema ma ancora non ti e' capitata la giusta situazione per accorgertene.
Verifica se vuoi.

benvenuto zeta3,per l'xmax non posso aiutarti anche se son sicuro che l'acqua non deve entrare.

ti chied però un piacere,non chiamare moto uno scooter,qualcuno potrebbe arrabbiarsi... Grin Grin Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: x-max 250: infiltrazioni acqua nel sottosella   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
rokkstar Moto...Moto..solo ed esclusivamente..Moto...
Ottobre 06, 2006, 19:13:58 pm
Utente standard, V12, 5870 posts
ma le cuciture cazz le fanno a fare se son larghe?porta la sella da un sellai e te la fai fare come crist comanda
roccojappy@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: x-max 250: infiltrazioni acqua nel sottosella   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gotenx W la gnocca!
Ottobre 06, 2006, 19:14:29 pm
Utente standard, V12, 1660 posts
Lavando la moto per pochi minuti il problema non viene evidenziato!
Nel mio caso mi e' capitato di lasciare la moto sotto una pioggia insistente per circa 2 ore.
Quando sono andata ad aprire la sella del buco sottosella dove passa il gancio per il portattrezzi e' uscito un copioso getto di acqua!
Se anche le tue cuciture  della sella poste sulla parte anteriore all'altezza della seduta del guidatore sono larghe, cioe' allargandole con la mano vedi la gommapiuma, allora anche tu hai lo stesso problema ma ancora non ti e' capitata la giusta situazione per accorgertene.
Verifica se vuoi.

Verifico e ti so ridire.

"La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente" A.Einstein
"anche il culo" Cicciolina
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.05 secondi con 26 queries.