639 Visitatori + 0 Utenti = 639


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4722 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (9 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Holden Commodore
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: Holden Commodore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 07, 2006, 11:29:43 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Non ho capito il paragone Huh
Perché, 15 anni fa la Fiat aveva una quota di mercato elevata in Australia?

Hai ragione non sono stato chiarissimo, intendevo dire che in Australia la Holden ha una elevata quota di mercato, forse superiore a quella della Fiat in Italia una 15ina di anni fa.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Holden Commodore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 07, 2006, 11:30:33 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Ah, ok... Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Holden Commodore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 07, 2006, 11:45:51 am
Utente standard, V12, 12507 posts
Non ho capito il paragone Huh
Perché, 15 anni fa la Fiat aveva una quota di mercato elevata in Australia?

Beh, negli anni '50 e '60 le Fiat in Australia godevano di ottima reputazione, soprattutto la 1100, considerata un mulo indistruttibile. Del resto il clima secco dell'outback evitava il problema principale (la ruggine), mentre l'affidabilità della meccanica era notevolmente superiore alla concorrenza inglese, della quale erano noti i problemi elettrici e di surriscaldamento nei climi caldi. Mi raccontavano che ai tempi erano molti gli emigranti che compravano la macchina in Italia e la portavano in Australia per poi rivenderla guadagnandoci sopra.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Holden Commodore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
frenk1962
Agosto 07, 2006, 13:07:32 pm
Utente standard, V12, 1416 posts
E fai male, perchè la Holden, anche se da noi è sconosciuta, è una casa che ha sempre avuto buone idee, adatte al mercato locale (che chiede una grande affidabiltà ai mezzi) e una ottima vitalità progettuale. Se poi in Alfa non hanno tempo, voglia e soldi per progettare motori, beh, non è certo colpa di Holden.
E' il tuo punto di vista, che rispetto ma non condivido. Non ho mai parlato o fatto intendere di colpe di Holden, ma l'HOlden come potrebbero essere stati altri motori stranieri non devono essere montati su macchine italiane, dove per me devono essere montati solo ed esclusivamente motori italiani, dove noi italiani abbiamo una tradizione consolidata e non dobbiamo invidiare niente a nessuno.
L'Holden per me deve stare solo a casa sua, ha sbagliato la Fiat a farla entrare sulle sue macchine, la grande tradizione italiana nei motori non deve spingerci a ricorrere a nessuno, tantomeno agli australiani e tantomeno se deve essere montato su Alfa Romeo, della quale ormai si é già abbastanza infangata la tradizione...

Fiat Punto stile 86 16v
alfa romeo Giulietta 2.0 1985
fiat 127 special 900 1981
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Holden Commodore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 07, 2006, 13:19:06 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
E' il tuo punto di vista, che rispetto ma non condivido. Non ho mai parlato o fatto intendere di colpe di Holden, ma l'HOlden come potrebbero essere stati altri motori stranieri non devono essere montati su macchine italiane, dove per me devono essere montati solo ed esclusivamente motori italiani, dove noi italiani abbiamo una tradizione consolidata e non dobbiamo invidiare niente a nessuno.
L'Holden per me deve stare solo a casa sua, ha sbagliato la Fiat a farla entrare sulle sue macchine, la grande tradizione italiana nei motori non deve spingerci a ricorrere a nessuno, tantomeno agli australiani e tantomeno se deve essere montato su Alfa Romeo, della quale ormai si é già abbastanza infangata la tradizione...

E' stata Fiat a bussare alla porta di Holden (tramite GM) e non viceversa.
Del resto Fiat sono tanti anni che non presenta un motore a benzina completamente nuovo, che non sia cioè l'evoluzione di un motore esistente.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Holden Commodore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
frenk1962
Agosto 07, 2006, 13:47:26 pm
Utente standard, V12, 1416 posts
E' stata Fiat a bussare alla porta di Holden (tramite GM) e non viceversa.
Del resto Fiat sono tanti anni che non presenta un motore a benzina completamente nuovo, che non sia cioè l'evoluzione di un motore esistente.
lo so bene, ma questo non giustifica Fiat di andarli chiedere a Holden sia per il marchio Fiat sia ancor di più per il marchio Alfa Romeo per il fatto che non riprogettano un motore nuovo, che si diano da fare cavoli é da un bel pò che lo Stato gli da continui aiuti economici, non é giusto che continui a incassare senza investire  e poi si prenda in giro così la gente e la si inviti a comprare italiano gratuitamente...solo per risponderti, se no é troppo OT col vostro argomento Smiley

Fiat Punto stile 86 16v
alfa romeo Giulietta 2.0 1985
fiat 127 special 900 1981
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Holden Commodore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 07, 2006, 13:53:48 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
Figurati, è che tra tagli e ristrutturazioni non so quanta competenza sia rimasta al gruppo Fiat in tema di progettazione di motori.

Se mi vieni a dire che su una macchina italiana preferiresti vedere un motore progettato in Italia, per spirito patriottico sono d'accordo con te. Se però questo sottintende il fatto che Holden i motori non li sappia fare, allora su dissento apertamente, perchè in Holden sono molto in gamba nel progettare motori a benzina. Il fatto che non lo si voglia veder montato su un'Alfa o una Fiat non vuol dire che non sia un buon motore.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Holden Commodore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
frenk1962
Agosto 07, 2006, 14:33:08 pm
Utente standard, V12, 1416 posts
Figurati, è che tra tagli e ristrutturazioni non so quanta competenza sia rimasta al gruppo Fiat in tema di progettazione di motori.

Se mi vieni a dire che su una macchina italiana preferiresti vedere un motore progettato in Italia, per spirito patriottico sono d'accordo con te. Se però questo sottintende il fatto che Holden i motori non li sappia fare, allora su dissento apertamente, perchè in Holden sono molto in gamba nel progettare motori a benzina. Il fatto che non lo si voglia veder montato su un'Alfa o una Fiat non vuol dire che non sia un buon motore.
direi per spirito patriottico certo prima di tutto, ma allo stesso tempo anche perché i motori li abbiamo sempre saputi fare e se si investisse possiamo continuare a dimostrare quanto siamo bravi e  a non dover invidiare nessuno  a livello motori, anzi. Detto questo é chiaro che non voglio affatto far intendere che quelli dell'HOlden siano degli incapaci, me ne guardo bene piuttosto saranno anche validi, ma che di loro, allo stesso tempo, la tradizione motoristica italiana, visto quanto ha dimostrato nella sua storia, non ha niente da desiderare e  può e deve farne a meno

Fiat Punto stile 86 16v
alfa romeo Giulietta 2.0 1985
fiat 127 special 900 1981
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Holden Commodore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Agosto 07, 2006, 19:04:19 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Il blasone e la tradizione se non le continui ad alimentare ben presto sbiadiscono...l'Alfa 30 anni fa era il punto di riferimento tecnologico per automobili sportiveggianti medio-grandi, oggi e' una casa come tante altre senza nessuna distinzione particolare del vecchio spirito Alfa non e' rimasto nulla.
Imparino e parecchio da BMW (io a difendere una Tedesca!!!  Grin Grin Grin Grin ma quanno ce vo' ce vo'...).

Puntualizzo che Holden a casa sua e' tutt'oggi come l'ALFA DI TANTI ANNI FA in Europa (moltissimi titoli nel campionato Supersport Australiano), e la HSV (Holden Special Vehicles) ha costruito in passato e tutt'oggi berline sportive (che telaisticamente e motoristicamente l'Alfa attuale puo' solo sognare) che sono tra le 4 porte piu' veloci del mondo (il record lo hanno detenuto in passato, e ritengono che la loro ultima nata possa riprenderselo).
« Ultima modifica: Agosto 07, 2006, 19:08:20 pm da saturno_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Holden Commodore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Agosto 07, 2006, 19:59:03 pm
Visitatore, , posts
Mi ricordo che Clarkson disse che la Monaro era la berlina sportiva piu godibile da guidare degli ultimi anni...meglio di m3 e compagnia bella
Email  Loggato 
   Re: Holden Commodore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 07, 2006, 20:54:04 pm
Utente standard, V12, 12507 posts
Il blasone e la tradizione se non le continui ad alimentare ben presto sbiadiscono...

Quoto. Puoi vivere di ricordi per una generazione di modelli, forse due, ma poi gli anni passano e restano solo i ricordi degli automobilisti di una certa età, quelli che hanno fatto tempo a guidare le vetture quando non erano storiche.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Holden Commodore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
frenk1962
Agosto 07, 2006, 21:40:59 pm
Utente standard, V12, 1416 posts
Il blasone e la tradizione se non le continui ad alimentare ben presto sbiadiscono...l'Alfa 30 anni fa era il punto di riferimento tecnologico per automobili sportiveggianti medio-grandi, oggi e' una casa come tante altre senza nessuna distinzione particolare del vecchio spirito Alfa non e' rimasto nulla.
Imparino e parecchio da BMW (io a difendere una Tedesca!!!  Grin Grin Grin Grin ma quanno ce vo' ce vo'...).

quoto in pieno

Fiat Punto stile 86 16v
alfa romeo Giulietta 2.0 1985
fiat 127 special 900 1981
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Holden Commodore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Agosto 07, 2006, 21:43:38 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Tanto per fare un'esempio pratico...

Questo e' il prototipo del 2004 completo e perfettamente funzionante (non in cartongesso!!!) della futura Holden Torana, l'auto e' pronta (sono stati fatti numerosi test) e si aspetta solo il via (decisione del marketing) per la produzione...spero la facciano...
L'auto e' un pelo piu' grande di una serie 3, quindi una media, trazione posteriore (sarebbero disponibili versioni speciali integrali) e nonostante "l'apparenza" ha il portellone posteriore molto funzionale.
Torana e' il nome di una indimenticabile (in Australia) berlinetta sportiva Holden degli anni 70 vincitrice di tante competizioni....(una volta provai la SS con un V-8 5 litri montato su una carrozzeria delle dimensioni e pesi grosso modo della vecchia opel Ascona....un vero missile "terra-terra")
L'esemplare di queste foto e' la TT36 (sta per Twin Turbo 3.6 litri) con oltre 400 CV

A parte l'orrendo colore, la trovo fantastica...

Alfa ando' stai?HuhGrin Grin Grin Grin Tongue Tongue Tongue Tongue











« Ultima modifica: Agosto 07, 2006, 21:45:17 pm da saturno_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Holden Commodore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
frenk1962
Agosto 07, 2006, 21:57:46 pm
Utente standard, V12, 1416 posts
mah de Gustibus, prendere esempio da Bmw ok  Wink

ma sto modello di Holden osceno pluricavallato cosa ci azzecca con gli standard europei? Roll Eyes Tongue l'Alfa o meglio la Fiat che ha il suo marchio deve ritornare a saper fare motori anche da 200 cv che siano performanti e che almeno sappiano allungare con grinta fino alla zona rossa come ogni buon motore sportivo italiano che si rispetti e abbinati a una carrozza dal peso umano, oltre che avere una buona ripresa , e quindi si parla di cv corrispondenti a cilindrate alla base di tutti, non fare dei barconi stile americano come quello ultrapesante che per muoversi e divertire han bisogno di  400 cv, e che più che altro puntano a dare un mare di coppia subito. La benzina non costa 70-80 centesimi in Italia...

Fiat Punto stile 86 16v
alfa romeo Giulietta 2.0 1985
fiat 127 special 900 1981
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Holden Commodore   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Agosto 07, 2006, 22:15:51 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Beh questo prototipo di Torana non e' ne' enorme (grosso modo una serie 3) ne' pesantissimo (anzi dato l'uso estesissimo di leghe leggere anche per le sospensioni e' probabilmente anzi, sicuramente, piu' leggera di una 159... Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes)

poi scusa le RS4, M3, Mercedes AMG non sono Europee???

Sul fatto che certe cavallerie siano inutili mi trovi d'accordissimo....ritengo che per le esigenze di traffico attuali una berlina media con 150 CV e' pure superflua....

Il problema e' che Alfa e' un marchio con caratterizzazione sportiva e purtroppo per i marchi sportivi la leva di marketing e' la potenza del motore e le prestazioni assolute (inutili aggiungerei io....)
I marchi sportivi oggigiorno hanno bisogno a livello di immagine di versioni molto potenti (quelli che in Nordamerica vengono definiti "halo models").

Oggigiorno 200 CV non se li fila piu' nessuno....sono praticamente robetta.... specialmente se Alfa vuole venire in USA...la Chevy Malibu orrendo economico scatolotto GM con cui qui la nonna va a fare la spesa ha 210 CV....I Coreani hanno versioni di punta da 280 CV (in arrivo i V8 l'anno prossimo....)
Con la gamma attuale e' meglio che Alfa se ne stia a casa per evitare brutte figure...

Se Alfa decide di cambiare immagine e diventare una normale auto per tutti o quasi (come lo e' gia di fatto) allora 200-250 CV a trazione anteriore come modelli di punta vanno benissimo.
Lo stesso se decidono di fare solo auto iperspecializzate come la Elise....

Se vogliono restare un marchio sportivo generalistico allora e' meglio che cambino direzione in fretta...
« Ultima modifica: Agosto 08, 2006, 06:10:10 am da saturno_v »
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.066 secondi con 34 queries.