549 Visitatori + 4 Utenti = 553

Homer, mauring, TonyH, Mister Sandman
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  strumenti di rilevazione del consumo
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   strumenti di rilevazione del consumo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Luglio 27, 2006, 15:26:04 pm
Staff, V12, 37777 posts
Ormai quasi tutte le auto hanno uno strumento digitale o analogico che misura il consumo istantaneo o medio della vettura...ma come lo misurano?
Hanno un misuratore in qualche punto delle tubazioni in cui scorre il carburante?
Non vorrei facessero solo un calcolo astratto di quanto DOVREBBE consumare in quella situazione, con quell'apertura di farfalla/temperatura esterna/regime del motore/velocità...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: strumenti di rilevazione del consumo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Luglio 27, 2006, 15:29:45 pm
Staff, V12, 90145 posts
Ormai quasi tutte le auto hanno uno strumento digitale o analogico che misura il consumo istantaneo o medio della vettura...ma come lo misurano?
Hanno un misuratore in qualche punto delle tubazioni in cui scorre il carburante?
Non vorrei facessero solo un calcolo astratto di quanto DOVREBBE consumare in quella situazione, con quell'apertura di farfalla/temperatura esterna/regime del motore/velocità...

la seconda che hai detto Wink

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: strumenti di rilevazione del consumo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Luglio 27, 2006, 15:30:08 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Ormai quasi tutte le auto hanno uno strumento digitale o analogico che misura il consumo istantaneo o medio della vettura...ma come lo misurano?
Hanno un misuratore in qualche punto delle tubazioni in cui scorre il carburante?
Non vorrei facessero solo un calcolo astratto di quanto DOVREBBE consumare in quella situazione, con quell'apertura di farfalla/temperatura esterna/regime del motore/velocità...

I motori sono ad iniezione... il dosaggio della benzina e' controllato dalla centralina... che a sua volta sfrutta il debimetro per conosere quanta aria sta passando e sonda lambda per controllare la combustione.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: strumenti di rilevazione del consumo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Luglio 27, 2006, 15:59:29 pm
Staff, V12, 37777 posts
la seconda che hai detto Wink

I motori sono ad iniezione... il dosaggio della benzina e' controllato dalla centralina... che a sua volta sfrutta il debimetro per conosere quanta aria sta passando e sonda lambda per controllare la combustione.

queste due risposte sono in netto contrasto...perchè se fosse vera la seconda, la centralina saprebbe esattamente quanto carburante viene iniettato in camera di scoppio, quindi l'indicazione sarebbe un dato misurato e non stimato...

Vi spiego da dove viene la domanda...
Leggendo il thread di giorgio sui sintomi relativi alla salute della guarnizione della testata...il TGV di mio padre consuma uno sproposito, e l'indicatore analogico è quasi sempre al massimo o quasi...(vuoi x i km, vuoi x il cambio automatico che tra l'altro non va come nuovo ecc...). Ieri sera andando piuttosto piano (intorno ai 100), il consumo indicato era decente, ma la lancetta del carburante però scendeva in maniera quasi preoccupante con il correre della strada Grin
Mi chiedevo pertanto quanto ci si potesse fidare...è anche vero che un pò d'acqua a volte si perde Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: strumenti di rilevazione del consumo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Luglio 27, 2006, 16:07:39 pm
webmaster, V12, 50906 posts
queste due risposte sono in netto contrasto...perchè se fosse vera la seconda, la centralina saprebbe esattamente quanto carburante viene iniettato in camera di scoppio, quindi l'indicazione sarebbe un dato misurato e non stimato...

La centralina sa esattamente la quantita' di benzina che viene iniettata... il problema della stima sul consumo deriva dall'imprecisione della velocità reale della vettura (e quindi della percorrenza effettiva).

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: strumenti di rilevazione del consumo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Luglio 27, 2006, 16:24:27 pm
Staff, V12, 37777 posts
La centralina sa esattamente la quantita' di benzina che viene iniettata... il problema della stima sul consumo deriva dall'imprecisione della velocità reale della vettura (e quindi della percorrenza effettiva).
diciamo quindi che dipende dall'imprecisione del contagiri e dalle piccole differenze nel diametro di rotolamento delle gomme...tutto sommato credo che le stime siano globalmente attendibili allora...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: strumenti di rilevazione del consumo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Luglio 27, 2006, 16:28:57 pm
webmaster, V12, 50906 posts
diciamo quindi che dipende dall'imprecisione del contagiri

Il contagiri, dal punto di vista della centralina e' uno strumento perfetto e precisissimo, non ci sono errori da quel punto di vista... puo' essere limitatamente imperfetto l'indicatore in plancia.

e dalle piccole differenze nel diametro di rotolamento delle gomme...tutto sommato credo che le stime siano globalmente attendibili allora...

Come sappiamo i tachimetri, oltre ai piccoli errori dovuti al diametro, sono volutamente tarati per segnare un po' di piu'... quello che non so se questo errore viene considerato nel calcolo dei consumi (il che farebbe segnare consumi minori rispetto al reale)

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: strumenti di rilevazione del consumo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 27, 2006, 16:30:36 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
diciamo quindi che dipende dall'imprecisione del contagiri e dalle piccole differenze nel diametro di rotolamento delle gomme...tutto sommato credo che le stime siano globalmente attendibili allora...

Il contagiri penso non c'entri un'ostrega.

Semplicemente si calcola in un certo tempo t, poniamo = un secondo, quanta benzina e' andata dentro e quanta strada ha fatto l'auto.

Ovviamente, trattandosi di tempi ristretti, si tratta di millilitri di benzina e di metri fatti, per cui l'errore nel calcolo puo' essere alto.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: strumenti di rilevazione del consumo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport ACCOUNT BLOCCATO
Luglio 27, 2006, 16:37:31 pm
Utente standard, V12, 10476 posts
E' tutto controllato elettronicamente, quindi il consumo è reale

ACCOUNT BLOCCATO
Utente registrato con account ''bmwsport''
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=profile;u=7160
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: strumenti di rilevazione del consumo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
sandrino
Luglio 27, 2006, 16:43:38 pm
Visitatore, , posts
E' tutto controllato elettronicamente, quindi il consumo è reale
La tua fede e' commovente !  Wink Grin
Email  Loggato 
   Re: strumenti di rilevazione del consumo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Luglio 27, 2006, 16:43:41 pm
Staff, V12, 37777 posts
Il contagiri penso non c'entri un'ostrega.


in effetti...stavo dando x scontato che calcolasse la strada percorsa calcolandosi la velocità a partire dai giri del motore-rapporti del cambio-circonferenza delle ruote-tempo .... giusto x complicare un pò le cose Grin Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: strumenti di rilevazione del consumo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Luglio 27, 2006, 16:45:36 pm
webmaster, V12, 50906 posts
in effetti...stavo dando x scontato che calcolasse la strada percorsa calcolandosi la velocità a partire dai giri del motore-rapporti del cambio-circonferenza delle ruote-tempo .... giusto x complicare un pò le cose Grin Grin

La velocità arriva da un sensore montato dopo il cambio....

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: strumenti di rilevazione del consumo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 27, 2006, 17:28:17 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
E' tutto controllato elettronicamente, quindi il consumo è reale

Infatti, la teoria degli errori, la campana di Gauss e quella sua boiata della teoria dei minimi quadrati, insomma tutte quelle baggianate matematiche del 1800 sugli errori di misurazione sono state utili solo finche' e' arrivata l'elettronica.

Poi hanno buttato tutto, non si studia neanche piu', e' tutto perfetto e preciso, anche il principio di Heisemberg  e' stato superato grazie a Windows XP Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: strumenti di rilevazione del consumo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Luglio 27, 2006, 17:32:20 pm
Utente standard, V12, 20155 posts
La tua fede e' commovente !  Wink Grin

è un venditore di auto in fondo Roll Eyes DEVE avere fede per convincere   Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: strumenti di rilevazione del consumo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Luglio 27, 2006, 18:36:49 pm
Visitatore, , posts
Infatti, la teoria degli errori, la campana di Gauss e quella sua boiata della teoria dei minimi quadrati, insomma tutte quelle baggianate matematiche del 1800 sugli errori di misurazione sono state utili solo finche' e' arrivata l'elettronica.

Be però si studiano ancora....
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 34 queries.