656 Visitatori + 0 Utenti = 656


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2464 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (208 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  impianti a gpl icom
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   impianti a gpl icom   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
coffee_man_2004
Luglio 25, 2006, 09:42:19 am
Utente standard, Bicilindrico, 62 posts
Salve a tutti.
Volevo condividere con voi la mia esperienza: ho installato un impianto icom g.p.l. iniezione liquida sulla mia alfa 147 1.6. t.s. Beh, dopo due mesi di guida posso sentirmi soddisfatto credo: l'unica noia è il sibilo dell'impianto che percepisco proveniente dal portabagagli dove si trova la ciambella e credo (non sono un tecnico) il dispositivo deputato all'erogazione di gas.
Le prestazioni mi sembrano analoghe, con forse meno intensità nell'accelerazione: ma credo che sia un fatto del tutto normale e comunque attenuato rispetto al precedente (e tradizionale) impianto a g.p.l. che avevo sulla mia vecchia auto.
Ciao

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: impianti a gpl icom   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 25, 2006, 09:48:56 am
Utente standard, V12, 46416 posts
Sicuro che sia a iniezione liquida e non gassosa ?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: impianti a gpl icom   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Luglio 25, 2006, 09:53:54 am
Visitatore, , posts
ICOM-PLIMENTI !!!  Grin Grin
Email  Loggato 
   Re: impianti a gpl icom   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Luglio 25, 2006, 09:55:53 am
Utente standard, V12, 3730 posts
Sembra che sia una specialità ICOM: JTG?COMMON RAIL impianto a gpl ad iniezione liquida

cito dal sito ICOM:

La ricerca e sviluppo Icom infatti, dopo anni di investimenti continui, hanno ideato l?impianto ICOM JTG?COMMON RAIL di nuova concezione con il vantaggio che la gestione originale dell?auto a benzina rimane tale ed è quindi la medesima per il GPL. Inoltre, essendo un?iniezione liquida, incrementa la potenza del motore sfruttando le caratteristiche fisiche proprie del GPL. L?impianto ICOM JTG?COMMON RAIL è formato da un numero ridotto di componenti ed è dunque esente da manutenzione programmata.    

In questo modo l?assistenza tecnica, nel caso in cui l?impianto ne necessitasse, viene semplificata e ridotta ad un numero esiguo di operazioni. Da ultimo, l?installazione non invasiva delle parti meccaniche ed elettroniche semplifica l?installazione e la gestione complessiva dell?impianto.

Il sistema JTG è per tutti perché l?installazione non invasiva di questo innovativo impianto, che non modifica in nulla l?elettronica originale, consente la sua adattabilità a qualunque tipo di veicolo a iniezione. Qualunque modello (a iniezione) di qualunque cilindrata può installare l?impianto ICOM JTG?COMMON RAIL. Nessun limite di motore, di trazione, di cambio o di altre caratteristiche peculiari del singolo veicolo impediscono l?installazione dell?impianto ICOM JTG?COMMON RAIL.
Il JTG inoltre è economico in quanto consente di sfruttare il basso costo del GPL pari a circa la metà del costo della benzina e, in previsione, anche del diesel.

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: impianti a gpl icom   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Luglio 25, 2006, 09:57:29 am
Utente standard, V12, 33886 posts
Salve a tutti.
Volevo condividere con voi la mia esperienza: ho installato un impianto icom g.p.l.



eccolo! alla fine l'hai fatto, sono contento che ti trovi bene!

per il sibilo, fai finta che sia il compressore Grin ma non si riesce a togliere o "insonorizzare"?
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: impianti a gpl icom   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
coffee_man_2004
Luglio 25, 2006, 10:01:06 am
Utente standard, Bicilindrico, 62 posts
bravo jag è quello che fingo nella mia mente, ormai mi ci sono abituato
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: impianti a gpl icom   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 25, 2006, 10:06:59 am
Utente standard, V12, 46416 posts
Bene !

Sembra sia proprio ad iniezione liquida, allora.

Un grosso vantaggio sta nel fatto che il GPL, iniettato in fase liquida, assorbe calore per espandersi in camera di scoppio, riducendo le temperature preservando testata e valvole.  Smiley

Una rogna sta nella presenza di una pompa ad alta pressione situata solitamente nel serbatoio, che nei primi impianti ha creato non pochi problemi e non pochi salassi per la sua sostituzione.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: impianti a gpl icom   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Luglio 25, 2006, 10:10:37 am
Utente standard, V12, 3730 posts
Bene !

Sembra sia proprio ad iniezione liquida, allora.

Un grosso vantaggio sta nel fatto che il GPL, iniettato in fase liquida, assorbe calore per espandersi in camera di scoppio, riducendo le temperature preservando testata e valvole.  Smiley

Una rogna sta nella presenza di una pompa ad alta pressione situata solitamente nel serbatoio, che nei primi impianti ha creato non pochi problemi e non pochi salassi per la sua sostituzione.
Anche se non so quanto sia felice il motore di ricevere il gas a -40°C ..... Undecided

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: impianti a gpl icom   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 25, 2006, 10:23:50 am
Utente standard, V12, 46416 posts
Anche se non so quanto sia felice il motore di ricevere il gas a -40°C ..... Undecided

Il gas liquido e' a temperatura ambiente, e si espande in camera di scoppio, ma l'espansione dura qualche centesimo di secondo e poi arriva lo scoppio.

Non c'e' stress termico, anzi, c'e' una combustione a temperatura inferiore che non puo' fare che bene, a mio avviso.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: impianti a gpl icom   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Luglio 25, 2006, 10:37:06 am
Utente standard, V12, 3730 posts
Il gas liquido e' a temperatura ambiente, e si espande in camera di scoppio, ma l'espansione dura qualche centesimo di secondo e poi arriva lo scoppio.

Non c'e' stress termico, anzi, c'e' una combustione a temperatura inferiore che non puo' fare che bene, a mio avviso.
La cosa che non mi torna è che in teoria se l'impianto fosse fatto bene la vettura potrebbe ottenere addirittura prestazioni leggermente superiori che a benzina, mentre qui accade il contrario....

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: impianti a gpl icom   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Luglio 25, 2006, 11:00:16 am
Visitatore, , posts
La cosa che non mi torna è che in teoria se l'impianto fosse fatto bene la vettura potrebbe ottenere addirittura prestazioni leggermente superiori che a benzina, mentre qui accade il contrario....

Perchè, il GPL ha più potere calorifico della benzina, in rapporto stechiometrico si capisce  Huh
Email  Loggato 
   Re: impianti a gpl icom   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 25, 2006, 11:10:32 am
Utente standard, V12, 46416 posts
La cosa che non mi torna è che in teoria se l'impianto fosse fatto bene la vettura potrebbe ottenere addirittura prestazioni leggermente superiori che a benzina, mentre qui accade il contrario....

Perche' il motore non e' ottimizzato per lo sfruttamento del GPL, ma della benzina.

Il  GPL ha circa 115 ottani (varia a seconda della miscela propano-butano), il metano circa 130.

Per sfruttarli appieno si dovrebbe innalzare il rapporto di compressione, ma allora a benzina si avrebbe detonazione.

Quando i tecnici SNAM modificarono la Bugatti EB-110 (3500cc, 4 turbo, ve la ricordate ? ) per farla andare a metano, ottennero prestazioni superiori che con la benzina.
« Ultima modifica: Luglio 25, 2006, 11:18:29 am da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 31 queries.