369 Visitatori + 3 Utenti = 372

Velo, Phormula, &re@
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4768 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  "full optional" nel 21' secolo
Pagine: 1 2 [3] 4 5 Vai Giù Stampa
   Re: "full optional" nel 21' secolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Luglio 13, 2006, 12:07:24 pm
Staff, V12, 19424 posts
E io cosa sto dicendo??! Huh Tongue Roll Eyes

che hai provato urrà?

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: "full optional" nel 21' secolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Luglio 13, 2006, 12:10:28 pm
Visitatore, , posts
raga, dovete diminuire le pippe mentali, e non. Roll Eyes  C'è il rischio di 'non ritorno'. Tongue
Email  Loggato 
   Re: "full optional" nel 21' secolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Luglio 13, 2006, 13:18:40 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
il rischio di 'non ritorno'. Tongue

non è forse quello lo scopo di ogni pippa? Tongue
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: "full optional" nel 21' secolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 13, 2006, 14:03:02 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
forse non mi sono spiegato: 15 anni fa guidare un'utilitaria o guidare un'ammiraglia voleva dire non avere:
- abs
- ariia condizionata
- specchietti elettrici
- chiusura con telecomando
- airbags
Infatti vedo ancora oggi gli sguardi stupiti della gente quando gli dico che la mia auto (in fin dei conti un'utilitaria) di 14 anni fa ha l'aria condizionata e il servosterzo, che allora erano optional che non comprava quasi nessuno sulle auto di quel segmento.
Salendo di qualche anno, nel 1997 comprai la Arosa 1.0 col clima (optional) ed era una mosca bianca ("un mille col clima? Ma non si muove, poi è un accessorio costoso e bla bla bla..." lascia perdere, intanto io stavo fresco... Tongue ).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: "full optional" nel 21' secolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Luglio 13, 2006, 14:08:00 pm
Staff, V12, 37777 posts
oggi come giustamente ha fatto notare qualcuno, optional o accessori di serie che fanno veramente la differenza , a mio avviso sono a livello meccanico, sospensioni regolabili elettronicamente, che irrigidiscono sul liscio e diventano cedevoli sullo sconnesso, sistemi tipo bmw che annullano il rollio, e altra roba del genere che comunque non ho mai provato. X il resto...non è che avere la tv dietro il sedile del guidatore regali chissà quale salto di qualità della vita  rispetto ad un'utilitaria...il delta di prezzo si riscontra in tutti i componenti, nelle minori tolleranze (si spera) di fabbricazione, materiali diversi, motori + raffinati, accessori + aggiornati...tutto l'insieme fa si che salendo a bordo sembri di stare su qualcosa di radicalmente diverso.

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: "full optional" nel 21' secolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Luglio 13, 2006, 20:17:36 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Stella.


E' ovvio che se il componente e' diverso (2 cambi automatici sequenziali possono essere diversissimi nelle caratteristiche di  funzionamento) avra' dei comportamenti diversi e che piu' si sale di classe piu' sofisticata la progettazione diventa.

Ma pensi sia veramente "vitale" il fatto che il sequenziale della Phaeton cambi qualche millesimo di secondo piu' velocemente del sequenziale della Golf???

Tra l'altro che ci siano sempre piu' componenti elettronici (e piu' raramente meccanici) IDENTICI all'interno di una produzione di una determinata casa che vengano "scambiati" allegramente anche tra auto di categorie (e prezzi) molto diversi e' un fatto assodato.

Addirittura per componentistica meno "critica" le case piu' piccole vanno a prendersi i "pezzi" a volte da produzioni plebee di altre case (tanto la componentistica viene sempre prodotta da terzi), ricordo un simpatico post di Mauring che riportava che i fari della sua Biturbo erano quelli dell'Ape Piaggio!!! Car And Driver una volta ha menzionato alcune componenti assolutamente "plebee" montate da Ford sulle Aston Martin....

Ti diro' di piu', la diversa responsivita di un ESP o la diversa velocita' di un sequenziale etc..a volte le si notano indipendentemente dalla classe dell'auto e ti posso fare un esempio personale.
Il sequenziale della Subaru Tribeca di mia moglie e' un po' lentino a mio avviso, ho trovato sensibilmente piu' veloce quella della Civic, auto che costa praticamente poco piu' di un terzo.....
« Ultima modifica: Luglio 13, 2006, 20:33:02 pm da saturno_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: "full optional" nel 21' secolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 14, 2006, 08:48:34 am
Utente standard, V12, 77910 posts
Ieri sera ho visto Quark, fra i vari servizi ce n'è stato anche uno che parlava della "dotazione" delle case degli italiani nel XX secolo.
Dagli inizio del 1900 fino al 2000, tutte le case si sono pian piano dotate di acqua corrente, servizi igienici, riscaldamento, luce elettrica etc etc... lo sappiamo tutti ma oggi non ci si pensa più, ci sembrano tutte cose che è "normale" avere.
60 anni fa, in molte realtà italiane avere il bagno in casa era una roba "da ricchi". Oggi, non è "da ricchi" nemmeno averne due o tre. In pratica, la sola differenza fra una casa normale e una villa da Berlusconi è data dalle dimensioni e dal numero di locali (escludendo ovviamente l'arredamento e tutto quanto ci sta attorno, mi riferisco solo all'edificio).
Direi che il parallelo con l'argomento del 3ed ci stia tutto. La qualità della vita, almeno della nostra, anche in auto è aumentata di parecchio.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: "full optional" nel 21' secolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Luglio 14, 2006, 09:22:52 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Ieri sera ho visto Quark, fra i vari servizi ce n'è stato anche uno che parlava della "dotazione" delle case degli italiani nel XX secolo.
Dagli inizio del 1900 fino al 2000, tutte le case si sono pian piano dotate di acqua corrente, servizi igienici, riscaldamento, luce elettrica etc etc... lo sappiamo tutti ma oggi non ci si pensa più, ci sembrano tutte cose che è "normale" avere.
60 anni fa, in molte realtà italiane avere il bagno in casa era una roba "da ricchi". Oggi, non è "da ricchi" nemmeno averne due o tre. In pratica, la sola differenza fra una casa normale e una villa da Berlusconi è data dalle dimensioni e dal numero di locali (escludendo ovviamente l'arredamento e tutto quanto ci sta attorno, mi riferisco solo all'edificio).
Direi che il parallelo con l'argomento del 3ed ci stia tutto. La qualità della vita, almeno della nostra, anche in auto è aumentata di parecchio.

Paragone azzeccatissimo, complimenti!!!
Anche con gli elettrodomestici ormai si ha tutto, certo la persona molto abbiente avra' un'intero locale dedicato a Home Theatre magari con schermo a tutta parte, ma ormai un qualunque cittadino medio puo' permettersi un 40 pollici e passa ed un buon impianto HT collegato (il figlio di mia moglie ha preso un kit HT Samsung da 1500 watt con soli 299 dollari in offerta SOLO per giocarci con la xbox360...), insomma i film te li vedi lo stesso...

Anche le vacanze esotiche in capo al mondo sono alla portata praticamente di tutti (parlo sempre di mondo occidentale)

A mio parere, ormai l'ultima vera sostanziale differenza tra gli ultra ricchi ed il "popolo" in termini di lifestyle e' il possesso dell'aereo privato che permette di viaggiare da un punto all'altro del pianeta a proprio piacimento senza passare della forche caudine delle compagnie aeree.....quella e' davvero l'ultima barriera e mi sa che non cadra' tanto presto (per un brevissimo periodo negli anni 70 si ci era incamminati verso quella direzione...)

Gli Yacht ed i panfili sono piu' un capriccio che una comodita' (ci sono glu ultramiliardari con jet privato ma senza barca) e volendo una barchetta di piccole dimensioni (specie usata), anche quella e' alla portata quasi di tutti.....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: "full optional" nel 21' secolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 14, 2006, 10:53:40 am
Utente standard, V12, 47552 posts
Ieri sera ho visto Quark, fra i vari servizi ce n'è stato anche uno che parlava della "dotazione" delle case degli italiani nel XX secolo.
Dagli inizio del 1900 fino al 2000, tutte le case si sono pian piano dotate di acqua corrente, servizi igienici, riscaldamento, luce elettrica etc etc... lo sappiamo tutti ma oggi non ci si pensa più, ci sembrano tutte cose che è "normale" avere.
60 anni fa, in molte realtà italiane avere il bagno in casa era una roba "da ricchi". Oggi, non è "da ricchi" nemmeno averne due o tre. In pratica, la sola differenza fra una casa normale e una villa da Berlusconi è data dalle dimensioni e dal numero di locali (escludendo ovviamente l'arredamento e tutto quanto ci sta attorno, mi riferisco solo all'edificio).
Direi che il parallelo con l'argomento del 3ed ci stia tutto. La qualità della vita, almeno della nostra, anche in auto è aumentata di parecchio.

Per certi versi la qualita' e' la stessa da un secolo, anzi forse e' peggiorata.

Se ti dimentichi il fuoco acceso il latte ti si versa sul fornello, esattamente come alla bisnonna nel 1930.

Una volta riempivi un sacco della spazzatura unico ogni tre giorni, adesso ne riempi due al giorno, e devi pure dividerli per tipo di rifiuto, con somma rottura di coglioni.


« Ultima modifica: Luglio 14, 2006, 11:05:53 am da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: "full optional" nel 21' secolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 14, 2006, 10:57:00 am
Utente standard, V12, 77910 posts
Però la bisnonna non aveva il fornello che chiude automaticamente la mandata del gas quando il fuoco si spegne.
La spazzatura dovrai anche dividerla (io non lo trovo così scocciante comunque), ma il più delle volte il bidone ce l'hai sotto casa e se è lontano ci vai in macchina.
La nonna aveva la discarica lontano e ci doveva andare a piedi o in bici, e se ce l'aveva vicina si doveva sciroppare la puzza...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: "full optional" nel 21' secolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Luglio 14, 2006, 10:59:01 am
Visitatore, , posts
Per certi versi la qualita' e' la stessa da un secolo, anci forse e' peggiorata.

Se ti dimentichi il fuoco acceso il latte ti si versa sul fornello, esattamente come alla bisnonna nel 1930.

Una volta riempivi un sacco della spazzatura unico ogni tre giorni, adesso ne riempi due al giorno, e devi pure dividerli per tipo di rifiuto, con somma rottura di coglioni.



Be io credo che sia peggiorata semplicemente dal punto di vista "ambiente"/"inquinamento".
Se butti 2 sacchi al giorno di spazzatura sei tu che mangi troppo (la rottura dei coglioni non indica che la vita è peggiorata, anzi...)...
Se il latte cade sul fornello è colpa tua che lo lasci troppo sul fuoco, la tecnologia non c'entra nulla.
Email  Loggato 
   Re: "full optional" nel 21' secolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 14, 2006, 11:04:00 am
Utente standard, V12, 77910 posts
I due sacchi di spazzatura sono dovuti al tipo di società in cui viviamo. La nonna prendeva i pomodori dall'orto, il latte dal contadino (in bottiglie di vetro che riutilizzava), la carne magari se la macellava lei o la prendeva da un macellaio senza tante confezioni in polistirolo e pellicola trasparente.
Oggi il latte lo compriamo nei cartoni, il pomodoro è confezionato etc etc, per forza che ci rimane più spazzatura, anche a parità di cibo.
Però, la vita media si è allungata, e mediamente si sta in buona salute per molto più tempo, anche grazie alla maggiore igiene degli alimenti che mangiamo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: "full optional" nel 21' secolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Luglio 14, 2006, 11:06:15 am
Visitatore, , posts
Il vero lusso è fare 1000 km e uscire fresco come una rosa rilassato.

Per questo mi prenderei un Klasse S 500 con sedil massaggianti , frigobar , tendineparasole ecc ecc
Email  Loggato 
   Re: "full optional" nel 21' secolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Luglio 14, 2006, 11:08:47 am
Utente standard, V12, 77910 posts
Il vero lusso è fare 1000 km e uscire fresco come una rosa rilassato.

Per questo mi prenderei un Klasse S 500 con sedil massaggianti , frigobar , tendineparasole ecc ecc
Ma vai in aereo, no? Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: "full optional" nel 21' secolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 14, 2006, 11:09:41 am
Utente standard, V12, 47552 posts

Se il latte cade sul fornello è colpa tua che lo lasci troppo sul fuoco, la tecnologia non c'entra nulla.


Ma, scusa, a che cazzo serve la tecnologia se non per aiutare l'uomo nelle normali attivita' ?

Allora se non ce la fai a fare 20 piani di scale e' colpa tua che non sei allenato, e non dell'ascensore guasto.

E la stampante del computer ? Buttala. Cazzi tuoi se non sai scrivere bene a china 20 pagine al minuto.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.06 secondi con 34 queries.