683 Visitatori + 6 Utenti = 689

mauring, MRC, Emi, &re@, mariner, baranzo
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (53 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5833 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (238 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (158 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (893 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (59 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (142 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (238 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (998 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (3 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Accordo Renault-Nissan-Gm
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Accordo Renault-Nissan-Gm   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Luglio 04, 2006, 14:37:41 pm
Utente standard, V12, 7818 posts
Intanto Marchionne, Ad di Fiat, fra poche settimane ufficializzerà il nome
di un nuovo partner industriale. Ford, Tata e Suzuki in pole position
Accordo Renault-Nissan-Gm
Svolta storica per l'auto




"Il Consiglio d'Amministrazione di Renault si è riunito oggi per analizzare la situazione creata dall'iniziativa di Tracinda di proporre a General Motors lo sviluppo di una nuova alleanza con Renault e Nissan. Il Consiglio d'Amministrazione di Renault ha approvato la posizione proposta da Carlos Ghosn: discussioni con General Motors, relativamente ad una potenziale alleanza, potrebbero essere avviate non appena General Motors avanzasse la proposta".

Con questo comunicato la casa francese dà il via ad un nuovo sensazionale accordo fra colossi del mondo dell'auto.

Poche ore prima il cda di Nissan si era espresso a favore di discussioni preliminari in vista di una possibile alleanza che porterebbe alla creazione di un supercolosso mondiale dell'auto. Anche Nissan aveva però precisato che i contatti potevano essere avviati solo se la direzione di GM avesse fatto sue le proposte dei suoi azionisti.

A premere per un avvicinamento è il miliardario Kirk Kerkorian, il cui fondo Trecinda controlla il 9,9% di GM, che ha chiesto al CEO di Renault e Nissan, Carlos Ghosn di esaminare la possibilità di far posto alla casa americana nella loro alleanza. Renault e Nissan sono parners dal 1999 con partecipazioni incrociate. I francesi, che sono entrati nel capitale di Nissan nel momento in cui era in gravi difficoltà, detengono il 44,4% della casa giapponese che a sua volta controlla il 15% di quella francese.

Secondo indiscrezioni stampa, nel corso di un incontro con Kerkorian, Ghosn, che è anche ad di Nissan, avrebbe espresso interesse all'acquisto di una partecipazione di GM fino al 20%.

L'investimento sarebbe di circa 2,64 miliardi di euro, cioèalla portata dell'alleanza franco-giapponese Per molti analisti, l'operazione sarebbe interessante soprattutto per la casa americana. A Parigi si ritiene che un matrimonio a tre sarebbe interessante, anche per eventuali sinergie sia in Europa, che in Asia che negli Usa, un mercato da cui Renault non è presente da anni.

Con una produzione di 6,12 milioni di auto, l'alleanza Renault-Nissan costituisce il quarto gruppo mondiale dopo GM, Toyota e Ford. I titoli di Renault hanno chiuso stasera in lieve rialzo (+0,24% a 84,2 euro) dopo aver ceduto fino all'1,66% all'inizio della giornata.

Insomma c'è grosso movimento nel mondo dell'auto perché la notizia Renault-Nissan e GM è accompagnata dalle dichiarazioni Fiat che ha ammesso di rendere noto fra poche settimane il nome di un nuovo partner industriale. "E' arrivato il tempo, cercheremo di annunciarlo con i dati del secondo trimestre", ha detto l'amministratore delegato del Lingotto Sergio Marchionne nella cornice della relazione annuale della Consob, indicando quindi la data del consiglio di amministrazione del 24 luglio.

Al cda di fine luglio Marchionne potrebbe annunciare anche il nome della banca con cui verranno avviate le trattative in esclusiva sul 50% di Fidis, la società di credito per la vendita di auto. "Ci stiamo lavorando", ha spiegato Marchionne. "Stiamo discutendo le ultime fasi", ha detto precisando che nell'intera partita Fidis la speranza è "di concludere entro il terzo trimestre". Quanto al numero delle proposte sul tavolo, sono "abbastanza", ha detto, scherzando sul fatto che l'offerta preferita da Fiat è "quella più alta". L'attesa è che per la scadenza del 13 luglio arrivino le offerte vincolanti di quattro banche straniere (Deutsche Bank, Bnp Paribas, Societè Generale e Credit Agricole) e di Mediobanca.

L'accordo industriale al quale lavora Marchionne, e sul quale si attende l'annuncio il 24 luglio, potrebbe riguardare ancora una volta l'auto, dopo le diverse partnership strette ad esempio con Ford (per la futura Cinquecento), con gli indiani della Tata (accordo di distribuzione), o con Suzuki. Marchionne, del resto, ha fatto capire da tempo di non voler procedere con grandi alleanze strategiche, ma di puntare a singoli accordi mirati a seconda delle esigenze del momento. Tra i prodotti in sviluppo o appena sviluppati, allora, viene in mente ad esempio quel segmento C delle berline di medie dimensioni nel quale Fiat presenterà nel 2007 la nuova Bravo, sostituta della Stilo. Non è comunque escluso che in cantiere si siano alleanze di tutt'altro genere, relative ai motori, Iveco o anche Cnh.


(3 luglio 2006)


Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Accordo Renault-Nissan-Gm   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Luglio 04, 2006, 14:39:35 pm
Utente standard, V12, 7818 posts

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Accordo Renault-Nissan-Gm   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Luglio 04, 2006, 16:10:59 pm
Utente standard, V12, 33886 posts

Per molti analisti, l'operazione sarebbe interessante soprattutto per la casa americana.

te credo, a momenti andava a gambe all'aria...
Guarda Profilo WWW  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.196 secondi con 24 queries.