474 Visitatori + 2 Utenti = 476

Homer, Sportcoupè
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4768 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  info su autostoriche, ASI e assicurazione
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 26, 2006, 14:01:05 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Nessuno  Roll Eyes ma che interesse potresti avere di fare una cosa simile?
Ottenere la targa Asi non solo costa in termini di ripristino integrale del mezzo ma anche in termini di commissioni da pagare all'Asi.....
Certo, non avresti interessi, ma supponi che uno abbia una macchina di 20 anni che può ottenere la targa ASI. Più la macchina invecchia, e più diventa difficile reperire i ricambi originali, per cui il tizio si prende 'sta targa oro, così, se in futuro dovesse per sfiga sostituire qualcosa con parti non originali nessuno gli direbbe nulla...
Se aspetta, poniamo, altri 10 anni, può darsi che la targa oro non gliela diano perché la macchina non è completamente originale.
Non so se possa essere uno scenario plausibile eh, è solo un'ipotesi...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Maggio 26, 2006, 14:06:27 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Certo, non avresti interessi, ma supponi che uno abbia una macchina di 20 anni che può ottenere la targa ASI. Più la macchina invecchia, e più diventa difficile reperire i ricambi originali, per cui il tizio si prende 'sta targa oro, così, se in futuro dovesse per sfiga sostituire qualcosa con parti non originali nessuno gli direbbe nulla...
Se aspetta, poniamo, altri 10 anni, può darsi che la targa oro non gliela diano perché la macchina non è completamente originale.
Non so se possa essere uno scenario plausibile eh, è solo un'ipotesi...
Guarda che i pezzi riprodotti sono ammessi dall'Asi....
Certo, una vettura conservata ha un valore sicuramente maggiore di una vettura ricostruita completamente con pezzi riprodotti, ma ciò non precluderebbe comunque l'ottenimento della targa oro.
L'originalità va rispettata, anche nell'acquisto delle riproduzioni che devono essere assolutamente FEDELI all'originale, visto e considerato che le paghi addirittura più degli originali conservati, a volte.

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 26, 2006, 14:08:16 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Guarda che i pezzi riprodotti sono ammessi dall'Asi....
Ah, ecco, questo non lo sapevo Wink

Pensavo che la targa oro la dessero (almeno in teoria) solo a macchine tutte originali, poi via via a scendere se ci sono parti riprodotte.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Maggio 26, 2006, 14:23:21 pm
Staff, V12, 23720 posts
A ridaje.... pigrone! Ne abbiamo parlato già diffusamente in vari topic.... comunque, riassumiamo:

1) ASI
Possono ottenere l'ISCRIZIONE Asi tutte le vetture che abbiano compiuto il 20esimo anno di età. La richiesta di iscrizione viene fatta tramite un club federato Asi che si occuperà dell'inoltro della pratica e della consegna dell'attestato Asi al socio. La pratica è gratuita ma l'iscrizione annuale all'Asi è di ? 49,00 a cui si deve sommare la quota di associazione al club federato. Il requisito fondamentale per iscrivere una vettura all'Asi è che la vettura sia in buono stato di conservazione, marciante e con i documenti in regola. Nessuno richiede la completa originalità, quella è richiesta per L'OMOLOGAZIONE Asi che viene rilasciata solo a seguito di esame visivo della vettura in apposite commissioni Asi. Per l'iscrizione Asi è necessario compilare un modulo prestampato che viene fornito dal club e allegare alla domanda una foto della vettura, una foto del numero di telaio e una foto della targhetta riepilogativa dei dati. Non sono accettate fotografie digitali, nemmeno se stampate su carta fotografica.

2) Agevolazioni
Il CERTIFICATO ASI permette di ottenere polizze agevolate con varie assicurazioni. Frequentemente i club federati hanno in essere delle convenzioni con i broker assicurativi per la stipula a prezzi particolarmente agevolati delle polizze per auto storiche (cerca OLDTIMER su google). Se si vuole agire in autonomia Internet è un valido aiuto per scovare assicurazioni che stipulano polizze per auto storiche, ma si rischia di spendere qualcosa in più rispetto alle convenzioni club. Spesso poi le assicurazioni richiedono come requisiti, olte al certificato Asi anche l'iscrizione ad un club di auto storiche.

3) Bollo
Il bollo agevolato di 25 euro e rotti spetta in AUTOMATICO a tutte le vetture ultratrentennali.
Per le vetture ultraventennali il bollo agevolato spetta solo per le vetture iscritte ASI.

Spero di aver detto tutto, se manca qualcosa chiedi pure.  Wink

Mah...... nonnetta in vista? Roll Eyes

Orca l'oca, chiarissima! Se ti legge il Mauring si innamora!  Grin Wink

Un'altra domandina di approfondimento: che cosa cambia essere ISCRITTO all'ASI dall'essere omologato ASI?

Cmq il budget è già stato stanziato, era quello della moto, ma siccome vivo ancora con i miei e loro non volgiono, ma pare giusto e doveroso, almeno per questa volta, seguire le loro volontà; indi per cui la somma verrà investita in qualcos altro ... qualcuno sa già quà qualcosa, magari posso inviarti le foto così mi puoi dire se posso avere problemi ad immatricolare ASI l'esemplare che ho preso in esame; certo che la ricerca dovrà essere lunga, io son esigente ma stò alla finestra.
Cmq è una cosa molto "light" niente di particolare (anche se me ne hanno fatte di proposte di storiche di ogni genere); l'unico problema è il box, potrei averla scoperta per un annetto, ma vedremo di rimediare.  Wink

Se mi viene in mente altro chiedo ancora, ok?  Wink

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 26, 2006, 16:40:10 pm
Visitatore, , posts
Ma metterle on-line le foto?
Email  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Maggio 28, 2006, 22:33:07 pm
Staff, V12, 23720 posts
Ma metterle on-line le foto?

Non mi va di sentire mille smarnamenti "eh, ma il particolare di quì, lo specchietto di la, la carta nel posacenere ...", mi passa la voglia ancor prima di cominciare ...

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 28, 2006, 22:44:04 pm
Visitatore, , posts
Non mi va di sentire mille smarnamenti "eh, ma il particolare di quì, lo specchietto di la, la carta nel posacenere ...", mi passa la voglia ancor prima di cominciare ...

Beh...intanto possiamo inziare a darti qualche consiglio su cosa tenere d'occhio Wink

Perchè tanto i mille smarnamenti sui particolari te li farai poi da solo Grin
Email  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Maggio 28, 2006, 22:57:25 pm
Staff, V12, 23720 posts
Beh...intanto possiamo inziare a darti qualche consiglio su cosa tenere d'occhio Wink

Perchè tanto i mille smarnamenti sui particolari te li farai poi da solo Grin

Ma, l'avrei già trovata ma:

A) Non è iscritta ASI;
B) Non è originale, anche se è stata rimessa a nuovo.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 28, 2006, 22:59:21 pm
Visitatore, , posts
Ma, l'avrei già trovata ma:

A) Non è iscritta ASI;
B) Non è originale, anche se è stata rimessa a nuovo.

A) poco male..

B) dipende sempre da che modifiche sono state fatte. Meccanica? Estetica? E in che misura e rilevanza...

Almeno il modello ce lo dici? Che è? un Maggiolino per sfogare la tua vena VW-ista? Wink Grin
Email  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 28, 2006, 23:15:00 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Almeno il modello ce lo dici? Che è? un Maggiolino per sfogare la tua vena VW-ista? Wink Grin

Impossibile, non l'hanno fatto TDI Grin

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 28, 2006, 23:16:52 pm
Visitatore, , posts
Impossibile, non l'hanno fatto TDI Grin

Mica è il Dogui.....però l'han fatto 1.6....che andava un cazzo e consumava un fottio. Proprio come la Golf di MadBob! Grin
Email  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 28, 2006, 23:18:19 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Mica è il Dogui.....però l'han fatto 1.6....che andava un cazzo e consumava un fottio. Proprio come la Golf di MadBob! Grin

Accidenti, se poi ha anche un sacco di difetti cronici... abbiamo trovato la sua auto perfetta!!! Grin Grin Grin

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 28, 2006, 23:26:19 pm
Visitatore, , posts
Accidenti, se poi ha anche un sacco di difetti cronici... abbiamo trovato la sua auto perfetta!!! Grin Grin Grin

Essendo un'auto di almeno 30 anni credo che una cosa che non mancherà di sicuro saranno le magagne Grin Wink
Email  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Maggio 29, 2006, 08:58:04 am
Utente standard, V12, 3730 posts
Orca l'oca, chiarissima! Se ti legge il Mauring si innamora!  Grin Wink

Un'altra domandina di approfondimento: che cosa cambia essere ISCRITTO all'ASI dall'essere omologato ASI?

Cmq il budget è già stato stanziato, era quello della moto, ma siccome vivo ancora con i miei e loro non volgiono, ma pare giusto e doveroso, almeno per questa volta, seguire le loro volontà; indi per cui la somma verrà investita in qualcos altro ... qualcuno sa già quà qualcosa, magari posso inviarti le foto così mi puoi dire se posso avere problemi ad immatricolare ASI l'esemplare che ho preso in esame; certo che la ricerca dovrà essere lunga, io son esigente ma stò alla finestra.
Cmq è una cosa molto "light" niente di particolare (anche se me ne hanno fatte di proposte di storiche di ogni genere); l'unico problema è il box, potrei averla scoperta per un annetto, ma vedremo di rimediare.  Wink

Se mi viene in mente altro chiedo ancora, ok?  Wink
Allora, come ho già detto la differenza fra iscrizione e omologazione Asi è la seguente:

- iscrizione: si ottiene presentando una richiesta compilata su apposito modulo Asi corredata di foto vettura + foto numero di telaio + fotocopia libretto. A seguito di questa domanda di iscrizione l'Asi rilascia un Attestato di storicità valevole quale attestazione di veicolo storico appunto, requisito primario per l'ottenimento di vantaggi economici (assicurazioni & C.). Costo: gratuito, necessaria iscrizione a club federato Asi (tariffa variabile) e iscrizione Asi ? 49,00. Validità: infinita. Requsiti minimi vettura: carrozzeria e/o telaio conforme all'originale, motore del tipo montato in origine dal costruttore, interni/selleria decorosi

- omologazione: si ottiene presentando la vettura corredata di un book fotografico completo illustrante il 100% della vettura (anche il sotto scocca), corredato di un campione colore e di un campione dei tessuti della tapezzeria. L'auto viene esaminata da un commissario Asi che ne determina il livello di originalità e di conservazione. A seguito dell'esame alla vettura vengono rilasciati un Certificato di identità e una targa riepilogativa dei dati della vettura da apporre al veicolo. Questa omologazione consente di partecipare a tutte le manifestazioni Asi e consente il rilascio della Carta di Identità FIVA (www.fiva.org). Costo: Iscrizione a club federato Asi (variabile), Iscrizione Asi (? 49,00), pratica (circa ? 200,00 mi pare...). Validità: annuale rinnovabile contestualmente all'iscrizione Asi. Requisiti: vettura in eccellente stato di conservazione e originalità (dal 80% in su).

Poichè al momento c'è parecchio fermento in materia non credo che sia consigliabile "omologare" Asi le vetture in quanto, se la legge attualmente in vigore venisse applicata alla lettera, tutte le vetture omologate Asi dovrebbero venire riclassificate dalla Motorizzazione come "veicolo atipico". Come tale verrebbero si esentate dal pagamento del bollo ma sarebbero sottoposte a collaudi annuali (anzichè biennali), limitazioni alla circolazione, ecc. Tale riclassificazione è peraltro IRREVERSIBILE.

Spero di aver chiarito tutti i dubbi. Wink

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 29, 2006, 09:09:32 am
Utente standard, V12, 77910 posts
corredato di un campione colore e di un campione dei tessuti della tapezzeria.
Ma uno è costretto a staccare un pezzo di sedile e sverniciare un pezzo di macchina? Huh
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.062 secondi con 34 queries.