426 Visitatori + 0 Utenti = 426


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4768 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  info su autostoriche, ASI e assicurazione
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Maggio 26, 2006, 11:17:07 am
Staff, V12, 23720 posts
Volevo avere qualche info riguardante le auto storiche.

Prima di tutto l'iscrizione all'ASI che vantaggi comporta? Solo in termini di bollo o anche di assicurazione?

Per stipulare assicurazione a basso costo, come ci si deve muovere ed a chi ci si deve rivolgere?

Per l'iscirzione all'ASI, la vettura deve rispettare l'originalità?

Grassie!  Wink

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 26, 2006, 11:40:48 am
Visitatore, , posts
Prima di tutto l'iscrizione all'ASI che vantaggi comporta? Solo in termini di bollo o anche di assicurazione?

Hai detto niente Cheesy

Cmq consente anche di fare la revisione ogni 2 anni anzichè uno e esenta dal bollino blu semestrale.

Inoltre alcune città le esentano dai blocchi della circolazione e dalle targhe alterne (cazzata, imho. Cmq......)


Per stipulare assicurazione a basso costo, come ci si deve muovere ed a chi ci si deve rivolgere?

Basta andare da un'assicurazione che le faccia e chiederla. C'è la Toro, la SAI-Fondiaria, la HDI, la AXA, la Nuova MAA....sul sito di RuoteClassiche dovrebbe esserci la lista completa.
E' necessario l'attestato di iscrizione all'ASI, che deve essere presentato quando fai domanda..


Per l'iscirzione all'ASI, la vettura deve rispettare l'originalità?

Non necessariamente. Basta che non sia un "Goldrake" o un bidone a ruggine portante....
Email  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Maggio 26, 2006, 11:44:38 am
Staff, V12, 23720 posts
Hai detto niente Cheesy

Cmq consente anche di fare la revisione ogni 2 anni anzichè uno e esenta dal bollino blu semestrale.

Inoltre alcune città le esentano dai blocchi della circolazione e dalle targhe alterne (cazzata, imho. Cmq......)


Basta andare da un'assicurazione che le faccia e chiederla. C'è la Toro, la SAI-Fondiaria, la HDI, la AXA, la Nuova MAA....sul sito di RuoteClassiche dovrebbe esserci la lista completa.
E' necessario l'attestato di iscrizione all'ASI, che deve essere presentato quando fai domanda..


Non necessariamente. Basta che non sia un "Goldrake" o un bidone a ruggine portante....

Uhm ... tu quanto paghi di assicurazione? Il mio amico col maggiolone mi ha detto che paga circa 100 Euro all'anno tra bollo + assicurazione RCA + furto incendio; è plausibile?

Interessante il discorso di Golfrake; ne ho trovata una, però è un pò "pasticciata", no nvorrei che me la rifiutassero ASI, vistop che adesso non lo è.  Undecided

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Maggio 26, 2006, 11:48:58 am
Utente standard, V12, 3730 posts
A ridaje.... pigrone! Ne abbiamo parlato già diffusamente in vari topic.... comunque, riassumiamo:

1) ASI
Possono ottenere l'ISCRIZIONE Asi tutte le vetture che abbiano compiuto il 20esimo anno di età. La richiesta di iscrizione viene fatta tramite un club federato Asi che si occuperà dell'inoltro della pratica e della consegna dell'attestato Asi al socio. La pratica è gratuita ma l'iscrizione annuale all'Asi è di ? 49,00 a cui si deve sommare la quota di associazione al club federato. Il requisito fondamentale per iscrivere una vettura all'Asi è che la vettura sia in buono stato di conservazione, marciante e con i documenti in regola. Nessuno richiede la completa originalità, quella è richiesta per L'OMOLOGAZIONE Asi che viene rilasciata solo a seguito di esame visivo della vettura in apposite commissioni Asi. Per l'iscrizione Asi è necessario compilare un modulo prestampato che viene fornito dal club e allegare alla domanda una foto della vettura, una foto del numero di telaio e una foto della targhetta riepilogativa dei dati. Non sono accettate fotografie digitali, nemmeno se stampate su carta fotografica.

2) Agevolazioni
Il CERTIFICATO ASI permette di ottenere polizze agevolate con varie assicurazioni. Frequentemente i club federati hanno in essere delle convenzioni con i broker assicurativi per la stipula a prezzi particolarmente agevolati delle polizze per auto storiche (cerca OLDTIMER su google). Se si vuole agire in autonomia Internet è un valido aiuto per scovare assicurazioni che stipulano polizze per auto storiche, ma si rischia di spendere qualcosa in più rispetto alle convenzioni club. Spesso poi le assicurazioni richiedono come requisiti, olte al certificato Asi anche l'iscrizione ad un club di auto storiche.

3) Bollo
Il bollo agevolato di 25 euro e rotti spetta in AUTOMATICO a tutte le vetture ultratrentennali.
Per le vetture ultraventennali il bollo agevolato spetta solo per le vetture iscritte ASI.

Spero di aver detto tutto, se manca qualcosa chiedi pure.  Wink

Mah...... nonnetta in vista? Roll Eyes

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 26, 2006, 11:52:00 am
Visitatore, , posts
Uhm ... tu quanto paghi di assicurazione? Il mio amico col maggiolone mi ha detto che paga circa 100 Euro all'anno tra bollo + assicurazione RCA  + furto incendio; è plausibile?

100? tra tutto mi sembra poco....soprattutto perchp le tariffe FI non sono agevolate...e il maggiolone vale più di 2500? della mia

Io pago 144? per quest'anno di RCA+ Furto e Incendio

30? di bollo. Che però si paga SOLO se circola.


Interessante il discorso di Golfrake; ne ho trovata una, però è un pò "pasticciata", no nvorrei che me la rifiutassero ASI, vistop che adesso non lo è.  Undecided
 

Dipende da quanto è pasticciata e come.

Ad esempio una cosa così credo abbiano qualche difficoltà ad accettarla...anche se dipende molto da quanto sei immanicato Roll Eyes



Ma se il pasticciamento si riferisce a cerchi e parti non sue, ma di altri modelli della casa, e/o appendici aerodinamiche d'epoca (come i Kit Lester sulle GTV come la mia) non fanno particolari problemi.

Problemi che ti farebbero in caso di OMOLOGAZIONE. Per quella si che deve essere originale fino all'ultimo bullone (almeno quelli visibili Roll Eyes)
« Ultima modifica: Maggio 26, 2006, 11:58:02 am da diabolik82 »
Email  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
.
Maggio 26, 2006, 11:55:17 am
Utente standard, V12, 4260 posts
piccola chicca: la sara assicura anche auto con targa extra paesi ue
Esempio: se ti compri una sting ray targata california, potresti mantenere la targa originale.
Però c'è un però: su quella targa, in teoria, dovrebbe essere stata fatta una cosa equivalente alla radiazione per esportazione. Di conseguenza, quella targa è un pezo di acciaio e basta...

so che anche la hdi assicura targhe estere comunque.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Maggio 26, 2006, 12:02:48 pm
Utente standard, V12, 3730 posts

Cmq consente anche di fare la revisione ogni 2 anni anzichè uno e esenta dal bollino blu semestrale.

Inesatto.

L'iscrizione Asi non modifica in nessun modo le norme sulla revisione perchè non altera la classificazione del veicolo, ovvero se è un'autovettura tale rimane.

L'OMOLOGAZIONE ASI se si applicasse correttamente la norma, modifica la classificazione del veicolo trasformadolo da autovettura (ad esempio) a veicolo ATIPICO. Questo fa si che la revisione del veicolo debba essere eseguita OGNI ANNO. In pratica questo non avviene, ma se si seguisse la norma dovrebbe essere così. C'è una grossa diatriba in merito tale per cui molti collezionisti stanno via via rinunciando alla tanto blasonata Targa Asi (attestato di omologazione) per non modificare in maniera PERMANENTE la classificazione del veicolo.

Una piccola nota: HDI non sitpula più da quest'anno nessuna polizza per auto storiche.

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 26, 2006, 12:04:49 pm
Visitatore, , posts
In piemonte è così......per queste cose varia moltissimo da regione a regione...
Email  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 26, 2006, 12:06:35 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Che poi... a parte la gratificazione personale di avere un mezzo perfettamente conservato (e magari un riconoscimento del valore in caso di vendita) 'sta casso di targa oro a cosa serve?
Io francamente non la chiederei nemmeno...
« Ultima modifica: Maggio 26, 2006, 12:22:37 pm da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Maggio 26, 2006, 12:21:40 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
In piemonte è così......per queste cose varia moltissimo da regione a regione...
Mi spiace contraddirti nuovamente, la norma è NAZIONALE... che poi ogni motorizzazione ne dia una sua interpretazione questo è un altro discorso.....

Cosa serve la targa oro?
Beh, intanto è bene sapere che non c'è solo la oro, ma anche altri livelli inferiori.
La targa è un attestato di autenticità, riconosciuto in vari livelli e rilasciato dall'Asi a seguito dell'esame visivo della vettura da parte di un commissario Asi.
Commercialmente parlando una vettura "targata" Asi ha un valore commerciale superiore ad una non targata in quanto un "ente terzo" Roll Eyes ne ha certificato l'originalità.

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 26, 2006, 12:26:15 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Cosa serve la targa oro?
Beh, intanto è bene sapere che non c'è solo la oro, ma anche altri livelli inferiori.
La targa è un attestato di autenticità, riconosciuto in vari livelli e rilasciato dall'Asi a seguito dell'esame visivo della vettura da parte di un commissario Asi.
Commercialmente parlando una vettura "targata" Asi ha un valore commerciale superiore ad una non targata in quanto un "ente terzo" Roll Eyes ne ha certificato l'originalità.
Certo, lo sapevo che ci sono 3 livelli, ma ho idea che sia controproducente avere la "targa argento" perché in pratica hai fatto certificare che la tua macchina non è proprio proprio perfetta... dico bene?
Quanto al valore commerciale, immaginavo. Però non credo che sarà mai un mio problema (intento perché non ho intenzione di venderla, e poi perché le cifre in gioco sarebbero comunque piuttosto basse...).
Non so, quando sarà il momento si vedrà, adesso è comunque troppo presto Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Maggio 26, 2006, 12:32:58 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Certo, lo sapevo che ci sono 3 livelli, ma ho idea che sia controproducente avere la "targa argento" perché in pratica hai fatto certificare che la tua macchina non è proprio proprio perfetta... dico bene?
Quanto al valore commerciale, immaginavo. Però non credo che sarà mai un mio problema (intento perché non ho intenzione di venderla, e poi perché le cifre in gioco sarebbero comunque piuttosto basse...).
Non so, quando sarà il momento si vedrà, adesso è comunque troppo presto Wink
Andrea, non è per sminuirti il mezzo, ma IMHO la targa ASI non ha senso su niente che non abbia superato almeno i 30 anni.... Roll Eyes

Ovvio che quando si decide di fare l'omologazione bisognerebbe puntare alla oro, ma a volte non la si ottiene a causa di commissari impreparati o esami superficiali della vettura, magari solo su supporto cartaceo (possibile solo in certi casi).

Io non credo che farò l'omologazione per nessuna delle nostre vetture, non sono d'accordo con la politica dell'Asi e preferisco aspettare che sia terminata la causa fra l'Asi e il Registro Storico Fiat tanto per capire come si mettono le cose.

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 26, 2006, 12:35:02 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Andrea, non è per sminuirti il mezzo, ma IMHO la targa ASI non ha senso su niente che non abbia superato almeno i 30 anni.... Roll Eyes
Non è per sminuire il mezzo, si fa per parlare Wink
Dato che comunque non intendo venderla... si fa per parlare.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 26, 2006, 12:40:11 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Tra l'altro, mi sovviene un'altra domanda...
Ma ogni tanto te la ricontrollano la macchina? Perché magari uno piglia 'sta targa oro con l'auto perfetta, un mese dopo la riempie di tamarrate (esagerazione, chiaro), chi se ne accorge?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: info su autostoriche, ASI e assicurazione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Maggio 26, 2006, 13:56:31 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Tra l'altro, mi sovviene un'altra domanda...
Ma ogni tanto te la ricontrollano la macchina? Perché magari uno piglia 'sta targa oro con l'auto perfetta, un mese dopo la riempie di tamarrate (esagerazione, chiaro), chi se ne accorge?
Nessuno  Roll Eyes ma che interesse potresti avere di fare una cosa simile?
Ottenere la targa Asi non solo costa in termini di ripristino integrale del mezzo ma anche in termini di commissioni da pagare all'Asi.....

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.