492 Visitatori + 5 Utenti = 497

DoguiPlus, alura, baranzo, Emi, &re@
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4749 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Funzione di molle ed ammortizzatori.
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Funzione di molle ed ammortizzatori.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
klikk Ipse dixit
Marzo 14, 2006, 10:33:22 am
Utente standard, V8, 376 posts
La mia 156 sembra avere problemi agli ammortizzatori.
Mi sembra che lasciando il pedale dopo una bella frenatona, la carrozzeria oscilli un paio di volte di troppo  Lips Sealed.
E da qui la domanda: qual'è la funzione di molle ed ammortizzatori? Qualcosa ne so, ma vorrei sentire altre campane.

Aggiungo un link ad un sito che ho trovato per cambiare gli ammo; che ne pensate?

http://www.ammortizzatoriauto.it/

"In Manus Tua, Domine, Commendo Spiritum Meum " (J.P. II)
Peugeot 308 s.w. ciel 1.6 VTi + GPL Lovato Easy Fast
Ex Alfa Romeo 156 SportWagon 1.8 T.S.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Funzione di molle ed ammortizzatori.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nicola spinazzola
Marzo 14, 2006, 10:52:25 am
Utente standard, V8, 392 posts
La mia 156 sembra avere problemi agli ammortizzatori.
Mi sembra che lasciando il pedale dopo una bella frenatona, la carrozzeria oscilli un paio di volte di troppo  Lips Sealed.
E da qui la domanda: qual'è la funzione di molle ed ammortizzatori? Qualcosa ne so, ma vorrei sentire altre campane.

Aggiungo un link ad un sito che ho trovato per cambiare gli ammo; che ne pensate?

http://www.ammortizzatoriauto.it/

le molle interagiscono direttamente con la rigidità torsionale del telaio e con le geometrie della sospensione, il loro compito è di limitare il rollio, beccheggio e di compensare le disugguaglianze dell'asfalto, quindi hanno una duplice fuzione; gli ammortizzatori frenano gli effetti di risonanza delle molle e ed il loro comportamento, possono essere a doppio effetto ed in questo caso frenano sia l'estensione della molla, sia la compressione, sono i maggiori responsabili del confort e della stabilità di marcia, spesso le case costruttrici tendono a risparmiare su questo componente fondamentale, con prodotti non molto scorrevoli e che si usurano rapidamente; mentre ti sconsiglio vivamente la sostituzione delle prime ti consiglio di sostituire ai primi segni di affaticamento i secondi montando ammortizzatori a doppio effetto di ottima marca.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Funzione di molle ed ammortizzatori.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 14, 2006, 10:54:26 am
Utente standard, V12, 77910 posts
Tutti gli ammortizzatori frenano l'estensione e la compressione, al massimo ci sono quelli che operano un freno diverso nei due sensi, ma non è mai assente...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Funzione di molle ed ammortizzatori.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
klikk Ipse dixit
Marzo 14, 2006, 11:18:24 am
Utente standard, V8, 376 posts
Ok, quindi le molle filtrano le asperità e assorbono le forze di rollio e beccheggio, mentre gli ammo ne limitano ed "armonizzano" i movimenti.
Per quale motivo non monteresti ammortizzatori "rigenerati" come quelli del link?

"In Manus Tua, Domine, Commendo Spiritum Meum " (J.P. II)
Peugeot 308 s.w. ciel 1.6 VTi + GPL Lovato Easy Fast
Ex Alfa Romeo 156 SportWagon 1.8 T.S.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Funzione di molle ed ammortizzatori.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Marzo 14, 2006, 11:19:04 am
Visitatore, , posts
Tutti gli ammortizzatori frenano l'estensione e la compressione, al massimo ci sono quelli che operano un freno diverso nei due sensi, ma non è mai assente...

Credo proprio che gli ammo originali, di auto normalissime (quindi non versioni "sport" ecc.), siano ad UN solo effetto, in estensione, e non in compressione. Tongue
Prova comprimere col peso del corpo sul parafango e vedi come va giù di corsa, mentre a risalire è molto più lenta. Roll Eyes
Come ho detto, parlo di auto comunissime... Può anche essere che ultimamente il livello stia migliorando e siano a doppio effetto, ma ho dei dubbi. Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re: Funzione di molle ed ammortizzatori.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Marzo 14, 2006, 11:19:54 am
Staff, V12, 32956 posts
Credo proprio che gli ammo originali, di auto normalissime (quindi non versioni "sport" ecc.), siano ad UN solo effetto, in estensione, e non in compressione. Tongue
Prova comprimere col peso del corpo sul parafango e vedi come va giù di corsa, mentre a risalire è molto più lenta. Roll Eyes
Come ho detto, parlo di auto comunissime...

Quindi le audi sono escluse.....ovviamente
 Roll Eyes Roll Eyes Grin Tongue

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Funzione di molle ed ammortizzatori.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Marzo 14, 2006, 11:22:54 am
Visitatore, , posts
Quindi le audi sono escluse.....ovviamente
 Roll Eyes Roll Eyes Grin Tongue

La mia aveva già di serie l'assetto sport con tanto di ammo e molle della Eibach (si chiamava assetto sportivo pacchetto "B", come accessorio). Tongue A me non bastava e ho irrigidito e abbassato ulteriormente. Cool
Email  Loggato 
   Re: Funzione di molle ed ammortizzatori.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 14, 2006, 11:23:28 am
Utente standard, V12, 77910 posts
Credo proprio che gli ammo originali, di auto normalissime (quindi non versioni "sport" ecc.), siano ad UN solo effetto, in estensione, e non in compressione. Tongue
Prova comprimere col peso del corpo sul parafango e vedi come va giù di corsa, mentre a risalire è molto più lenta. Roll Eyes
Come ho detto, parlo di auto comunissime...
Non credo proprio ci sia un bypass per la compressione, altrimenti sarebbe troppo veloce. È più probabile che abbiano un freno in compressione limitato, e che sia maggiore in estensione.
Anche perché, se non avessero affatto freno in compressione, fra un ammortizzatore nuovo e uno vecchio non ci sarebbero differenze per quano riguarda la prima fase di assorbimento delle buche, mentre sappiamo benissimo che non è così...

Quando comprimi il parafango, l'auto va giù in fretta perché sulla sospensione grava il peso della macchina più la forza applicata da te. Per ritorno invece incide solo il peso dell'auto.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Funzione di molle ed ammortizzatori.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Marzo 14, 2006, 11:26:02 am
Visitatore, , posts

Per quale motivo non monteresti ammortizzatori "rigenerati" come quelli del link?

Io ho quelli rigenerati (o artigianali) e li ho fatti tarare in maniera più 'dura' rispetto appunto a quelli sportivi che avevo di serie.
« Ultima modifica: Marzo 14, 2006, 11:27:47 am da stella »
Email  Loggato 
   Re: Funzione di molle ed ammortizzatori.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Marzo 14, 2006, 11:27:06 am
Visitatore, , posts
Non credo proprio ci sia un bypass per la compressione, altrimenti sarebbe troppo veloce. È più probabile che abbiano un freno in compressione limitato, e che sia maggiore in estensione.
Anche perché, se non avessero affatto freno in compressione, fra un ammortizzatore nuovo e uno vecchio non ci sarebbero differenze per quano riguarda la prima fase di assorbimento delle buche, mentre sappiamo benissimo che non è così...

Quando comprimi il parafango, l'auto va giù in fretta perché sulla sospensione grava il peso della macchina più la forza applicata da te. Per ritorno invece incide solo il peso dell'auto.

Ci sta. Wink
Email  Loggato 
   Re: Funzione di molle ed ammortizzatori.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
klikk Ipse dixit
Marzo 14, 2006, 11:27:17 am
Utente standard, V8, 376 posts
Io ho quelli rigenerati (o artigianali) e li ho fatti tarare in maniera più 'dura' rispetto appunto a quelli che avevo sportivi di serie.

Esattamente quello che intenzione di fare anche io. Tra l'altro costano circa 1/3 di quelli originali Alfa.

"In Manus Tua, Domine, Commendo Spiritum Meum " (J.P. II)
Peugeot 308 s.w. ciel 1.6 VTi + GPL Lovato Easy Fast
Ex Alfa Romeo 156 SportWagon 1.8 T.S.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Funzione di molle ed ammortizzatori.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Marzo 14, 2006, 11:27:18 am
Visitatore, , posts
Credo proprio che gli ammo originali, di auto normalissime (quindi non versioni "sport" ecc.), siano ad UN solo effetto, in estensione, e non in compressione. Tongue
Prova comprimere col peso del corpo sul parafango e vedi come va giù di corsa, mentre a risalire è molto più lenta. Roll Eyes
Come ho detto, parlo di auto comunissime... Può anche essere che ultimamente il livello stia migliorando e siano a doppio effetto, ma ho dei dubbi. Roll Eyes

Sbagliato, tutti gli ammortizzatori frenano meno in compressione che in estensione (e sono comunque a doppio effetto), perchè così deve essere, l'ostacolo deve essere assorbito (poco freno in compressione), ma il ritorno frenato per evitare rimbalzi. Solo le Citroen idropneumatiche avevano lo stesso freno in compressione e in estensione, ed era un difetto, ma altrimenti avrebbero avuto effetti di accumulo di pressione nel fluido che oltre a smorzare il movimento, trasmette anche la forze delle sfere, che altro non sono che molle ad aria.
Email  Loggato 
   Re: Funzione di molle ed ammortizzatori.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Marzo 14, 2006, 12:49:57 pm
Utente standard, V12, 58396 posts
Esattamente quello che intenzione di fare anche io. Tra l'altro costano circa 1/3 di quelli originali Alfa.

consiglio personale:
se fai ritarare i tuoi ammo, potresti imho farli leggermente più frenati in estensione, in modo che la macchina in compressione appoggi sulla gomma e in fase di estensione sia molto controllata.
Io con una estensione più frenata rispetto alla compressione ho sempre avuto riscontri positivi.

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Funzione di molle ed ammortizzatori.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Marzo 14, 2006, 13:13:44 pm
Visitatore, , posts
consiglio personale:
se fai ritarare i tuoi ammo, potresti imho farli leggermente più frenati in estensione, in modo che la macchina in compressione appoggi sulla gomma e in fase di estensione sia molto controllata.
Io con una estensione più frenata rispetto alla compressione ho sempre avuto riscontri positivi.

Non son proprio fuori dal mondo allora... Wink
Email  Loggato 
   Re: Funzione di molle ed ammortizzatori.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
klikk Ipse dixit
Marzo 14, 2006, 13:47:45 pm
Utente standard, V8, 376 posts
consiglio personale:
se fai ritarare i tuoi ammo, potresti imho farli leggermente più frenati in estensione, in modo che la macchina in compressione appoggi sulla gomma e in fase di estensione sia molto controllata.
Io con una estensione più frenata rispetto alla compressione ho sempre avuto riscontri positivi.

Grazie per il consiglio, provo a fare come dici.
Sarò il primo del Pistone a sperimentare gli ammortizzatori del sito di cui sopra che consente le tarature personalizzate.

"In Manus Tua, Domine, Commendo Spiritum Meum " (J.P. II)
Peugeot 308 s.w. ciel 1.6 VTi + GPL Lovato Easy Fast
Ex Alfa Romeo 156 SportWagon 1.8 T.S.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 34 queries.