713 Visitatori + 0 Utenti = 713


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2709 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  BMW 535d I miei primi 25000km
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   BMW 535d I miei primi 25000km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nicola spinazzola
Marzo 09, 2006, 19:28:28 pm
Utente standard, V8, 392 posts
Visto che nessuno ha ancora inserito un test completo vi affido le mie impressioni, su questo mezzo che divide i sostenitori dei benzina da quelli dei diesel, buona lettura. Wink



Linea:

è la prima macchina che ho comprato che a distanza di un anno ancora non mi ha convinto del tutto, intendiamoci, mi piace molto, quando la ritiro dal lavaggio e vedo le linee tese e profilate a cuneo, con quelle palpebre sui fari che le danno un aspetto quasi umano, dico: ma chi sarà il fortunato possessore di quella macchina Huh, ma quando e sporca improvvisamente le linee celate dalla polvere  mi ricordano un dejà vue coreano Lips Sealed.

Interni:

il minimalismo bangleriano all?inizio sconcerta pochi tasti e rigore nella disposizione, tutto è ordinato quasi freddo, al centro poi troneggia il secondo cruscotto con lo schermo dell?idrive; la mia ha gli interni castagna in pelle che scaldano un po? l?ambiente e li ho accoppiati alle modanature alu cube  aluminium, che danno luce all?abitacolo, nel complesso fa molta scena Wink, e quella sensazione di smarrimento che ho descritto si è trasformata in un vero e proprio apprezzamento per l?idea di concentrare parte delle funzioni e le sottofunzioni in un apparato multimediale tra l?altro adesso ampiamente copiato dalle principali case automobilistiche, e l?unico appunto che si può levare è che una volta presa la mano appare addirittura lento.


Motore: Grin

è il vero pezzo forte, quando nell?ottobre 2004 lo provai alla presentazione capii che i miei convincimenti sulle motorizzazioni asservite dal carburante meno nobile erano da rivedere; la spinta ad ogni regime è impressionante ed ancora oggi non mi sono abituato, a casa mia direbbero che ti strappa le orecchie soprattutto a bassa velocità dove la coppia fa sentire tutti i suoi effetti, direi ottimo pure l?allungo per un diesel visto che la spinta inizia a calare quando si sono oltrepassati i 4600g/m; per non parlare del sound (mai avrei pensato di apostrofare così il rumore di un motore a gasolio), quando le turbine lavorano alla massima loro pressione di esercizio pari a 2,85bar, più simile ad un V8 americano che ad un 6L a gasolio.  Solo a freddo tradisce un poco le sue meno nobili origini, con il classico trrrrrrr.

Cambio: Angry

è la parte che mi è piaciuta meno, ottimo se considero l?indole della vettura e l?accoppiamento con il motore, appena sufficiente quando stimolato in un guida sportiva, che il resto del telaio consentirebbe; soprattutto non digerisco il fatto che quando ti trovi a fare un bel drift di potenza con conseguente pattinata ed innalzamento dei giri motore, appena tocchi il limitatore, autonomamente di propria iniziativa ti passa al rapporto superiore facendoti ammosciare la derapata e qualcos?altro.
L?intervento del convertitore è limitato ed in manuale soffre una certa lentezza nei passaggi di marcia.

Sterzo: Grin

allo stesso livello del motore sia per innovazione tecnologica sia per feeling alla guida, ovviamente è dotata dell?active steering, che oltre a variare la durezza  al variare della velocità varia anche la demoltiplicazione, così a bassa velocità si fa manovra con appena due giri per una sterzata completa sx-dx e ad alta velocità invece si demoltiplica sempre di più evitando che delle manovre brusche possano inficiare la stabilità; il tutto si traduce in una maneggevolezza da utilitaria e ad una precisione di guida inarrivabile agli altri sterzi, con un unico appunto, nella guida più impegnata, quando per intenderci arrivi fin dentro la curva con i freni pinzati devi a causa della perdita di velocità riallineare man mano lo sterzo per mantenere la linea impostata.


Freni: Grin

potenti, equilibrati con una soglia di intervento dell?abs ben calibrata, anche se ancora gli mance quella resistenza alla fatica alla quale ci avevano abituato le vecchie pastiglie con l?amianto e questo nonostante dei dischi enormi anche se asserviti da meno performanti pinze flottanti.

Tenuta di strada: Angry Shocked Wink Grin

una premessa, non avendo mai avuto auto di stazza superiore ai 1400kg ero preparato a fare i conti con inerzie e derive maggiori, confermate poi dalle prime impressioni, ma qualcosa non mi tornava, l?auto era sottosterzante ma dopo qualche curva presa allegramente il posteriore tendeva ad alleggerirsi troppo, così ho provveduto  far chiudere la convergenza posteriore di qualche mm e ad a correggere il camper spanciandola un po?, il sottosterzo ovviamente a ruote fredde è aumentato, per poi riequilibrarsi una volta raggiunte le alte temperaturema la deriva era comunque tanta. 20 giorni fa cambio le gomme e monto delle Falken FK452, non run flat, la scelta assai ponderata è arrivata sia perché ho sempre avuto un certo istinto confrontando le caratteristiche di un pneumatico ed il suo disegno, sia perché nei forum tedeschi e spagnoli parlavano un gran bene delle precedenti e meno performanti FK451. La macchina è cambiata dal giorno alla notte, i 4kg in meno a gomma hanno cambiato le caratteristiche del gruppo ammortizzatore-molla ed il maggiore grip ha fatto sì che riportassi i valori di convergenza e camper posteriore a livelli degni ad un auto stradale più che ad una per uso pista, adesso sia sull?asciutto ma soprattutto sul bagnato è incollata a terra.


Confort: Angry Shocked Grin

con le run flat precedenti, pensavo di aver sbagliato macchina, rumorose e secche nell?assorbire le sconnessioni scaricavano dei ben contraccolpi sul telaio; con le ?non RF?, perfetto sia per rumorosità che per assorbimento, lo stesso ammortizzatore riesce a svolgere meglio il suo lavoro di smorzamento sia in compressione sia in estensione. Verrebbe proprio da chiedersi se la scelta di Bmw di proporre con così largo anticipo una tecnologia ancora non del tutto perfezionata, sia stata giusta.


Consumi: Cheesy

Contrastanti,  in città peso e doppio turbo si sentono con 7/8km/l di percorrenza, ma per mia fortuna in città la uso poco, come nell?extraurbano dove però le medie passano a  12/14/km/l, in autostrada invece è straordinariamente basso, normalmente vado a non più di 175km/h in Italia per evitare il ritiro della patente e guidando con medie di 140/150km/h faccio 11,5km/l, in Germania dove avvicino medie di 180km/h e quindi andando costantemente a 200/220 con qualche puntatina a 250 non sono mai sceso sotto i 9km/l.

Conclusioni: Grin

Gran bel pezzo di ferro puzzolente, per la verità il fap ne limita pure l?odore acre, penso che la terrò per un bel pò di tempo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BMW 535d I miei primi 25000km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Marzo 09, 2006, 19:39:18 pm
Staff, V12, 19409 posts
bel pezzo nicola, quasi quasi sei riuscito a farmela piacere

e se c'è uno qui non regge la serie-plinto (ma almeno è berlina?) ed è convinto che l'alimentazione a gasolio sia per certi versi sopravvalutata quello sono io.

Certo che quel motore dev'essere proprio una figata (per una berlina ovviamente)

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BMW 535d I miei primi 25000km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 09, 2006, 19:39:41 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Visto che nessuno ha ancora inserito un test completo vi affido le mie impressioni, su questo mezzo che divide i sostenitori dei benzina da quelli dei diesel, buona lettura. Wink



Linea:

è la prima macchina che ho comprato che a distanza di un anno ancora non mi ha convinto del tutto, intendiamoci, mi piace molto, quando la ritiro dal lavaggio e vedo le linee tese e profilate a cuneo, con quelle palpebre sui fari che le danno un aspetto quasi umano, dico: ma chi sarà il fortunato possessore di quella macchina Huh, ma quando e sporca improvvisamente le linee celate dalla polvere  mi ricordano un dejà vue coreano Lips Sealed.

Interni:

il minimalismo bangleriano all?inizio sconcerta pochi tasti e rigore nella disposizione, tutto è ordinato quasi freddo, al centro poi troneggia il secondo cruscotto con lo schermo dell?idrive; la mia ha gli interni castagna in pelle che scaldano un po? l?ambiente e li ho accoppiati alle modanature alu cube  aluminium, che danno luce all?abitacolo, nel complesso fa molta scena Wink, e quella sensazione di smarrimento che ho descritto si è trasformata in un vero e proprio apprezzamento per l?idea di concentrare parte delle funzioni e le sottofunzioni in un apparato multimediale tra l?altro adesso ampiamente copiato dalle principali case automobilistiche, e l?unico appunto che si può levare è che una volta presa la mano appare addirittura lento.


Motore: Grin

è il vero pezzo forte, quando nell?ottobre 2004 lo provai alla presentazione capii che i miei convincimenti sulle motorizzazioni asservite dal carburante meno nobile erano da rivedere; la spinta ad ogni regime è impressionante ed ancora oggi non mi sono abituato, a casa mia direbbero che ti strappa le orecchie soprattutto a bassa velocità dove la coppia fa sentire tutti i suoi effetti, direi ottimo pure l?allungo per un diesel visto che la spinta inizia a calare quando si sono oltrepassati i 4600g/m; per non parlare del sound (mai avrei pensato di apostrofare così il rumore di un motore a gasolio), quando le turbine lavorano alla massima loro pressione di esercizio pari a 2,85bar, più simile ad un V8 americano che ad un 6L a gasolio.  Solo a freddo tradisce un poco le sue meno nobili origini, con il classico trrrrrrr.

Cambio: Angry

è la parte che mi è piaciuta meno, ottimo se considero l?indole della vettura e l?accoppiamento con il motore, appena sufficiente quando stimolato in un guida sportiva, che il resto del telaio consentirebbe; soprattutto non digerisco il fatto che quando ti trovi a fare un bel drift di potenza con conseguente pattinata ed innalzamento dei giri motore, appena tocchi il limitatore, autonomamente di propria iniziativa ti passa al rapporto superiore facendoti ammosciare la derapata e qualcos?altro.
L?intervento del convertitore è limitato ed in manuale soffre una certa lentezza nei passaggi di marcia.

Sterzo: Grin

allo stesso livello del motore sia per innovazione tecnologica sia per feeling alla guida, ovviamente è dotata dell?active steering, che oltre a variare la durezza  al variare della velocità varia anche la demoltiplicazione, così a bassa velocità si fa manovra con appena due giri per una sterzata completa sx-dx e ad alta velocità invece si demoltiplica sempre di più evitando che delle manovre brusche possano inficiare la stabilità; il tutto si traduce in una maneggevolezza da utilitaria e ad una precisione di guida inarrivabile agli altri sterzi, con un unico appunto, nella guida più impegnata, quando per intenderci arrivi fin dentro la curva con i freni pinzati devi a causa della perdita di velocità riallineare man mano lo sterzo per mantenere la linea impostata.


Freni: Grin

potenti, equilibrati con una soglia di intervento dell?abs ben calibrata, anche se ancora gli mance quella resistenza alla fatica alla quale ci avevano abituato le vecchie pastiglie con l?amianto e questo nonostante dei dischi enormi anche se asserviti da meno performanti pinze flottanti.

Tenuta di strada: Angry Shocked Wink Grin

una premessa, non avendo mai avuto auto di stazza superiore ai 1400kg ero preparato a fare i conti con inerzie e derive maggiori, confermate poi dalle prime impressioni, ma qualcosa non mi tornava, l?auto era sottosterzante ma dopo qualche curva presa allegramente il posteriore tendeva ad alleggerirsi troppo, così ho provveduto  far chiudere la convergenza posteriore di qualche mm e ad a correggere il camper spanciandola un po?, il sottosterzo ovviamente a ruote fredde è aumentato, per poi riequilibrarsi una volta raggiunte le alte temperaturema la deriva era comunque tanta. 20 giorni fa cambio le gomme e monto delle Falken FK452, non run flat, la scelta assai ponderata è arrivata sia perché ho sempre avuto un certo istinto confrontando le caratteristiche di un pneumatico ed il suo disegno, sia perché nei forum tedeschi e spagnoli parlavano un gran bene delle precedenti e meno performanti FK451. La macchina è cambiata dal giorno alla notte, i 4kg in meno a gomma hanno cambiato le caratteristiche del gruppo ammortizzatore-molla ed il maggiore grip ha fatto sì che riportassi i valori di convergenza e camper posteriore a livelli degni ad un auto stradale più che ad una per uso pista, adesso sia sull?asciutto ma soprattutto sul bagnato è incollata a terra.


Confort: Angry Shocked Grin

con le run flat precedenti, pensavo di aver sbagliato macchina, rumorose e secche nell?assorbire le sconnessioni scaricavano dei ben contraccolpi sul telaio; con le ?non RF?, perfetto sia per rumorosità che per assorbimento, lo stesso ammortizzatore riesce a svolgere meglio il suo lavoro di smorzamento sia in compressione sia in estensione. Verrebbe proprio da chiedersi se la scelta di Bmw di proporre con così largo anticipo una tecnologia ancora non del tutto perfezionata, sia stata giusta.


Consumi: Cheesy

Contrastanti,  in città peso e doppio turbo si sentono con 7/8km/l di percorrenza, ma per mia fortuna in città la uso poco, come nell?extraurbano dove però le medie passano a  12/14/km/l, in autostrada invece è straordinariamente basso, normalmente vado a non più di 175km/h in Italia per evitare il ritiro della patente e guidando con medie di 140/150km/h faccio 11,5km/l, in Germania dove avvicino medie di 180km/h e quindi andando costantemente a 200/220 con qualche puntatina a 250 non sono mai sceso sotto i 9km/l.

Conclusioni: Grin

Gran bel pezzo di ferro puzzolente, per la verità il fap ne limita pure l?odore acre, penso che la terrò per un bel pò di tempo.


è senza dubbio il diesel meno diesel sulla faccia della terra,ma io proprio non riesco a pensare ad un motore che a 4500 rpm ha già detto basta...per il resto la macchina mi piace esteticamente e peso a parte,deve essere pure piacevole da condurre...mio padre ha la vecchia serie 5 ed ha un buon telaio,a parte l'assoluta incapacità di trasmettere al guidatore una qualsiasi informazione su quello che stan facendo le gomme... Lips Sealed

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BMW 535d I miei primi 25000km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Marzo 09, 2006, 20:04:45 pm
Utente standard, V12, 14343 posts
che versione è, berlina o SW?Huh e che colore è l'esterno?Huh?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BMW 535d I miei primi 25000km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nicola spinazzola
Marzo 09, 2006, 20:14:19 pm
Utente standard, V8, 392 posts
bel pezzo nicola, quasi quasi sei riuscito a farmela piacere

(ma almeno è berlina?)  Si si è la berlina Attiva Orientalblau.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BMW 535d I miei primi 25000km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nicola spinazzola
Marzo 09, 2006, 20:17:00 pm
Utente standard, V8, 392 posts
mio padre ha la vecchia serie 5 ed ha un buon telaio,a parte l'assoluta incapacità di trasmettere al guidatore una qualsiasi informazione su quello che stan facendo le gomme... Lips Sealed

Guarda non so dirti se è meglio il motore o lo sterzo, con il secondo hai sempre la percezione di cosa stia succendendo intorno e nonostante le gomme larghe è insensibile alle rotaie.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BMW 535d I miei primi 25000km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 09, 2006, 20:27:03 pm
Staff, V12, 89727 posts
a me la nuova 5er piace parecchio, più la berlina della station...certo con quel motore dev'essere pazzesca...una sera mi è partita a fianco una delle prime, identica alla tua...era nuova di pacca...è svanita all'orizzonte senza tra l'altro la minima fumata...oddio, con i miei 60CV al semaforo dopo eravamo di nuovo affiancati Tongue Tongue Tongue xò è un gran mezzo!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BMW 535d I miei primi 25000km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Marzo 09, 2006, 21:36:24 pm
Staff, V12, 37777 posts
gran bella auto, complimenti!
simpatica pure la recensione con le faccine a fianco ai titoli Tongue

due considerazioni:

sterzo: ma se in curva perdi velocità se tieni fermo lo sterzo le ruote aumentano il raggio di sterzata da sole? Shocked Non dev'essere piacevolissimo....magari se sei costretto a rallentare o peggio frenare per un ostacolo, viene spontaneo raddrizzare lo sterzo, anche per contrastere l'alleggerimento/allargamento del posteriore...ma se il rallentamento è naturale, in pratica l'auto chiude da sola la curva Shocked
Ma la variazione della demoltiplicazione dello sterzo avviene in maniera continua e progressiva (spero) o con step, "a scatti"?

gomme: non so niente delle falken, i tuoi commenti entusiasti potrebbero però derivare dal confronto con le run flat precedenti...attendo ulteriori confronti in futuro se proverai altre gomme tradizionali.
Mi fa piacere comunque avere un altro maniaco di gomme-convergenza-campanatura a bordo del pistone Wink

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BMW 535d I miei primi 25000km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nicola spinazzola
Marzo 09, 2006, 21:55:00 pm
Utente standard, V8, 392 posts
gran bella auto, complimenti!
simpatica pure la recensione con le faccine a fianco ai titoli Tongue

due considerazioni:

sterzo: ma se in curva perdi velocità se tieni fermo lo sterzo le ruote aumentano il raggio di sterzata da sole? Shocked Non dev'essere piacevolissimo....magari se sei costretto a rallentare o peggio frenare per un ostacolo, viene spontaneo raddrizzare lo sterzo, anche per contrastere l'alleggerimento/allargamento del posteriore...ma se il rallentamento è naturale, in pratica l'auto chiude da sola la curva Shocked
Ma la variazione della demoltiplicazione dello sterzo avviene in maniera continua e progressiva (spero) o con step, "a scatti"?

La variazione di demoltiplica è porgressiva e se tu mantieni lo sterzo in una posizione fissa all'aumentare della velocità o al diminuire, cambia l'angolo alle ruote, quindi su un lungo curvone autostradale più accelero e più cevo dare sterzo per mantenere la linea e viceversa, ma nell'uso stradale è impercettibile.


gomme: non so niente delle falken, i tuoi commenti entusiasti potrebbero però derivare dal confronto con le run flat precedenti...attendo ulteriori confronti in futuro se proverai altre gomme tradizionali.
Mi fa piacere comunque avere un altro maniaco di gomme-convergenza-campanatura a bordo del pistone Wink


Si sicuramente l'esperienza devastante con le Dunlop potrebbe fuorviarmi, ma l'esperienza mi porta comunque a dire che sono delle ottime gomme probabilmente avranno un treadwear più basso del dichiarato (280), ma l'impressione di maggior grip è netta, normalmente soprattutto sull'asciutto le differenze fra le gomme le noti veramente quando vanno in temperatura e queste sono eccellenti, il peso è tanto e la coppia pure, una gomma non estremamente performante andrebbe subito in crisi, vedi ad esempio le Conti Sport Contact 2.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BMW 535d I miei primi 25000km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
RS
Marzo 10, 2006, 00:04:26 am
Utente standard, V12, 684 posts
Gran macchina cmq se devo prendere un diesel è per cunsumare poco quindi con un 320d faccio il doppio dei km e tengo lostesso la media dei 150 km/h senza problemi...........e ho pure una macchina più agile Smiley Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW 535d I miei primi 25000km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
nicola spinazzola
Marzo 10, 2006, 00:12:19 am
Utente standard, V8, 392 posts
Gran macchina cmq se devo prendere un diesel è per cunsumare poco quindi con un 320d faccio il doppio dei km e tengo lostesso la media dei 150 km/h senza problemi...........e ho pure una macchina più agile Smiley Wink

non ho mai detto di aver comprato la macchina per i consumi, è stato il motore a colpirmi sopra ogni cosa, mi dà esattamente l'emozioni che cercavo, grande spinta  a tutti i regimi, caratteristica difficile da trovare su un motore a benzina, a meno di non prendere un motore V8 di grossa cilindrata, ma molto grosso. Cool
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BMW 535d I miei primi 25000km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Marzo 10, 2006, 00:33:57 am
Global Moderator, V12, 12771 posts
mi dà esattamente l'emozioni che cercavo, grande spinta a tutti i regimi, caratteristica difficile da trovare su un motore a benzina, a meno di non prendere un motore V8 di grossa cilindrata, ma molto grosso. Cool

Hai riassunto perfettamente il motivo che ha portanto anche me a scegliere un motore a gasolio nonostante viva in una paese dove il carburante costa la terza parte che in Italia Smiley

P.S.: ottima recensione, onesta e ben scritta, bravo!

Saludos,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: BMW 535d I miei primi 25000km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 10, 2006, 11:47:13 am
webmaster, V12, 50787 posts
Hai riassunto perfettamente il motivo che ha portanto anche me a scegliere un motore a gasolio nonostante viva in una paese dove il carburante costa la terza parte che in Italia Smiley

Ah... quindi non e' perche' sei pazzo ?  Shocked Grin Grin Grin Wink

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: BMW 535d I miei primi 25000km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Marzo 10, 2006, 12:10:47 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Ah... quindi non e' perche' sei pazzo ?  Shocked Grin Grin Grin Wink

Per rispondere a questa domanda c'è sempre l'X3.... Grin

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BMW 535d I miei primi 25000km   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 10, 2006, 12:11:32 pm
webmaster, V12, 50787 posts
Per rispondere a questa domanda c'è sempre l'X3.... Grin

eh eh eh eh... non volevo infierire troppo  Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.07 secondi con 33 queries.