660 Visitatori + 2 Utenti = 662

Homer, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2461 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (207 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)
 volvo che va, volvo che viene
 Mondo Auto (140 risp.)
 nuovo acquisto
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  funzionamento volano
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Giù Stampa
   funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 21, 2006, 16:20:35 pm
Staff, V12, 37777 posts
giusto x non inquinare l'altro thread...spiegate a me qualche nozione elementare su questo oggetto Rotante non identificato? Grin
Mi sfugge inparticolare il motivo x cui in salita con un volano leggero si fatichi ad andare...immagino che l'inerzia che favorisce il senso di marcia sia inferiore, ma il motore che ci sta a fare?Quando si accelera un volano piccolo non aiuta a prendere giri?perchè non avviene anche in salita?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Febbraio 21, 2006, 16:28:06 pm
Visitatore, , posts
Perchè la salita è un aumento della resistenza. E dal momento che un cilindro fa una fase utile ogni quattro non è detto che questa fase riesca a produrre sufficiente energia per vincere l'accresciuta resistenza delle altre 3.

Il volano fa da "immagazzinatore di energia" con la sua inerzia. E tanto più ne immagazzina tanto più è grosso. Quindi in salita un volano grosso avrà più energia da restituire durante le 3 fasi trascinate....
Email  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Febbraio 21, 2006, 16:29:07 pm
Visitatore, , posts
Penso che ci si riferisca alle partenze in salita.

Il volano leggero, come fa salire rapidamente di giri, cosi' li fa anche scendere, onde per cui mollando la frizione per partire il motore tende a spegnersi di piu' che non con un volano grande.

Email  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 21, 2006, 19:46:40 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Penso che ci si riferisca alle partenze in salita.

Il volano leggero, come fa salire rapidamente di giri, cosi' li fa anche scendere, onde per cui mollando la frizione per partire il motore tende a spegnersi di piu' che non con un volano grande.



no,no...mi riferisco alla salita proprio...i volani leggeri(specie su motori poco frazionati),perdono parecchio nelle 3 fasi passive...in generale i motori che salgono lenti di giri,o che hanno un range stretto(diesel)vanno meglio con volani pesanti...motori da moto invece prediligono volani leggeri per salire di tanti giri in poco tempo.. Wink le moto da cross sono quelle coi volani più leggeri,addirittura con volano a rotore interno...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 21, 2006, 19:51:44 pm
Staff, V12, 37777 posts
quindi con un volano troppo leggero si potrebbero aver probelmi in salita anche tirando tutte le marce al limitatore?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 21, 2006, 19:56:30 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
quindi con un volano troppo leggero si potrebbero aver probelmi in salita anche tirando tutte le marce al limitatore?

problemi no,ma dopo le prime 2 marce rischi seriamente di non riuscire a salire....

un esempio pratico è la mia 306 rallye...deve avere un volano molto pesante perchè è poco reattiva al gas in folle,a tirar la lunga prima è così progressiva che quasi non sgomma...però non sente la fatica della salita...non si siede nelle cambiate e addirittura in terza giù di giri sale benissimo...la 206 gti per contro,che ha bassi regimi impressionanti(18 kgm già a 2000 rpm),alla prima salita non va su...per tirare la seconda viene da piangere,in terza giù di giri ha accelerazione zero...

una macchina con volano leggero è perfetta per gli spari o per le piste in piano e lente(il volano si sente pure nella ricerca della massima velocità),ma in montagna o con rapporti lunghi per la velocità serve il peso...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Febbraio 22, 2006, 10:26:43 am
Visitatore, , posts
Pur non avendo esperienza diretta, ad occhio mi viene da dissentire.

IL volano e' un immagazzinatore di energia, un uniformatore del moto, ma la potenza viene dal motore.

Ed e' la potenza che ti fa salire. Quindi al di la' di qualche problema in cambiata, perche' non hai l'inerzia che ti aiuta a mantenere alto il regime, non vedo grosse difficolta' ad affrontare le salite.

Pero' se Vata dice che ha provato....  Undecided Undecided
Email  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lucapgt
Febbraio 22, 2006, 10:39:18 am
Utente standard, L4, 194 posts
anch'io non mi trovo d'accordo.
anche nelle varie auto preparate da salita il volano viene alleggerito.
parlando per esperienza personale posso dire che su motori honda fare salita con un volano alleggerito va più che bene.  poi su motori fatti per girare fra i 2000 e i 4000 giri non so.
...e poi... in ogni caso... in salita ti serve avere la macchina più "reattiva" per tirarti fuori dalle curve e con un motore lento a salire di giri la vedo dura
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 22, 2006, 10:44:15 am
Staff, V12, 37777 posts
Pur non avendo esperienza diretta, ad occhio mi viene da dissentire.

IL volano e' un immagazzinatore di energia, un uniformatore del moto, ma la potenza viene dal motore.

Ed e' la potenza che ti fa salire. Quindi al di la' di qualche problema in cambiata, perche' non hai l'inerzia che ti aiuta a mantenere alto il regime, non vedo grosse difficolta' ad affrontare le salite.

Pero' se Vata dice che ha provato....  Undecided Undecided
ecco...intuitivamente la pensavo come mauring...x questo ho aperto il thread...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 22, 2006, 15:47:49 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
anch'io non mi trovo d'accordo.
anche nelle varie auto preparate da salita il volano viene alleggerito.
parlando per esperienza personale posso dire che su motori honda fare salita con un volano alleggerito va più che bene.  poi su motori fatti per girare fra i 2000 e i 4000 giri non so.
...e poi... in ogni caso... in salita ti serve avere la macchina più "reattiva" per tirarti fuori dalle curve e con un motore lento a salire di giri la vedo dura

le macchine da salita hanno 5 marce per fare scarsi 150 km/h (130 i 1.3).....

x mauring,ti pongo un esempio stupido quanto incontestabile...la vespa!!il mezzo col volano più pesante della storia in rapporto alla potenza....hai mai conosciuto qualcuno che alleggeriva il volano o montava il classico pinasco?? ebbene,con quella ventola non si potevano tenere rapporti lunghi o la quarta,non si riusciva a tirare,spesso neppure a tenere....solo con rapporti corti un volano veramente leggero è accettabile!!!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Febbraio 22, 2006, 15:56:24 pm
Visitatore, , posts
le macchine da salita hanno 5 marce per fare scarsi 150 km/h (130 i 1.3).....

x mauring,ti pongo un esempio stupido quanto incontestabile...la vespa!!il mezzo col volano più pesante della storia in rapporto alla potenza....hai mai conosciuto qualcuno che alleggeriva il volano o montava il classico pinasco?? ebbene,con quella ventola non si potevano tenere rapporti lunghi o la quarta,non si riusciva a tirare,spesso neppure a tenere....solo con rapporti corti un volano veramente leggero è accettabile!!!

Questa cosa mi incuriosisce assai, e non nego che vorrei provare di persona.  Shocked Shocked

Sulle Vespe sapevo che si montavano marmitte Pinasco, ma volani alleggeriti mai sentiti. Sara' che noi delle moto da cross purosangue consideravamo le vespe delle ciofeche da fricchetti  Grin
Email  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 22, 2006, 16:06:41 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Questa cosa mi incuriosisce assai, e non nego che vorrei provare di persona.  Shocked Shocked

Sulle Vespe sapevo che si montavano marmitte Pinasco, ma volani alleggeriti mai sentiti. Sara' che noi delle moto da cross purosangue consideravamo le vespe delle ciofeche da fricchetti  Grin

anch'io amante del fifty ritenevo le vespe dei water,però qualche amico l'ha avuta...

uno con 130 girato ad aspirazione lamellare e scarico zirri lungo(zirri è a 10 km da casa mia),con rapporti per il 100(i girati girano molto forte)andava da bestia...agli alti,ai bassi in qualunque marcia,un mulo....quando ha avuto la bella pensata di mettere il volano pinasco(mooooolto più leggero),si impennava con veemenza impressionante nelle prime 2 marce,in terza ai bassi non si muoveva ma in alto andava,in quarta si fermava...a suon di sfrizionate e chinato riusciva a fargli prendere velocità...altro grosso difetto dei volani leggeri era che schiavettavano spesso... Wink ovvio che sui mono queste differenze sono molto avvertibili,pur essendo un 2 tempi paragonabile a un bicilindrio.....

su una macchina,12 cilindri,per assurdo il volano è quasi inutile,c'è sempre un pistone nella fase utile

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lucapgt
Febbraio 23, 2006, 10:15:48 am
Utente standard, L4, 194 posts
le macchine da salita hanno 5 marce per fare scarsi 150 km/h (130 i 1.3).....

x mauring,ti pongo un esempio stupido quanto incontestabile...la vespa!!il mezzo col volano più pesante della storia in rapporto alla potenza....hai mai conosciuto qualcuno che alleggeriva il volano o montava il classico pinasco?? ebbene,con quella ventola non si potevano tenere rapporti lunghi o la quarta,non si riusciva a tirare,spesso neppure a tenere....solo con rapporti corti un volano veramente leggero è accettabile!!!

ovvio che le macchine da salita hanno rapporti corti...non sarebbe una mossa molto intelligente far salita con rapporti troppo lunghi....
ovviamente il discorso dei 150km/h non vale per i prototipi da salita....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 24, 2006, 01:21:23 am
Utente standard, V12, 21350 posts
ovvio che le macchine da salita hanno rapporti corti...non sarebbe una mossa molto intelligente far salita con rapporti troppo lunghi....
ovviamente il discorso dei 150km/h non vale per i prototipi da salita....


i prototipi da salita hanno tanti cavalli e così poco peso da non necessitare di masse volaniche...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento volano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lucapgt
Febbraio 24, 2006, 09:59:27 am
Utente standard, L4, 194 posts

i prototipi da salita hanno tanti cavalli e così poco peso da non necessitare di masse volaniche...

anche le civic da salita hanno il volano alleggerito se è per quello...
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.111 secondi con 33 queries.