464 Visitatori + 2 Utenti = 466

mariner, Velo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4735 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (453 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  alleggerimento volani
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: alleggerimento volani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Febbraio 17, 2006, 15:28:41 pm
Utente standard, V12, 58393 posts
ti sei fatto la barchetta fabri? Grin

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: alleggerimento volani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
_GABBER
Febbraio 17, 2006, 18:17:24 pm
Utente standard, V12, 683 posts
che il diesel sia un trattore, niente da ridire
x il fatto di tranciare l'albero...beh x assurdo è + semplice che si spezzi con un volano pesante, visto che il volano è posto all'estremità dell'albero e x accelerare il suo moto ha bisogno di una notevole quantità di energia...che assorbe durante le fasi utili x tornare nelle altre..immagina..che ne so...se avete mai visto i cestelli x asciugare l'insalata...esempio stupido che mi è venuto in mente....c'è sto contenitore e sul coperchio una manovella, con sotto un ingranaggio che moltiplica i giri, che fa ruotare il cestello.
con il cestello vuoto, si riesce ad avere una notevole accelerazione. quando è pieno il contrario, e imprimendo forza quando è pieno si riesce a sgranare i due ingranaggi, cosa impossibile quando invece è vuoto e nn oppone tutto sommato resistenza. se poi si molla, quello pieno x l'energia cinetica immagazzinata ok si ferma molto dopo dell'altro...
gab981@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: alleggerimento volani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Febbraio 17, 2006, 19:23:03 pm
Visitatore, , posts
No, l'abero si spezza più facilmente con un volano sottodimensionato. Perchè il volano ha il compito principale di uniformare il momento torcente. Se troppo leggero non uniforma e l'albero viene sottoposto a cicli di fatica di intensità troppo ampia.

Tant'è che per il dimensionamento il limite strutturare è il diamentro e peso MINIMO del volano......
Email  Loggato 
   Re: alleggerimento volani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Febbraio 17, 2006, 19:47:15 pm
Staff, V12, 24079 posts
il volano dovrebbe servire a smorzare le vibrazioni quando le vettura è in folle, o durante i transitori a frizione disaccoppiata. Infatti a frizione inserita e vettura in moto, quello che si oppone all'aumento della velocità di rotazione non motore non è tanto la Inerzia polare del volano, quanto....l'inerzia della vettura e la resistenza all'avanzamento...
alleggerendo il volano credo si guadagni poco...credo che dipenda da dove e come si usa la vettura..e si rischiano delle vibrazioni torsionali che smontanto il tutto..
Bisogna poi vedere (e non so la risposta) se quando certi preparatori "alleggeriscono il volano" ,sia più il contributo dato dall'alleggerimento del volano stesso..o quello dato dal risparmio di peso su tutta la vettura...lima 2 kg dal volano...5 kg dalla coibentazione, 2 kg di là, 1 kg di qua...e cosi via...ma non credo che basti alleggerire il volano , per guadagnare 1 sec nello 0-100, altrimenti ......

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: alleggerimento volani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 18, 2006, 01:26:53 am
Utente standard, V12, 21350 posts
il volano dovrebbe servire a smorzare le vibrazioni quando le vettura è in folle, o durante i transitori a frizione disaccoppiata. Infatti a frizione inserita e vettura in moto, quello che si oppone all'aumento della velocità di rotazione non motore non è tanto la Inerzia polare del volano, quanto....l'inerzia della vettura e la resistenza all'avanzamento...
alleggerendo il volano credo si guadagni poco...credo che dipenda da dove e come si usa la vettura..e si rischiano delle vibrazioni torsionali che smontanto il tutto..
Bisogna poi vedere (e non so la risposta) se quando certi preparatori "alleggeriscono il volano" ,sia più il contributo dato dall'alleggerimento del volano stesso..o quello dato dal risparmio di peso su tutta la vettura...lima 2 kg dal volano...5 kg dalla coibentazione, 2 kg di là, 1 kg di qua...e cosi via...ma non credo che basti alleggerire il volano , per guadagnare 1 sec nello 0-100, altrimenti ......


più che altro si guadagna perchè si alleggerisce e si bilancia contemporaneamente...il bilanciamento aiuta non poco il motore...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: alleggerimento volani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Febbraio 18, 2006, 08:20:58 am
Visitatore, , posts
Ciao Gabber...

ma vorrai mica alleggerire il volano del rovere?  Huh
Email  Loggato 
   Re: alleggerimento volani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Febbraio 18, 2006, 09:40:37 am
Visitatore, , posts
il volano dovrebbe servire a smorzare le vibrazioni quando le vettura è in folle, o durante i transitori a frizione disaccoppiata. Infatti a frizione inserita e vettura in moto, quello che si oppone all'aumento della velocità di rotazione non motore non è tanto la Inerzia polare del volano, quanto....l'inerzia della vettura e la resistenza all'avanzamento...
alleggerendo il volano credo si guadagni poco...credo che dipenda da dove e come si usa la vettura..e si rischiano delle vibrazioni torsionali che smontanto il tutto..
Bisogna poi vedere (e non so la risposta) se quando certi preparatori "alleggeriscono il volano" ,sia più il contributo dato dall'alleggerimento del volano stesso..o quello dato dal risparmio di peso su tutta la vettura...lima 2 kg dal volano...5 kg dalla coibentazione, 2 kg di là, 1 kg di qua...e cosi via...ma non credo che basti alleggerire il volano , per guadagnare 1 sec nello 0-100, altrimenti ......

Io sapevo che c'era un rapporto di importanza tra 1kg risparmiato sul volano e quelli limati altrove. Un pò come tra masse sospese e non sospese. Mi sembra che qua sia qualcosa come 1:15

Cmq più che il minor peso in sè dà benefici la minore inerzia di tutto l'insieme. A patto di accettare una irregolarità di funzionamento maggiore e di avere un albero supermegastrabilanciato. Sennò, auguri.....
Email  Loggato 
   Re: alleggerimento volani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 18, 2006, 09:55:03 am
Utente standard, V12, 12507 posts
Io sapevo che c'era un rapporto di importanza tra 1kg risparmiato sul volano e quelli limati altrove. Un pò come tra masse sospese e non sospese. Mi sembra che qua sia qualcosa come 1:15
Cmq più che il minor peso in sè dà benefici la minore inerzia di tutto l'insieme. A patto di accettare una irregolarità di funzionamento maggiore e di avere un albero supermegastrabilanciato. Sennò, auguri.....

Quoto. Come tante altre modifiche, consente dei vantaggi ma determina degli svantaggi. Tralasciando la necessità di bilanciare meticolosamente l'albero per eliminare quanto più possibile le vibrazioni, ha senso per chi é alla ricerca del massimo spunto in accelerazione, non ha senso nella marcia normale perché il volano é una "riserva di coppia" utile in moltissime situazioni. Come al solito, le case cercano il miglior compromesso tra costi, durata e tipo di impiego al quale il veicolo é destinato. Compromesso che non sempre accontenta le esigenze del singolo utente. Ergo, se uno si compra un turbodiesel per fare gli spari al semaforo ma se ne frega della maggior fluidità di guida in autostrada ogni volta che incontra un cavalcavia e non ha bisogno di una meccanica che duri 200 mila km, magari si troverà meglio con un volano alleggerito.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: alleggerimento volani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2bar meglio otto...
Febbraio 20, 2006, 22:24:29 pm
Utente standard, V12, 1246 posts
il volano dovrebbe servire a smorzare le vibrazioni quando le vettura è in folle, o durante i transitori a frizione disaccoppiata. Infatti a frizione inserita e vettura in moto, quello che si oppone all'aumento della velocità di rotazione non motore non è tanto la Inerzia polare del volano, quanto....l'inerzia della vettura e la resistenza all'avanzamento...
alleggerendo il volano credo si guadagni poco...credo che dipenda da dove e come si usa la vettura..e si rischiano delle vibrazioni torsionali che smontanto il tutto..
Bisogna poi vedere (e non so la risposta) se quando certi preparatori "alleggeriscono il volano" ,sia più il contributo dato dall'alleggerimento del volano stesso..o quello dato dal risparmio di peso su tutta la vettura...lima 2 kg dal volano...5 kg dalla coibentazione, 2 kg di là, 1 kg di qua...e cosi via...ma non credo che basti alleggerire il volano , per guadagnare 1 sec nello 0-100, altrimenti ......
Altrimenti lo farebbero tutti,ed infatti è cosi',chi elabora l'auto non solo con l'aerografo ma usa anche  delle chiavi e si sporca di grasso è una delle prime cose che fa' .Naturalmente dipende dall'auto ma sulla mia sono passato da un volano di 9 kg a uno di 3kg e la differenza è abissale,naturalmente ho salutato il minimo regolare,è partito assieme alla riserva di coppia in autostrada e sono andati in sud america ma io sono contento cosi'.Per quel che riguarda i trattori forse sarebbe ancora piu' irregolare ma gli estremi di funzionamento sono gli stessi e comunque vale sempre quello che scrive Phormula Smiley
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: alleggerimento volani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
_GABBER
Febbraio 20, 2006, 23:02:15 pm
Utente standard, V12, 683 posts
Io sapevo che c'era un rapporto di importanza tra 1kg risparmiato sul volano e quelli limati altrove. Un pò come tra masse sospese e non sospese. Mi sembra che qua sia qualcosa come 1:15

Cmq più che il minor peso in sè dà benefici la minore inerzia di tutto l'insieme. A patto di accettare una irregolarità di funzionamento maggiore e di avere un albero supermegastrabilanciato. Sennò, auguri.....

si c'era una formuletta che diceva che ogni tot kg tolti dal volano, era come togliere tot kg dal peso totale dell'auto. nn era 1:15 ma dipendeva dai rapporti del cambio se nn ricordo male.
che poi nn so quanto sia vera, visto che come detto due volani con uguale massa complessiva, possono avere due "momenti d'inerzia" (Huh se nn ricordo male, devo riaprire i libri) totalmente differenti, visto che dipende dove si trova la massa, che di solito  x praticità di calcoli si riconduce ad un punto con un certo braccio dal centro.  due volani possono avere uguale massa, ma con il punto di applicazione più o meno vicino al centro, e il risultato cambia totalmente.

ciao anto si ci sarebbe qlc idea, intanto mi informo poi vediamo
gab981@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: alleggerimento volani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Febbraio 20, 2006, 23:04:51 pm
Visitatore, , posts
che poi nn so quanto sia vera, visto che come detto due volani con uguale massa complessiva, possono avere due "momenti d'inerzia" (Huh se nn ricordo male, devo riaprire i libri) totalmente differenti, visto che dipende dove si trova la massa, che di solito  x praticità di calcoli si riconduce ad un punto con un certo braccio dal centro.  due volani possono avere uguale massa, ma con il punto di applicazione più o meno vicino al centro, e il risultato cambia totalmente.

Certo. In quanto il momento d'inerzia è uguale alla massa per la distanza al quadrato dall'asse di rotazione. Wink

Cmq nel caso del volano automobilistico si fa l'integrale...l'unica ipotesi semplificatica è che il materiale sia omogeneo. Ovvero che la densità non vari al variare del raggio
Email  Loggato 
   Re: alleggerimento volani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Febbraio 21, 2006, 10:05:37 am
Utente standard, V12, 58393 posts
io sulla 500 ho al posto del volano una sottiletta kraft....ed il motore tutto alleggerito.....praticamente non è manco confrontabile con il vecchio.....anche se imho per strada sarebbe inutilizzabile.

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: alleggerimento volani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Febbraio 21, 2006, 13:41:40 pm
Visitatore, , posts
ciao anto si ci sarebbe qlc idea, intanto mi informo poi vediamo


Magari sabato sera o domenica davanti a uno spritz mi spieghi  Wink
Email  Loggato 
   Re: alleggerimento volani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 21, 2006, 15:42:13 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
io sulla 500 ho al posto del volano una sottiletta kraft....ed il motore tutto alleggerito.....praticamente non è manco confrontabile con il vecchio.....anche se imho per strada sarebbe inutilizzabile.

per la 500 che è leggerissima e con rapporti cortissimi è molto meglio un volano leggero...ma col cambio originale, credo avresti difficoltà a tenere dentro la quinta... Wink per non parlare di una eventuale salita..... Shocked

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: alleggerimento volani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lucapgt
Febbraio 21, 2006, 16:46:53 pm
Utente standard, L4, 194 posts
..mmm.... però.... se guardiamo il principio di funzionamento del diesel in sè.... un  volano "pesante" credo gi serva per funzionare correttamente.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 33 queries.