421 Visitatori + 0 Utenti = 421


 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (650 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (778 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5334 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Service
| | |-+  Cinghia di distribuzione
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Cinghia di distribuzione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Febbraio 03, 2006, 20:21:51 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
Cinghia di distribuzione: quanto dura, o quanto ci si può apsettare che duri? c'è differenza fra benzina e diesel?

io ero rimasto a 90.000 km... è così?
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Cinghia di distribuzione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Febbraio 03, 2006, 20:33:47 pm
Visitatore, , posts
Mi sa che devi guardare il libretto...
Email  Loggato 
   Re: Cinghia di distribuzione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Febbraio 03, 2006, 21:30:43 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Al di là del chilometraggio devi guardare soprattutto gli anni della macchina... attorno ai 5/6 anni è meglio rifarla, così si è più tutelati.  Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cinghia di distribuzione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 03, 2006, 21:32:45 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Non saprei risponderti con precisione riguardo diesel vs benza, il kilometraggio comunque è mediamente variabile. I TDI la fanno a 90.000 se non sbaglio, io la ho a 120.000km, dipende dalla macchina più che altro, ma mediamente i km sono quelli. Bisogna invece tener conto dell'età della cinghia, dopo un certo numero di anni è comunque bene cambiarla perchè il materiale perde le sue proprietà e può giungere a rottura Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cinghia di distribuzione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Febbraio 03, 2006, 21:36:46 pm
Staff, V12, 23720 posts
Non saprei risponderti con precisione riguardo diesel vs benza, il kilometraggio comunque è mediamente variabile. I TDI la fanno a 90.000 se non sbaglio, io la ho a 120.000km, dipende dalla macchina più che altro, ma mediamente i km sono quelli. Bisogna invece tener conto dell'età della cinghia, dopo un certo numero di anni è comunque bene cambiarla perchè il materiale perde le sue proprietà e può giungere a rottura Wink

Inoltre, cosa che molti trascurano, bisogna tener conto se la vettura ha fatto molta città, situazione in cui lo stress alla cinghia aumenta di molto.

Infine, un altro fattore che influenza l'età della cinghia è il fatto di vivere in posti freddi e/o effettuare partenze a freddo e/o lasciare l'auto fuori dal box.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cinghia di distribuzione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 03, 2006, 21:40:05 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Inoltre, cosa che molti trascurano, bisogna tener conto se la vettura ha fatto molta città, situazione in cui lo stress alla cinghia aumenta di molto.

Perchè dici che è maggiormente stressata in città? E' la prima volta che lo sento, potrebbe essere per i ripetuti avviamenti oppure per maggiore stress termico?

Comunque una curiosità, più o meno quanto tempo è meglio lasciar passare, se non vengono raggiunti i km richiesti, prima di cambiare la cinghia? Quattro-cinque anni? Non ho mai controllato, ma credo che la Ka di mia madre non raggiungerà elevati kilometraggi molto in fretta Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cinghia di distribuzione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Febbraio 03, 2006, 21:40:34 pm
Utente standard, V12, 9054 posts

Infine, un altro fattore che influenza l'età della cinghia è il fatto di vivere in posti freddi e/o effettuare partenze a freddo e/o lasciare l'auto fuori dal box.
Boh, data l'esperienza personale non direi: la 156 è sempre stata in box, ha la stessa età della punto ma 20000km in meno.. eppure aveva la cinghia più secca e consumata della punto che è sempre stata all'aperto.

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cinghia di distribuzione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Febbraio 03, 2006, 21:54:02 pm
Staff, V12, 23720 posts
Perchè dici che è maggiormente stressata in città? E' la prima volta che lo sento, potrebbe essere per i ripetuti avviamenti oppure per maggiore stress termico?

Non prenderlo per oro colato, ma i motivi sono 2:

1) Stando molto tempo in colonna fermi oppure cmq ad andature lente, il motore, quindi anche la cinghia, accumula molte più ore di funzionamento rispetto ad un motore che ha sempre girato in autostrada.

2) Le variazioni di carico sono molto più frequenti e repentine, quindi appunto il regime di rotazione di cinghia e cuscinetti, in città, subisci continui e veloci cambiamenti du rotazione appunto.

Comunque una curiosità, più o meno quanto tempo è meglio lasciar passare, se non vengono raggiunti i km richiesti, prima di cambiare la cinghia? Quattro-cinque anni? Non ho mai controllato, ma credo che la Ka di mia madre non raggiungerà elevati kilometraggi molto in fretta Smiley

Dipende molto dalla qualità della cinghia; io sulla Punto l'avevo rifatta a 110.000 km se no nerro e la vettura aveva oramai 7/8 anni.

Se la cinghia è di qualità, di solito si può sostituirla a 100.000 km senza problema alcuno, anche se son passati 8 anni.

Boh, data l'esperienza personale non direi: la 156 è sempre stata in box, ha la stessa età della punto ma 20000km in meno.. eppure aveva la cinghia più secca e consumata della punto che è sempre stata all'aperto.

Di che anno è la tua? i TS da una certa data in avanti sono stati dotati di una cinghia di distribuzione di qualità non conforme, a causa di un errore di fornitura del fornitore appunto (Bosch); ci son stati anche parecchi casi di rottura precoce (tokk i pall, tokk i pall).

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cinghia di distribuzione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 03, 2006, 21:57:46 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Non prenderlo per oro colato, ma i motivi sono 2:

1) Stando molto tempo in colonna fermi oppure cmq ad andature lente, il motore, quindi anche la cinghia, accumula molte più ore di funzionamento rispetto ad un motore che ha sempre girato in autostrada.

2) Le variazioni di carico sono molto più frequenti e repentine, quindi appunto il regime di rotazione di cinghia e cuscinetti, in città, subisci continui e veloci cambiamenti du rotazione appunto.

Mmm potrebbe darsi, comunque secondo me incide anche lo stress termico, una macchina che gira in città tende a scaldare maggiormente il vano motore per via del minore flusso d'aria dall'esterno

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cinghia di distribuzione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Febbraio 03, 2006, 21:59:35 pm
Staff, V12, 23720 posts
Mmm potrebbe darsi, comunque secondo me incide anche lo stress termico, una macchina che gira in città tende a scaldare maggiormente il vano motore per via del minore flusso d'aria dall'esterno

Anche, però nelle accelerazioni credo che l osfrozo che debba applicare la cinghia sia superiore; o no?  Huh

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cinghia di distribuzione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 03, 2006, 22:02:35 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Anche, però nelle accelerazioni credo che l osfrozo che debba applicare la cinghia sia superiore; o no?  Huh

Non so quanto possa essere maggiore però, sicuramente un pò incide ma non sò quanto possa essere importante Undecided

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cinghia di distribuzione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Febbraio 03, 2006, 22:13:24 pm
Staff, V12, 23720 posts
Non so quanto possa essere maggiore però, sicuramente un pò incide ma non sò quanto possa essere importante Undecided

Beh, deve vincere contropressioni maggiori nella camera di scoppio per far aprire le valvole, no?  Huh

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cinghia di distribuzione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sauron
Febbraio 03, 2006, 22:27:09 pm
Utente standard, V12, 5527 posts
Non saprei risponderti con precisione riguardo diesel vs benza, il kilometraggio comunque è mediamente variabile. I TDI la fanno a 90.000 se non sbaglio, io la ho a 120.000km, dipende dalla macchina più che altro, ma mediamente i km sono quelli. Bisogna invece tener conto dell'età della cinghia, dopo un certo numero di anni è comunque bene cambiarla perchè il materiale perde le sue proprietà e può giungere a rottura Wink

TDI PDE 3 cilindri fino al 2001 - 60k km, come Sharan 1.9. Poi 90k
Gli altri, di solito, 90k.
Gli ultimi non so.

MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cinghia di distribuzione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Febbraio 03, 2006, 22:36:47 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Di che anno è la tua? i TS da una certa data in avanti sono stati dotati di una cinghia di distribuzione di qualità non conforme, a causa di un errore di fornitura del fornitore appunto (Bosch); ci son stati anche parecchi casi di rottura precoce (tokk i pall, tokk i pall).
1999
Però come fai a sapere se la cinghia è di qualità? in genere di accorgi del contrario quando ti lascia per strada... Roll Eyes

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cinghia di distribuzione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 03, 2006, 23:46:42 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Beh, deve vincere contropressioni maggiori nella camera di scoppio per far aprire le valvole, no?  Huh

Non ci avevo pensato, però sarà così elevata la differenza?

TDI PDE 3 cilindri fino al 2001 - 60k km, come Sharan 1.9. Poi 90k


Alla faccia, quel salasso ogni 60.000km Shocked Shocked Shocked

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.233 secondi con 37 queries.