618 Visitatori + 1 Utente = 619

tappo
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (4 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2634 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)
 alfa romeo milano (prodotta a tych...
 Mondo Auto (23 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  News
| | |-+  2006 Mini Cooper
Pagine: 1 ... 13 14 [15] 16 Vai Giù Stampa
   Re: 2006 Mini Cooper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mifune
Ottobre 12, 2006, 21:40:41 pm
Utente standard, V12, 10007 posts
ribadisco il motore ha parti in comuni ma assemblato in due posti diversi con qualche modifica ( valvetronic) su BMW

"In A World Without Walls And Fences. Who Needs Windows And Gates?"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 2006 Mini Cooper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 12, 2006, 22:29:51 pm
Staff, V12, 89720 posts
ribadisco il motore ha parti in comuni ma assemblato in due posti diversi con qualche modifica ( valvetronic) su BMW
la S non ha il valvetronic

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 2006 Mini Cooper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mifune
Ottobre 12, 2006, 22:44:52 pm
Utente standard, V12, 10007 posts
la S non ha il valvetronic

sicuro?

"In A World Without Walls And Fences. Who Needs Windows And Gates?"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 2006 Mini Cooper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 12, 2006, 22:54:25 pm
Staff, V12, 89720 posts

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 2006 Mini Cooper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Ottobre 13, 2006, 08:28:09 am
Staff, V12, 23716 posts
ribadisco il motore ha parti in comuni ma assemblato in due posti diversi con qualche modifica ( valvetronic) su BMW

Il concettto espresso da Luca è chiaro come il sole.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 2006 Mini Cooper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Ottobre 13, 2006, 08:53:54 am
Utente standard, V12, 9054 posts
sicuro?
anche a me pare l'abbia solo la cooper...

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 2006 Mini Cooper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mifune
Novembre 03, 2006, 17:37:51 pm
Utente standard, V12, 10007 posts
anche a me pare l'abbia solo la cooper...

iniziano le presentazioni dei concessionari...


"In A World Without Walls And Fences. Who Needs Windows And Gates?"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 2006 Mini Cooper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Novembre 03, 2006, 17:41:17 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
nel tachimetro c'è anche un forno a microonde
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: 2006 Mini Cooper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mifune
Novembre 03, 2006, 17:42:43 pm
Utente standard, V12, 10007 posts
Articolo Scritto da R.G., Gardus presidente del CMI

Prendo spunto da vari articoli per parlare della tecnica della nuova mini scendendo abbastanza nel dettaglio, in modo che si possa cominciare a parlare anche di upgrade etc!

I MOTORI




La versione naturalmente aspirata



La versione con turbocompressore.


Versione naturalmente aspirata

Montata sulla Cooper, questa unità ha sempre 4 cilindri e 1,6 litri di cilindrata, ma si differenzia dal motore precedente di origine Chrysler per il fatto di essere interamente in alluminio, sia il monoblocco che la testata, con 2 alberi a camme in testa.
Il motore è montato trasversalmente e ruotato di 180° rispetto all'unità precedente, con i collettori di scarico frontemarcia.
La distanza tra i cilindri è di 84 mm, l'alessaggio è di 77 mm (3.03″, la corsa di 85,5 mm per una cilindrata totale di 1,598 cc.
Il rapporto di compressione è 11:1.
Eroga 88 kW/120 hp a 6,000 giri e un una coppia massima di 160 Nm a 4,250 giri di cui 140 disponibili a 2000 giri. Il regime massimo di rotazione è di 6500 giri.

Le valvole di aspirazione sono completamente controllate dal sistema Valvetronic, ovvero un sistema che sostituisce il corpo farfallato (in realtà ancora presente ma usato solo per ridurre le emissioni all'accensione e in caso di malfunzionamento) con una serie di leve intermedie tra quelle di apertura valvole e l'albero a camme. Queste leve possono ruotare attorno ad un fulcro e sono attuate da un ulteriore albero a camme controllato elettronicamente, permettendo quindi di variare a piacere l'apertura delle valvole da completamente aperte a completamente chiuse (0,2~9,5 mm in 300 millisecondi). Si deduce quindi che sia la fasatura che l'alzata delle valvole è controllabile elettronicamente.
I vantaggi in efficienza ed emissioni è palese, mentre l'unico neo di questo sistema è la massa aggiunta al sistema valvole che impedisce al motore di raggiungere alti regimi di rotazione, fermandosi a 7000 giri e per questo è stato scartato nei motori by Motorsport.
La fasatura delle valvole di scarico è anch'essa variabile e controllata elettronicamente.

La pompa dell'olio è a portata variabile in modo da assorbire meno potenza possibile e ottimizzare il flusso a seconda delle necessità, evitando un bypass per gli eccessi di lubrificante.
Si arriva a consumare fino a 160w in meno di una pompa convenzionale. E nella guida normale il risparmio è nell'ordine dell'1,25 kw a 6000 giri.
Il filtro dell'olio è un'elemento cartaceo facilmente sostituibile e smaltibile.
La pompa dell'acqua è attivata da una frizione ed entra in funzione solo quando necessario ovvero quando il motore entra in temperatura, riducendo ulteriormente i consumi in caso di percorsi brevi o basse temperature.
Gli accessori sono tutti attivati da un'unica cinghia.

Il supporto dell'albero delle bielle in due parti in alluminio garantisce minore attrito, leggerezza e maggiore rigidità, riducendo anche la rumorosità.
Nella versione turbocompressa contiene rinforzi in acciaio per i cuscinetti per resistere alle maggiori sollecitazioni da parte dei pistoni.
Ha delle aperture nelle sezioni trasversali in alto, in modo da ridurre eventuali perdite di carico della pompa dovute al movimento dell'albero.
Essendo un 4 cilindri a trazione anteriore si è deciso di evitare alberi di bilanciatura a vantaggio della leggerezza.
L'albero delle bielle è costruito in modo da avere rigidezza e peso che diminuiscono progressivamente con vantaggi in vibrazioni e massa.
Le connessioni sono trapezoidali e ottenute per "rottura programmata", e studiate per ridurre la massa in rotazione.

La sede della catena di distribuzione è integrata nel monoblocco evitando la necessità di ulteriori isolanti, mentre il gruppo completo della catena viene preassemblato e montato come tale.
Anche i supporti per gli accessori sono integrati nella fusione del blocco, riducendo tempi di montaggio e peso, rumorosità e aumentando la robustezza.

Versione con turbocompressore


L'unità, turbocompressa e a iniazione diretta, combina la curva di coppia di un diesel con i benefici di potenza e sfruttabilità del benzina.
La coppia massima è di 240 nm a soli 1600 giri, rimanendo virtualmente invariata fino a 5000 giri. Questo comporta una spinta corposa fin dai bassi regimi, notevole accelerazione, perfetta risposta e massimo piacere di guida.
A ciò si aggiunge una funzione di "Overboost" che porta per brevi periodi di tempo la coppia a 260 nm, quando si richiede a massima accelerazione.
La potenza massima è di 175 cv a 5500 giri, con rapporto di quasi 110 cv/litro.

A differenza dell'unità aspirata le valvole sono azionate convenzionalmente dagli alberi a camme (in materiale composito, di soli 5mm di diametro e con leve a rulli a basso attrito), con l'albero del lato aspirazione a regolazione completamente variabile elettronicamente (...)

Alla fine dell'albero a camme di aspirazione è montata la pompa a due pistoni che alimenta tramite un rail in acciaio inossidabile un flusso ad alta pressione di carburante. Gli iniettori montati sul lato camera di combustione immettono direttamente la benzina ad una pressione di 120 bar, mantenendo una miscela ottimale aria/benzina.

Il rapporto di compressione, 10,5:1, è decisamente alto per un motore turbocompresso di questo tipo. Precisamente per questa ragione il motore è dotato di sensori di battito in testa, che informano la centralina quando è necessario variare la pressione di iniezione e l'angolo a cui avviene la stessa.

Per la prima volta in questa classe di motorizzazioni è presente un turbocompressore twinscroll: i gas di scarico sono divisi per cilindri a coppie, ogni coppia ha un condotto separato dal collettore fino alla turbina, entrambi con geometrie diverse ed ottimizzate.
La contropressione dei gas di scarico viene così ridotta poichè questa tecnologia sfrutta le pulsazioni delle colonne di gas dei collettori di scarico.
Il risultato è un aumento della spinta anche con poco carburante, permettendo al motor di spingere prima e con maggior vigore.
Questo effetto è facilmente rilevabile, il compressore comincia a soffiare già a 1600 giri, eliminando quasi completamente il ritardo nella risposta spesso criticato nei motori turbo, e fornendo coppia quasi altrettanto velocemente quanto un motore con compressore volumetrico.

I gas di scarico accelerano la turbina fino a 220.000 giri/minuto, nello stesso tempo il compressore montato sullo stesso asse comprime l'aria fresca nel motore. Una valvola wastegate completa di valvola di controllo monitorizza la pressione mantenendola a 0,8 bar già da 1400 giri. Una valvole di scarico entra in azione quando il collettore di aspirazione è chiuso.
Per aumentare la sovralimentazione l'aria compressa entra in un intercooler aria/aria frontale prima finire nelle camere di combustione.

La pressione dei gas di scarico è monitorata e mantenuta sotto i 950 C.
Il raffreddamento della turbina, misto olio e acqua, non si ferma nel momento in cui si spegne il motore. Una pompa elettrica ausiliaria mantiene in circolo l'acqua per un breve periodo a motore spento riducendo gli stress termici sulla turbina e riducendo o rendendo inutili i periodi di cool down (ovvero il mantenere a basso carico il motore prima di spegnerlo dopo che lo si è sfruttato)

I pistoni della versione turbo sono dotati di 4 "tasche" per le valvole e la camera di combustione nel mezzo in modo da stratificare il carico sui cilindri.
Per ridurre il carico termico i pistoni sono raffreddati da lanciaolio.
Per la versione turbo l'albero è forgiato e integra 4 ulteriori massette di bilanciamento opposte ai contrappesi principali.
La sede filtro dell'olio integra uno scambiatore olio/acqua, che riduce sia le temperature di esercizio sia i tempi per portare in temperature il motore all'accensione e le emissioni in questa fase.

La differenza maggiore sta nella gestione delle valvole, in comune con la versione aspirata abbiamo i due alberi a camme in testa da 5 mm e le candele montate verticalmente. Le valvole sono notevolmente inclinate e tutti i movimenti sono trasferiti a leve con cuscinetti.
L'indicatore di livello olio, la pompa vacuum, quella ad alta pressione, la sede del termostato e il silenziatore di aspirazione sono tutti integrati a beneficio della compattezza.

Anche la procedura di costruzione della testata è diversa, se per la versione aspirata è usata un innovativa tecnica di fusione con uso e rimozione di schiuma, la versione turbo utilizza una più tradizionale pressofusione a bassa pressione.
Il processo con uso di schiuma è uno know how fornito da BMW a PSA, permette di realizzare componenti leggeri e complessi. Si utilizza il modello del componente in polistirene ricoperto da uno strato di ceramica, lo si immerge in un letto di sabbia per fusione escluso un condotto di fusione nella testa del cilindro. Si immette alluminio fuso che entrando rimpiazza completamente il polistirene e prende la forma desiderata. L'estrema precisione di questa tecnica permette di integrare tutti i condotti riducendo i processi di produzione.

Tutte queste soluzioni portano ad un motore con poche necessità di manutenzione. Il cambio dell'olio può avvenre dopo 20 o 30.000 km a seconda dell'uso, quello del filtro aria e delle candele dopo 50 o 60.000 km.

"In A World Without Walls And Fences. Who Needs Windows And Gates?"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 2006 Mini Cooper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mifune
Novembre 03, 2006, 17:44:37 pm
Utente standard, V12, 10007 posts
La nuova Mini è dotata di nuove sospensioni, nuovo impianto frenante e nuovo servosterzo...

SERVOSTERZO
Alla nuova unità, chiamata EPAS Electric Power Assisted Steering, è assegnato l'obiettivo di mantenere il feeling di sterzo e la connessione con l'asfalto che è presente nella versione attuale.
Il livello di servoassistenza è proporzionale alla velocità, leggero in parcheggio, consistente ad alte velocità.
Il nuovo EPAS contribuisce alla riduzione dei consumi per 0,1 k/100km e offre due mappe di controllo diverse. Il primo settaggio mantiene il livello di assistenza proporzionale alla velocità e discretamente alto, il secondo invece aumenta il feedback e la sensazione di "guida da gokart", il passaggio avviene premendo il tasto sport che modifica inoltre anche la risposta all'acceleratore.

SOSPENSIONI

Il feeling di guida della mini è dovuto agli elementi cinematici ed elastici dei due assi: l'asse anteriore è di tipo McPherson, con entrambi i semiassi di lunghezza uguale in modo da evitare qualsiasi interferenza della forza motrice.
L'asse posteriore a braccio centrale è decisamente unico in questo segmento, è una struttura multi link che garantisce sempre il massimo contatto tra pneumatici e asfalto.
E' stata prestata attenzione alla riduzione dei pesi, soprattutto grazie all'uso dell'alluminio nel massiccio braccio longitudinale, per un totale di 9 kg persi totali.

Viene data la possibilità di scelta tra due configurazioni, una improntata al confort, l'altra alla sportività. In configurazione base la Cooper è più morbida della precedente, mentre la S è più rigida e sportiva, riflettendo e superiori performance.
Entrambe le auto vengono offerte con un assetto più rigido, che riguarda molle, ammortizzatori e barre antirollio.

FRENI

Due le configurazioni.
Su Cooper freni autoventilanti da 280 mm sull'anteriore, sulla S da 294 mm, sul posteriore pieni da 259 mm su entrambe.
ABS, EBD Electronic Brake Force Distribution, CBC Cornering Brake Control su entrambe.

CERCHI E GOMME
La Cooper di serie monta gomme convenzionali in misura 175/65 R15 su cerchi in lega leggera.
La Cooper S monta pneumatici 195/65 R 16 runflat di 4a generazione.
Come opzione entrambe hanno i 17" con gomme 205/45/17.
Come si nota mentre per i 17" la misura resta invariata, negli altri casi lamisura ha una spalla più alta!

"In A World Without Walls And Fences. Who Needs Windows And Gates?"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 2006 Mini Cooper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Novembre 03, 2006, 18:22:06 pm
Staff, V12, 23716 posts
iniziano le presentazioni dei concessionari...



Va che belli 'sti interni! Ma da dove viene questo grigio scuro? E' optional?

Cmq ho visto i consumi del motori, ammazza, consumano poco un cazzo rispetto a prima!  Shocked

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 2006 Mini Cooper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Novembre 03, 2006, 18:28:40 pm
Staff, V12, 32956 posts
Va che belli 'sti interni! Ma da dove viene questo grigio scuro? E' optional?

Cmq ho visto i consumi del motori, ammazza, consumano poco un cazzo rispetto a prima!  Shocked

per forza, quelli di prima bevevano come dei gorghi

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 2006 Mini Cooper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Novembre 03, 2006, 19:54:28 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
iniziano le presentazioni dei concessionari...


carina.  Ormai penso possa esserci nei conce.
Discorso consumi.. sono curioso davvero perchè al dichiarato la cooperS consuma come la mia vts... ottimo se sarà vero  Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 2006 Mini Cooper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
matto
Novembre 03, 2006, 19:58:36 pm
Utente standard, V8, 378 posts
ribadisco il motore ha parti in comuni ma assemblato in due posti diversi con qualche modifica ( valvetronic) su BMW
anche il psa ha sulla versione aspirata il valvetronic...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 2006 Mini Cooper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Novembre 04, 2006, 08:04:52 am
Staff, V12, 23716 posts
per forza, quelli di prima bevevano come dei gorghi


Ma se alla minima critica alla precedente "scatenavate l'inferno" ...

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 13 14 [15] 16 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.065 secondi con 34 queries.