585 Visitatori + 1 Utente = 586

tappo
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (704 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5362 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (899 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  caschi in carbonio
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: caschi in carbonio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 05, 2005, 17:41:25 pm
Utente standard, V12, 78068 posts
CVD Roll Eyes
Mi accorgo solo ora del CVD Embarrassed
Io volevo proprio dire che il casco ha retto bene (benché fosse "solo" un casco motociclistico, in una zona meno resistente come la mentoniera).
Lui si è rotto, ma il suo lavoro di protezione l'ha svolto.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: caschi in carbonio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Dicembre 05, 2005, 17:42:27 pm
Visitatore, , posts
Mi accorgo solo ora del CVD Embarrassed
Io volevo proprio dire che il casco ha retto bene (benché fosse "solo" un casco motociclistico, in una zona meno resistente come la mentoniera).
Lui si è rotto, ma il suo lavoro di protezione l'ha svolto.

Lui si è rotto, non è che si sia scriostato, il che è di persè un difetto
Email  Loggato 
   Re: caschi in carbonio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
rokkstar Moto...Moto..solo ed esclusivamente..Moto...
Dicembre 05, 2005, 17:44:35 pm
Utente standard, V12, 5870 posts
che il carbonio ha molta più resistenza della fibra, e pesa meno.... ma meglio di tutto il kevlar/carbonio  Wink

ok...grazie  Wink
roccojappy@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: caschi in carbonio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 05, 2005, 17:48:57 pm
Utente standard, V12, 78068 posts
Lui si è rotto, non è che si sia scriostato, il che è di persè un difetto
Ma stai scherzando? Shocked
Il casco è fatto apposta per collassare in caso di urto, per distribuire l'energia dell'impatto. Ovviamente non deve aprirsi come un uovo di pasqua...
È finito contro uno spigolo vivo di cemento, a una velocità approssimativa di 50km/h, in una zona alta 10-12 centimetri, e la mia faccia (per brutta che sia) è ancora tutta intera. E tu me lo chiami un difetto?
Se non collassasse, rimbalzerebbe provocando lesioni al collo che dovrebbe sopportare le oscillazioni del capoccione...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: caschi in carbonio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
flower
Dicembre 05, 2005, 18:02:02 pm
Utente standard, V12, 6516 posts
...cavoli...nn sapevo che ti eri sdraiato,&re@...e anche bello deciso.

....diciamo che ti è andata bene e che avresti dovuto comprare Shoei per tutta la vita.  Wink

...se il casco non si fosse rotto a quest'ora avevamo un moderatore in meno.  Tongue

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero
fiore.speed@libero.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: caschi in carbonio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 05, 2005, 18:06:20 pm
Utente standard, V12, 78068 posts
....diciamo che ti è andata bene e che avresti dovuto comprare Shoei per tutta la vita. Wink
Infatti dopo quello ne ho avuti altri due, di SHOEI.
Quello aveva un paio di mesi, non di più Cry
Il successivo mi è durato 10 anni, ce l'ho ancora ma ho preferito sostituirlo perché la calotta tende a degradarsi col tempo, inoltre l'imbottitura era ormai rovinata (lo usavo senza sottocasco).
L'attuale ce l'ho da circa 5 anni, è ancora in ottime condizioni anche internamente (questo lo uso sempre col sottocasco).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: caschi in carbonio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Dicembre 05, 2005, 18:23:55 pm
Visitatore, , posts
Ma stai scherzando? Shocked
Il casco è fatto apposta per collassare in caso di urto, per distribuire l'energia dell'impatto. Ovviamente non deve aprirsi come un uovo di pasqua...
È finito contro uno spigolo vivo di cemento, a una velocità approssimativa di 50km/h, in una zona alta 10-12 centimetri, e la mia faccia (per brutta che sia) è ancora tutta intera. E tu me lo chiami un difetto?
Se non collassasse, rimbalzerebbe provocando lesioni al collo che dovrebbe sopportare le oscillazioni del capoccione...

Dalle foto che ho visto siera bello e aperto il casco... se al posto di 50 eri a 90 si apriva del tutto e ciao... quindi IMHO non è che sia stato poi molto resistente..... è vero che deve collassare, ma entro un certo limite dovrebbe assorbire l'urto senza spaccarsi a quel livello (fermo restando che dopo lo si cambia lo stesso per il collassamento delle fibre)
Email  Loggato 
   Re: caschi in carbonio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 06, 2005, 02:00:44 am
Utente standard, V12, 21351 posts
si ma il dubbio non è tra quelli in carbonio e quelli in policarbonato.
il dubbio è tra quelli completamente in carbonio e quelli in fibra...cosa cambia..

la domanda è ambigua...il carbonio in se non è materiale adatto,si usano le sue fibre!!il casco comunemente chiamato in carbonio,è un casco in fibra di carbonio!!quello che hai psotato tu ha come particolarità quella di non essere verniciato!!il mio è in fibra di carbonio ma stuccato e verniciato...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: caschi in carbonio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 06, 2005, 08:40:54 am
Utente standard, V12, 78068 posts
Dalle foto che ho visto siera bello e aperto il casco... se al posto di 50 eri a 90 si apriva del tutto e ciao... quindi IMHO non è che sia stato poi molto resistente..... è vero che deve collassare, ma entro un certo limite dovrebbe assorbire l'urto senza spaccarsi a quel livello (fermo restando che dopo lo si cambia lo stesso per il collassamento delle fibre)
Forse la foto non l'hai guardata bene...
Il casco non si è aperto, ha solo fatto una crepa sulla mentoniera. Se si fosse aperto avrei probabilmente subito qualche lesione anche io.
Per quanto riguarda l'urto ai 90... vatti a vedere i crash test ENCAP e leggi la velocità ai quali vengono effettuati... per uscire indenni da un urto ai ai 90 ci vuole un carro armato...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: caschi in carbonio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Dicembre 06, 2005, 09:22:17 am
Visitatore, , posts
Forse la foto non l'hai guardata bene...
Il casco non si è aperto, ha solo fatto una crepa sulla mentoniera. Se si fosse aperto avrei probabilmente subito qualche lesione anche io.
Per quanto riguarda l'urto ai 90... vatti a vedere i crash test ENCAP e leggi la velocità ai quali vengono effettuati... per uscire indenni da un urto ai ai 90 ci vuole un carro armato...

Incidente tipo di karting: un mezzo si aggancia alla tua ruota posteriore in fondo al dritto (120 / 130 km/h) mantre stai staccando, decolla e ti centra in pieno casco, con impatto di 140kg a 100km/h in pieno casco

Incidente tipo di formula: tamponi la macchina che ti sta davanti a 180km/h, pezzi vari si staccano e ti centrano in pieno frontale a XXX km/h

Per questo intendo che un casco motociclistico non resiste come uno automobilistico.


Piccolo esempio:
Durante una gara un tizio che vaeva uno Shoei motociclistico (quindi no merda in plastica) è stato colpito al casco da un'altro kart (situazione sopra) al alto dx del casco... che si è aperto come un pomodoro marcio... solo per culo non si è fatto niente.
Stessa situazione è capitata anche a me con Arai automobilistico. L'urto è stato abbastanza violento da, nell'ordine: Spezzare il collettore di scarico, crepare il sedile in VTR e piegare i supporti del sedile stesso, lussarmi una spalla, procurarmi una microfrattura, colpire in pieno il casco con il cerchio posteriore, divelgere il piantone dello sterzo dal telaio.
Il casco non ha subito danni visibili a parte lo scorstamento della vernice, nonstante l'impatto violentissimo a ben più di 90 km/h
Email  Loggato 
   Re: caschi in carbonio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 06, 2005, 09:26:50 am
Utente standard, V12, 78068 posts
Io non ho mica detto che resiste di più di un casco automobilistico... Wink
Volevo dire che si comporta come deve comportarsi per i tipi di urto per i quali deve fornire protezione, e il mio casco è prova evidente che il suo lavoro lo sa svolgere bene...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: caschi in carbonio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Dicembre 06, 2005, 11:22:30 am
Visitatore, , posts
Io non ho mica detto che resiste di più di un casco automobilistico... Wink
Volevo dire che si comporta come deve comportarsi per i tipi di urto per i quali deve fornire protezione, e il mio casco è prova evidente che il suo lavoro lo sa svolgere bene...

Ma certo, nemmeno io volevo fare confronti. Era solo per dimostrare l'esattezza del CVD che avevo scritto sopra  Wink
Email  Loggato 
   Re: caschi in carbonio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 06, 2005, 11:48:55 am
Utente standard, V12, 21351 posts
Incidente tipo di karting: un mezzo si aggancia alla tua ruota posteriore in fondo al dritto (120 / 130 km/h) mantre stai staccando, decolla e ti centra in pieno casco, con impatto di 140kg a 100km/h in pieno casco

Incidente tipo di formula: tamponi la macchina che ti sta davanti a 180km/h, pezzi vari si staccano e ti centrano in pieno frontale a XXX km/h

Per questo intendo che un casco motociclistico non resiste come uno automobilistico.


Piccolo esempio:
Durante una gara un tizio che vaeva uno Shoei motociclistico (quindi no merda in plastica) è stato colpito al casco da un'altro kart (situazione sopra) al alto dx del casco... che si è aperto come un pomodoro marcio... solo per culo non si è fatto niente.
Stessa situazione è capitata anche a me con Arai automobilistico. L'urto è stato abbastanza violento da, nell'ordine: Spezzare il collettore di scarico, crepare il sedile in VTR e piegare i supporti del sedile stesso, lussarmi una spalla, procurarmi una microfrattura, colpire in pieno il casco con il cerchio posteriore, divelgere il piantone dello sterzo dal telaio.
Il casco non ha subito danni visibili a parte lo scorstamento della vernice, nonstante l'impatto violentissimo a ben più di 90 km/h

sono molto diversi come caschi e sarebbe meglio non invertire i loro compiti!!un casco da auto è troppo pesante,la visiera è troppo piccola e la parte posteriore è conformata per tenere la testa dritta,non piegata all'indietro!!!in caso di incidente in moto,dove il corpo e la testa sono liberi di muoversi,trovo sia pericoloso che la testa sia pesante...il peso da inerzia e questa può rovinare i muscoli del collo o accentuare eventuali botte!!!

il casco da moto è probabilmente poco sicuro per le auto,ma per le ragioni di sopra non può assomigliare a un elmo da guerra... Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: caschi in carbonio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Dicembre 06, 2005, 11:54:17 am
Visitatore, , posts
sono molto diversi come caschi e sarebbe meglio non invertire i loro compiti!!un casco da auto è troppo pesante,la visiera è troppo piccola e la parte posteriore è conformata per tenere la testa dritta,non piegata all'indietro!!!in caso di incidente in moto,dove il corpo e la testa sono liberi di muoversi,trovo sia pericoloso che la testa sia pesante...il peso da inerzia e questa può rovinare i muscoli del collo o accentuare eventuali botte!!!

il casco da moto è probabilmente poco sicuro per le auto,ma per le ragioni di sopra non può assomigliare a un elmo da guerra... Wink

A parte la visiera e la distribuzione dei pesi, che non pregiudicano più di tanto la robustezza del casco, sono d'accordo con te sul fatto che i caschi da moto debbano necessariamente più leggeri dei caschi da macchina...

Ma toglimi una curiosità, tu che hai di sicuro un casco motociclistico in kevlar/carbonio... quanto pesa? Il mio Arai pesa 1.050 grammi
Email  Loggato 
   Re: caschi in carbonio   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Dicembre 06, 2005, 12:24:43 pm
Utente standard, V12, 78068 posts
Ma toglimi una curiosità, tu che hai di sicuro un casco motociclistico in kevlar/carbonio... quanto pesa? Il mio Arai pesa 1.050 grammi
Il mio SHOEI pesa molto di più, credo 1300-1400g. Ce ne sono anche di più leggeri comunque...
Credo non dipenda solo dalla calotta, ma anche dall'imbottitura e forse altri accorgimenti che su un casco da auto sono meno necessari perché lo si indossa per meno tempo... boh...
Ma un casco da auto come il tuo quanto costa?
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 34 queries.