470 Visitatori + 3 Utenti = 473

Emi, Sportcoupè, DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4781 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  997 biturbo
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re: 997 biturbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Novembre 30, 2005, 11:47:09 am
Visitatore, , posts
Occhio che nelle ultime evoluzioni delle turbine elettriche, si stanno sperimentando anche quelle in cui il motore elettrico serve solo da spunto ...

Si certo, mi riferivo a quelle che usano il motore solo per lo spunto a bassi rpm, altrimenti ti servono decine di kW e sono improponibili.
Email  Loggato 
   Re: 997 biturbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Novembre 30, 2005, 11:48:10 am
Visitatore, , posts
Occhio che nelle ultime evoluzioni delle turbine elettriche, si stanno sperimentando anche quelle in cui il motore elettrico serve solo da spunto ...

Solo per lo spunto? Huh Huh

E il compressore da dove lo prende l'energia per comprimere? Huh
Email  Loggato 
   Re: 997 biturbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Novembre 30, 2005, 11:51:59 am
Visitatore, , posts
Dai, dal punto di vista tecnico è una notizia degna di considerazione. Il resto (caratteristiche, potenza, prezzo...) arriverà, ma non vedo perché non fornire questa notizia nel frattempo.

Quanto all'escalation di potenze, beh in effetti concordo abbastanza con Claudio... Roll Eyes

Quoto... anche il quoting...
Le notizie tecniche sono sempre interessanti... Ci si è spippolati per anni con le "niuuuuuuusssss" sui C.R. sulle pressioni raggiunte nel flauto di la da venire (vedi forum 4R quando era ancora ItavsGer) etc. etc. etc. E mo? Ci lamentiamo delle "notiziucola"?

Dai... questo forum a furia di sfornare avvocati, fra un po', richiederà Santilicheri in H.P.
Email  Loggato 
   Re: 997 biturbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Novembre 30, 2005, 11:52:36 am
Visitatore, , posts
Solo per lo spunto? Huh Huh

E il compressore da dove lo prende l'energia per comprimere? Huh

Credo che siano in parallelo motore e turbina, all'inizio il compressore lo muove il motore elettrico, poi la turbina appena ce la fa. Non so come gestiscono il motore che deve girare bello veloce  Shocked mad, ha dei link, è la Garret no che sta portando avanti il discorso  Huh
Email  Loggato 
   Re: 997 biturbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Novembre 30, 2005, 11:53:56 am
Visitatore, , posts
Credo che siano in parallelo motore e turbina, all'inizio il compressore lo muove il motore elettrico, poi la turbina appena ce la fa. Non so come gestiscono il motore che deve girare bello veloce  Shocked mad, ha dei link, è la Garret no che sta portando avanti il discorso  Huh

Ma a quel punto non è meglio una VGT? una volta risolti i problemi dei materiali è molto più semplice da costruire e gestire...
Email  Loggato 
   Re: 997 biturbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Novembre 30, 2005, 11:55:20 am
Visitatore, , posts
Ma a quel punto non è meglio una VGT? una volta risolti i problemi dei materiali è molto più semplice da costruire e gestire...

E' quello che dico anche io, certo che col motore hai un campo di utilizzo più ampio.
Email  Loggato 
   Re: 997 biturbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Novembre 30, 2005, 11:58:16 am
Visitatore, , posts
E' quello che dico anche io, certo che col motore hai un campo di utilizzo più ampio.

Mah, gli ultimi turbo hanno già un campo di utilizzazione molto vasto, con turbolag molto ridotti...vedi i Turbo benza VAG o SAAB..
Con la VGT si riuscirà ad andare un pò più in alto (6000 giri e oltre)

Ancora più vasto? che fanno? 200cv al minimo? Grin Grin
Email  Loggato 
   Re: 997 biturbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Novembre 30, 2005, 12:43:30 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Wow!!! Grazie, ora potrò dormire sonni tranquilli, erano un paio di settimane che non chiudevo okkio ...  Tongue

A parte gle scherzi, la mia domanda è: a parte le soluzione Nasa's style, quanti cazzo di cavalli ha? Suvvia, no ndicono mica niente di che, la notizia sarà stata presa da qualche brochure pubblicitaria del costruttore di turbine, ma all'atto pratico, non mi dice niente.  Wink

Ma piantala, stai sempre a riportare ogni minimo rumors sulle Alfa da quì al 2010, su motori che mai vedranno la luce, e fai di questi commenti? Tongue  Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue

Comunque, non vorrei dire fesserie ma mi pare che la B.Engineering sperimentò sulla Edonis delle vtg, non so però con quali risultati Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 997 biturbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Novembre 30, 2005, 12:44:50 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Dai... questo forum a furia di sfornare avvocati, fra un po', richiederà Santilicheri in H.P.

Più che altro a volte si rischia di scadere parecchio anche in discussioni interessanti... imho

nota legale: parlo in generale, senza riferimenti di alcun tipo
« Ultima modifica: Novembre 30, 2005, 13:23:53 pm da Miki Biasion »

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 997 biturbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Novembre 30, 2005, 13:21:59 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
Non sono stato io a dire che delle release ufficiali sono più inutili di una notizia di questo tipo;

...

 (quindi se volete far polemica rispondendo con post di bassa caratura, fate pure Wink):


a parte che io non ho detto che il tuo post è inutile, se rileggi capisci il mio discorso...
per il resto, sei tu che hai fatto polemica, prova dare un'occhiatina ai tuoi di carati Roll Eyes
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: 997 biturbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Novembre 30, 2005, 13:55:46 pm
Utente standard, V12, 58401 posts
se si spacca una girante di una turbina credo che si faccia prima e si risparmi a comprare un mezzo kg di uranio....

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 997 biturbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 30, 2005, 15:09:36 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Ma nessuno che riporta la cosa?O forse è già stato detto  Roll Eyes Roll Eyes Grin

Come si legge sul nuovo Evo, la porsche si è finalmente sbilanciata un po' riguardo alle notizie della nuova biturbo......ecco che si dice

PORSCHE AL VTG

"..la vettura, per la prima volta nella storia dell'automobile, sarà equipaggiata di turbocompressori a geometria variabile (Variable Turbine Geometry, da cui la sigla).Questo sistema è da tempo utilizzato per i diesel che, però, lavorano a temperature più basse, mentre i gas di scarico di un propulsore benzina posono raggiungere i 1.000 gradi.La porsche pare sia riuscita a risolvere il problema con l'aiuto di tecnologia aerospaziale fornita dalla Borg Waner Turbo System."

 Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

Chissà quanti cavalli avrà......


lo diceva ieri un mio amico,ma vista la non certezza della fonte non l'ho riportato...molto bene,è un bel passo avanti(chi è che sosteneva che la coupè 20v fosse a geometria variabile???  Roll Eyes )....è trapelato il nome del materiale??mi verrebbe da dire che è lo stesso usato sugli scarichi della DUCATI motogp,un materiale con scarsissima dilatazione,non mi sovviene il nome...Coroman o giù di li...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 997 biturbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Novembre 30, 2005, 15:19:46 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
thanks germanfancars










100 Years of Turbocharger ? Porsche, Driving Force in Development
 

The very concept of turbocharger technology is linked inseparably with the name Porsche and the Porsche brand. It was back in October 1974 that the German sports car manufacturer from Stuttgart launched the world's first series production sports car with an exhaust gas turbocharger. And ever since, every new generation of the Porsche 911 Turbo has fascinated enthusiasts the world over with a special highlight in technology: the intercooler, bi-turbo, VarioCam Plus, as well as the title "Cleanest Car in the World" have all set the benchmark in turbocharger development. Now the highlight of the next generation of the Porsche Turbo is spelt out clearly in three powerful letters: VTG.


Introducing the new model, Porsche will be presenting the world's first turbocharged gasoline engine with variable turbine geometry (VTG). This technology featured in turbocharged diesels since the '90s ensures a significant improvement of engine flexibility and acceleration particularly at low engine speeds. So far, however, much higher exhaust gas temperature of up to 1000° C in comparison with the turbocharged diesel has always proved to be an insurmountable barrier. But now Porsche has solved this problem in close cooperation with Borg Warner Turbo Systems by using high temperature-resistant materials from space technology wherever required.



The core features of the VTG system are the variable turbine blades guiding the flow of exhaust gas from the engine in exactly the direction required on to the turbine wheel of the exhaust gas turbocharger. The principle of variable turbine geometry thus combines the benefits of a small and large exhaust gas turbocharger all in one ? a combination ensuring both very good response and high torque at low engine speeds as well as superior output and high performance at high speeds. And the supreme level of torque is now maintained consistently throughout a much wider speed range.



Big Anniversary on 16 November

The exhaust gas turbocharger was invented exactly 100 years ago: On 16 November 1905 Swiss engineer Dr. Alfred Büchi received patent No. 204630 from the Imperial Patent Office of the German Reich for a "combustion machine consisting of a compressor (turbine compressor), a piston engine, and a turbine in sequential arrangement".



Born on 11 July 1879, Büchi, who died on 27 October 1959, worked as an engineer in the Swiss town of Winterthur. His idea was not just to pre-compress the air flowing into the engine, but also to use the kinetic energy coming out in the exhaust gas under high pressure, which otherwise was simply wasted. So he used the exhaust gas flowing out after the combustion process to drive a turbine serving, in turn, to drive a compressor pre-compressing the intake air and boosting the air charge in the engine. This marked the birth of the turbocharger.



Büchi had to wait a long time until his invention was able to enter practical use. The first application of turbocharger technology was in large marine engines, with the German Ministry of Transport commissioning the construction of the "Danzig" and "Preussen" passenger liners in 1923. Each of these two passenger ships had twin ten-cylinder diesel engines with output boosted by turbocharger technology from 1750 to 2500 horsepower.



The first attempts to use this technology in the automobile began in the late '50s, with the so-called "turbo gap" ? the delayed response of the engine to the throttle ? presenting development engineers with a challenge still insurmountable at the time.




 
view larger
 1973 Porsche 917/30 / © GCF 
 




In 1973 Porsche raced the 917/30 developing more than 1100 bhp as a spearhead in turbocharger technology in the US CanAM Series, this ultra-powerful racing car literally destroying its opponents on the track. The result was a modification of regulations in the CanAM Series sending the almighty 917/30 straight to the museum.



First 911 with Turbocharger Technology

Maximum output of 260 horsepower, top speed of 250 km/h (155 mph) plus, acceleration to 100 km/h in 5.5 seconds ? boasting supreme performance figures of this calibre, the first Porsche 911 Turbo made a proud appearance at the Paris Motor Show in 1974. This supersports developed its peak output at a low 5500 rpm, with torque peaking at 343 Newton-metres or 253 lb-ft at 4000 rpm. Back then this kind of torque achieved by Porsche was absolutely unheard of in a turbocharged power unit. Porsche's engineers were able to give the engine this relatively harmonious flow of power through the skilful use of a bypass valve. And to reduce the "turbo gap", Porsche's development engineers used a small turbocharger responding at an early point in time and reducing the lack of torque accordingly.



Entering the market in 1977, the successor to the original Turbo developed an even more significant 300 horsepower from 3.3 litres. The increase in output was achieved at the time by a brand-new feature, an intercooler seen for the first time on a production car. Cooling the hot turbocharger air to less than 100°C, the intercooler was able to reduce turbocharger pressure without the engine losing any of its power.




 
view larger
 1975 Porsche 911 Turbo / © GCF 
 




The Porsche Turbo ? a Clean Performer in Every Respect

In 1990 Porsche enlarged the top segment through the introduction of a new 911 Turbo. An intercooler now 50 per cent larger, a turbocharger also increased in size, and pressure-controlled mapped ignition served to boost maximum output to 320 horsepower. And at the same time the new car was also a very clean performer, advanced exhaust gas management featuring a fully controlled three-way catalytic converter in metal substrate technology fulfilling the strictest US emission standards. Even the emissions coming out through the bypass valve were cleaned by means of a separate catalyst.



The fourth-generation 911 Turbo made its appearance in early 1995, based on the 3.6-litre power unit carried over from the 911 Carrera. The engine's performance figures, however, now entered a new dimension, with the new power unit featuring a twin turbocharger. So following the Porsche 959 technology spearhead boasting a second exhaust gas turbocharger for the first time in 1987, bi-turbocharger technology now made its way successfully into series production.



Maximum output of the new 911 Turbo was a shattering 408 bhp at 5750 rpm, with peak torque of 540 Newton-metres or 398 lb-ft at 4500 revs. Clearly, this ensured truly sensational performance, the Turbo accelerating to 100 km/h in 4.5 seconds and continuing on consistently all the way to a top speed of 290 km/h or 180 mph. Once again, the entire process of developing power was even more harmonious, the two smaller turbines responding even more quickly to the flow of exhaust gas.



Another masterpiece achieved by Porsche's engineers was the car's exhaust management system, sophisticated catalyst technology in conjunction with Porsche's new On-Board Diagnosis II (OBD II) making the new 911 Turbo the cleanest car in the world. Using the engine's electronic "brain", OBD II was able to detect possible deficiencies in the management of exhaust emissions and record up to 20 malfunctions for subsequent diagnosis.




 
view larger
 Current Porsche 911 Turbo with VarioCam Plus / © GCF 
 




Two Engine Concepts in One

The most outstanding technical highlight featured in the current 911 Turbo which entered the market in early 2000 is VarioCam Plus, an ingenious system reducing both fuel consumption and emissions and improving the engine's refinement at the same time. A further benefit of this superior technology is that it optimises both engine output and torque, the Turbo now developing 420 bhp at 6000 rpm and reaching a top speed of 305 km/h or 189 mph. Fuel consumption, in turn, is 18 per cent lower than on the former model.



The great advantage of VarioCam Plus is that it combines two engine concepts in one, adjusting the camshaft on the intake side and varying the engine's valve stroke by means of Motronic engine management. This means even greater fuel economy and lower emissions both when idling and under part load, combined with high torque and maximum output at full load ensured by uncompromising cam contours with valve stroke of not more than 10 millimetres or 0.39".
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: 997 biturbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Novembre 30, 2005, 15:21:29 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: 997 biturbo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Novembre 30, 2005, 16:21:03 pm
Staff, V12, 32956 posts
Eh si, son proprio 2 cagatelle
Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.067 secondi con 34 queries.