|
Pagine: 1 [2]
|
 |
|
Claudio53 |
|
![]() |
Ottobre 26, 2005, 16:55:52 pm |
Visitatore, , posts |
|
a me are sempre più evidente che ormai le vengono progettate appostiamente per passare il test...
Ma sulla sicurezza "reale"?
Mah...
Le macchine più recenti sono tutte molto più robuste, pur avendo zone di assorbimento dell'urto più efficienti. Non ci sono dubbi che le auto attuali siano più sicure, almeno io proprio non ne ho. E parte del merito va anche alla promozione di inziative come l'EURO NCAP. Se penso alle Tipo, alle Uno e alle macchine di quel periodo che si sfasciavano per niente, mi vengono i brividi.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Ottobre 26, 2005, 22:21:34 pm |
webmaster, V12, 51087 posts |
|
... ovviamente guardandosi bene dal diffonderne i risultati e limitandosi a magnificare nei depliant la sicurezza passiva delle loro vetture.
Beh... son ricerche interne... non vedo perche' dovrebbero... visto che non c'entrano ne con l'omologazione (credo) ne con l'encap. Come vengono fatti ribaltamenti, tamponamenti, schiacciamenti e via discorrendo....  Non mi risulta che prima dell'encap venissero forniti parametri particolari anche perche' l'encap ha almeno il merito di aver classificato la sicurezza in maniera comprensibile per la massa, visto che dubito che la massaia sappia i significati di HIC, HPC, VxC, NIJ, NIC, TCFC, TI, FFC, PSPF, TCC, APF, ASI (e forse qualcuno che mi sfugge, dei parametri biomeccanici) sui cui indici sono basate le omologazioni. « Ultima modifica: Ottobre 26, 2005, 22:32:16 pm da alura »
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
Pagine: 1 [2]
|
|
|
|