| 
 
 
   
					
						|  | 626 Visitatori + 1 Utente = 627 
 mauring
 
 |    
 | 
	
		| 
				
					| Pagine: 1 2 3 [4]   |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Sporting |  | ![]() |  
								| Ottobre 07, 2005, 21:01:48 pm |  
								| Visitatore, ,  posts |  |  
				  | 
							
								| scusa ma la Delta vecchia aveva lo stesso pianale della Tipo?
 pianale no, ma la q4 aveva del deltone sia il motore sia la trasmissione e relativi differenziali.. |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Homer |  |  |  
								| Ottobre 07, 2005, 21:03:53 pm |  
								| Staff, V12, 90663 posts |  |  
				  | 
							
								| pianale no, ma la q4 aveva del deltone sia il motore sia la trasmissione e relativi differenziali..
 ah ok, mi pareva...della meccanica lo sapevo ma ricordavo misure completamente diverse! d'altronde quel motore si è fatto tutta la produzione del gruppo di quegli anni... sigh... già che ci sei, era sempre lo stesso montato sulle prime 164 turbo 4 cilindri? ovviamente in versione 2 valvole (sulla Q4 c'era già il 16V) |  
								|  |  
								| 
 Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
 |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Sporting |  | ![]() |  
								| Ottobre 07, 2005, 21:10:08 pm |  
								| Visitatore, ,  posts |  |  
				  | 
							
								| ah ok, mi pareva...della meccanica lo sapevo ma ricordavo misure completamente diverse! d'altronde quel motore si è fatto tutta la produzione del gruppo di quegli anni... sigh... già che ci sei, era sempre lo stesso montato sulle prime 164 turbo 4 cilindri? ovviamente in versione 2 valvole (sulla Q4 c'era già il 16V)
 si, è quel turbo li...  |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| oscar | all in all it's just another brick in the wall |  |  
								| Ottobre 08, 2005, 16:47:28 pm |  
								| Utente standard, V12, 6311 posts |  |  
				  | 
							
								| allora, inferiore rispetto a 156 e 75 è un conto, ma io ho letto da qualche parte nel thread in cui stiamo scrivendo che la 155 è stata classificata come bidone.........questa è una minchiata va bene?
 
 la 155 di mio zio era un bidone in quanto ad affidabilità e qualità, credo sia rimasto a piedi un milione di volte.... in quanto al comportamento stradale e grinta del motore invece mio zio l'ha sempre lodata..... ci sono vari modi di intendere il termine bidone.   comunque è aveva il pianale della tipo ma le sospensioni erano totalmente diverse a quanto ricordo. la delta invece aveva il telaio della ritmo..... e infatti le dalta si smontano da sole. |  
								|  |  
								| 
 il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,più veloce del tempo stesso
 
 A. Senna
 |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| gm64 |  | ![]() |  
								| Ottobre 09, 2005, 09:16:40 am |  
								| Visitatore, ,  posts |  |  
				  | 
							
								| la 155 di mio zio era un bidone in quanto ad affidabilità e qualità, credo sia rimasto a piedi un milione di volte.... in quanto al comportamento stradale e grinta del motore invece mio zio l'ha sempre lodata..... ci sono vari modi di intendere il termine bidone.   comunque è aveva il pianale della tipo ma le sospensioni erano totalmente diverse a quanto ricordo. la delta invece aveva il telaio della ritmo..... e infatti le dalta si smontano da sole.
 Purtroppo andando a esperienze personali è molto difficile capire se un'auto è un bidone o no dal punto di vista affidabilità. Infatti ho avuto una 155 2.0 ts e con questa ho fatto 90.000 km senza il minimo problema, poi per esempio con una golf 1.8 10millionen     a 60.000 ho dovuto sostituire i semiassi con una spesa non indifferente.., dovrei dire che la golf è un bidone, ma non lo dico (almeno dal punto di vista affidabilità). |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| oscar | all in all it's just another brick in the wall |  |  
								| Ottobre 09, 2005, 22:08:15 pm |  
								| Utente standard, V12, 6311 posts |  |  
				  | 
							
								| Purtroppo andando a esperienze personali è molto difficile capire se un'auto è un bidone o no dal punto di vista affidabilità. Infatti ho avuto una 155 2.0 ts e con questa ho fatto 90.000 km senza il minimo problema, poi per esempio con una golf 1.8 10millionen     a 60.000 ho dovuto sostituire i semiassi con una spesa non indifferente.., dovrei dire che la golf è un bidone, ma non lo dico (almeno dal punto di vista affidabilità).vabbè si mio zio non fa troppo testo..... tutte le sue auto hanno dovuto subire interventi importanti al motore, e pensare che le cambia ogni 3 anni          era solo per dire che il concetto di bidone è molto vasto, non ci vedo nulla di strano a definire un'auto "bidone" se non sono rimasto soddisfatto   . |  
								|  |  
								| 
 il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,più veloce del tempo stesso
 
 A. Senna
 |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| vatanen |  |  |  
								| Ottobre 10, 2005, 00:04:00 am |  
								| Utente standard, V12, 21351 posts |  |  
				  | 
							
								| Purtroppo andando a esperienze personali è molto difficile capire se un'auto è un bidone o no dal punto di vista affidabilità. Infatti ho avuto una 155 2.0 ts e con questa ho fatto 90.000 km senza il minimo problema, poi per esempio con una golf 1.8 10millionen     a 60.000 ho dovuto sostituire i semiassi con una spesa non indifferente.., dovrei dire che la golf è un bidone, ma non lo dico (almeno dal punto di vista affidabilità).per far fuori i semiassi sulla golf,devi essere uno che si diverte nei tornanti...   |  
								|  |  
								| 
 Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit. |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| dado |  |  |  
								| Ottobre 25, 2005, 17:15:13 pm |  
								| Utente standard, V12, 1510 posts |  |  
				  | 
							
								| anceh mio padre ha avuto una 155 2.0 16v .... c'erano 2 versioni la Super (velluto .. volante e pomello in legno ...) e la sport (noi in casa avevamo quest'ultima); certo se ci mettiamo a parlare di finiture ... qualità delle plastiche ... era in ritardo rispetto a parte della concorrenza, ma per quanto riguarda motore .. tenuta .. frenata ... reattività del telaio era veramente notevole. Piatta, ben gommata (aveva 205/50), aveva un retrotreno tipo peugeot ... in appoggio teneva fino a livelli altissimi .. ma se alleggerivi in curva diventava bello leggero e ti permetteva di inserirti in curve che chiudevano o in tornantini in modo rapidissimo ... bella macchina! |  
								|  |  
								| 
 i'm not speeding, i'm qualifying! |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| tommy |  | ![]() |  
								| Ottobre 25, 2005, 18:04:17 pm |  
								| Utente standard, V12, 1022 posts |  |  
				  | 
							
								| 164!!! solo per il rumore del v6!! cattivissimo   |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| Pagine: 1 2 3 [4]   |   |  |  
	
 
   |