600 Visitatori + 0 Utenti = 600


 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Il perche' del Turbo Diesel - secondo Patarix
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Il perche' del Turbo Diesel - secondo Patarix   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 05, 2005, 02:02:15 am
Global Moderator, V12, 12821 posts
scusa ma che te ne fai della TDI visto che in Italia non ci vieni così spesso?! Huh Huh Huh

Mi riallaccio alla domanda di Giorgio, rispondendo in un nuovo thread in quanto non vorrei portare l?altro thread in OT, date le info che sto cercando.

Personalmente, preferisco l?erogazione del Turbo Diesel rispetto ad un motore benzina aspirato. I miei gusti personali mi orientano verso un?erogazione robusta a basso numero di giri piuttosto che ad avere un?allungo con il motore che ?grida? sopra i 5000 giri. Questa concezione la posso digerire su un?auto prettamente sportiva, ma su auto ?normali? preferisco avere un motore che allunga meno ma che spinge di piu? in basso. Per quanto possa sembrare strano, per me e? piu? piacevole da guidare un buon turbo diesel accoppiato ad un buon cambio automatico, rispetto a quanto lo possa essere un buon benzina aspirato, a meno che non sia particolarmente coppioso. Per assurdo, anche se i costi a km (costi carburante, consumi, ecc) fossero uguali o addirittura in ?leggero vantaggio? per il benzina, mi orienterei lo stesso verso un motore Turbo Diesel, proprio per il tipo di erogazione. Qualche settimana fa ho avuto possibilita? di provare un X3 3.0i automatico, e rispetto alla mia, il motore sembrava totalmente privo di energia e troppo spesso costretto a girare sopra i 5000 giri per trovare un po? di ?sprint?.

Chiaramente questi sono solo gusti e valutazioni personali e fra un motore Turbo Diesel ed un Turbo Benzina, preferisco nettamente il secondo. A patto chiaramente di avere un?erogazione piena e vivace a partire dalle zone piu? basse del contagiri. Smiley

Spero che questa risposta non scateni l?ennesimo thread ?Benzina VS Diesel?, che come da tradizione, porta spesso a varie paginate cariche di nervosismo poco consono al decoro di un bellissimo forum come il nostro Wink Smiley

Saludos a todos,
Alessandro
« Ultima modifica: Ottobre 05, 2005, 02:07:55 am da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Il perche' del Turbo Diesel - secondo Patarix   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 05, 2005, 02:11:45 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Mi riallaccio alla domanda di Giorgio, rispondendo in un nuovo thread in quanto non vorrei portare l?altro thread in OT, date le info che sto cercando.

Personalmente, preferisco l?erogazione del Turbo Diesel rispetto ad un motore benzina aspirato. I miei gusti personali mi orientano verso un?erogazione robusta a basso numero di giri piuttosto che ad avere un?allungo con il motore che ?grida? sopra i 5000 giri. Questa concezione la posso digerire su un?auto prettamente sportiva, ma su auto ?normali? preferisco avere un motore che allunga meno ma che spinge di piu? in basso. Per quanto possa sembrare strano, per me e? piu? piacevole da guidare un buon turbo diesel accoppiato ad un buon cambio automatico, rispetto a quanto lo possa essere un buon benzina aspirato, a meno che non sia particolarmente coppioso. Per assurdo, anche se i costi a km (costi carburante, consumi, ecc) fossero uguali o addirittura in ?leggero vantaggio? per il benzina, mi orienterei lo stesso verso un motore Turbo Diesel, proprio per il tipo di erogazione. Qualche settimana fa ho avuto possibilita? di provare un X3 3.0i automatico, e rispetto alla mia, il motore sembrava totalmente privo di energia e troppo spesso costretto a girare sopra i 5000 giri per trovare un po? di ?sprint?.

Chiaramente questi sono solo gusti e valutazioni personali e fra un motore Turbo Diesel ed un Turbo Benzina, preferisco nettamente il secondo. A patto chiaramente di avere un?erogazione piena e vivace a partire dalle zone piu? basse del contagiri. Smiley

Spero che questa risposta non scateni l?ennesimo thread ?Benzina VS Diesel?, che come da tradizione, porta spesso a varie paginate cariche di nervosismo poco consono al decoro di un bellissimo forum come il nostro Wink Smiley

Saludos a todos,
Alessandro

mi trovo in assoluto d'accordo con te....il diesel il suo lavoro lo fa bene...è un ottimo motore per grosse berline,suv...ottimo per viaggiare,per la montagna....enfatizza molto con la spinta del turbo e non credo che da basso regime un 3.0d vada esageratamente meglio di un benzina,comunque in assoluto il diesel si sposa benissimo con l'auto che comprerai!!

fortunatamente hai specificato che i motori sportivi veri sono a benzina(infatti hai una porsche carrera se non ricordo male)....i flame scattano quando la gente attribuisce velleità sportive al diesel,è li che scatta il nervosismo...quando molti si arrampicano sugli specchi e difendono l'indifendibile pur di convincere qualcun'altro che quello che han loro è il meglio assoluto!!!!in questi casi scatta il flame,imho...stavolta spero non accada... Wink


p.s.fossi in te prenderei un bel 4000 v8 benzina più elastico di un TURBOdiesel,più silenzioso e confortevole,visto il poco utilizzo non credo che il costo maggiore sia proibitivo... Wink
« Ultima modifica: Ottobre 05, 2005, 02:16:37 am da vatanen »

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il perche' del Turbo Diesel - secondo Patarix   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 05, 2005, 02:25:17 am
Global Moderator, V12, 12821 posts
fossi in te prenderei un bel 4000 v8 benzina più elastico di un TURBOdiesel,più silenzioso e confortevole... Wink

Se i consumi fossero simili, non ci penserei due volte! Purtroppo la realta' e diversa, con il Diesel che - secondo gli aumenti previsti per questo Giovedi - arrivera a $ 2.80 il gallone e la benzina a poco piu' di $ 4.00 a gallone (25 % di aumento in due settimane!!). Due anni fa i prezzi alla pompa erano a meno della meta', e tutto questo nonostante il governo locale ha decido due mesi fa di sospendere fino a Dicembre tutte le tasse sui carburanti per far fronte al repentino e costante aumento di prezzi....

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Il perche' del Turbo Diesel - secondo Patarix   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Ottobre 05, 2005, 02:33:08 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Se i consumi fossero simili, non ci penserei due volte! Purtroppo la realta' e diversa, con il Diesel che - secondo gli aumenti previsti per questo Giovedi - arrivera a $ 2.80 il gallone e la benzina a poco piu' di $ 4.00 a gallone (25 % di aumento in due settimane!!). Due anni fa i prezzi alla pompa erano a meno della meta', e tutto questo nonostante il governo locale ha decido due mesi fa di sospendere fino a Dicembre tutte le tasse sui carburanti per far fronte al repentino e costante aumento di prezzi....


farei la firma per 4$ al gallone....  Cry
e a noi lo stato non detassa proprio un bel niente.. Angry

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il perche' del Turbo Diesel - secondo Patarix   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Ottobre 05, 2005, 10:30:28 am
Visitatore, , posts
Citazione
Due anni fa i prezzi alla pompa erano a meno della meta', e tutto questo nonostante il governo locale ha decido due mesi fa di sospendere fino a Dicembre tutte le tasse sui carburanti per far fronte al repentino e costante aumento di prezzi....

Proprio come il nostro governo! Grin
Email  Loggato 
   Re: Il perche' del Turbo Diesel - secondo Patarix   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Ottobre 05, 2005, 10:46:17 am
Utente standard, V12, 20155 posts
Mi riallaccio alla domanda di Giorgio, rispondendo in un nuovo thread in quanto non vorrei portare l?altro thread in OT, date le info che sto cercando.

Personalmente, preferisco l?erogazione del Turbo Diesel rispetto ad un motore benzina aspirato. I miei gusti personali mi orientano verso un?erogazione robusta a basso numero di giri piuttosto che ad avere un?allungo con il motore che ?grida? sopra i 5000 giri. Questa concezione la posso digerire su un?auto prettamente sportiva, ma su auto ?normali? preferisco avere un motore che allunga meno ma che spinge di piu? in basso. Per quanto possa sembrare strano, per me e? piu? piacevole da guidare un buon turbo diesel accoppiato ad un buon cambio automatico, rispetto a quanto lo possa essere un buon benzina aspirato, a meno che non sia particolarmente coppioso. Per assurdo, anche se i costi a km (costi carburante, consumi, ecc) fossero uguali o addirittura in ?leggero vantaggio? per il benzina, mi orienterei lo stesso verso un motore Turbo Diesel, proprio per il tipo di erogazione. Qualche settimana fa ho avuto possibilita? di provare un X3 3.0i automatico, e rispetto alla mia, il motore sembrava totalmente privo di energia e troppo spesso costretto a girare sopra i 5000 giri per trovare un po? di ?sprint?.

Chiaramente questi sono solo gusti e valutazioni personali e fra un motore Turbo Diesel ed un Turbo Benzina, preferisco nettamente il secondo. A patto chiaramente di avere un?erogazione piena e vivace a partire dalle zone piu? basse del contagiri. Smiley

Spero che questa risposta non scateni l?ennesimo thread ?Benzina VS Diesel?, che come da tradizione, porta spesso a varie paginate cariche di nervosismo poco consono al decoro di un bellissimo forum come il nostro Wink Smiley

Saludos a todos,
Alessandro

Ciao Ale, condivido in pieno ciò che hai detto.
Quindi la prossima volta "potrei" anche provare il 3.0 TDI... Cool Cool
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il perche' del Turbo Diesel - secondo Patarix   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sauron
Ottobre 05, 2005, 12:52:34 pm
Utente standard, V12, 5527 posts
non credo che da basso regime un 3.0d vada esageratamente meglio di un benzina

non è proprio quello che ha detto Alessandro scusa???

MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il perche' del Turbo Diesel - secondo Patarix   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 05, 2005, 14:59:14 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
non credo che da basso regime un 3.0d vada esageratamente meglio di un benzina

non è proprio quello che ha detto Alessandro scusa???

Vata, mi dispiace, ma sopra i 1500 giri non c'e' proprio storia. Il cambio automatico poi tiene quasi sempre il regime sopra quei livelli e la differenza si sente di piu' probabilmente anche per questo. In ogni caso, dai 1700 fino a poco sopra i 4500 giri, fra il 3.0d ed il 3.0i c'e' una gran differenza di spinta e soprattutto vivacita', provare per credere. Solo sopra i 5500 giri il 3.0i comincia forse ad offrire maggiore spunto, o per lo meno cosi' immagino dicano i "numeri", ma a livello di sensazioni non sembrerebbe proprio Smiley

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Il perche' del Turbo Diesel - secondo Patarix   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sauron
Ottobre 05, 2005, 15:35:55 pm
Utente standard, V12, 5527 posts
Vata, mi dispiace, ma sopra i 1500 giri non c'e' proprio storia. Il cambio automatico poi tiene quasi sempre il regime sopra quei livelli e la differenza si sente di piu' probabilmente anche per questo. In ogni caso, dai 1700 fino a poco sopra i 4500 giri, fra il 3.0d ed il 3.0i c'e' una gran differenza di spinta e soprattutto vivacita', provare per credere. Solo sopra i 5500 giri il 3.0i comincia forse ad offrire maggiore spunto, o per lo meno cosi' immagino dicano i "numeri", ma a livello di sensazioni non sembrerebbe proprio Smiley

Avevo inteso bene...  Wink

MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il perche' del Turbo Diesel - secondo Patarix   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 05, 2005, 19:46:13 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Comunque, il fatto che a sensazione la spinta sia molto maggiore su uno piuttosto che sull'altro non significa che prestazionalmente parlando ci sia una differenza altrettanto accentuata, la parte maggiore la fa proprio la sensazione, dovuta all'improvvisa impennata di coppia Wink Comunque con il cambio automatico la sensazione è un pò mitigata, mi ricordo che quando provai la 530d manuale la trovai più "brusca" della 535d automatica, anche se con quest'ultima, ovviamente, non c'era minimamente storia Grin

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il perche' del Turbo Diesel - secondo Patarix   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Ottobre 05, 2005, 21:21:34 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Io la penso come Patarix: per vetture non sportive avere coppia in basso è meglio. L'unico aspetto critico di tutti i diesel che sinora ho provato è cotstituito dal funzionamento a basso regime: un benzina è più omogeneo sotto i 1300 giri almeno, e sempbra spingere di più, a causa del ritardo del turbo che su alcuni motori è molto pronunciato e fastidioso, fino a 2000 giri circa. E si tratta di una fase critica, la partenza. L' unica alternativa al diesel per avere molta coppia in basso a basso numero di giri, senza ricorrere ad altissime cilindrate o a turbo a benzina, è l'ibrido. Da più di un anno lo sto provando sulla Prius, e va veramente molto molto bene. Penso che l'abbinamento benzina elettrico (diesel elettrico non l'ho provato ancora) fornisce da subito una erogazione possente senza i difetti del diesel ma con vantaggi ambientali. Penso avrà futuro.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il perche' del Turbo Diesel - secondo Patarix   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Ottobre 05, 2005, 21:37:54 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
Sulla tua auto è probabilmente piu' adatto il 3.0d del 3.0i , giusto perchè abiti a Panama però!  ;)Poichè credo che su fondi scivolosi (ghiacciati o innevati) un'erogazione della coppia da turbodiesel , indi piu' violenta, sia meno vantaggiosa.

Poi credo che non esista una risposta univoca sullo scontro diesel vs benzina poichè le possibili scelte andrebbero valutate caso per caso ed in ogni circostanza non potrebbero prescindere dai gusti personali.
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Il perche' del Turbo Diesel - secondo Patarix   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 05, 2005, 22:07:24 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Sulla tua auto è probabilmente piu' adatto il 3.0d del 3.0i , giusto perchè abiti a Panama però!  ;)Poichè credo che su fondi scivolosi (ghiacciati o innevati) un'erogazione della coppia da turbodiesel , indi piu' violenta, sia meno vantaggiosa.

Verissimo, in quei casi l'erogazione tipica dei turbodiesel non facilita troppo le cose, visto tra l'altro il vuoto ai regimi più bassi Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il perche' del Turbo Diesel - secondo Patarix   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 05, 2005, 22:10:22 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Poi credo che non esista una risposta univoca sullo scontro diesel vs benzina poichè le possibili scelte andrebbero valutate caso per caso ed in ogni circostanza non potrebbero prescindere dai gusti personali.


Mah, personalmente credo che, una volta escxluso il lato economico, è solo questione di gusti Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Il perche' del Turbo Diesel - secondo Patarix   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Ottobre 05, 2005, 22:27:23 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
Mah, personalmente credo che, una volta escxluso il lato economico, è solo questione di gusti Wink

Forse è vero.... Nel senso che non si arriva mai a situazioni cosi' evidenti di palese inadeguatezza dell'unità propulsiva del tipo: Mercedes classe S con il motore di una Ferrari Modena oppure Ferrari Modena con il 400cdi...
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 34 queries.