|
Pagine: [1]
|
 |
|
Dopiaeme |
ADDIO! caro, assetato, turbobenza.... |
 |
Settembre 25, 2005, 18:43:20 pm |
Utente standard, Bicilindrico, 66 posts |
|
Ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento (anche abbastanza urgente  ) riguardo le auto aziendali immatricolate come autocarro. ovvero: l'immatricolazione può avvenire anche a seguito di una modifica successiva all'acquisto oppure l'auto deve già nascere tassativamente con le caratteristiche di autocarro? un esempio (a caso  ) la NuovaGrandePunto, magari tre porte, al momento non è disponibile nella versione Van (ne da 2 ne da 4 posti), posso renderla comunque omologabile come autocarro con interventi aftermarket? Illuminatemi d'Immenso 
|
|
RIDATEMI IL MIO VECCHIO ACCOUNT!!!VI PREEEEGOOOOO!!!
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 25, 2005, 19:10:59 pm |
Staff, V12, 90525 posts |
|
credo che si possa fare a livello teorico (anche se l'operazione contraria mi pare sia impossibile)...però bisogna che qualcuno produca il kit adatto! infatti non tutti i fuoristrada posson esser immatricolati autocarro...cmq c'è la Punto Van vecchio modello che resisterà a lungo 
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 25, 2005, 19:43:02 pm |
Staff, V12, 90525 posts |
|
ot: hai un pm!
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Pagine: [1]
|
|
|
|