535 Visitatori + 1 Utente = 536

TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4732 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Auto aziendali
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Settembre 23, 2005, 10:58:34 am
Visitatore, , posts
ecco ci siamo...non conosci la normativa ma sei partito in 4° 10 post fa ad additare quelli che hanno l'auto aziendale Roll Eyes
Citazione
senti nickee ne abbiamo discusso un miliardo di volte...hai letto sopra quanto puoi scaricare dalle tasse (in 5 anni) prima di parlare di privilegi?


guardati il mio primo post e vedrai che non ho additato nessuno...sarebbe bastato spiegare.


Citazione
ma tu non risparmi sull'acquisto cazzo!!! non vai al conce come azienda e questo ti fa lo sconto!!! lo capisci!?!?!?
Scusa ma in qualche modo risparmi comunque perche sennò non prenderesti l'auto aziendale.
Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Settembre 23, 2005, 11:03:37 am
Visitatore, , posts
Nickee chi vuole mariciare su un pò usa i rimborsi kilometrici...
Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 23, 2005, 11:07:41 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Settembre 23, 2005, 11:11:40 am
Visitatore, , posts

Diverso invece se il veicolo viene utilizzato ESCLUSIVAMENTE per lavoro: in questo caso ritengo logico lo si possa scaricare interamente, esattamente come un tornio od una fresa.

QUi nasce la moda dei suv autocarri ... che sono detraibili al 100%.
Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Settembre 23, 2005, 11:13:07 am
Staff, V12, 37777 posts
Questo è un errore!
La normativa citata è quella appunto relativa ad auto utilizzate per uso NON esclusivamente aziendale.
E' infatti questo il senso dei limiti.
Che vado a precisare:
max 50% fino a 35milioni di lire (cioè i citati 9038 Euro)
max 80% fino a 50milioni di lire (cioè i citati 20.658 Euro)

Il senso di questi limiti MONETARI è proprio quello di far sì che (prendo ad esempio il mio caso, equiparato a quello degli agenti di commercio) io possa scaricare in ammortamento AL MASSIMO 40milioni del vecchio conio, sia che decida di acquistare una vettura da 50milioni sia che mi compri una cazzo di veyron.  E mi sembra giusto, anche se non vantaggioso per me.
Naturalmente se mi compro un'auto da 30milioni, ne potrò scaricare solo l'80%.

Il senso invece dei limiti PERCENTUALI è quello di far sì, su base esclusivamente statistica (e quindi vantaggiosa per alcuni e svantaggiosa per altri), venga scaricato fiscalmente solo la parte economica corrispondente all'utilizzo dell'auto per lavoro (cioè si suppone che TUTTI gli agenti utilizzino la loro auto 80% per lavoro 20% per diporto/uso personale).

Mi sembra sia tutto più che onesto.

Diverso invece se il veicolo viene utilizzato ESCLUSIVAMENTE per lavoro: in questo caso ritengo logico lo si possa scaricare interamente, esattamente come un tornio od una fresa.
è vero, nn lo avevo notato, credo (spero per loro) che abbiano saltato x sbaglio il "non".

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 23, 2005, 11:15:18 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Settembre 23, 2005, 11:18:17 am
Visitatore, , posts

- le Panda della TELECOM oppure dell'ASL: queste vengono usate SOLO per motivi di servizio dai dipendenti, quando il tecnico va a fare una riparazione oppure il medico di guardiamedica a fare una visita.  vengono scaricate dall'azienda al 100%, ed è giusto perchè il dipendente NON le usa per motivi personali.



Losna non penso sia cosi.. o meglio le Panda telecom sono autocarri... ma per il resto le auto destinate a trasporto persone (non esiste più le uso promiscuo) vanno al 50%...
Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 23, 2005, 11:19:04 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Settembre 23, 2005, 11:19:13 am
Utente standard, V12, 20156 posts
il tetto del 50% o 80% può anche essere equo, il vero problema è l'IVA che si scarica solamente al 10%.
Almeno equiparare quella scaricandola al 50% o 80%.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Settembre 23, 2005, 11:19:22 am
Visitatore, , posts
Questo è un errore!
La normativa citata è quella appunto relativa ad auto utilizzate per uso NON esclusivamente aziendale.
E' infatti questo il senso dei limiti.
Che vado a precisare:
max 50% fino a 35milioni di lire (cioè i citati 9038 Euro)
max 80% fino a 50milioni di lire (cioè i citati 20.658 Euro)

Il senso di questi limiti MONETARI è proprio quello di far sì che (prendo ad esempio il mio caso, equiparato a quello degli agenti di commercio) io possa scaricare in ammortamento AL MASSIMO 40milioni del vecchio conio, sia che decida di acquistare una vettura da 50milioni sia che mi compri una cazzo di veyron.  E mi sembra giusto, anche se non vantaggioso per me.
Naturalmente se mi compro un'auto da 30milioni, ne potrò scaricare solo l'80%.

Il senso invece dei limiti PERCENTUALI è quello di far sì, su base esclusivamente statistica (e quindi vantaggiosa per alcuni e svantaggiosa per altri), venga scaricato fiscalmente solo la parte economica corrispondente all'utilizzo dell'auto per lavoro (cioè si suppone che TUTTI gli agenti utilizzino la loro auto 80% per lavoro 20% per diporto/uso personale).

Mi sembra sia tutto più che onesto.

Diverso invece se il veicolo viene utilizzato ESCLUSIVAMENTE per lavoro: in questo caso ritengo logico lo si possa scaricare interamente, esattamente come un tornio od una fresa.

Esatto. Dal momento che sarebbe impossibile controllare quanto effettivamente di una macchina si fa un uso per lavoro e quanto per diporto, la legge deve necessariamente stabilire dei paletti, che possono essere svantaggiori per chi usa la macchina al 99% per lavoro e vantaggiosi per chi quella stessa macchina la usa al 99% per uso personale ma ha la possibilità di farla figurare come acquisto "per lavoro".

Comunque l'articolo non dice un'altra cosa, che serve ad equilibrare la situazione. In Italia se sei un lavoratore dipendente e usi la tua macchina per andare al lavoro, la detraibilità fiscale è zero. In altri paesi si può detrarre una cifra calcolata in base alla distanza tra casa e lavoro. E se uno ci va con i mezzi, può detrarre il costo dell'abbonamento.
Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Settembre 23, 2005, 11:22:20 am
Visitatore, , posts
Visto che non la sai, magari se prima ti informi non fai incazzare la gente.

Se leggi quanto ho già postato, magari capisci come stanno le cose.

In alcuni casi l'auto è destinata al SOLO uso aziendale, in altri ad un USO MISTO.
Casi diversi, trattamenti fiscali diversi.


infatti il mio primo post sono state delle domande.
Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 23, 2005, 11:22:46 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Settembre 23, 2005, 11:24:00 am
Visitatore, , posts
Sì, ma in teoria se ti beccano ti fanno un culo così.....   non è colpa della normativa, ma semmai della sua mancata applicazione.    La legge punisce i ladri, ma se non si riesce a prenderli...  Lips Sealed

senso civico.


Citazione
Se leggi quanto ho già postato, magari capisci come stanno le cose.
Citazione
QUi nasce la moda dei suv autocarri ... che sono detraibili al 100%
a questo mi riferivo io.
Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 23, 2005, 11:29:04 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Auto aziendali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 23, 2005, 11:29:05 am
Staff, V12, 90145 posts
cuttone

scusa e invece per i costi di gestione ordinaria e straordinaria come funziona?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 34 queries.