550 Visitatori + 0 Utenti = 550


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  future d'epoca
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   future d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gm64
Settembre 15, 2005, 08:50:23 am
Visitatore, , posts
Secondo voi le auto attuali hanno un futuro d'epoca? se si quali (senza contare le classiche ferrari, porsche etc.) diciamo rimanendo su prezzi al massimo di 60000 euro.
Per esempio che futuro hanno le diesel?? sono destionate in ogni caso a diventare dei rottami?
Io qualche idea c'è la ho, es:
Mazda RX8
Nissan 350Z
Alfa romeo GTA (147 e 156), e forse 166 3.0 (ultimo motore V6 tutto alfaromeo)

be per adesso mi fermo....
Email  Loggato 
   Re: future d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Settembre 15, 2005, 08:55:21 am
Visitatore, , posts
thesis ne han fatte cosi poche...  Tongue Tongue Tongue Tongue
Email  Loggato 
   Re: future d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Settembre 15, 2005, 08:58:18 am
Visitatore, , posts
Il problema di tutte le vetture moderne sarà la disponibilità di ricambi. I nuovi modelli si avvicendano con ritmi sempre più rapidi e le case stanno gradualmente riducendo la disponibilità dei ricambi per i modelli fuori produzione. Una volta la casa garantiva la reperibilità dei ricambi per 15 anni dopo l'uscita di produzione del modello. Oggi siamo passati ai 10 o ai 7 e si parla già di 5. Nel frattempo sono destinati a sparire i demolitori.

Tutto questo in sè non sarebbe un grosso guaio, se non fosse per il fatto che molti ricambi sono specifici di un modello e non sono facili da ricostruire. Mi spiego: se hai bisogno di un faro, di un albero a camme o di un lamierato per una macchina degli anni '60, lo puoi far ricostruire da una officina specializzata. Costa, ma non è impossibile. Fra 10 o 20 anni chi ti ricostruirà una centralina, un paraurti, un gruppo faro allo xeno o un particolare del cruscotto che sono specifici di un certo modello e non si trovano più?
Email  Loggato 
   Re: future d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gm64
Settembre 15, 2005, 09:05:39 am
Visitatore, , posts
Il problema di tutte le vetture moderne sarà la disponibilità di ricambi. I nuovi modelli si avvicendano con ritmi sempre più rapidi e le case stanno gradualmente riducendo la disponibilità dei ricambi per i modelli fuori produzione. Una volta la casa garantiva la reperibilità dei ricambi per 15 anni dopo l'uscita di produzione del modello. Oggi siamo passati ai 10 o ai 7 e si parla già di 5. Nel frattempo sono destinati a sparire i demolitori.

Tutto questo in sè non sarebbe un grosso guaio, se non fosse per il fatto che molti ricambi sono specifici di un modello e non sono facili da ricostruire. Mi spiego: se hai bisogno di un faro, di un albero a camme o di un lamierato per una macchina degli anni '60, lo puoi far ricostruire da una officina specializzata. Costa, ma non è impossibile. Fra 10 o 20 anni chi ti ricostruirà una centralina, un paraurti, un gruppo faro allo xeno o un particolare del cruscotto che sono specifici di un certo modello e non si trovano più?

Be questo in teoria dovrebbe fare aumentare il valore di auto ben conservate.
Email  Loggato 
   Re: future d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Settembre 15, 2005, 09:07:00 am
Visitatore, , posts
Be questo in teoria dovrebbe fare aumentare il valore di auto ben conservate.

Fin che va tutto bene, si.
E in pratica ti farà buttare una macchina perfetta perchè non trovi una centralina o un faro.
Email  Loggato 
   Re: future d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gm64
Settembre 15, 2005, 09:07:40 am
Visitatore, , posts
thesis ne han fatte cosi poche...  Tongue Tongue Tongue Tongue

Be quella va talmente bene che prima che la mercedes possa fare un'auto valida che la possa sostituire, la thesis avrà 20 anni e sarà d'epoca Grin Grin
Email  Loggato 
   Re: future d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gm64
Settembre 15, 2005, 09:09:23 am
Visitatore, , posts
Fin che va tutto bene, si.
E in pratica ti farà buttare una macchina perfetta perchè non trovi una centralina o un faro.
Può darsi che nasceranno dei "riparatori di centraline per auto d'epoca Grin" un nuovo mestiere Cheesy
Email  Loggato 
   Re: future d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Settembre 15, 2005, 09:10:26 am
Visitatore, , posts
Può darsi che nasceranno dei "riparatori di centraline per auto d'epoca Grin" un nuovo mestiere Cheesy

Chi lo sa, difficile fare previsioni.
Email  Loggato 
   Re: future d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Settembre 15, 2005, 09:21:36 am
Visitatore, , posts
Chi lo sa, difficile fare previsioni.


Chiediamo alla medium del lago di como  Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re: future d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Settembre 15, 2005, 09:29:00 am
Visitatore, , posts
Chiediamo alla medium del lago di como  Roll Eyes

Non serve. Tu che hai il Biturbo e la Ritmo. Com'è la disponibilità di ricambi che non siano quelli di normale usura (filtri, pastiglie freno...).
Email  Loggato 
   Re: future d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Settembre 15, 2005, 09:39:29 am
Visitatore, , posts
Può darsi che nasceranno dei "riparatori di centraline per auto d'epoca Grin" un nuovo mestiere Cheesy

Son già nati Shocked Shocked

Perchè il problema degli impianti elettronici inizia già a farsi sentire per le auto anni '80.....
Email  Loggato 
   Re: future d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gm64
Settembre 15, 2005, 09:50:31 am
Visitatore, , posts
A parte il problema ricambi, credo che se esisterà il mercato ci sarà qualcono che li farà (a livello artigianale), auto di oggi destinate a diventare d'epoca, ripeto sotto i 60000 euro, ci sono? e quali modelli? e sopratutto i diesel che fine faranno?
Mi ripeto, ma la mia curiosità è questa..
Email  Loggato 
   Re: future d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Settembre 15, 2005, 09:58:47 am
Visitatore, , posts
Di interesse storico sotto i 60.000?.....mhhhhh....è difficile dirlo, perchè attualmente nessuna vettura ha una carica di "innovatività"....

Cmq azzarderei:

- S2000

- Boxster

- X5 (ebbene si......il primo SIV "sportivo"....)

Per i diesel forse il doppia turbina BMW ha qualche chance...
Email  Loggato 
   Re: future d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Settembre 15, 2005, 09:59:04 am
Visitatore, , posts
A parte il problema ricambi, credo che se esisterà il mercato ci sarà qualcono che li farà (a livello artigianale), auto di oggi destinate a diventare d'epoca, ripeto sotto i 60000 euro, ci sono? e quali modelli? e sopratutto i diesel che fine faranno?
Mi ripeto, ma la mia curiosità è questa..

Difficile fare previsioni. Possono succedere le cose più strane. Magari basta un film per scatenare interesse attorno ad un modello. Negli anni '70 una rivista tentò di prevedere quali vetture avrebbero avuto interesse collezionistico e presero cantonate pazzesche (Lancia Beta Coupè, Fiat 128 SL, ...), mentre macchine che ai tempi sono state vendute a fatica (l'Alfa Romeo Montreal, su tutte) oggi sono molto ambite.
Email  Loggato 
   Re: future d'epoca   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Settembre 15, 2005, 09:59:11 am
Visitatore, , posts
Non serve. Tu che hai il Biturbo e la Ritmo. Com'è la disponibilità di ricambi che non siano quelli di normale usura (filtri, pastiglie freno...).

Mah, con la Ritmo i problemi grossi sono nelle parti di carrozzeria che non sono comuni alle Ritmo "standard". Gli interni della 105 Tc, ad esempio, erano montati solo sulla 105 e la 130, non diffusissime, per cui non si trova piu' una minchia  Sad

Per il resto non ho avuto bisogno di molto, ma per esempio la marmitta completa, cambiata 5 o 6 anni fa, era
l'ultima abarth originale che avevano in magazzino (pero' si trovano non originali).
L'accensione elettronica non saprei perche' non si e' mai rotta e ne ho una di scorta presa in demolizione. Ma e' roba Marelli montata su molti modelli, credo si trovi ancora tutto, anche i sensori.

Ah, ecco, nel '97 si era rotta la leva interna al cambio che aziona il disco frizione: non si trovava piu' e l'ho fatta rifare pari pari su campione da un' officina (e' molto piu' robusta e mi e' costata meno dell'originale ndr).

Sul biturbo so che ad esempio i gruppi ottici posteriori non si trovano piu', cosi' come i paraurti di certe serie (mia compresa). Per le parti meccaniche ed elettroniche per adesso non c'e' problema, l'officina Candini di Modena fornisce tutto e anche a prezzi modici (un sensore di giri albero motore = 25 euro). Le centraline accensione/iniezione so che c'e' chi le riproduce.

Comunque, pagando, si puo' ottenere tutto: una volta e' arrivato dal mio meccanico uno con una Ghibli (quella vecchia) con una testata macinata. Hanno chiamato la Maserati che, con lo stampo originale, glien'ha fusa una nuova (con un costo terribile).
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.136 secondi con 31 queries.