454 Visitatori + 0 Utenti = 454


 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (648 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (778 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5334 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Domanda sui Crash Test
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Domanda sui Crash Test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Settembre 14, 2005, 17:03:17 pm
Visitatore, , posts
Domanda...

Tutte le auto che vengono testate dall'EURONCAP, dalla C1 alla Serie 5 vengono "crashate" alle medesime condizioni giusto?
Se si vuol dire che le 4 stelle della C1 equivalgono alle 4 stelle della Serie 5 ma allora perche viene detto che auto di diverse categorie non possono essere confrontate? Mi pare un controsenso.
Email  Loggato 
   Re: Domanda sui Crash Test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Settembre 14, 2005, 17:44:13 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
no, in realtà qui si dice che quelle stellette non valgono in caso di scontro fra c1 e serie 5 Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Domanda sui Crash Test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Settembre 14, 2005, 17:53:29 pm
Visitatore, , posts
no, in realtà qui si dice che quelle stellette non valgono in caso di scontro fra c1 e serie 5 Wink

Si ma EURONCAP testa diverse macchine, dei segmenti piu disparati, sempre alle stesse condizioni e quindi da 5 stelle o altro sia alla macchina lunga 3.50m che al suv lungo 4.50m ma poi dice che i dati non sono confrontabili...perche?
Allora dovrebbero dare dei punteggi diversi perche nella realta è vero che una macchina piu piccola spesso è anche piu "insicura" ma dalle loro stelle cio non s'intende perche, come detto sopra, i punteggi vengono attirbuiti in egual maniera
« Ultima modifica: Settembre 14, 2005, 17:56:06 pm da Nickee »
Email  Loggato 
   Re: Domanda sui Crash Test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 14, 2005, 18:21:55 pm
webmaster, V12, 51028 posts
Si ma EURONCAP testa diverse macchine, dei segmenti piu disparati, sempre alle stesse condizioni e quindi da 5 stelle o altro sia alla macchina lunga 3.50m che al suv lungo 4.50m ma poi dice che i dati non sono confrontabili...perche?
Allora dovrebbero dare dei punteggi diversi perche nella realta è vero che una macchina piu piccola spesso è anche piu "insicura" ma dalle loro stelle cio non s'intende perche, come detto sopra, i punteggi vengono attirbuiti in egual maniera

La domanda e' lecita... ma se non si mette qualche limite diventa un casino. Bisognerebbe combinare ogni macchina contro ogni macchina ed e' chiaramente impossibile. I test euroncap, IMHO, vanno presi per quello che sono, un riferimento, una semplice indicazione sulla bonta' costruttiva.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Domanda sui Crash Test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Settembre 14, 2005, 20:08:07 pm
Visitatore, , posts
Perchè tutti i Crash simulano l'impatto del veicolo contro un veicolo IDENTICO Roll Eyes

Cmq le case i crash di compatibilità (es: Vel Satis- Twingo) li fanno....
Email  Loggato 
   Re: Domanda sui Crash Test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Settembre 14, 2005, 20:17:17 pm
Visitatore, , posts
Citazione
Perchè tutti i Crash simulano l'impatto del veicolo contro un veicolo IDENTICO


Sono identiche le condizioni, la barriera , velocita e le condizioni sono le medesime tra la 600 e la cayenne.
Email  Loggato 
   Re: Domanda sui Crash Test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 14, 2005, 20:21:14 pm
webmaster, V12, 51028 posts
Perchè tutti i Crash simulano l'impatto del veicolo contro un veicolo IDENTICO Roll Eyes

A me pare che la barriera sia sempre la stessa per qualunque tipo di veicolo...

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Domanda sui Crash Test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Settembre 14, 2005, 20:23:37 pm
Visitatore, , posts
A me pare che la barriera sia sempre la stessa per qualunque tipo di veicolo...

La barriera è la stessa. ma l'energia da dissipare è solo quella del veicolo che impatta, dal momento che la barriera è progettata in modo da non dissipare praticamente energia Wink
Email  Loggato 
   Re: Domanda sui Crash Test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Settembre 14, 2005, 20:25:36 pm
Visitatore, , posts
La barriera è la stessa. ma l'energia da dissipare è solo quella del veicolo che impatta, dal momento che la barriera è progettata in modo da non dissipare praticamente energia Wink

Una condizione del genere si puo verificare nella realta? Esiste qualche cosa che disperde completamente l'energia?
Email  Loggato 
   Re: Domanda sui Crash Test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Settembre 14, 2005, 20:28:00 pm
Visitatore, , posts
Una condizione del genere si puo verificare nella realta? Esiste qualche cosa che disperde completamente l'energia?

Si. un bel muro o albero Grin
Email  Loggato 
   Re: Domanda sui Crash Test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 14, 2005, 20:31:18 pm
webmaster, V12, 51028 posts
La barriera è la stessa. ma l'energia da dissipare è solo quella del veicolo che impatta, dal momento che la barriera è progettata in modo da non dissipare praticamente energia Wink

Ma tu l'hai mai vista la barriera dopo un crash... IMHO non e' assolutamente paragonabile ad un albero...

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Domanda sui Crash Test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Settembre 14, 2005, 21:00:53 pm
Visitatore, , posts
Ma tu l'hai mai vista la barriera dopo un crash... IMHO non e' assolutamente paragonabile ad un albero...

O certo che l'ho vista........

La zona di "deformabilità" della barriera viene usata per simulare meglio lo scontro...però resta ferma. e questo fa si che l'energia si scarichi quasi interamente sull'auto.
Email  Loggato 
   Re: Domanda sui Crash Test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 14, 2005, 21:09:39 pm
webmaster, V12, 51028 posts
O certo che l'ho vista........

La zona di "deformabilità" della barriera viene usata per simulare meglio lo scontro...però resta ferma. e questo fa si che l'energia si scarichi quasi interamente sull'auto.


Chiedero' per capire esattamente l'entita'....

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Domanda sui Crash Test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Settembre 14, 2005, 21:10:55 pm
Visitatore, , posts
Chiedero' per capire esattamente l'entita'....

Se vuoi ho del materiale in formato Word che spiega bene Wink
Email  Loggato 
   Re: Domanda sui Crash Test   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Settembre 14, 2005, 21:14:23 pm
Visitatore, , posts
Un piccolo passo....

Nel secondo caso, invece, in cui si verifica una collisione contro un ostacolo rigido fisso, il veicolo perde quasi istantaneamente tutta la sua velocità relativamente al suolo e, di conseguenza, tutta la sua energia cinetica. In entrambi i casi, il prodotto della forza in gioco per la durata di applicazione della stessa sarà lo stesso (come richiesto dalla seconda legge di Newton: F=ma= m [dv/dt] ); ci sono tuttavia notevoli differenze. In primo luogo, il primo veicolo sarà stato soggetto a basse forze per un lungo periodo di tempo mentre il secondo sarà stato sottoposto a forze molto più intense per una durata temporale molto più piccola. Secondariamente, mentre il punto di applicazione della forza frenante (all?interfaccia ruota-strada) si e` mosso rispetto al suolo nella prima situazione, operando un lavoro con conseguente rimozione di energia dall?autovettura, nel caso del crash la forza che arresta il veicolo, esercitata dalla barriera, non si e` mossa rispetto al suolo e non ha quindi operato nessuna estrazione di energia: poiché l?energia totale inizialmente posseduta dell?autovettura impattata deve conservarsi se non trasferita all?esterno (principio di conservazione dell?energia), l?energia cinetica iniziale e` stata trasformata in altre forme di energia ed e` rimasta all?interno del veicolo. Questa energia e` dunque stata assorbita internamente grazie alla deformazione della struttura frontale dell?autovettura.

Se vuoi tutto il documento lo passo via MSN...
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.