533 Visitatori + 4 Utenti = 537

&re@, Emi, mariner, Phormula
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (19 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (24 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (932 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (90 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5567 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  BUGATTI VEYRON DEFINITIVA
Pagine: 1 ... 36 37 [38] 39 40 ... 43 Vai Giù Stampa
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 13, 2005, 11:26:05 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Settembre 13, 2005, 11:33:01 am
Visitatore, , posts
Ho dei dubbi.

Se così fosse, 156 non avrebbe dovuto avere il successo che ha vauto, visto che 155 sull'usato era un'osso....  156 ha avuto successo perchè PIACEVA.   E quando un'auto piace, son pochi che fanno considerazioni sulla rivendibilità.   Le flotte aziendali molto probabilmente sì, ma i singoli non credo.

E' un segmento differente, prevalentemente privati o flotte di auto date come benefit (le flotte le auto le vendono comunque e pagano un altro prezzo sul nuovo), non professionisti che pagano di tasca loro. E poi è un segmento in cui l'usato è meno critico, vedi A4-A6, Serie 3 serie 5 etc, rivendibilità ben differenti.
Ma comunque non voglio insistere, a me la Thesis piace, conosco più gente a cui piace che gente che la trova orribile, forse perchè sono a Torino, non so che dire, io ho detto quello che avevo da dire, per la Lancia non cambia nulla perchè io non mi devo comprare un segmento E sennò avrebbe molte possibilità di vendere una macchina in più. Amen  Cool
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gm64
Settembre 13, 2005, 11:33:13 am
Visitatore, , posts
tornando al'oggetto della discussione da infomotori: bugatti veyron Kg 1888
"Insomma, non proprio un fuscello, con dubbi ancora da chiarire sull?effettivo comportamento su strada, dal momento che come hanno insegnato le già mitiche Enzo ed MC12 una vera supersportiva non è semplicemente un motore dalla potenza mostruosa con quattro ruote attorno?"
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Settembre 13, 2005, 11:34:56 am
Visitatore, , posts
tornando al'oggetto della discussione da infomotori: bugatti veyron Kg 1888
"Insomma, non proprio un fuscello, con dubbi ancora da chiarire sull?effettivo comportamento su strada, dal momento che come hanno insegnato le già mitiche Enzo ed MC12 una vera supersportiva non è semplicemente un motore dalla potenza mostruosa con quattro ruote attorno?"

1900 kg non è male.
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Settembre 13, 2005, 12:51:47 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
1900 kg non è male.

In effetti, fosse quello il peso, sarebbe un gran risultato per una macchina con quelle caratteristiche. Io aspetterei molto prima di fare affermazioni come "non è sportiva", si "guida male", è "competitiva con la Enzo solo sul dritto". Diciamo che sarei molto, molto più prudente.
« Ultima modifica: Settembre 13, 2005, 12:54:11 pm da MB »

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 13, 2005, 12:53:28 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
1900 kg non è male.

Si, ma non è chiaro se a secco o in ordine di marcia... ricordo che il motore ha bisogno di qualcosa come 100 litri di fluidi Undecided

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Settembre 13, 2005, 12:58:49 pm
Visitatore, , posts
siete sicuri persi "solo" 1900 (la 159 è definita un pachiderma perche pesa troppo dagli stessi che elogiano la veyron)? Solo il motore pesa 680kg poi solo il fatto che trovare le specifiche sia difficile mi fa nutrire dubbi sul prodotto
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Settembre 13, 2005, 13:37:39 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
siete sicuri persi "solo" 1900 (la 159 è definita un pachiderma perche pesa troppo dagli stessi che elogiano la veyron)? Solo il motore pesa 680kg poi solo il fatto che trovare le specifiche sia difficile mi fa nutrire dubbi sul prodotto

Nickee, ma come fai a paragonare il peso di una 159 a una Veyron? Ma ti rendi conto? Anzi, porprio il fatto che la 159 2.2 JTS pesi 1690 kg, rende la Veyron in confronto leggerissima anche se pesasse 2200 KG, scusa tanto...

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Settembre 13, 2005, 13:57:14 pm
Visitatore, , posts
Nickee, ma come fai a paragonare il peso di una 159 a una Veyron? Ma ti rendi conto? Anzi, porprio il fatto che la 159 2.2 JTS pesi 1690 kg, rende la Veyron in confronto leggerissima anche se pesasse 2200 KG, scusa tanto...

Valutando il peso in maniera assoluta 1.900 kg sono tanti tanti tanti.
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 13, 2005, 13:58:32 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Settembre 13, 2005, 14:06:43 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Concordo pienamente sulle valutazioni circa Thesis e classe E.

Sul secondo punto, relativo al collocamento concorrenziale di Thema, continuo a pensare che la cosa non sia chiarissima.

Thema aveva il pianale in comune con 164, Croma e Saab 9000.
La BMW 520 era decisamente in concorrenza con le sopra citate. Ricordo anzi uno dei miei datori di lavoro, possessore di Thema, che, provata una 520, testualmente disse: la thema è cioccolata, questa è m......
Tutto ciò propenderebbe nel far ritenere la Thesis una concorrente delle attuali 5er, A6 ed Eklasse.

PERO':  Thema-Croma-164-9000 hanno avuto eredi "di nome" ed in alcuni casi "di fatto"...  lasciando da parte Thesis per un momento, è fuori di dubbio che 166, 9-5 e Croma si collochino, oggi, su un piano inferiore alla triade tedesca sopracitata.  E mi pare che 166 e 9-5 siano una reale espressione di "discendenza diretta" dalle loro progenitrici di vent'anni fa.  Anche Croma, direi, se la prendiamo, allora come oggi, nel senso di "berlina medio-grande non pretenziosa, ma duttile ed eclettica, adatta alla famiglia ed al professionista - in senso lato - che bada alla sostanza e non all'apparenza.

Cosa è successo invece alla triade tedesca e a Thesis?

A mio parere la BMW 5 si è "elevata" come collocazione di target clientela, come costi e come status.   Raggiungendo a pieno diritto il livello della E-klasse, che vent'anni fa le era decisamente superiore come segmento (la concorrente di thema/croma era, anche se lievemenet più piccola, la recente 190...).  La stessa Audi 100, all'epoca, era su un livello superiore a Thema come dimensioni, anche se forse non a livello di E-klasse dell'epoca.

Thesis, alla sua nascita, ha voluto essere qualcosa di più di una Thema, come immagine e come appeal, cercando di andare a scalfire il dominio della triade tedesca.  Non riuscendoci per vari fattori (meccanica, immagine del marchio), il più influente dei quali, e qui sono d'accordissimo con te, è l'estetica non accettata dal pubblico.  Lancia aveva due possibilità: fare qualcosa di simile ai tedeschi, cosa estremamente difficile, oppure fare qualcosa di diverso, facendo un'operazione di "aggancio alla tradizione del passato - remoto -" analoga a quella di Jaguar S.   Peccato che a Jaguar l'operazione sia riuscita, a lancia molto meno.

Sostanzialmente io NON vedo Thesis in concorrenza con 166 e 9-5, bensì come "quarta incomoda" contro la triade tedesca. 

Il tutto molto soggettivo, bisognerebbe essere negli uffici marketing di Chivasso (oooppppssss... Grin) per saperlo...

Beh, è un discorso complesso. Diciamo che io la vedo così: le tedesche hanno innalzato i loro contenuti progressivamente, le italiane di prestigio (Lancia e Alfa) hanno cercato ugualmente di farlo, naturalmente con la 166 più sportiva (e decisamente troppo piccola per il segmento E, a cui però appartiene, come la 156 era troppo piccola per il D), e la Thesis più lussuosa. Non mi sembra una situazione diversa rispetto a quella che vedeva la Thema andare anche a pescare clienti Mercedes, BMW, Audi, e Volvo che all'epoca era fortissima nella categoria (anche perchè come Lancia aveva il 2.0 turbo, che all'epoca si vendeva molto e andava di moda).
Semmai la questione è che a mio modo di vedere, pur essendo tutte segmento E, di fatto la Lancia, pur col suo abitacolo, può fare concorrenza alle versioni base e diesel medie (al più) della triade tedesca, per mancanza di motori, cambi e trasmissioni.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 13, 2005, 14:11:16 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Settembre 13, 2005, 14:12:10 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Beh, no, l'uso di soluzioni altissimamente tecnologiche e costosissime è OBBLIGATORIO per un mezzo che costa come la Veyron e per ciò che pretende di essere, mentre la 159 è una normalissima media che deve badare attentamente ai costi e che non può adottare le soluzioni più avanzate...  IMHO...

Però la Ferrari 612 Scaglietti non pesa meno, e sicuramente la nuova 12 cilindri sostituta della Maranello non si discosterà molto da questi valori. Ciò che voglio dire è che 1900 Kg in assoluto sono e sarebbero molti, però se si va a vedere la migliore concorrenza si scopre che siamo lì, con la differenza che la Veyron è a 16 cilindri, ha 4 turbo, trazione integrale, potenza e coppia mostruose in rapporto a Ferrari. Ecco che allora il giudizio a questi livelli di peso per la Veyron si fa decisamente positivo, a mio modo di vedere. E' cioè l'eccezionalità dei valori della Veyron a mutare i parametri con cui si giudicano le auto solitamente: fosse stata una supercar da 1 milione di euro da 600 cavalli 1900  kg sarebbero stati troppi, così non avendo concorrenti, non lo direi proprio.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 13, 2005, 14:55:50 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 13, 2005, 15:49:01 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Però la Ferrari 612 Scaglietti non pesa meno, e sicuramente la nuova 12 cilindri sostituta della Maranello non si discosterà molto da questi valori. Ciò che voglio dire è che 1900 Kg in assoluto sono e sarebbero molti, però se si va a vedere la migliore concorrenza si scopre che siamo lì, con la differenza che la Veyron è a 16 cilindri, ha 4 turbo, trazione integrale, potenza e coppia mostruose in rapporto a Ferrari. Ecco che allora il giudizio a questi livelli di peso per la Veyron si fa decisamente positivo, a mio modo di vedere. E' cioè l'eccezionalità dei valori della Veyron a mutare i parametri con cui si giudicano le auto solitamente: fosse stata una supercar da 1 milione di euro da 600 cavalli 1900  kg sarebbero stati troppi, così non avendo concorrenti, non lo direi proprio.

Ma ci mancherebbe, se è per questo c'è pure la Continental GT, 12 cilindri biturbo 550cv... e 24 quintali di pelle e lamiera Wink Personalmente trovo urticante definire la Veyron l'auto più veloce del mondo e quant'altro, tutto quì... E' sicuramente un interessante dimostrazione di alta ingegneria, ma troppo fine a se stessa secondo me...

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 36 37 [38] 39 40 ... 43 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.064 secondi con 33 queries.