451 Visitatori + 4 Utenti = 455

&re@, tappo, mauring, DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4810 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  BUGATTI VEYRON DEFINITIVA
Pagine: 1 ... 15 16 [17] 18 19 ... 43 Vai Giù Stampa
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Settembre 09, 2005, 15:16:55 pm
Visitatore, , posts
io trovo che sia la enzo che la veyron,motoristicamente parlando non siano nulla di strabigliante....mi esprimo meglio prima di essere pestato....

la enzo è un 6.0 12 cilindri da 650 cv,quindi circa 108 cv/l.....non mi sembra nulla di eccezionale per una supercar del 2005.....una honda S2000 fa molto meglio con 120 cv/l,ha la stessa cilindrata unitaria ed è un progetto che deriva da un motore vecchio,il 2.2 della prelude!!!la ferrari F50 di 10 anni fa,aveva gli stessi cavalli litro...quindi in ferrari per mantenere l'affidabilità di un motore moderno,han dovuto usare l'espediente della cilindrata per aver più potenza!!!

ricordo che la MClaren F1 del 1993,con motore di derivazione bmw 850 ci,aveva un 6.0 da 650 cv,10 meno della enzo....

la veyron è forse ancora peggio,perchè un 8000,16 cilindri(cilindrata unitaria sempre di 500 cc),con 4 turbine,arriva ad avere appena 125 cv/l.....per un turbo 125 cv/l è una cosa ridicola,fare un motore così che sia affidabile non è difficile imho...questo motore vuole solo stupire qualche invornito riccone che si vanterà di aver 16 cilindri e 4 turbine,senza sapere che 20 anni fa,avevano la stessa potenza motori di 1500 cc 4 cilindri....


perchè han fatto tanto fatica a far andar bene un motore tutto sommato poco pompato??perchè è enorme,perchè riscalda tutto a livelli inimmaginabili...perchè messo su un'auto tutto sommato compatta,non ha trovato libere via di sfogo alla sua esuberanza!!!
vw ha voluto stupire e ha pisciato fuori dal vaso,spero ne pagherà le conseguenze....la veyron non è ingegneria è una presa per il culo... Wink

Allora....

Capitolo potenza specifica: i motori plurifrazionati e di grossa cilindrata hanno molta più difficoltà a raggiungere regimi e potenze specifice da capogiro...per via dei maggiori attriti...è molto più semplice fare un monocilindrico 50cc da 200cv/l che un V12 6000 Wink

F1: non portiamole come paragone suvvia.....quei motori a volte non duravano manco una gara! e poi usavano benzina AVIO....non molto semplice da trovare al distributore!

McLaren F1: 627cv....ma pesava 4kg di troppo! Grin
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 09, 2005, 15:16:58 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 09, 2005, 15:20:16 pm
Utente standard, V12, 77912 posts
non so dirti perchè, ma non è esattamente così...
Forse per il ragionamento degli attriti di cui parla Diabo...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gm64
Settembre 09, 2005, 15:25:52 pm
Visitatore, , posts
Forse ogni scoppio si deve portare "dietro" 15 cilindri?Huh
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Settembre 09, 2005, 15:29:28 pm
Visitatore, , posts
Attenzione, il 2000 e il 6000 sono aspirati, l'8000 della Veyron è turbo, questo cambia le carte in tavola  Shocked E' un motore limitato dalla potenza dissipata, va oltre l'ottimo per cadere nella zona in cui l'aumento di peso e ingombro anche degli accessori (radiatori, intercooler etc.) vanifica l'aumento di potenza. Forse in futuro sarà possibile fare una macchina da 1000 CV più efficiente, adesso mi pare non sia un buon progetto.
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Settembre 09, 2005, 15:29:48 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Allora....

Capitolo potenza specifica: i motori plurifrazionati e di grossa cilindrata hanno molta più difficoltà a raggiungere regimi e potenze specifice da capogiro...per via dei maggiori attriti...è molto più semplice fare un monocilindrico 50cc da 200cv/l che un V12 6000 Wink

F1: non portiamole come paragone suvvia.....quei motori a volte non duravano manco una gara! e poi usavano benzina AVIO....non molto semplice da trovare al distributore!

McLaren F1: 627cv....ma pesava 4kg di troppo! Grin


perfettamente d'accordo,ma sono anche passati tanti anni e 125 cv/l per un turbo rimangono pochissimi!!!

un 5000 v8 biturbo da 250 cv/l sarebbe stato un ottimo esempio di ingegneria,ma questi le auto non devono venderle agli ingegneri,ma solo a imprenditori "burini".... Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 09, 2005, 15:30:04 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 09, 2005, 15:31:28 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Settembre 09, 2005, 15:32:11 pm
Visitatore, , posts

perfettamente d'accordo,ma sono anche passati tanti anni e 125 cv/l per un turbo rimangono pochissimi!!!

un 5000 v8 biturbo da 250 cv/l sarebbe stato un ottimo esempio di ingegneria,ma questi le auto non devono venderle agli ingegneri,ma solo a imprenditori "burini".... Wink

Un biturbo da 250cv/l avrebbe qualche problemino di guidabilità mi sa Grin

Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Settembre 09, 2005, 15:32:40 pm
Visitatore, , posts
da segnalare che i turbo sono piccoli per avre minore innerzia.

Vatanen il motore della Mclaren F1 derivava dal motore 850csi non ci.
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Anto14
Settembre 09, 2005, 15:35:24 pm
Visitatore, , posts
la 288 GTO classe 1984 faceva circa 140 cv/l
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gm64
Settembre 09, 2005, 15:35:24 pm
Visitatore, , posts
se fosse un motore a 16 tempi forse sì Grin....  in realtà ci saranno quattro cilindri in fase di scoppio che si portano dietro gli altri 12.....  esattamente come su un quattro cilindri 1 se ne porta dietro 3...

E' logico che non intendo un ciclo completo, poi bisogna vedere se 4 sono in fase, e comunque al momento dello scoppio se non sono in fase hanno una resistenza di 15 cilindri (solo per pochi gradi)
Email  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Settembre 09, 2005, 15:36:42 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
la 288 GTO classe 1984 faceva circa 140 cv/l

La F40 (1987) superava i 160cv/l Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 09, 2005, 15:37:01 pm
Utente standard, V12, 77912 posts
E' logico che non intendo un ciclo completo, poi bisogna vedere se 4 sono in fase, e comunque al momento dello scoppio se non sono in fase hanno una resistenza di 15 cilindri (solo per pochi gradi)
Se lo scoppio avviene in simultanea per 4 cilindri, saranno poi 12 quelli da "tirare" no?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: BUGATTI VEYRON DEFINITIVA   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Settembre 09, 2005, 15:38:43 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
se fosse un motore a 16 tempi forse sì Grin....  in realtà ci saranno quattro cilindri in fase di scoppio che si portano dietro gli altri 12.....  esattamente come su un quattro cilindri 1 se ne porta dietro 3...

dipende da come sono sfasati gli alberi di manovella....il W16 se non erro funziona come 2 motori 8 cilindri...ma se fossero perfettamente in linea e fasati gli scoppi sarebbero ogni 45°,quindi per un breve periodo 1 pistone ne porta dietro 15..... Wink

il prob non è quelload ogni modo,ma come dicono diabo e claudio la dissipazione dovuta al calore,agli attriti ecc ecc

resta il fatto che 125 cv/l sono ben lontani dal limite,20 anni fa arrivavano anche a 800 cv/l.....ok l'avvio ecc,ma in 20 anni progressi non se ne sono fatti??

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 15 16 [17] 18 19 ... 43 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 34 queries.