735 Visitatori + 0 Utenti = 735


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5387 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (912 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (1 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (722 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Posizione di guida
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Posizione di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 31, 2005, 13:12:05 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Come vi trovate con le vostre auto? Sentite la necessità di un maggior numero di regolazioni o solamente di regolazioni più ampie?

Io ultimamente sono un pò "nervoso", vorrei una escursione del volante in profondità ancora più ampia, preferisco guidare raccolto, ma con il volante "tutto fuori" non mi sento ancora del tutto appagato e se avvicino ulteriormente il sedile ho i pedali troppo vicini e tocco con il ginocchio destro sulla consolle centrale, arghh e frustrante!!! Cry Cry Cry Inoltre non mi piace la disposizione della pedaliera, l'acceleratore è quasi attaccato al pianale ed è troppo lontano dal freno! Cry

Sinceramente le migliori auto che ho trovato, sotto questo profilo, sono la Mazda RX8 e le BMW, gambe belle distese, pedaliera ottimamente impostata, braccia belle raccolte Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Posizione di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Agosto 31, 2005, 13:19:16 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Posizione di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Agosto 31, 2005, 13:21:13 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
che bmw era?

la vecchia 320 (due serie fa) aveva il volante troppo lontano e/o la pedaliera troppo vicino: una sofferenza.

con la mia mi trovo benissimo, nonostante le manchi la regolazione del volante in altezza (ma ha quella in profondità che io ritengo essenziale perchè mi piace il volante vicino e i pedali lontano..)

sulla xj si regola anche la pedaliera quindi trovi tutto a posto: un po' altina la seduta ma per essere una berlina va benone Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Posizione di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Agosto 31, 2005, 13:22:36 pm
Staff, V12, 32956 posts
Che volete che dica....macchina sportiva ma di dieci anni fa.....sedili meravigliosi per comodità....un po' meno per la tenuta laterale visto che sulla pelle si scarliga.....
Pedaliera ottimamente posizionata.......peccato che il volante sia regolabile solo in altezza ma non in profondità.....nel complesso comunque molto buona....
Io poi guido come se fossi sempre in pista  Grin
Sedile non troppo lontano dal volante, gambe non distese e braccia che formano un angolo quasi a 90 gradi...

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Posizione di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Agosto 31, 2005, 13:23:24 pm
Visitatore, , posts
Guido molto vicino al volante (braccia a 90° praticamente), schienale molto verticale. Scomodo per viaggi lunghi, ma ne mio caso che faccio sempre tragitti brevi va bene lo stesso.
Così ho sempre la macchina in 'mano' perfettamente, anche se mi parte in tutti i sensi. Cool
L'unico inconveniente è che se si fa un frontale (essendo molto vicino al volante) l'airbag ti da una cartone in faccia da farti volare la faccia (e gli occhiali) chissà dove. Embarrassed Come anche le ginocchia sono a rischio contro il cruscotto (la parte sotto, ovvimanete). Undecided
Email  Loggato 
   Re: Posizione di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 31, 2005, 13:25:18 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
che bmw era?

Mi riferisco alla attuale serie 5, di più vecchio ho guidato la 316i E30 di mio nonno, ma avevo 12 anni quindi ho i ricordi piuttosto appannati Grin

la vecchia 320 (due serie fa) aveva il volante troppo lontano e/o la pedaliera troppo vicino: una sofferenza.

Si è vero, di quella serie ho guidato la 318Ti Compact, però tutto sommato non mi ci sono trovato affatto male, avrei preferito il volante un poco più vicino ma è senz'altro meglio di altre auto. Ottima la disposizione dei pedali, punta-tacco perfetti Cool

con la mia mi trovo benissimo, nonostante le manchi la regolazione del volante in altezza (ma ha quella in profondità che io ritengo essenziale perchè mi piace il volante vicino e i pedali lontano..)

Come a me Wink Odio avere il volante lontano Undecided


"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Posizione di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Agosto 31, 2005, 13:31:59 pm
Staff, V12, 24137 posts
sono abbastanza soddisfatto, tengo ad avere il volante lontano, ma non lontanissimo. non mi piace averlo addosoo..solo la regolazione del sedile in altezza a scatti disturba un pò. ..e poi la corona del volante copre la parta alta degli strumenti.
Devo però dire che, secondo la mia esperienza, la seduta della A4 è la più comoda...anche rispetto alla MB serie E, che è più spaziosa....ma mi pare alla lunga sostenga meno....è solo un sedile grande...mentre la Audi sostiene, senza strizzarmi..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Posizione di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Agosto 31, 2005, 13:33:44 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Della Polo vorrei cambiare tutto, soprattutto la macchina  Grin
Scherzi a parte, la seduta della mia Polo (serie III) è qualcosa di scandaloso, il sedile, seppur regolabile in altezza non si regola per niente bene perchè non si alza fisicamente ma si inclina con il risultato che se alzi la parte dietro ti ritrovi con le ginocchia stese e con la bruttissima impressione di scivolare in avanti, ma se la abbassi le ginocchia schizzano verso il piantone dello sterzo andandoci a sbattere ogni volta che si sale.
Sta scomodo anche Stefano, che è alto 1.87.

La cosa che mi ha sorpreso è che la stessa schifosa regolazione c'è anche sulla Polo  V dove inoltre, nella versione 3 porte (io ha un 5 porte) chi è basso di statura si ritrova il collo segato dalla cintura di sicurezza.

La Mazda 6 è confortevole come seduta e le regolazioni permettono di avere una buona posizione di guida sia alle persone basse che alle alte, ma non arriverà mai al comfort della Bora.  Undecided

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Posizione di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Agosto 31, 2005, 14:07:08 pm
webmaster, V12, 51051 posts
Direi buona... unica critica al supporto lombare regolabile che e' un po' appuntito....

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Posizione di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Agosto 31, 2005, 18:25:15 pm
Visitatore, , posts
Per fortuna sulla Lacetti ci sono tutte le regolazioni del mondo.

La seduta (dove poggio il reale fondoschiena) è leggermente inclinata, la punta è un po piu in alto della parte posteriore )attaccata allo schienale(.

Lo schienale è leggermente inclinato, tutto dritto non mi piace

La regolazione lombare è indispensabile, mi evita i mal di schiena.

Il poggiatesta lo gradirei con un altra tacca di inclinazione in modo da essere ancora piu vicino al capo, le 3 regolazioni non bastano.

Il volante fino a poco tempo fa lo tenevo il piu alto possibile, ora l'ho regolato in stile F1, tutto dentro e tutto in basso.... Grin Grin Grin

------------

La Twingo è abbastanza comoda ma odio il poggiatesta non regolabile. L'unica regolazione è l'inclinazione dello schienale che tengo leggeremtne inclinato. Ma proprio poco.
Email  Loggato 
   Re: Posizione di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Lupo
Agosto 31, 2005, 18:41:09 pm
Global Moderator, V12, 9015 posts
La posizione di guida della Fiesta è penosa...  Undecided
Sedile regolabile in altezza che anche tutto in basso, è comunque troppo alto, stretto, per nulla contenitivo, con lo schienale e la seduta troppo corte per la mia altezza... la pedaliera non è scomoda in se, ma manca completamente di appoggio per il piede sinistro, quindi in autostrada ho una gamba in mezzo alle balle...  Grin Grin
La posizione del volante non è male invece, si potesse regolare solo un pelo più in alto...

Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
107412261 luca19807@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Posizione di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 01, 2005, 09:14:47 am
Utente standard, V12, 78071 posts
Sulla Leon, le regolazioni sono tali che la posizione preferita la si trova quasi sempre.
Il sedile si regola in profondità e in inclinazione (ovviamente) nonché in altezza, il volante in profondità e altezza. La pedaliera è... dove te la aspetti.
I sedili moderatamente avvolgenti (allestimento Sport) non ti fanno ballare a destra e a sinistra in ogni curva. Per i miei gusti sono quasi indispensabili.
Ho anche montato il bracciolo centrale, ma non lo uso praticamente mai, solo qualche volta in autostrada. Mi fa solo da portaoggetti, meglio che niente dato che il cassettino è quasi completamente occupato dal caricatore CD.
Il volante, lo tengo più basso possibile compatibilmente con la completa visibilità degli strumenti. Schienale quasi verticale, braccia a 90 gradi, poggiatesta posizionato da... poggiatesta e non da poggia nuca...

Pure sulla Arosa (stesse possibilità di regolazione) ho sempre trovato la posizione giusta senza problemi, nonostante le frequenti variazioni causate dal fatto che la guidava spesso anche mia sorella (che è 20cm abbondanti più bassa di me). Non penso che la situazione sia molto diversa dalla Polo di Eva, della quale lei è scontenta... boh... probabilmente per la posizione che piace a ME va bene, per lei no...
Lì, i sedili non erano avvolgenti però.

Sulla 206 non sono mai riuscito a trovare, nonostante le medesime possibilità di regolazione, una posizione che mi piacesse. Sempre troppo "stravaccata", non certo ideale per "sentire" la macchina (forse andrà bene a chi vuole solo stare comodo come se l'auto fosse una poltrona, non so...).

Sulla 205, che è più vecchia, c'è solo la regolazione del sedile in profondità e inclinazione. Il volante non si regola. Complessivamente la posizione "buona" si trova, tranne che per la visibilità degli strumenti superiori (termometro e manometro olio) compromessa dal volante più piccolo (non è quello originale). Comunque, ogni tanto abbasso la zucca e ci guardo. Grin Lo faccio solo io, mia mamma ha rischiato di rimanere senza olio una volta Sad
Anche lì ci sono i comodi sedili avvolgenti, che sono comodo solo per me perché i passeggeri fighetti dicono che stringono. Cazzi loro, che prendano la loro macchina se la mia non va bene Tongue
« Ultima modifica: Settembre 01, 2005, 09:27:12 am da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Posizione di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Settembre 01, 2005, 09:22:46 am
Utente standard, V12, 6982 posts
la saxo', tutto cosi' e' e cosi' rimane

si puo' solo spostarsi avanti e indietro col sedile e si puo' reclinare lo schienale, e nemmeno tutto, diciamo che quando e' sui 45° e' a fondo corsa.

tuttavia si sta bene, i sedili contengono bene il busto perche' hanno anche come delle alette a fianco dello schienale (non so se mi spiego)

l'unica cosa e' che la strumentazione, di notte, anche se e' regolabile di intensita', rimane sempre poco luminosa.

la twingo invece fa cacare in tutto, sembra di essere su un furgone, l'unica cosa e' che c'e' tanto spazio nell'abitacolo, specialmente sopra la testa, cosi' volendo posso anche guidare con il cappello da cow boy, anzi la prossima volta che la usero' guidero' proprio con tale cappello.
« Ultima modifica: Settembre 01, 2005, 09:25:10 am da Cizu »

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Posizione di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Settembre 01, 2005, 09:38:30 am
Utente standard, V12, 7374 posts
Come vi trovate con le vostre auto? Sentite la necessità di un maggior numero di regolazioni o solamente di regolazioni più ampie?

Io ultimamente sono un pò "nervoso", vorrei una escursione del volante in profondità ancora più ampia, preferisco guidare raccolto, ma con il volante "tutto fuori" non mi sento ancora del tutto appagato e se avvicino ulteriormente il sedile ho i pedali troppo vicini e tocco con il ginocchio destro sulla consolle centrale, arghh e frustrante!!! Cry Cry Cry Inoltre non mi piace la disposizione della pedaliera, l'acceleratore è quasi attaccato al pianale ed è troppo lontano dal freno! Cry

Sinceramente le migliori auto che ho trovato, sotto questo profilo, sono la Mazda RX8 e le BMW, gambe belle distese, pedaliera ottimamente impostata, braccia belle raccolte Smiley

tre cose sono capisaldi nel giudizio espresso sul posto giuda: la regolazione lombale del sedile (la scheina ringrazia e non si "affossa"), pesantezza del pedale frizione e leggerezza dello sterzo.

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Posizione di guida   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 01, 2005, 09:42:57 am
Utente standard, V12, 78071 posts
tre cose sono capisaldi nel giudizio espresso sul posto giuda: la regolazione lombale del sedile (la scheina ringrazia e non si "affossa"), pesantezza del pedale frizione e leggerezza dello sterzo.
Vabbé la regolazione lombare, ma il resto è roba da signorine Tongue Wink
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.114 secondi con 37 queries.