728 Visitatori + 3 Utenti = 731

mariner, Phormula, ChS
 hamilton alla ferrari!
 Sport (18 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (16 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (932 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (90 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5567 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Delucidazioni su ABS
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 7 Vai Giù Stampa
   Re: Delucidazioni su ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 27, 2005, 18:35:56 pm
Visitatore, , posts
grazie di nuovo,chiarissimo.  Questo spiega anche perchè, in un post precedente, ho parlato di auto vecchie, prive di abs, con ripartitore di frenata.

PS: la prossima volta, manda le tue spiegazioni, semplice e concise, a mtb via PM, così può provare a fare bella figura una volta anche lui... Grin

Infatti da quando esiste l'ABS le case hanno cominciato a montare freni seri anche dietro e si sono cominciate a consumare le pastiglie dietro, che prima duravano una vita e adesso durano come quelle davanti.
Sono io che ringrazio te. Sto leggendo "tuning to win" che é stato ristampato e che se non sbaglio hai consigliato tu. Bellissimo.
Email  Loggato 
   Re: Delucidazioni su ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 27, 2005, 23:37:19 pm
Staff, V12, 90401 posts
impossibile Wink

infatti...dovrebbe aggiungerci alla fine "a me con la Golf non serve perché tanto non freno mai, son sempre a cannone"...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Delucidazioni su ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Lupo
Agosto 27, 2005, 23:58:13 pm
Global Moderator, V12, 9015 posts
infatti...dovrebbe aggiungerci alla fine "a me con la Golf non serve perché tanto non freno mai, son sempre a cannone"...
ROTFL!!!

Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
107412261 luca19807@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Delucidazioni su ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 28, 2005, 00:00:06 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Sto leggendo "tuning to win" che é stato ristampato e che se non sbaglio hai consigliato tu. Bellissimo.

Mi era passato di mente... la tua copia è in inglese o ne hanno fatto una versione in italiano?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Delucidazioni su ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Agosto 28, 2005, 01:29:08 am
Utente standard, V12, 21351 posts
Si è quale sarebbe la cagata? Che il ripartitore elettronico di frenata frena più o meno la ruota ant/post ? O coem il classico pistoniano fa, cerchi assolutamente di inventare un errore detto?

Come non lo hai detto nei post in cui si parlava della Golf, non mi sono inventato assolutamente niente caro Vata!

Dai questa te l'ha suggerita la segretaria vero? O sei andato su wikipedia.org ?

mi fa ancor più sorridere leggere che una golf con le pirelli pzero nero ha una tenuta mostruosa,che è un gran mezzo....se fossero solo le gomme a far la differenza in una macchina,allora mettiamo le gomme da stampo su una matiz e buttiamoci in pista tutti assieme e vai col divertimento...


ti riferisci a questa frase???non mi sembra ci sia scritto che 4 pneumatici non possono cambiar il comportamento di un'auto...ma ho solo scritto che un'auto del cazzo la è anche coi gommoni.puoi mettere le gomme che vuoi su una golf,non sarà mai un'auto dalle buone caratteristiche dinamiche....certo,coi gommoni fai le rotonde a manetta,basta una S o alcune curve da pelo a riportarti sul pianeta terra!


su wikipedia ci sei probabilmente andato tu visto che non conoscevi il significato del termine saccente... Wink
« Ultima modifica: Agosto 28, 2005, 01:38:13 am da vatanen »

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Delucidazioni su ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Agosto 28, 2005, 01:34:50 am
Utente standard, V12, 21351 posts
Infatti il sistema funziona esattamente così.
Rispetto all'umano senza ABS parte da una situzzione di vantaggio, perchè sfrutta al massimo la (poca) aderenza sul lato destro e quindi minimizza, pur senza poterlo annullare, il momento di imbardata. Poi, quando avverte che la macchina sta curvando contro la volontà del guidatore (sensore di angolo di sterzo) interviene selettivamente sui freni del lato sinistro in maniera d creare un momento di imbardata opposto. Il tutto procede attraverso una serie di microserpeggiamenti, quasi inavvertibili dall'utente, ma che hanno il risultato di tenere la macchina in traiettoria.


è giusto per quel che dici sul serpeggiamento,ma non c'è alcun sensore di angolo di sterzo....l'abs è molto più semplice di quanto sembri...il suo compito è portar le ruote agli stessi giri!!la ruota fonica di ogni singola ruota legge la velocità e la centralina selettivamente frena ogni singolo disco sino a portar l'equilibrio!!quelle moderne sono talmente veloci che l'auto non si scompone se non impercettibilmente come hai detto tu... Wink

l'esp ha in più 2 sensori,accelerazione longitudinale e trasversale...in un caso come quello del ghiaccio su 2 ruote non interviene neppure,perchè di fatto non c'è imbardata grazie al solo intervento dell'abs..

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Delucidazioni su ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 28, 2005, 01:54:37 am
Staff, V12, 90401 posts
non tutti gli abs son uguali...su alcune TI ad esempio aggiungon 2 sensori, quello giroscopico e quello di accelerazione per regolare al meglio la frenata visto che tutte le ruote son collegate al motore...la Deltona era fra queste... per il resto concordo con Losna e Phormula, avendolo testato proprio al corso di guida Seat...senza abs tenerla dritta non era impossibile (a me veniva abbastanza naturale mollare e rifrenare, sarà l'abitudine con la moto), ma gli spazi si allungan tantissimo...sul ripartitore...bah, io ho sempre saputo che il ripartitore di frenata serve soprattutto in curva per stabilizzare la macchina, specie quando non c'è l'ESP...infatti ce l'aveva anche la Uno che l'ABS manco sapeva cosa fosse...la BMW l'ha anche ulteriormente migliorato trasformandolo nel CBC...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Delucidazioni su ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Agosto 28, 2005, 06:57:54 am
Utente standard, V12, 21351 posts
sul ripartitore...bah, io ho sempre saputo che il ripartitore di frenata serve soprattutto in curva per stabilizzare la macchina, specie quando non c'è l'ESP...infatti ce l'aveva anche la Uno che l'ABS manco sapeva cosa fosse..

serve anche frenando forte in curva,non c'è dubbio...ma il suo scopo principale è spostare la forza frenante in base al carico gravante sull'asse...in una forte staccata il peso si porta davanti,il retro si alza e il ripartitore sposta in avanti i freni!!era una rottura di balle con le auto assettate,la mia quando era regolata bassa dietro,era stabilissima in frenata poichè frenava tanto dietro!!ma a parte frenar poco,era pericolosa perchè inchiodava tanto....praticamente era tarata per frenare come avesse 300 kg tra passeggeri e baule,ma non c'era questo peso... Undecided

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Delucidazioni su ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 28, 2005, 09:43:13 am
Visitatore, , posts

è giusto per quel che dici sul serpeggiamento,ma non c'è alcun sensore di angolo di sterzo....l'abs è molto più semplice di quanto sembri...il suo compito è portar le ruote agli stessi giri!!la ruota fonica di ogni singola ruota legge la velocità e la centralina selettivamente frena ogni singolo disco sino a portar l'equilibrio!!quelle moderne sono talmente veloci che l'auto non si scompone se non impercettibilmente come hai detto tu... Wink

Questo era verso solo sui primi sistemi, che erano montati su grosse vetture (maggiore la massa, maggiore il momento di inerzia)  e lo é su quelli economici, che vengono ancora oggi montati sulle utilitarie.
Sugli altri, la funzione di controllo dell'imbardata, nella terminologia Bosch si chiama GMA e viene tarata in funzione della sensibilità del telaio all'instabilità in imbardata. Che io sappia ne esistono due versioni GMA1 e 2 ed entrambe vanno tarate in funzione del veicolo sul quale il sistema deve essere montato, perché il sistema interviene riducendo la pressione del freno sulla ruota sinistra in maniera da creare la sbandata in senso opposto e questa riduzione deve essere la minore possibile, altrimenti si rischia di compromettere lo spazio di frenata. Per poter agire, la funzione GMA deve "sapere" se la macchina sta sterzando per effetto del rallentamento o se si tratta di una manovra "voluta" dal conducente, nel qual caso serve anche il segnale del sensore angolo di sterzo.
Email  Loggato 
   Re: Delucidazioni su ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 28, 2005, 09:51:11 am
Visitatore, , posts
Mi era passato di mente... la tua copia è in inglese o ne hanno fatto una versione in italiano?

E' in inglese. E' una ristampa dell'edizione originale, quindi non é aggiornata. L'ho trovata su Amazon e l'ho presa.
Su alcuni aspetti sente il peso degli anni, ma come testo didattico per chi vuole acquisire una certa competenza e non restare al livello di "culometria" (sensazioni a culo) e chiacchiere da bar su "la Bronza é meglio della Pranza perché fa il test dei barattoli in 0,2 secondi meno", é veramente il testo ideale.
Email  Loggato 
   Re: Delucidazioni su ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Agosto 29, 2005, 15:53:53 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
Questo era verso solo sui primi sistemi, che erano montati su grosse vetture (maggiore la massa, maggiore il momento di inerzia)  e lo é su quelli economici, che vengono ancora oggi montati sulle utilitarie.
Sugli altri, la funzione di controllo dell'imbardata, nella terminologia Bosch si chiama GMA e viene tarata in funzione della sensibilità del telaio all'instabilità in imbardata. Che io sappia ne esistono due versioni GMA1 e 2 ed entrambe vanno tarate in funzione del veicolo sul quale il sistema deve essere montato, perché il sistema interviene riducendo la pressione del freno sulla ruota sinistra in maniera da creare la sbandata in senso opposto e questa riduzione deve essere la minore possibile, altrimenti si rischia di compromettere lo spazio di frenata. Per poter agire, la funzione GMA deve "sapere" se la macchina sta sterzando per effetto del rallentamento o se si tratta di una manovra "voluta" dal conducente, nel qual caso serve anche il segnale del sensore angolo di sterzo.


sai cosa mi è venuto in mente,che la 206 gti nonostante l'abs,aveva la forte tendenza a scodare o mettersi di traverso....l'auto percorreva anche decine di metri in sovrasterzo mentre io controsterzavo...sembrava una spazzolata come quelle che si fanno in moto.....mi capitava col freddo frenando da forte velocità e un paio di volte capitò anche con asfalto asciutto frenando ci colpo in curva!!!l'auto rimaneva in equilibrio ma finchè non mollavo i freni non si raddrizzava,anzi a volte si è fermata storta...se avesse un sensore come dici tu,avrebbe dovuto raddrizzarsi!!!

è un 2000 da 136 cv è un'auto del 2000,costava all'epoca 30.000.000 di lire....ha freni ottimi e credo quindi che pure l'abs fosse buono anche se interveniva spesso a sproposito!!!mi vien da pensare che solo le ultime auto abbiano i sensori che dici tu,quelle che vengono magari offerte con optional esp...boh!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Delucidazioni su ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Agosto 29, 2005, 11:48:34 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Delucidazioni su ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Lupo
Agosto 29, 2005, 19:10:53 pm
Global Moderator, V12, 9015 posts

sai cosa mi è venuto in mente,che la 206 gti nonostante l'abs,aveva la forte tendenza a scodare o mettersi di traverso....l'auto percorreva anche decine di metri in sovrasterzo mentre io controsterzavo...sembrava una spazzolata come quelle che si fanno in moto.....mi capitava col freddo frenando da forte velocità e un paio di volte capitò anche con asfalto asciutto frenando ci colpo in curva!!!l'auto rimaneva in equilibrio ma finchè non mollavo i freni non si raddrizzava,anzi a volte si è fermata storta...se avesse un sensore come dici tu,avrebbe dovuto raddrizzarsi!!!

è un 2000 da 136 cv è un'auto del 2000,costava all'epoca 30.000.000 di lire....ha freni ottimi e credo quindi che pure l'abs fosse buono anche se interveniva spesso a sproposito!!!mi vien da pensare che solo le ultime auto abbiano i sensori che dici tu,quelle che vengono magari offerte con optional esp...boh!
Secondo me per contrastare l'imbardata sarebbe servito l'ESP, non l'ABS, che, per quanto ne so io, interviene, anche con funzioni stabilizzanti, solo quando ci son le ruote bloccate...

Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
107412261 luca19807@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Delucidazioni su ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 29, 2005, 19:19:39 pm
Staff, V12, 90401 posts
Secondo me per contrastare l'imbardata sarebbe servito l'ESP, non l'ABS, che, per quanto ne so io, interviene, anche con funzioni stabilizzanti, solo quando ci son le ruote bloccate...

l'abs di per se non può stabilizzare la macchina...son due cose diverse. Per stabilizzare la macchina (o prevenirne la destabilizzazione) devi frenare selettivamente UNA singola ruota in UNA situazione ben precisa...gli esp moderni frenano anche più di una ruota contemporaneamente per funzionare ancora meglio. L'abs impedisce il bloccaggio delle ruote. Son due compiti completamente diversi, infatti per mettere a punto l'esp son servite decine di anni di sviluppo e di tecnologia in più rispetto all'abs...poi l'abs come conseguenza della sua azione ha la funzionalità di impedire alcuni tipi di sbandata SOLO IN FRENATA in quanto impedendo lo slittamento di una sola ruota (o di un lato) non fa "girare" la macchina che frena su fondi differenziati... Ma non dimentichiamoci che l'abs funziona solo in frenata mentre l'esp può far la differenza in qualsiasi situazione!!!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Delucidazioni su ABS   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Agosto 29, 2005, 20:18:57 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
Secondo me per contrastare l'imbardata sarebbe servito l'ESP, non l'ABS, che, per quanto ne so io, interviene, anche con funzioni stabilizzanti, solo quando ci son le ruote bloccate...


in questo caso le ruote erano bloccate...l'abs non ha mai smesso di funzionare mentre ero controsterzato....solo quando ho mollato i freni l'auto si è raddrizzata....ero più o meno a 40 km/h alla fine... Lips Sealed

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.064 secondi con 34 queries.