571 Visitatori + 4 Utenti = 575

TonyH, Phormula, DoguiPlus, mauring
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (627 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (778 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5334 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Mauring lascia la casa e guarda i camper
Pagine: 1 2 [3] Vai Giù Stampa
   Re: Mauring lascia la casa e guarda i camper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Agosto 25, 2005, 16:04:17 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Mauring lascia la casa e guarda i camper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Agosto 25, 2005, 16:05:23 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
Dunque, per prima cosa la spesa va valutata col giusto metro, ossia sono mezzi che si svalutano assai poco rispetto all'auto. Nel caso del karmann, ha gia' perso 30.000 euro in 5 anni, ma se lo rivendi fra altri 5, tenendolo bene, sta sicuro che un buon 20.000 li riprendi.

Per quel che riguarda il resto diro' che in effetti io in camper ho girato un periodo, all'incirca nel 1997-98 e devo dire che mi sono abbastanza rotto las pelotas, perche' c'e' sempre da lavorare e per tutti i motivi gia' da voi esposti.

Se fossi ancora senza figli non v'e' dubbio che mi sarei comprato, spendendo molto meno, una Cadillac Convertibile anni '70 e girerei il mondo con quella tra alebrghi, B&B, appartamenti, bungalows e quant'altro.

Purtroppo col bimbino e' tutta un'altra cosa, e mi accorgo che andar via ogni week-end e' molto importante per farlo "aprire" verso il mondo, scaricare tensioni, vedere cose nuove, imparare a vivere, insomma. Allora ho provato con la casa in montagna, e devo dire che tutto sommato e' stata un'esperienza positiva anche se faticosa (quasi ogni week-end, estate/inverno fare le valigie, caricare/scaricare ecc.).

Pero' bisogna dire che sei costretto ad andare sempre la', e quest'anno specialmente, quando a 1500 mslm faceva un freddo cane, avrei voluto poter mettere in moto e dirigermi verso il mare.
Col camper non si risparmia, questo e' certo, pero' si ha piu' liberta' di movimento. Al venerdi' pomeriggio carichi su tre robe (il resto e' sempre dentro) e si parte. Per dove ? Boh, tutto da scoprire. non c'e' niente da prenotare, nessun assillo sul dove mangiare, dove dormire.
 
Per i week-end non occorre nemmeno far ricorso al campeggio, perche' l'autonomia di acqua, luce e gas e' sufficiente, e si puo' dormire dove capita, anche in qualche sperduto paesello o in cima ad un monte oppure vicino ad una spiaggia.
Se si sta via di piu', basta ogni tanto appoggiarsi ad un campeggio o ad un'area attrezzata, che con 5/10 euro ti consente di sostare per una notte e ricaricare/svuotare i serbatoi.

Senza contare che non hai piu' paura di code o paralisi tipo Salerno/Reggio C. . Puoi star fermo per giorni, col riscaldamento o l'aria condizionata accesa (quella bella, col gruppo elettrogeno  Cool ), farti una dormitina o una spaghettata mentre gli altri bestemmiano coi radiatori fumanti pisciando a bordo strada ed invocando l'intervento della protezione civile.

Insomma, sto valutando la cosa e pensare ad un "coso" di quelli in giardino sempre pronto per nuove avventure non mi dispiace (per adesso), e penso non dispiacerebbe assolutamente anche al bimbetto viaggiare in 'pullmann', e alla sua mamma, con tutti i confort che in auto non puoi avere e che con un bambino servono

Aggiungi che di bollo/assicurazione paga molto meno di un'auto ed il gioco e' fatto.

Per il momento, pero', sto pensando di noleggiarlo qualche week-end per vedere l'effetto che fa.

eccomi a te ciccio mauring.
Da dove inziamo...
1) i due modelli che hai trovato sono entrambi poco diffusi in italia e adottano uno una meccanica che non ha avuto molto successo tra i veicoli ricreazionali. E' ovvioc he la svalutazione sia più elevata per questi due modelli
3) nella ricerca del veicolo usato ti consiglio di guardare con estreme attenzione:
- prifili esterni, tetto e giunture. Internametne apri i mobili osserva eventuiali macchie sulla tappezzeria che
denunciano infiltrazioni di acqua, sedili e letti se sono imbarcati. I servizi, rubinetti impianto acqua, stufa e frigo. sembra semplice ma un condotto dio sfiato ostruito al frigo ma lavorare il frigo sotto sforzo non raffredda e si sfascia prima. Osserva le guarnizioni, i vetri e le chiusure gavoni e porte. Non dimenticare lo stato delle due batterie e dei serbatoi acque (molti hanno le alghe dentro ai serbatoi!!)
2) dal 10 a l 18 settembre c'è Mondo Natuta a Rimini la fiera del turismo itinerante più imnportante a livello europeo e li trovi tutti i modelli e tutte le versioni...scoprirari che esistono veicoli lungi 5.30 con 6 posti letti e quinid giusti per al familai adi 4 persone nuovi con 5 anni di garanzia sulle infiltrazioni che costanto 25.000 euro
3) sempre a  mondo natura ci sono parcheggiati fuori i privati che vendono i veicoli a prezzi molto interessanti.
4) in fiera benefici dello sconto fiera...che oscilla tra 8 ail 10%
5) venendo al perchè di un camper: in una parola LIBERTA'...di non dipendere da orari, abbigliamento e condzioni climatiche...di poter vedere più luoghi in una vacanza...di dormire sempre nello proprio letto e quanto si vuole senza vere nessuna "forzatura...di decidere se e cosa mangiare in modo autonomo...di avere sempre dietro tutto il necessario per una "sosta forzata"...per la facilità di poter conosce sempre persone nuove durante tutta la vacanza...di vivere la propri giornata a 360 gradi senza nessuna limitazione...di essewrelibero che se piove giro il culo del camper e me ne vado...di decidere di farmarmi a magiare sulla scogliara di gallipoli perchè c'è un tramonto spettacolare... con riferimento ai bambini: per loro è un gioco...la facilità di fare amicizia nelle aree di sosta nei campeggi...la sicurezza di avere i proprio figli sempre vicini a sè.
6) il costo: il camper lo usi 365 gg all'anno che per quanto elevato non raggiunge il costo di alberghi/case

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mauring lascia la casa e guarda i camper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Agosto 25, 2005, 16:37:15 pm
Visitatore, , posts
eccomi a te ciccio mauring.
Da dove inziamo...
1) i due modelli che hai trovato sono entrambi poco diffusi in italia e adottano uno una meccanica che non ha avuto molto successo tra i veicoli ricreazionali. E' ovvioc he la svalutazione sia più elevata per questi due modelli
3) nella ricerca del veicolo usato ti consiglio di guardare con estreme attenzione:
- prifili esterni, tetto e giunture. Internametne apri i mobili osserva eventuiali macchie sulla tappezzeria che
denunciano infiltrazioni di acqua, sedili e letti se sono imbarcati. I servizi, rubinetti impianto acqua, stufa e frigo. sembra semplice ma un condotto dio sfiato ostruito al frigo ma lavorare il frigo sotto sforzo non raffredda e si sfascia prima. Osserva le guarnizioni, i vetri e le chiusure gavoni e porte. Non dimenticare lo stato delle due batterie e dei serbatoi acque (molti hanno le alghe dentro ai serbatoi!!)
2) dal 10 a l 18 settembre c'è Mondo Natuta a Rimini la fiera del turismo itinerante più imnportante a livello europeo e li trovi tutti i modelli e tutte le versioni...scoprirari che esistono veicoli lungi 5.30 con 6 posti letti e quinid giusti per al familai adi 4 persone nuovi con 5 anni di garanzia sulle infiltrazioni che costanto 25.000 euro
3) sempre a  mondo natura ci sono parcheggiati fuori i privati che vendono i veicoli a prezzi molto interessanti.
4) in fiera benefici dello sconto fiera...che oscilla tra 8 ail 10%
5) venendo al perchè di un camper: in una parola LIBERTA'...di non dipendere da orari, abbigliamento e condzioni climatiche...di poter vedere più luoghi in una vacanza...di dormire sempre nello proprio letto e quanto si vuole senza vere nessuna "forzatura...di decidere se e cosa mangiare in modo autonomo...di avere sempre dietro tutto il necessario per una "sosta forzata"...per la facilità di poter conosce sempre persone nuove durante tutta la vacanza...di vivere la propri giornata a 360 gradi senza nessuna limitazione...di essewrelibero che se piove giro il culo del camper e me ne vado...di decidere di farmarmi a magiare sulla scogliara di gallipoli perchè c'è un tramonto spettacolare... con riferimento ai bambini: per loro è un gioco...la facilità di fare amicizia nelle aree di sosta nei campeggi...la sicurezza di avere i proprio figli sempre vicini a sè.
6) il costo: il camper lo usi 365 gg all'anno che per quanto elevato non raggiunge il costo di alberghi/case

Ah, eccoti ! Aspettavo un tuo intervento in qualita' di iperesperto settore autocaravan  Smiley
Grassssie di tutti i consigli  Kiss Smiley

Secondo te, perche' il 2.5 tdi vw non e' stato apprezzato come motorizzazione "da camper" ?
Io credevo fosse migliore, se non altro come silenziosita' e fluidita' , dei classici trattor-ducato  Undecided
Pero' e' vero, non se ne vedono in giro (forse anche per il prezzo: i karmann costano 60.000 euro come ridere e sono piccolini).

25.000 euro per un camper nuovo ? Ecchetidanno ? Un apecar riverniciato ?  Shocked

Per quello che riguarda l'usarlo 365 giorni all'anno, non so tu, ma io qualche volta lavoro. Si, insomma..... vengo in ufficio  Roll Eyes Grin
Email  Loggato 
   Re: Mauring lascia la casa e guarda i camper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Agosto 25, 2005, 16:47:21 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
Ah, eccoti ! Aspettavo un tuo intervento in qualita' di iperesperto settore autocaravan  Smiley
Grassssie di tutti i consigli  Kiss Smiley

Secondo te, perche' il 2.5 tdi vw non e' stato apprezzato come motorizzazione "da camper" ?
Io credevo fosse migliore, se non altro come silenziosita' e fluidita' , dei classici trattor-ducato  Undecided
Pero' e' vero, non se ne vedono in giro (forse anche per il prezzo: i karmann costano 60.000 euro come ridere e sono piccolini).

25.000 euro per un camper nuovo ? Ecchetidanno ? Un apecar riverniciato ?  Shocked

Per quello che riguarda l'usarlo 365 giorni all'anno, non so tu, ma io qualche volta lavoro. Si, insomma..... vengo in ufficio  Roll Eyes Grin

le scelte sul ducato negli ultimi 10 anni sono dovute a diverse motivazioni:
- varietà di motorizzazioni con potenze
- costo
- dimensione dei pianale congeniale ai veicolo ricreazionale
- la facilità di riparazione
- dimenzione cabina ottima per supportare una mansarda...non dimenticare che il letto copra alla cabina è ottenuto tagliando in tetto di questa e se non hai un mezzo più che robuto rischi i peghare la struttura.
- 25.000 euro trovi l'ottimo masardata di primo prezzo...con frigo, stufa, boier, 6 posti ducato 1.9 jtd, doppi vetri e canalizzazione aria. Mc louis offre ottimo rapporto qualità prezzo...ma ci sono tre manchi nati lo scorso anno che stanno andano domolto forti...quest'anno avremo qualche scossoe a mondo natura con 28.000 euro di spesa avremo dotazioni che trovi su camper da 60.000 euro.

Vuoi sapere dove sta la differenza tra un camper di 30 e uno di 60.000 euro...nei mobili, nell'impianto scarico, stufa/boiler, coibentazione pavimento, ampiezza dei servizi (frigo, cucina)...ma non è gioustificabile un delta del 100% rispetto al prezzo iniziale.

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mauring lascia la casa e guarda i camper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Agosto 25, 2005, 16:50:53 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
Per quello che riguarda l'usarlo 365 giorni all'anno, non so tu, ma io qualche volta lavoro. Si, insomma..... vengo in ufficio  Roll Eyes Grin

e poi finisci per fare tutti i week end in giro...pasqua, natale, capodanno , il ponte dell'8 dicembre, quello del 2 novembre...la sagra della fragola, la corsa dei sacchi del paesino tipico...etc etc

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mauring lascia la casa e guarda i camper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Agosto 25, 2005, 16:55:20 pm
Visitatore, , posts
Vuoi sapere dove sta la differenza tra un camper di 30 e uno di 60.000 euro...nei mobili, nell'impianto scarico, stufa/boiler, coibentazione pavimento, ampiezza dei servizi (frigo, cucina)...ma non è gioustificabile un delta del 100% rispetto al prezzo iniziale.


In effetti mi sa che piuttosto che comprare un camper da 50.000, e' meglio comprarne uno da 30.000 e accessoriarlo, con 10.000 euro, delle cose che piu' ti piacciono. Dei mobili in materiale pregiato e del frigo col freezer da 300 litri o della cucina a 6 fuochi con forno non me ne frega niente.

Vabbeh, ho capito, devo venire a "mondo natura"  Smiley
Email  Loggato 
   Re: Mauring lascia la casa e guarda i camper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Agosto 25, 2005, 16:57:09 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
E io che speravo che il mio magnum finisse in buone mani....


se mi fai avere le carateristiche e un afoto te la pubblico sulla rivista...

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mauring lascia la casa e guarda i camper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Agosto 25, 2005, 17:00:04 pm
Visitatore, , posts
e poi finisci per fare tutti i week end in giro...pasqua, natale, capodanno , il ponte dell'8 dicembre, quello del 2 novembre...la sagra della fragola, la corsa dei sacchi del paesino tipico...etc etc

Puoi giurarci  Grin

D'altra parte il miglior modo per mantenere in efficienza il camper e' di usarlo spesso.
Email  Loggato 
   Re: Mauring lascia la casa e guarda i camper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Agosto 25, 2005, 17:00:24 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
Okkio perchè molti comuni sono intolleranti nei confronti dei camperisti.
esatto....un buona soluzione è servizi della rubrica delle areee attrezzate in italia così si capisce dove si è i benvenuti...sempre che il veicolo ricreazionale può sostare come un auto a meno che non vi sia il divieto.

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mauring lascia la casa e guarda i camper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Agosto 25, 2005, 17:23:34 pm
Visitatore, , posts
E che mi dici, o cavaliere, dei camper americani ?

Naturalmente parlo di quelli piu' datati, da comprare usati perche' costano un occhio, preferibilmente quelli coi V8 a benzina e cambio automatico  Smiley

Se ne trovano ? Sono affidabili ? Comodi ? Si trovano i ricambi ?
Email  Loggato 
   Re: Mauring lascia la casa e guarda i camper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Agosto 25, 2005, 17:30:47 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
E che mi dici, o cavaliere, dei camper americani ?

Naturalmente parlo di quelli piu' datati, da comprare usati perche' costano un occhio, preferibilmente quelli coi V8 a benzina e cambio automatico  Smiley

Se ne trovano ? Sono affidabili ? Comodi ? Si trovano i ricambi ?

Ni...ovvero ombre luci.
COme diceva phormula non amo personalmente i mezzi sopra i 6,5 metri...cade il discorso di fare vacanza itinerante...mica fai il camionista in vacanza??
Il problema sono i pezzi di ricambio...il camper oltre la meccanica a tutta l'impiatistica della cellula che soffre dell'usura o del fermo ultizzo.
Le motoirzzazioni sono oltre 3.500 cc di solito benzina.
In italia c'è un importatore...quasi tutti i veicoli americani offrono pareti allargabili in modo da ottenere un appartamento...ma ripeto a quel punto snaturi l'idea delal vancaza in camper...

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Mauring lascia la casa e guarda i camper   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Matteo honda insight v2
Agosto 25, 2005, 20:23:38 pm
Utente standard, V12, 534 posts
va bene per le partenze stile drag racing in impennata....  Grin

 Grin

Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.075 secondi con 31 queries.