572 Visitatori + 4 Utenti = 576

&re@, baranzo, Sportcoupè, alura
 cambiamenti climatici
 Ambiente (778 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5334 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (624 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  stavolta ci siamo?
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   stavolta ci siamo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Agosto 18, 2005, 20:56:58 pm
Utente standard, V12, 20234 posts
queste sono foto senza veli.
Che dire, davanti mi piace molto, molto aggressiva, dietro non la digerisco.
Vedremo dal vivo.

Di serie ha i 18", i 19" e i 20" sono in opzione.
Di seguito l'articolo tratto da omniauto.it



Parlare con cognizione di un modello in via di definizione, fino a pochi anni fa, era un vero e proprio esempio di competenza (in primis), ma anche di coraggio. Le case automobilistiche mal vedevano tale informazione e cercavano di proteggere quanto più possibile i propri progetti. Col mutare dei dettami del marketing, fattisi via via sempre più aggressivi, i costruttori hanno imparato che svelare con dovuto anticipo le proprie novità, crea nei possibili acquirenti un ?effetto attesa? che, di fatto, indebolisce gli avversari.
L?Audi è andata oltre, enfatizzando il concetto di anteprima per la propria SUV, la Q7.

E? quasi un anno che girano informazioni su questa vettura, precedute con dovuto anticipo da un concept, la Pikes Peak (che ora possiamo definire molto poco ?concept?). Così, prima di far conoscenza con la Q7 definitiva, abbiam visto immagini di prototipi ancora mascherati impegnati in difficili passaggi off-road e poi foto, più o meno sgranate, di esemplari definitivi... visti di fronte o di tre quarti. E il tutto con il bene placido della Casa madre che ha preparato un ottimo terreno per il suo nuovo modello.
Ora siamo, praticamente alla terza puntata: ci sono tre foto ufficiali e qualche dato tecnico. Giusto per gradire.

Inutile definire la Q7 una grande SUV, si era capito già dai tempi della Pikes Peak. Oggi i dati ufficiali lo confermano, 5.86 metri di lunghezza e 1.93 di larghezza. Enorme.
Per muovere cotanta massa, per adesso, ci sono due propulsori di eccellenza: il V8 4.2 ad iniezione diretta di benzina FSI, con 350 cv e il V6 tre litri turbodiesel da 233 cv con ben 500 Nm di coppia massima (il benzina ne ha 440). Insomma, abbiamo capito di cosa stiamo parlando. Ovviamente la trazione è di tipo Quattro con ripartizione della coppia 40-60 tra avantreno e retrotreno. Sospensioni ad altezza variabile e sofisticatissimi sistemi di gestione della dinamica del veicolo (è previsto un rilevatore radar per le manovre e il cambio di corsia) regalano alla Q7 la giusta dote di sicurezza.

Dal punto di vista estetico, siamo di fronte ad un qualcosa che, o piace o lo si odia profondamente. La Q7 non conosce mezzi termini neanche in questo. Il design, pur rispettando i classici canoni di Casa, è appariscente, sottolineato dalle imponenti dimensioni e da alcune scelte cromatiche come la vernice bicolore. La calandra, enorme, sembra pretenda strada urlando e mostrando i denti, mentre i grandi cerchi da 18? di serie (con i 19 e i 20 disponibili in opzione) e le enormi gomme 235/60 o 255/55 paiono grattugiare l?asfalto. Letteralmente.

Il complesso, a tratti, stride con il tradizionale ?understatement? Audi. Immagini e caratteristiche degli interni non sono state diramate: di sicuro si sa che ci saranno configurazioni a 5 o 7 posti, che il bagagliaio può arrivare ad una capacità di 2035 litri e che la plancia adottera la manopolina del sistema multimediale Audi (MultiMediaInterface). Per questa nuova super-SUV, quindi, l?effetto è assicurato: si presume che i concorrenti non stiano a guardare. Intanto BMW X5, Lexus RX e Mercedes ML sono avvisate. Volkswagen Touareg e Porsche Cayenne, pure...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: stavolta ci siamo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Agosto 18, 2005, 21:02:34 pm
Utente standard, V12, 20234 posts
qui l'articolo di motorbox.com

Il bagagliao è impressionante Shocked, leggete l'articolo.
e ci sono anche un paio di foto degli interni



DAMMI UN CINQUE Una grande Audi o una Audi grande? Il dubbio del pennello sorge spontaneo. Che sia o meno una grande Audi lo scopriremo su strada, per ora non c?è dubbio che sia una Audi grande. La Q7 supera in lunghezza una soglia che finora è stata appannaggio delle ammiraglie, con 5.086 millimetri di lunghezza massima, 3.002 di passo e 1.983 in larghezza. Alla faccia di chi pensa che l?Hummer H2, più corto di venti centimetri e più largo di otto, sia una bestia enorme e ingovernabile nel traffico cittadino. Non fatevi ingannare dalle fotografie: di serie la Q7 monta cerchi da 18 pollici e opzionali da 19 e 20 pollici?
TAGLIA FORTE Con una taglia XXL, non c?è da stupirsi se dalle prime immagini la linea della Q7 sembri un poco pesante, ancor più appesantita nel tentativo di alleggerirne l?impatto con rigonfiamenti nella parte bassa e colorazioni a due toni. La parte sicuramente più originale e riuscita è la coda, spesso la parte più difficile da disegnare in una SUV, come per la coda a balze della BMW X5 e quella furgonata della Mercedes Classe M prima maniera. Dalle prime inquadrature, il tentativo di farla rassomigliare per quanto possibile a una coupé sembra piuttosto riuscito e il grande portellone che abbraccia tutta la coda è una soluzione esteticamente riuscita e funzionale alle manovre di carico/scarico.

E IL TENDER? La spinta alla conquista dell?America da parte della Q7 è chiara, Paese dove in confronto a una Lincoln Navigator può ancora sembrare un?auto dei puffi. Paese che ha sostituito alle monovolume da "nerd" le più sportive, almeno nell?immagine, e più versatili SUV. La Q7 si prepara anche a soddisfare le esigenze di carico di chi ha o sta effettuando il passaggio, con sette posti e un bagagliaio che, spalancando la coda, si annuncia infinito: 775 litri (più di quanti ne offra una Audi A3 abbassando i sedili posteriori) se si viaggia in cinque, 2.035 se si decide di abbassare tutti i sedili e di viaggiare in due. Nel bagagliaio si potrebbe posteggiare un tender della Casalini?

SUPERAMMIRAGLIA DA FAMIGLIA Vocazione da furgone stemperata subito da interni di gran lusso e di gran classe, con pelle e legni pregiati, com?è nella più pura tradizione Audi: interni un po? italiani nell?eleganza discreta e teutonici nel pragmatismo e nella qualità costruttiva. I sette posti sono su sedili singoli e i tre della terza fila si possono regolare longitudinalmente per ottenere uno spazio per le gambe da limousine. Il terzo posto centrale è più piccolo, quasi di emergenza, per lasciare posto a due poltrone ai lati che poco hanno da invidiare ai due posti anteriori, nemmeno il controllo bi-zona della climatizzazione. Spazio, comfort ed eleganza, senza rinunciare alla versatilità richiesta dall?ex-monovolumista: i sedili si aggiustano in 28 posizioni differenti per adattarsi al meglio alle esigenze di carico.

BODY BUILDING Per muovere cotanta massa di acciaio, pelle e radica sono necessari cuori generosi e muscoli tonici. Stupisce che per la Q7 sia stato scelto, oltre al 4.2 V8 FSI a iniezione diretta di benzina con 257 kW (350 cv) e 440 Nm, il sei cilindri 3.0 TDI con piezo-iniettori da 171 kW (233 cv) e 500 Nm di coppia massima. I numeri ci sono, ma per l?imponente Q7 forse il V10 montato dalla Touareg e dalla Phaeton avrebbe avuto una collocazione degna della sua potenza. Entrambi i motori sono abbinati a un cambio automatico con controllo sequenziale Tiptronic a sei marce.

QUATTRO Inutile dire che i due motori inviano la loro potenza a tutte e quattro le ruote secondo lo schema di trazione Quattro collaudata in 25 anni di esperienza e su due milioni di Audi Quattro prodotte. Al centro distribuisce la forza un differenziale Torsen di ultima generazione, impostato per inviare in condizioni normali di guida il 40% della potenza alle ruote anteriori e il 60% alle posteriori. Una impostazione sportiva, differente da quella integrale-quando-serve di molte concorrenti, abbinata a sospensioni a ruote indipendenti, molle elicoidali e ammortizzatori bitubo. In opzione possono essere richieste anche le sospensioni pneumatiche a controllo elettronico e la distanza da terra può variare da 180 a 205 millimetri, per adeguarsi al tipo di terreno e per facilitare, abbassando la coda, le operazioni di carico/scarico.

HELP In aiuto al pilota, la Q7 offre sistemi elettronici come il radar di controllo per i cambi di corsia e il sistema di assistenza al posteggio con sensori e telecamere. Il controllo elettronico di stabilità include nuove funzioni, come l?assistenza nelle discese ripide (adottato per prima da Land Rover) e funzioni speciali per la guida in fuoristrada.

GRANDE AUDI, PICCOLO PREZZO In vendita dal prossimo settembre, la Q7 inizierà le consegne all?inizio del 2006. Il prezzo al chilo è contenuto: il prezzo base in Germania per la 3.0 TDI è di 48.900 euro e forse spiega la scelta del 3.0 TDI come motore a gasolio votata al contenimento del prezzo di attacco. Prezzo che, paragonato facendo le debite riserve sulla dotazione di serie a quello di molte concorrenti, non è particolarmente elevato: una BMW X5 3.0d ormai prossima alla fine del suo ciclo di vita costa 52.000 euro, una Mercedes Classe M 280 cdi vale più di 49.000 euro e una Volvo XC90 D5 base costa 47.800 euro. Per non parlare della Porsche Cayenne: la 3.2 V6, quella che il Ranzani definisce da barbone, costa più di 53.000 euro.
« Ultima modifica: Agosto 18, 2005, 21:27:05 pm da MRC »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: stavolta ci siamo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Agosto 18, 2005, 21:04:41 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
E' un genere d'auto che non mi piace. Anzi definire questo è un gener è anche, a onor del vero, difficile.
E' un Suv? una Station? una Crossover? una Limousine? mah...

In ogni caso non mi piace concettualmente.

Di fronte al traffico crescente, al numero sempre piu' esiguo di parcheggi, a nuclei famigliari sempre piu' ristretti, all'aumentare del costo della benza e al maggior controllo, dovuto all'utilizzo di strumentazioni piu' avanzate, dei limiti di velocità..... noi rispondiamo con una bestia di 5,86 metri, esteticamente sgradevole e con un motore a benzina enorme?!?
Poi , non sia mai ci si illuda di fare un po' di fuoristrada , ci piazziamo pure dei mega-ruotoni con mega-cerchi e cosi' non ci si pensa piu'...
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: stavolta ci siamo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Agosto 18, 2005, 21:06:35 pm
Utente standard, V12, 20234 posts
... Di fronte al traffico crescente, al numero sempre piu' esiguo di parcheggi, a nuclei famigliari sempre piu' ristretti, all'aumentare del costo della benza e al maggior controllo, dovuto all'utilizzo di strumentazioni piu' avanzate, dei limiti di velocità..... noi rispondiamo con una bestia di 5,86 metri, esteticamente sgradevole e con un motore a benzina enorme?!?
Poi , non sia mai ci si illuda di fare un po' di fuoristrada , ci piazziamo pure dei mega-ruotoni con mega-cerchi e cosi' non ci si pensa piu'...

come non darti ragione? Wink
comunque sono  5086 metri...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: stavolta ci siamo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Agosto 18, 2005, 21:06:43 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
Gli interni però son molto belli! Beh quelli li hanno sempre fatti molto bene in casa audi....
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: stavolta ci siamo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Agosto 18, 2005, 21:10:11 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
come non darti ragione? Wink
comunque sono  5086 metri...
Non credo sia facilmente vendibile un bestione del genere però il prezzo è relativamente interessante.
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: stavolta ci siamo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 18, 2005, 21:22:42 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Viste le dimensioni, immagino faranno anche una versione commerciale d'elite, per chi è troppo "in" per un semplice Ducato Grin

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: stavolta ci siamo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Agosto 18, 2005, 21:25:07 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
Viste le dimensioni, immagino faranno anche una versione commerciale d'elite, per chi è troppo "in" per un semplice Ducato Grin

hehehehehe


Biasion, una domanda intima e personale Grin
 vedo che usi Messanger...posso aggiungerti alla lista?
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: stavolta ci siamo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Agosto 18, 2005, 22:04:01 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
A me, personalmente, non dispiace. Curiosamente è proprio la parte posteriore quella che gradisco di più. A giudicare dalle foto, gli interni sembrerebbero molto belli, ma ancora è presto per dirlo visto che si vedono solo in alcune angolazioni.

Se l'equipaggiano con un buon 4.0 Tdi, potrebbe essere un'ottima candidata in futuro... Smiley

Saludos a todos,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: stavolta ci siamo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 18, 2005, 22:34:30 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Biasion, una domanda intima e personale Grin
 vedo che usi Messanger...posso aggiungerti alla lista?

Certo che si... ora vò, però magari ci possiamo fare una bella chiacchierata domani Smiley

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: stavolta ci siamo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Agosto 18, 2005, 22:36:58 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
Certo che si... ora vò, però magari ci possiamo fare una bella chiacchierata domani Smiley
Grazie!
 Ciao
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: stavolta ci siamo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Agosto 18, 2005, 22:39:38 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
A me, personalmente, non dispiace. Curiosamente è proprio la parte posteriore quella che gradisco di più. A giudicare dalle foto, gli interni sembrerebbero molto belli, ma ancora è presto per dirlo visto che si vedono solo in alcune angolazioni.

Se l'equipaggiano con un buon 4.0 Tdi, potrebbe essere un'ottima candidata in futuro... Smiley

Saludos a todos,
Alessandro

OSSIGNUR Lips Sealed

Non è hai già abbastanza di Panzer da guerra? Grin

Pure imho la parte posteriore è quella meglio riuscita
In effetti gli interni sembrano belli, ma del resto è pressochè sicuro che lo saranno.
« Ultima modifica: Agosto 18, 2005, 22:47:38 pm da quattroruotefan »
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: stavolta ci siamo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ares Fairies wear boots, you gotta believe me!
Agosto 18, 2005, 22:48:09 pm
Utente standard, V12, 4990 posts
comunque sono 5086 metri...

Ammazza e che è? L'Aconcagua?  Grin Grin Grin Grin

Se parli con Dio, sei religioso.
Se ti risponde pure... sei psicotico.
http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/
Shinryu87@msn.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: stavolta ci siamo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Agosto 18, 2005, 23:24:46 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Non è hai già abbastanza di Panzer da guerra? Grin

Il Cayenne è troppo piccolo, riesci a caricare poco niente - giuro! Abbiamo bisogno di un'auto con un grosso bagagliaio, che riesca a caricare come un furgoncino. VIsto che la Q7 è stata paragonata ad un Ducato, direi che non potrebbe esserci scelta più azzeccata!! Grin

Scherzi a parte, il Cayenne ci risulta a volte totalmente insufficiente quanto a capacità di carico, a meno di non abbattere i sedili posteriori. Il che quando a volte vai il weekend al mare in 4-5 persone risulta poco pratico.
Per quel genere di situazioni prima c?era il buon vecchio Lexus LX 470 (costruito su base Land Cruiser 100), che quanto a capacità di carico era veramente notevole. Lo stiamo vendendo in quanto il prossimo anno esce il modello completamente nuovo. Andrà sostituito con qualcosa che abbia caratteristiche di carico simili.

SUV Europei di quelle dimensioni ancora non esistevano, ora che c?è l?Audi potrebbe essere presa in considerazione se il nuovo Lexus (LX Huh) non fosse di gradimento.

In sostanza, via ora il Lexus, ed al momento di prendere un nuovo grosso Suv, via anche Cayenne. Si cerca qualcosa che offra un compromesso fra le buone capacità di carico del vecchio Lx470 e doti stradali del Cayenne... Smiley

La vita è fatta di compromessi... Tutto sta nel scegliere il compromesso più congeniale, automobilisticamente parlando... Ed ecco che magicamente i SUV cominciano a far grossa voce in capitolo, specie da queste parti!  Grin Cheesy Cool

Spero di essere stato esauriente. Wink

Saludos a todos,
Alessandro
« Ultima modifica: Agosto 18, 2005, 23:29:34 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: stavolta ci siamo?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Agosto 19, 2005, 00:58:58 am
Utente standard, V12, 20234 posts
Ammazza e che è? L'Aconcagua?  Grin Grin Grin Grin

oooopppps, mi è sltata la ",": 5,085 Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.075 secondi con 36 queries.