577 Visitatori + 2 Utenti = 579

&re@, TonyH
 cambiamenti climatici
 Ambiente (778 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5334 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (624 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  La battaglia dei 90 cavalli...
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: La battaglia dei 90 cavalli...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Agosto 17, 2005, 20:47:03 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Per me certe potenze su certi tipi di auto non sono il massimo.. ma non perchè si debba o si voglia andare forte ma perchè un 1.4 90cv su una golf, con cerchi da 16, clima, ed un peso tutt'altro che contenuto non favoriscono certo una guida serena... e non parlo di velocità o tirate, ma anche solo un sorpasso elementare con certe auto può diventare problematico.  Roll Eyes
E non credo nemmeno che una macchina pesante con un motore che fatica a tirarla avanti consumi tanto meno della stessa con un motore un pò più brioso... gli unici vantaggi della cubatura ridotta stanno solo nelle spese di gestione

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La battaglia dei 90 cavalli...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 18, 2005, 08:11:51 am
Visitatore, , posts
Da quelle parti la maggior omogeneità di velocità sulle statali, cosi' come la minor presenza di tir, la miglior progettazione delle strade (ci sono piu' km di strada progettata per garantire la visibilità per il sorpasso), la maggior prevedibilità degli altri utenti della strada ecc. consentono di effettuare un minor numero di manovre potenzialmente pericolose o di farle con un maggior margine di sicurezza.

Quoto.
Anni fa ho guidato una Tempra berlina con il 1.6 cat da 75 cavalli e ricordo che viaggiare sulle nostre statali era un incubo. Poi ho viaggiato in Francia e in Germania con una Megane Scenic 1.4 e si, non era un fulmine, ma secondo me se uno ha la guida tranquilla, in quelle condizioni di strade bastava e avanzava. L'importante in queste vetture "sottomotorizzate" è avere i primi tre rapporti del cambio abbastanza corti da garantire un certo spunto quando parti da fermo o quando devi passare un trattore che va a 40 km/h.
Email  Loggato 
   Re: La battaglia dei 90 cavalli...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 18, 2005, 08:28:18 am
Visitatore, , posts
Per me certe potenze su certi tipi di auto non sono il massimo.. ma non perchè si debba o si voglia andare forte ma perchè un 1.4 90cv su una golf, con cerchi da 16, clima, ed un peso tutt'altro che contenuto non favoriscono certo una guida serena... e non parlo di velocità o tirate, ma anche solo un sorpasso elementare con certe auto può diventare problematico.  Roll Eyes
E non credo nemmeno che una macchina pesante con un motore che fatica a tirarla avanti consumi tanto meno della stessa con un motore un pò più brioso... gli unici vantaggi della cubatura ridotta stanno solo nelle spese di gestione

Tutto giusto. Ma la domanda è "cosa intendi per una guida serena?"
Se il tuo obiettivo è stare davanti a tutti, se una volta che trovi uno che va 85 Km/h su una statale dove il limite è 90 ti rodi lo stomaco fin che non lo riesci a passare, allora sono d'accordo con te...
Però se hai uno stile di guida più rilassato e guidi su strade poco trafficate, secondo me 90 cavalli bastano e avanzano. Un mio collega tedesco è alla seconda Xsara 1.4. Ci fa 80 Km al giorno per andare a lavorare, tra statale e autostrada. Gli ho chiesto come mai la nuova non l'ha presa 1.6. Mi ha risposto "perchè devo pagare di più per qualcosa di cui non ho bisogno".
Email  Loggato 
   Re: La battaglia dei 90 cavalli...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Agosto 18, 2005, 09:14:36 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: La battaglia dei 90 cavalli...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 18, 2005, 09:19:32 am
Utente standard, V12, 78049 posts
Beh, per sorpassare con una macchina da 45CV ti serve un bel po' di spazio comunque...
Se quello davanti va veramente molto piano, ok, ma se fa gli 80 su strada extraurbana hai voglia. Ancora peggio in montagna, dove i rettilinei fra una curva e l'altra sono rari e brevi.

Oh, chiaramente poi ci si adatta a tutto, sono il primo a dire che forse ci stiamo abituando fin troppo bene, comunque qualche CV in più non fa mai male...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La battaglia dei 90 cavalli...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Agosto 18, 2005, 09:31:30 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: La battaglia dei 90 cavalli...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 18, 2005, 09:41:18 am
Utente standard, V12, 78049 posts
Eh, sì, in effetti c'è una bella differenza fra quei 45 CV e quelli di oggi.
Fra una leggerissima 106 1100 (di mia cognata) e una pesante 206 1.1 (di mia moglie), entrambe con 60CV, la differenza di prestazioni è macroscopica.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La battaglia dei 90 cavalli...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Agosto 18, 2005, 09:57:39 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: La battaglia dei 90 cavalli...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 18, 2005, 10:33:16 am
Visitatore, , posts
Che i cv non facciano (quasi) mai male, è verissimo.  Che siano necessari a tutti i costi, meno.

Sono d'accordo. I cavalli in più si sentono in accelerazione e ripresa, non nella marcia a velocità costante. Ormai qualsiasi macchina permette di viaggiare a 130 km/h costanti in autostrada.
 
Alla fine il discorso è sempre il solito: i cavalli in più vengono comodi quando si deve sorpassare e c'è poco spazio. Ma anche questa è una condizione la cui frequenza varia in funzione dello stile di guida. C'è chi viaggia con il traffico e chi invece ha bisogno di stare davanti a tutti. Perchè se il problema è sorpassare qualcosa di molto lento, come dicevo, più che la cavalleria conta la scalatura dei rapporti.
Email  Loggato 
   Re: La battaglia dei 90 cavalli...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Agosto 18, 2005, 10:46:01 am
Staff, V12, 24126 posts
io ormai applico la regola: se con 110 cv sento la mancanza di qualche cv per sorpassare...vuol dire che sta andando cosi veloce che non ho veramente bisogno di sorpassarlo..ma voglio solo divertirmi...poi ci sono vetture più o meno riuscite..chiaro che  una 1.9 TDI,JTD,HDI, CDTI, dCi  (cerco di citrale tutte.. ) con 90 cv , su una carrozzeria di 420 cm , credo sia più piacevole di un 1200 cc con 90 cv...
ma questo tipende, al solito, da una questione di politica fiscale...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La battaglia dei 90 cavalli...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Agosto 18, 2005, 11:58:36 am
Utente standard, V12, 9054 posts
Tutto giusto. Ma la domanda è "cosa intendi per una guida serena?"
Se il tuo obiettivo è stare davanti a tutti, se una volta che trovi uno che va 85 Km/h su una statale dove il limite è 90 ti rodi lo stomaco fin che non lo riesci a passare, allora sono d'accordo con te...
Però se hai uno stile di guida più rilassato e guidi su strade poco trafficate, secondo me 90 cavalli bastano e avanzano. Un mio collega tedesco è alla seconda Xsara 1.4. Ci fa 80 Km al giorno per andare a lavorare, tra statale e autostrada. Gli ho chiesto come mai la nuova non l'ha presa 1.6. Mi ha risposto "perchè devo pagare di più per qualcosa di cui non ho bisogno".
CAmbia proprio la tipologia di viaggiare... ora mia mamma usa la punto perchè la micra l'abbiamo data indietro per la vts,e, nonostante la sua guida sia tutt'altro che veloce o dinamica ha apprezzato la possibilità cmq di riprendere, venire via dall'incrocio o sorpassare anche un motocarro senza dover sempre scalare le marce e finire il sorpasso sempre con l'acqua alla gola... e nel suo piccolo la micra non si muoveva male... logico, aveva 55cv ma anche la massa era molto contenuta. Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La battaglia dei 90 cavalli...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 18, 2005, 12:48:10 pm
Visitatore, , posts
CAmbia proprio la tipologia di viaggiare... ora mia mamma usa la punto perchè la micra l'abbiamo data indietro per la vts,e, nonostante la sua guida sia tutt'altro che veloce o dinamica ha apprezzato la possibilità cmq di riprendere, venire via dall'incrocio o sorpassare anche un motocarro senza dover sempre scalare le marce e finire il sorpasso sempre con l'acqua alla gola... e nel suo piccolo la micra non si muoveva male... logico, aveva 55cv ma anche la massa era molto contenuta. Wink

Secondo me resta una questione di aspettative e di abitudini. La macchina che usi condiziona il tuo stile di guida. Prendi tua mamma (o qualsiasi altra persona), mettila per un anno a guidare una 147 GTA e poi ti dirà della Punto quello che ti dice oggi della Micra...

Quando avevo la Panda 750 facevo più o meno gli stessi percorsi che faccio oggi. Certo, in autostrada viaggiare a 130 km/h significava andare a tavoletta e sulle statali prima di sorpassare occorreva valutare bene la manovra. Ma in fondo se guardo bene l'unica cosa che con la Panda non facevo e con le macchine moderne si è fregarmene dell'orario quando parto per andare dai miei. La Panda non aveva l'aria condizionata e mettersi in viaggio per ore sotto il solleone non era una goduria, per cui preferivo partire o la mattina presto o la sera.
Email  Loggato 
   Re: La battaglia dei 90 cavalli...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Agosto 18, 2005, 15:10:39 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Secondo me resta una questione di aspettative e di abitudini. La macchina che usi condiziona il tuo stile di guida. Prendi tua mamma (o qualsiasi altra persona), mettila per un anno a guidare una 147 GTA e poi ti dirà della Punto quello che ti dice oggi della Micra...

Quando avevo la Panda 750 facevo più o meno gli stessi percorsi che faccio oggi. Certo, in autostrada viaggiare a 130 km/h significava andare a tavoletta e sulle statali prima di sorpassare occorreva valutare bene la manovra. Ma in fondo se guardo bene l'unica cosa che con la Panda non facevo e con le macchine moderne si è fregarmene dell'orario quando parto per andare dai miei. La Panda non aveva l'aria condizionata e mettersi in viaggio per ore sotto il solleone non era una goduria, per cui preferivo partire o la mattina presto o la sera.
vabbè ma così dicendo uno può anche andare in treno, risparmia sui costi dell'auto, va tranquillo, si riposa e non ha il minimo problema  Grin Grin
Il discorso è diverso... le dessi già la vts non credo che vedrebbe molto la differenza per come va lei... è vero che va di più, tiene di più ecc ecc... ma non farebbe nulla di più rispetto a quello che già fa, idem con una golf GTI... quindi avrebbe sì un'auto potente ma poco sfruttata Smiley
Al di là di soddisfazione di guida o divertimento certe motorizzazioni le trovo abbastanza inadeguate su certe tipologie di auto

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La battaglia dei 90 cavalli...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 18, 2005, 15:22:48 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Mah io sono del parere che per una guida tranquilla, ma tranquilla nel vero senso della parola e non per come intendiamo tranquilla noi smanettoni Smiley, anche una versione leggermente sottomotorizzata come può essere la 1.4 per la Golf o la 1.6 per la A4 può andar benissimo. L'unico problema può sorgere non nel caso di un sorpasso particolare, cosa di importanza modesta per uno che va piano, ma nel caso, ad esempio, di un viaggio con la famiglia. Lì ci vuole poco, auto carica di persone e bagagli, salitina... magari con clima acceso, allora si che si rimpiange un pò di motore.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La battaglia dei 90 cavalli...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 18, 2005, 15:56:48 pm
Visitatore, , posts
Mah io sono del parere che per una guida tranquilla, ma tranquilla nel vero senso della parola e non per come intendiamo tranquilla noi smanettoni Smiley, anche una versione leggermente sottomotorizzata come può essere la 1.4 per la Golf o la 1.6 per la A4 può andar benissimo. L'unico problema può sorgere non nel caso di un sorpasso particolare, cosa di importanza modesta per uno che va piano, ma nel caso, ad esempio, di un viaggio con la famiglia. Lì ci vuole poco, auto carica di persone e bagagli, salitina... magari con clima acceso, allora si che si rimpiange un pò di motore.

Quoto.
Noi pistonari siamo poco rappresentativi da questo punto di vista, visto che la guida tranquilla di molti pistonari è la velocità warp di molti automobilisti normali. E alla fine se l'unico viaggio che uno fa con famiglia e bagagli al seguito è quello per andare in ferie, beh, per una volta l'anno si sopporta anche la mancanza di cavalli.
Comunque ho chiesto in giro e le 90 cavalli qui sono considerate macchine con prestazioni adeguate che pagano poco di costi fissi e vengono giudicate positivamente anche dalle assicurazioni, perchè uno che vuole fare lo smanettone sceglie motorizzazioni più potenti. Non ho cifre precise, ma mi hanno detto che valgono tra un quarto e metà delle vendite della versione Diesel, a seconda dei modelli.
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 34 queries.