543 Visitatori + 1 Utente = 544

Anto
 cambiamenti climatici
 Ambiente (778 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5334 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (624 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Come deve essere la Lancia Stratos di domani?
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: Come deve essere la Lancia Stratos di domani?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Agosto 17, 2005, 12:35:47 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Beh, ma Ford una certa sportività ce l'ha...

Beh così così... e comunque con la GT hanno solamente puntato sull'immagine della GT40 Undecided

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Come deve essere la Lancia Stratos di domani?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ares Fairies wear boots, you gotta believe me!
Agosto 17, 2005, 12:38:58 pm
Utente standard, V12, 4990 posts
Beh così così... e comunque con la GT hanno solamente puntato sull'immagine della GT40 Undecided

Beh, però almeno con le versioni sportive della Focus, e, in America, con l'F-150 e la Mustang hanno una certa immagine sportiva... certo, non è l'Alfa, ma certe cose possono permettersele... e, soprattutto... hanno la grana e le possibilità...
Lancia è un marchio fin troppo complesso e ampio, per essere ridotto a "lusso e tendenza(?)"...

Se parli con Dio, sei religioso.
Se ti risponde pure... sei psicotico.
http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/
Shinryu87@msn.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Come deve essere la Lancia Stratos di domani?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 17, 2005, 12:47:17 pm
Visitatore, , posts
La Stratos dal punto di vista commerciale è stata un fiasco completo. La piccola serie di vetture stradali allestita per soddisfare il regolamento è stata venduta con difficoltà e molte vetture sono state cannibalizzate per farne ricambi.

Io penso che prima di lanciarsi in avventure come queste, Lancia dovrebbe recuperare la clientela nel ceto medio, quello che comprava le Aprilia e le Appia. Anche quando la Fulvia o la Delta facevano sfracelli nei rallyes, lo "zoccolo duro" delle vendite Lancia erano la Fulvia berlina e la Prisma acquistate da chi voleva una berlina ben rifinita ma non sportiva come un'Alfa.
Email  Loggato 
   Re: Come deve essere la Lancia Stratos di domani?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
coccosiffredi
Agosto 17, 2005, 13:21:25 pm
Utente standard, V12, 1159 posts
secondo me...almeno per adesso e meglio che rimanga un sogno...magari in un futuro...non tanto prossimo si vedra...
ma ora e piu importante per la lancia concentrarsi su modelli completamente diversi.
se la lancia deve riacquistare la sua verve....persa ormai da molti anni...non deve puntare...su modelli "estremi" come stratos e delta....xche benche siano le piu amate sono le meno "lancia" di tutta la famiglia.inoltre anche per la delta devono decidersi...vogliono fare una cosa tipo Audi A3? o qualcosa di veramente sportivo e farla gareggiare???e poi....se devono fare una cosa come l'ultima delta... meglio che lascino perdere.
ora come ora si dovrebbe concentrare su modelli piu di larga scala...come un bel SUV (ma non l'up market della fiat sedici) ma un bestione di 5 metri...comodo ed elegante, che ricalchi lo stile lancia....(magari con qualche somiglianza con la Phedra, solo sul davanti....ma piu aggressivo)...poi...almeno riproporre una berlina compatta..al posto della lybra...che sappia dare filo da torcere alla MB classe C.....piu elegante...e piu maestosa....poi si puo concentrare su berline piu costose...o su modelli sportivi....
ma dal punto di vista commerciale (io sarei il primo ad aspettare una VERA stratos o una VERA delta) cosa gli gioverebbe fare modelli di nicchia (delta normale esclusa) se poi....1000 la sognano....100 la provano...ma 1 la compra?Huh
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Come deve essere la Lancia Stratos di domani?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ares Fairies wear boots, you gotta believe me!
Agosto 17, 2005, 13:34:27 pm
Utente standard, V12, 4990 posts
Mah, sarà, ma il mio concetto di Lancia è diverso... ok il lusso, ma dire che Delta è poco Lancia mi sembra alquanto azzardato. Il lusso Lancia non è il "lusso pacchiano", fatto di cromatura, maestosità e macchinoni di 5 metri, è qualcosa di più raffinato e pensato, che non strozza il tutto affogandolo in mari di radica e robaccia varia, ma è a metà strada tra sportività e semplicità. Senza dimenticare la ricerca tecnica e l'avanguardia stilistica e tecnologica. Insomma una fusione tra Citroen/Audi/Bentley. Il punto è che ora l'importante è far cassa, quindi se il mercato richiede sportività, non ha senso presentarsi con un transatlantico tutto confort. A meno che di non buttarsi in america e di prendere il posto delle berlinone "all'americana" che però si stanno "europeizzando" andando su qualcosa di più sportivo anche loro. Senza contare che Lancia fuori dall'Italia è assente...
Mah, per ora meglio cercare di accontentare il pubblico, lasciando stare Stratos o roba iper-lusso (che secondo me c'entra poco con Lancia), e pensare a riottenere quote di mercato (anche, ahimè, con il U.A.U (che tral'altro ha avuto un successo ridicolo e non se l'è filato nessuno... meno male, il gusto esiste ancora...  Roll Eyes) e snaturando un pò il marchio), poi quando si avrà a disposizione un mucchio di soldi (seee...) ritornare alla Lancia vera e propria che non è nè lusso, nè sportività, nè tendenza, ma tutt'e tre insieme. E allora ci sarà spazio, forse, anche per una Stratos.
(Ibrida! Ibrida! Ibrida!!!  Tongue)

Se parli con Dio, sei religioso.
Se ti risponde pure... sei psicotico.
http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/
Shinryu87@msn.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Come deve essere la Lancia Stratos di domani?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 17, 2005, 15:45:48 pm
Visitatore, , posts
Dipende da quale Lancia uno ha in mente. Fino ai primi anni '60 il marchio Lancia poteva permettersi di competere a livello europeo con Mercedes nelle berline alto di gamma ed aveva una solida base di clientela in quelle che oggi sarebbero definite "compatte" con le varie Appia e Aurelia. Per il cliente Lancia di allora il marchio era essenzialmente "classe", tecnologia all'avanguardia e qualità impeccabile delle finiture. Questa clientela oggi è stata accaparrata da Audi, che allora non ha nessuno. L'immagine sportiva e i successi nei rallyes sono arrivati con la fine degli anni '60 e la necessità di risollevare l'immagine del marchio.
Secondo me, con Alfa Romeo che è sportività allo stato puro, lo spazio per un prodotto italiano di classe, con prestazioni adeguate, finiture impeccabili (a livello delle migliori realizzazioni tedesche) e design come solo gli italiani sanno fare, c'è eccome... altro che Fiat rimarchiate, quelle lasciamole fare ad Autobianchi.
Email  Loggato 
   Re: Come deve essere la Lancia Stratos di domani?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Agosto 17, 2005, 16:07:35 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Mi sembra che i dati di vendita di Thesis hanno dimostrato impietosamente che una berlina Lancia deve essere ben motorizzata, dinamica nella linea, con prestazioni a livello della migliore concorrenza, con una linea di classe e buon gusto sicuro e riconoscibile universalmente come tale, e che le pacchianate e le vistosità  non sono degne di Lancia, non vengono riconosciute come tali.
D'altronde tutta la storia Lancia dimostra che le tante vetture di successo anche solo o prevalentemente in Italia avevano proprio le caratteristiche che ho descritto, Thema compresa. Se si va più indietro negli anni si scopre che Lancia era anche originalità meccanica: capisco che questo attualmente non è possibilie, a causa della condizione pre-agonica della casa, ma che almeno abbiano la decenza di curare e rispettare almeno esteticamente le prerogative di questo marchio che, quanto a storia, è ben più nobile anche di Alfa Romeo.

Non posso quindi che augurarmi che dopo Lybra e Thesis Lancia abbia capito la lezione, che è tecnica e prima di ogni altra cosa stilistica.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Come deve essere la Lancia Stratos di domani?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Agosto 17, 2005, 16:42:59 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
Mi sembra che i dati di vendita di Thesis hanno dimostrato impietosamente che una berlina Lancia deve essere ben motorizzata, dinamica nella linea, con prestazioni a livello della migliore concorrenza, con una linea di classe e buon gusto sicuro e riconoscibile universalmente come tale, e che le pacchianate e le vistosità  non sono degne di Lancia, non vengono riconosciute come tali.
D'altronde tutta la storia Lancia dimostra che le tante vetture di successo anche solo o prevalentemente in Italia avevano proprio le caratteristiche che ho descritto, Thema compresa. Se si va più indietro negli anni si scopre che Lancia era anche originalità meccanica: capisco che questo attualmente non è possibilie, a causa della condizione pre-agonica della casa, ma che almeno abbiano la decenza di curare e rispettare almeno esteticamente le prerogative di questo marchio che, quanto a storia, è ben più nobile anche di Alfa Romeo.

Non posso quindi che augurarmi che dopo Lybra e Thesis Lancia abbia capito la lezione, che è tecnica e prima di ogni altra cosa stilistica.

Le motorizzazioni sono certo importanti, in particolare è bene curare i diesel viste le attuali esigenze di mercato : indecente che la Lybra non sia stata equipaggiata con i jtd di seconda generazione e comunque insoddifacente l'offerta dei diesel per la thesis (ci sarebbe voluto un V6).
Vista le tipologie d'auto assurda l'impossibilità, per diverse versioni, di essere equipaggiate con il cambio automatico.

Oltre questo è comunque la mancanza di appeal estetico ad aver decretato l'insuccesso della thesis (la lybra andava un po' meglio ma è stata del tutto trascurata...e non l'hanno aggiornata ).

Il successo di auto come la Mazda 6 , un'auto valida ma con un gamma ristretta e senza motorizzazioni di particolare spicco (pur se valide), ci insegna quanto sia importante creare automobili attraenti...(ancor piu' importante che dotarle di particolari caratteristiche tecniche)
« Ultima modifica: Agosto 17, 2005, 16:45:33 pm da quattroruotefan »
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Come deve essere la Lancia Stratos di domani?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Flying Scotsman
Agosto 17, 2005, 18:51:57 pm
Utente standard, Monocilindrico, 31 posts
Sogni... sono tutti sogni e illusioni. La Lancia ha bisogno della Stratos come la MG-Rover aveva bisogno della X-Power SV: una macchina inutile costata immense risorse che sarebbero state piu' proficuamente impiegate per sviluppare una "media" d'avanguardia che forse avrebbe permesso a MG-Rover di sopravvivere.

Ragazzi, non inganniamoci: la Lancia di oggi è ridotta a "badge brand" senza nessuna identità nè tecnica, nè sportiva, nè stilistica (con l'eccezione della Y). Di errori in Lancia ne hanno fatti fin troppi - dalll'abbandono del "filone" Delta Integrale (Mitsubishi e Subaru ringraziano ancora oggi) all'introduzione di una macchina talmente polarizzante e sotto-motorizzata (la Thesis) che qualsiasi idiota avrebbe capito subito che non se ne sarebbe venduta quasi nessuna. Qualsiasi idiota, tranne i dirigenti di Fiat Auto di qualche anno fa.

Nella situazione tragica e semi-comatosa della Lancia di oggi, l'unica speranza di non finire come l'Autobianchi a medio termine è quella di investire TUTTE le risorse in una nuova Delta che sia rifinita come si deve, dotata di meccanica di prim'ordine (INCLUSA la trazione integrale e una versione pseudo-rally, non importa se verrà portata in gara o meno) e dotata di uno stile unico e ultra-moderno ma non polarizzante, che si differenzi dalle solite Golf (la cui banalità stilistica attuale è di grande vantaggio per tutte le concorrenti). Soprattutto deve essere una macchina coraggiosa di impostazione lusso-sportiva (stile BMW Serie 3 Compact), senza cadere nella tentazione del solito "monovolumismo" con proporzioni sgraziate (piu' alta che larga) come troppe medie di oggi (vedi Peugeot 307, Golf...).

Gli elementi tecnici ci sono tutti nel gruppo Fiat: i motori di origine Alfa, il pianale 4X4 pensato per la 147, gli stilisti di valore.

QUESTO è per me il futuro Lancia. Investire milioni in una Stratos da produrre in piccola serie per 2-3 anni senza seguito sarebbe solo il definitivo suicidio commerciale del marchio.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Come deve essere la Lancia Stratos di domani?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Agosto 18, 2005, 11:09:43 am
Staff, V12, 24126 posts
la cosa ancora più assurda....e preoccupante..è che nessuno in casa Lancia sembra avere l'intelligenza di programmare una politica dei "piccoli passi", come peraltro fece Audi negli anni 80..e la stessa Lancia nel 1978...quando dopo le Beta etc..lancio prima la Delta, poi la Thema, poi la Y10...un modello alla volta...
io non me ne intendo..ma anzichè lanciare 20 modelli ....e tot proptotipi...non sarebbe meglio fare 1 berlina media...su pianale/base della Stilo, lunga 450-460 cm? abbiamo capito che non ci sono i motori....per una berlina "grossa"...ed allora che si faccia l'inverso, lo domanda dovrebbe essere:
"con i motori che abbiamo in casa (1.9 mjet, 1.6 , 1.8 benzina e 2.0 turbo soft da 185 cv della Thesis), qual'è la carrozzeria che riusciamo a muovere con prestazioni concorrenziali?" risposta "non più di 450-460 cm e 1500 kg"...ok..."ce l'abbiamo un cambio automatico all'altezza? " rispsota" insomma, c'è l'Aisin della Thesis e 166, tiene fino a 31 kgm..con il 1.9 mjet può andar bene"   "ok...allora facciamola...poi coi soldi compriamo altre risorse..".
invece no...PRIMA han disegnato 490 cm di thesis....POUI si son detti "ehm, adesso ci vorrebbe un bel V6 turbodiesel con cambio automatico, ce l'abbiamo? no? pazienza...ci mettiamo il 2.4 150 cv con cambio manuale..."

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Come deve essere la Lancia Stratos di domani?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ares Fairies wear boots, you gotta believe me!
Agosto 18, 2005, 11:25:37 am
Utente standard, V12, 4990 posts
Si, in effetti il progetto originale della Dialogos, era una vettura con trazione integrale, motori anche V8, presa pari pari dal prototipo. Insomma una mega lusso, una macchina da fare per far invidia a tutti. Poi si son resi conto che i soldi mancavano per Lancia, e han dovuto limare qua e limare là... il risultato è stato la Thesis che c'è in circolazione. (che comunque a me piace... però è fin troppo "specializzata" nello stile, e "compromessa", diciamo, nella tecnica)

Se parli con Dio, sei religioso.
Se ti risponde pure... sei psicotico.
http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/
Shinryu87@msn.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Come deve essere la Lancia Stratos di domani?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Agosto 19, 2005, 02:23:46 am
Global Moderator, V12, 12821 posts
la cosa ancora più assurda....e preoccupante..è che nessuno in casa Lancia sembra avere l'intelligenza di programmare una politica dei "piccoli passi", come peraltro fece Audi negli anni 80..e la stessa Lancia nel 1978...quando dopo le Beta etc..lancio prima la Delta, poi la Thema, poi la Y10...un modello alla volta...
io non me ne intendo..ma anzichè lanciare 20 modelli ....e tot proptotipi...non sarebbe meglio fare 1 berlina media...su pianale/base della Stilo, lunga 450-460 cm? abbiamo capito che non ci sono i motori....per una berlina "grossa"...ed allora che si faccia l'inverso, lo domanda dovrebbe essere:
"con i motori che abbiamo in casa (1.9 mjet, 1.6 , 1.8 benzina e 2.0 turbo soft da 185 cv della Thesis), qual'è la carrozzeria che riusciamo a muovere con prestazioni concorrenziali?" risposta "non più di 450-460 cm e 1500 kg"...ok..."ce l'abbiamo un cambio automatico all'altezza? " rispsota" insomma, c'è l'Aisin della Thesis e 166, tiene fino a 31 kgm..con il 1.9 mjet può andar bene" "ok...allora facciamola...poi coi soldi compriamo altre risorse..".
invece no...PRIMA han disegnato 490 cm di thesis....POUI si son detti "ehm, adesso ci vorrebbe un bel V6 turbodiesel con cambio automatico, ce l'abbiamo? no? pazienza...ci mettiamo il 2.4 150 cv con cambio manuale..."

Quoto al 100%

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Come deve essere la Lancia Stratos di domani?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Agosto 21, 2005, 11:45:12 am
Staff, V12, 37777 posts
la cosa ancora più assurda....e preoccupante..è che nessuno in casa Lancia sembra avere l'intelligenza di programmare una politica dei "piccoli passi", come peraltro fece Audi negli anni 80..e la stessa Lancia nel 1978...quando dopo le Beta etc..lancio prima la Delta, poi la Thema, poi la Y10...un modello alla volta...
io non me ne intendo..ma anzichè lanciare 20 modelli ....e tot proptotipi...non sarebbe meglio fare 1 berlina media...su pianale/base della Stilo, lunga 450-460 cm? abbiamo capito che non ci sono i motori....per una berlina "grossa"...ed allora che si faccia l'inverso, lo domanda dovrebbe essere:
"con i motori che abbiamo in casa (1.9 mjet, 1.6 , 1.8 benzina e 2.0 turbo soft da 185 cv della Thesis), qual'è la carrozzeria che riusciamo a muovere con prestazioni concorrenziali?" risposta "non più di 450-460 cm e 1500 kg"...ok..."ce l'abbiamo un cambio automatico all'altezza? " rispsota" insomma, c'è l'Aisin della Thesis e 166, tiene fino a 31 kgm..con il 1.9 mjet può andar bene"   "ok...allora facciamola...poi coi soldi compriamo altre risorse..".
invece no...PRIMA han disegnato 490 cm di thesis....POUI si son detti "ehm, adesso ci vorrebbe un bel V6 turbodiesel con cambio automatico, ce l'abbiamo? no? pazienza...ci mettiamo il 2.4 150 cv con cambio manuale..."

si insomma...fondamentalmente sarei anche d'accordo, ma la thesis è stata concepita come una specie di bandiera, x far rumore, x non far dimenticare l'esistenza del marchio. Che piaccia o no, è una berlinona enorma e originale che si fa in ogni caso notare e guardare quando passa x strada. La mia impressione è che fiat stia cercando di risollevare prima gli altri 2 marchi alfa e fiat con le scarse risorse disponibili, tentando nello stesso tempo di far sopravvivere lancia rivestendo a "festa" alcune fiat (con buoni risultati finora, vedi y,musa e phedra che sono oggettivamente auto ben riuscite). Cercare contemporaneamente di tirar su anche lancia con lo stesso "Ritmo" di alfa e fiat sarebbe economicamente improponibile x le finanze attuali di fiat, e si rischierebbe con tutti e tre i marchi di tirar fuori lavori incompleti, auto di compromesso a causa delle limitate risorse...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Come deve essere la Lancia Stratos di domani?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Agosto 21, 2005, 15:22:29 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
si insomma...fondamentalmente sarei anche d'accordo, ma la thesis è stata concepita come una specie di bandiera, x far rumore, x non far dimenticare l'esistenza del marchio. Che piaccia o no, è una berlinona enorma e originale che si fa in ogni caso notare e guardare quando passa x strada. La mia impressione è che fiat stia cercando di risollevare prima gli altri 2 marchi alfa e fiat con le scarse risorse disponibili, tentando nello stesso tempo di far sopravvivere lancia rivestendo a "festa" alcune fiat (con buoni risultati finora, vedi y,musa e phedra che sono oggettivamente auto ben riuscite). Cercare contemporaneamente di tirar su anche lancia con lo stesso "Ritmo" di alfa e fiat sarebbe economicamente improponibile x le finanze attuali di fiat, e si rischierebbe con tutti e tre i marchi di tirar fuori lavori incompleti, auto di compromesso a causa delle limitate risorse...

Aggiungo che probabilmente si sta puntando prima su Alfa e Fiat perchè sono i marchi che più facilmente potrebbero portare a buoni utili (e secondo me pure questo è vero).

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Come deve essere la Lancia Stratos di domani?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Agosto 21, 2005, 16:59:10 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
si insomma...fondamentalmente sarei anche d'accordo, ma la thesis è stata concepita come una specie di bandiera, x far rumore, x non far dimenticare l'esistenza del marchio. Che piaccia o no, è una berlinona enorma e originale che si fa in ogni caso notare e guardare quando passa x strada. La mia impressione è che fiat stia cercando di risollevare prima gli altri 2 marchi alfa e fiat con le scarse risorse disponibili, tentando nello stesso tempo di far sopravvivere lancia rivestendo a "festa" alcune fiat (con buoni risultati finora, vedi y,musa e phedra che sono oggettivamente auto ben riuscite). Cercare contemporaneamente di tirar su anche lancia con lo stesso "Ritmo" di alfa e fiat sarebbe economicamente improponibile x le finanze attuali di fiat, e si rischierebbe con tutti e tre i marchi di tirar fuori lavori incompleti, auto di compromesso a causa delle limitate risorse...

Io credo che la Thesis così non l'avrebbero dovuto fare. Non si fa una auto per farne una "bandiera". Di cosa poi? Di un fiasco colossale, l'ennesimo. Di più: se si eccettua la città di Roma - in cui è l'auto dei politici, capirai che immagine - questa "bandiera" non si vede proprio. Assurdo fare auto senza avere la prospettiva di guadagnarci, assurdo tenere anche in produzione una Lybra senza aggiornarla per anni. A questo punto meglio fare utilitarie soltanto, e rinviare le altre vetture al momento in cui ci saranno i mezzi per costruirle veramente.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 34 queries.