650 Visitatori + 5 Utenti = 655

mariner, Crazy, Walt, Homer, Sportcoupè
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2709 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Clio DCi - Gallina vecchia fa buon brodo
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Clio DCi - Gallina vecchia fa buon brodo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 12, 2005, 14:12:55 pm
Visitatore, , posts
Gallina vecchia fa buon brodo...

OK, dopo un po' di chilometri, eccomi qui a descrivere le impressioni di guida della Clio DCi.
Cominciamo dalla componente che secondo me è riucita meglio, cioè il motore 1.5 da 100 cavalli. Devo dire che su una vettura di questa massa ci fa una gran bella figura. Il turbo lag è ridotto al minimo, e questo mi ha sorpreso ed è persino gradevole da guidare, basta non far caso al contagiri con la zona rossa che inizia a 4500 e all'urlo da Scania in accelerazione sopra i 2000 giri. Per lo meno non ha il campo di utilizzo ristretto ai soliti 2000-2500 giri di alcune realizzazioni della concorrenza. Anzi, i dieselari convinti lo troveranno persino piacevole, visto che non martella come il tre cilindri della Polo. Se penso che nel 1976 la Golf Diesel aveva un motore aspirato di pari cilindrata ma com metà della cavalleria e della coppia...
Accanto al motore c'è la componente meno riuscita della vettura, e cioè la trasmissione. La frizione è abbastanza leggera per essere un Diesel, ma tende a strappare. Il cambio invece ha una manovrabilità pessima, gli innesti sono gommosi e contrastati. Vabbè che il sottoscritto è abituato ai cambi Volkswagen, ma quello della Clio mi ha fatto venire in mente certe realizzazioni Fiat degli anni '80, quelle che "bisognava farci la mano". Bisogna cambiare lentamente e vincere una certa resistenza. Le vibrazioni sulla leva del cambio quando si è fermi con il motore al minimo sono veramente fastidiose e nel passaggio da tiro a rilascio e viceversa, la leva si sposta da sola in maniera visibile. Infine la scelta dei rapporti è quantomeno discutibile, perchè le marce sono abbastanza lunghe e la quinta praticamente non si riesce ad usarla sotto i 60 km/h. E' qualcosa che potrebbe essere tollerato su una vettura pensata per lunghi viaggi, ma su una utilitaria come la Clio, che verosimilmente viaggia soprattutto in città e nei sobborghi, non me la spiego. Buoni i freni, potenti e ben modulabili.
Il comportamento stradale è quello solito delle Clio di gamma medio-alta, e cioè ineccepibile. Non sono molte le vetture di quella categoria che si possono permettere di viaggiare in autostrada oltre i 160 km/h facendo sentire ancora che la vettura è piantata sulle ruote. Un conto è arrivare a 180-190 Km/h, un altro poterlo fare con una certa sicurezza. L'unico appunto va allo sterzo (il servo credo sia elettrico), che tende a diventare un po' impreciso quando si sterza oltre un certo angolo. Preferisco ancora il vecchio sistema idraulico o almeno il sistema Fiat, con il tasto city.
I consumi ancora non li ho misurati, come al solito il dato arriva a fine prova. La mia impressione è che, escludendo la megatirata in autostrada, siano intorno ai 5-6 litri/100 Km, se il computer di bordo non ha la lingua biforcuta.

Parliamo adesso degli interni. Il posto guida è abbastanza comodo e si vede bene intorno. Anzi per uno come me abituato al New Beetle, il fatto di vedere lo spigolo del cofano dal posto guida è una piacevole sorpresa. La strumentazione è completa per una vettura di questa categoria e ben visibile, ci sono i soliti strumenti e tante spie. Apprezzabile per un Diesel avere il controllo del livello dell'olio. I comandi sono più o meno al posto giusto. Personalmente preferisco la disposizione dei comandi Audi-VW, ma anche a questo si fa l'abitudine in poco tempo, tranne che per la leva degli abbaglianti, che funziona al contrario, per inserire gli abbaglianti occorre tirarla anzichè spingerla. Nulla da dire sulla climatizzazione. Abbastanza spazio anche per i piccoli oggetti.
La macchina monta una radio con lettore di CD. L'impianto, che dev'essere quello di serie sconfina nel penoso, perchè oltre un certo volume le casse cominciano a gracchiare come le radioline di qualche anno fa e per avere un sound discreto occorre "pompare" i bassi e gli acuti perchè con i comandi di tono nella posizione centrale il sound ricorda quello delle trombe Geloso nelle sagre paesane.
Dove il progetto mostra tutti i suoi anni secondo me è nella qualità delle finiture e degli assemblaggi. Le plastiche sono rigide ed hanno già cominciato a scricchiolare, gli assemblaggi sono abbastanza approssimativi e il tutto comunica una sensazione di scarsa qualità. Per carità, non mi è rimasto niente in mano e non sono uno che grida allo scandalo per una vite o per le guide dei sedili a vista, ma quando la vite a vista sul pannello porta mostra anche segni di ruggine, su una macchina che ha tre mesi di vita... anche qui, sarà che le VW mi hanno abituato male, sarà anche che la Clio costa molto meno di una Polo, ma vedere queste cose non mi ha entusiasmato. Una nota positiva viene invece dalle maniglie delle porte, che sono in metallo e non in plastica finto alluminio, come hanno incominciato a fare i tedeschi e dal fatto che si può aprire il baule con un comodo pulsante.

Dunque in conclusione, un gran bel motore abbinato ad una pessima trasmisione, un buon impianto frenante. Un comportamento stradale di prim'ordine. Buon posto guida, strumentazione completa, spazio a bordo e baule nella media, finiture sotto tono e pessimo impianto radio, am a questo si può rimediare facilmente. Tutto sommato, se non fosse per la trasmissione e considerato il prezzo a cui viene venduta, che mi rende indulgente nei confronti delle finiture, la Clio in questa fase finale della sua carriera... mi sento di dare un giudizio positivo. Come ho scritto nel titolo, gallina vecchia fa buon brodo.
Email  Loggato 
   Re: Clio DCi - Gallina vecchia fa buon brodo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tommy
Agosto 12, 2005, 18:49:58 pm
Utente standard, V12, 1022 posts
possiedo una clio clio ice col potentissimo motore 1.2  Grin..apparte le prestazioni..per carità in autostrada sono andato tutto di un fiato fino in olanda e la germania l'ho attraversata a 160-165...cmq non sono brillanti anzi polmonitiche assai, ma per il resto sono entusiasta...confort e silenziosità eccezionali..tenuta strabiliante se confrontato alla punto 1.3 mj che guido ogni mattina e le finiture mi sembrano meglio sia della punto che della 206-c3-c2-micra insomma fa molto buon brodo la gallina vecchia auto secondo me valida e adirittura migliore di alcune utilitarie recenti.. Smiley aspetto la nuova...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Clio DCi - Gallina vecchia fa buon brodo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Agosto 12, 2005, 19:32:42 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
possiedo una clio clio ice col potentissimo motore 1.2  Grin..apparte le prestazioni..per carità in autostrada sono andato tutto di un fiato fino in olanda e la germania l'ho attraversata a 160-165...cmq non sono brillanti anzi polmonitiche assai, ma per il resto sono entusiasta...confort e silenziosità eccezionali..tenuta strabiliante se confrontato alla punto 1.3 mj che guido ogni mattina e le finiture mi sembrano meglio sia della punto che della 206-c3-c2-micra insomma fa molto buon brodo la gallina vecchia auto secondo me valida e adirittura migliore di alcune utilitarie recenti.. Smiley aspetto la nuova...

Rispetto alla Punto ultima serie condivido, anche a proposito di finiture. Ma il vero difetto della Clio II è l'abitabilità posteriore.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Clio DCi - Gallina vecchia fa buon brodo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ZizzaniaMan_Eccezzziunale Kyra
Agosto 12, 2005, 21:37:39 pm
Utente standard, V12, 5491 posts
Sulle finiture, avendo ben presenti quelle delle 206, sicuramente concordo con Tommy Grin una mia collega ha la 1.5 dCi Nokia 82cv da quasi un anno, si trova davvero bene.. pagata 13600? ma full optional. L'avrei considerata anch'io all'epoca se avessi dovuto acquistare un'auto nuova, magari col 1.4 16v considerati i km che percorro annualmente Wink

Non vendo sogni, ma solide realtà.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Clio DCi - Gallina vecchia fa buon brodo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 15, 2005, 07:12:22 am
Visitatore, , posts
Allego foto, come da tradizione.
Quando ho un po' di tempo faccio una foto anche agli interni.

* Clio_1.JPG (94.92 KB - scaricato 117 volte.)
Email  Loggato 
   Re: Clio DCi - Gallina vecchia fa buon brodo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 24, 2005, 17:12:18 pm
Visitatore, , posts
Allego foto della maniglia portiera con vite a vista in via di arrugginimento...
Nonchè delle guide sedili a vista e del baule, dove si vede la guarnizione del portellone con la guarnizione di squisita fattura (almeno potevano farla in un pezzo solo) e la soluzione ideata per sollevare il ripiano della ruota di scorta: un buco nel pannello in cui infilare il dito per sollevarlo. Peccato che questo sia il modo migliore per far passare lo sporco dentro nel vano della ruota di scorta.

* DSCN0722.JPG (93.96 KB - scaricato 76 volte.)
* DSCN0724.JPG (63.05 KB - scaricato 79 volte.)
* DSCN0725.JPG (89.02 KB - scaricato 76 volte.)
Email  Loggato 
   Re: Clio DCi - Gallina vecchia fa buon brodo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Agosto 24, 2005, 17:16:27 pm
Visitatore, , posts
Se il comportamento stradale ha resistito alla prova Balocco non poteva che essere di prim'ordine! Cool Cool
Email  Loggato 
   Re: Clio DCi - Gallina vecchia fa buon brodo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 24, 2005, 17:26:36 pm
Visitatore, , posts
Se il comportamento stradale ha resistito alla prova Balocco non poteva che essere di prim'ordine! Cool Cool

Si, devo dire che il comportamento stradale è veramente di prim'ordine, e questo senza andare a discapito del comfort.
Email  Loggato 
   Re: Clio DCi - Gallina vecchia fa buon brodo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Agosto 23, 2005, 20:47:08 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Si, devo dire che il comportamento stradale è veramente di prim'ordine, e questo senza andare a discapito del comfort.
che gomme avevi? perchè io il comportamento di strada l'ho trovato tutto ma non di prim'ordine... ma sulla 82cv avevo i 14 (175 mi pare)

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Clio DCi - Gallina vecchia fa buon brodo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Agosto 23, 2005, 22:15:46 pm
Utente standard, V12, 3734 posts
Scusami tanto Phormula se intervengo ma una Clio dci 101 cv come la tua ce l'ho pure io e ci ho già fatto 28 mila km per cui bisogna che alcune cose te le dica: se questa oltre i 2000 giri sembra uno Scania la 147 mjet sembra un 737 in decollo Roll Eyes, trovami un 4 cilindri di piccola cilindrata silenzioso (e potente) quanto questo 1.5.........sapessi quanti ne ho provati prima di scegliere Renault; sulla Modus l'hanno portato a 106cv per la cronaca.
Discorso cambio, io ti consiglio di portarla in officina perchè devi avere qualche problemino: sulla Clio 101 è stato messo un cambio di derivazione Megane ben diverso da quello della 82cv, la mia ha degli innesti molto brevi e precisi e la leva non ha alcuna vibrazione te lo garantisco infatti il cambio è la cosa che più apprezzo di quest'auto. Le marce sono si lunghe tranne la 5 che se tirata tutta porta il motore a quasi 5000 giri a circa 195 km/h, ci voleva una sesta marcia che hanno infatti messo sulla Modus caso strano Wink
I consumi sono davvero ridicoli e ti accorgerai che all'aumentare del kmetraggio del motore diminuiscono, io sono sui 5l/100 km scarsi facendo per la maggior parte autostrada(la FIesta Tdci che ho noleggiato in ferie beveva come una spugna a confronto).
Per il resto condivido, io sulla mia ho messo su 4 molle Eibach ribassate per ridurre beccheggio e rollio ottenendo un buon risultato tutto sommato.
Per i freni invece sono potenti ma non mi piace per nulla l'intervento dell'ABS che tende sempre a bloccare le ruote sopratutto su fondi a bassa aderenza.

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Clio DCi - Gallina vecchia fa buon brodo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Agosto 23, 2005, 22:23:07 pm
Utente standard, V12, 3734 posts
Allego foto, come da tradizione.
Quando ho un po' di tempo faccio una foto anche agli interni.
Ma questa sarebbe la tua Clio? Guarda che hai l'82 cv non il 101, sulla 101 se guardi la foto della mia la scritta DcI sulla fiancata ha la cI blu mentre l'82cv come la tua solo la I è blu. Roll Eyes Grin Dietro hai i dischi o i tamburi? dalla foto non capisco
« Ultima modifica: Agosto 23, 2005, 22:27:09 pm da Gabri343 »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Clio DCi - Gallina vecchia fa buon brodo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 24, 2005, 08:47:18 am
Utente standard, V12, 77387 posts
Ma questa sarebbe la tua Clio? Guarda che hai l'82 cv non il 101, sulla 101 se guardi la foto della mia la scritta DcI sulla fiancata ha la cI blu mentre l'82cv come la tua solo la I è blu. Roll Eyes Grin Dietro hai i dischi o i tamburi? dalla foto non capisco
Non è sua, è un'auto a noleggio in Germania, può darsi che l'allestimento sia diverso rispetto a quello italiano.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Clio DCi - Gallina vecchia fa buon brodo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 24, 2005, 08:53:32 am
Visitatore, , posts
Non è sua, è un'auto a noleggio in Germania, può darsi che l'allestimento sia diverso rispetto a quello italiano.

E' una macchina a noleggio ed è nuova (ha 4000 Km, dei quali 2500 sono stati fatti dal sottoscritto, quasi tutti a manetta in autostrada). Dietro ha i dischi. Può darsi che sia un "fine serie" piazzato alla società di noleggio con un allestimento particolare a prezzo particolarmente conveniente. La Corsa 1.2 che ho avuto due anni fa aveva ABS, clima e quattro airbag ma mancavano i vetri elettrici e la chiusura centralizzata. Per il cambio, non mi stresso, fin che riesco ad usarla. Fra qualche giorno la restituisco perchè torno in Italia.
Email  Loggato 
   Re: Clio DCi - Gallina vecchia fa buon brodo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Agosto 24, 2005, 18:21:14 pm
Utente standard, V12, 3734 posts
E' una macchina a noleggio ed è nuova (ha 4000 Km, dei quali 2500 sono stati fatti dal sottoscritto, quasi tutti a manetta in autostrada). Dietro ha i dischi. Può darsi che sia un "fine serie" piazzato alla società di noleggio con un allestimento particolare a prezzo particolarmente conveniente. La Corsa 1.2 che ho avuto due anni fa aveva ABS, clima e quattro airbag ma mancavano i vetri elettrici e la chiusura centralizzata. Per il cambio, non mi stresso, fin che riesco ad usarla. Fra qualche giorno la restituisco perchè torno in Italia.
Cmq quella in foto è l'82 cv. La scritta del modello è uguale in tutto il mondo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Clio DCi - Gallina vecchia fa buon brodo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Agosto 24, 2005, 23:32:04 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
la cosa preoccupante della foto non è il colore della scritta,ma il parcheggio in cui si trova!!!PHORMULA,ma sei matto a postare certe robe?? Angry Angry Grin Grin Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.131 secondi con 36 queries.