|
414 Visitatori + 0 Utenti = 414
|
|
Pagine: [1]
|
 |
|
Rudolf Diesel |
|
 |
Agosto 04, 2005, 09:16:57 am |
Utente standard, V12, 580 posts |
|
Usa, volano le vendite.
La guerra dei prezzi tra General Motors, Ford e Chrysler scatena a luglio gli acquisti di auto negli Stati Uniti mentre il comparto si avvia a chiudere un 2005 record con circa 19 milioni di vetture vendute. Dopo aver archiviato il mese di giugno con un progresso del 42%, GM si ripete e segna vendite complessive in rialzo del 19, 8% a quota 530.027 unità, con il settore camion in aumento del 34,5% a quota 360.655 e quello automobili in flessione del 2,7% a 169.372 unità. Per il primo gruppo di auto al mondo si tratta del miglior mese di luglio degli ultimi 26 anni a conferma dell'andamento positivo finora segnato da GM, almeno sotto il profilo delle vendite, perchè i conti continuano a essere in perdita (-2,5 miliardi per l'auto nel primo semestre).
In più, la General Motors in meno di 24 ore ci ripensa e cambia orientamento, decidendo di prolungare fino al 6 settembre la campagna promozionale 'sconti ai dipendenti per tutti' sui modelli 2005, seguendo le mosse annunciate ieri dalle rivali Ford e Chrysler. L'ipotesi era stata esclusa da GM appena pochi giorni fa a causa delle scorte ridotte ai minimi termini che invece aveva preannunciato la nuova campagna promozionale 'promessa di valore totale', in base al quale i prezzi di 30 dei 76 modelli 2006 subiranno un taglio del 20% circa.
Quanto alla Ford, a luglio le vendite segnano un progresso del 29% a 336.548 unità, con la componente auto in rialzo del 16% a quota 19.143 e quella costituita dai furgoncini leggeri, Suv e pick-up in crescita del 33,6% a 270.405 unità.
DaimlerChrysler, terzo produttore Usa, riporta vendite per 260.937 pezzi (+25%), con il marchio Mercedes che balza del 10% a 20.791 unità ed è superato abbondantemente dal 27% a 240.146 unità della divisione americana Chrysler.
Luglio record anche per i principali concorrenti dei tre colossi di Detroit: la giapponese Toyota vede consegne per 216.417 (+12%) e la Nissan per 107.300 (+19%). Sulla base dei valori fiora registrati, il mercato dell'auto, anche per la prosecuzione degli sconti almeno fino a settembre, dovrebbe portare il settore, contro ogni previsione e al netto della componente stagionale, a registrare vendite record fino a un 19 milioni di vetture. Non solo, se confermati, i dati di luglio si apprestano a essere il terzi migliori mai registrati nella storia dell'auto statunitense.
Fonte: Kw motori - 03 Agosto 2005 09:16:00
P.s. Se aggiungiamo che i prezzi delle auto in america sono molto più bassi dell'europa..........................
|
|
Se hai bisogno di una mano la trovi in fondo al tuo braccio.
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Agosto 04, 2005, 11:20:41 am |
Staff, V12, 90163 posts |
|
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
kaos |
In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu. |
 |
Agosto 04, 2005, 13:09:43 pm |
Staff, V12, 32956 posts |
|
UN mustang magari si.. 
|
|
Ecco là vedo mio padre. Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli. Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine. Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
|
|
|
alura |
|
 |
Agosto 04, 2005, 17:25:39 pm |
webmaster, V12, 50917 posts |
|
Se riesci prendimene una anche a me 
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
Homer |
|
 |
Agosto 04, 2005, 21:14:32 pm |
Staff, V12, 90163 posts |
|
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
alura |
|
 |
Agosto 05, 2005, 18:25:20 pm |
webmaster, V12, 50917 posts |
|
ROTFL... tra tante sparate prima o poi una si avvera... 
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
Pagine: [1]
|
|
|
|