486 Visitatori + 4 Utenti = 490

Homer, baranzo, &re@, MRC
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (470 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4883 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (127 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Dacia Logan: l'auto che "ribalterà" il modo di concepire l'auto...
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Giù Stampa
   Re: Dacia Logan: l'auto che "ribalterà" il modo di concepire l'auto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 28, 2005, 10:02:55 am
Visitatore, , posts
scusami.....certo 7500 euro non sono i 5000 di partenza e di cui si è tanto parlato...ma mi dici a quel prezzo cosa compri in quella categoria di auto?

I 5000 di partenza sono il prezzo in Romania della versione 1.4 base senza clima, ABS e airbag e soprattutto IVA esclusa.

Da noi se la 1.4 dovesse costare 7500 Euro con clima, ABS, airbag e con altre modifiche per "occidentalizzarla", resta comunque imbattibile, visto che nessun costruttore occidentale è ancora in grado di proporre una vettura lunga più di 4 metri, con un motore 1.4, quattro-cinque posti comodi e mezzo metro cubo di baule per meno di 10 mila Euro. La volumetria interna della Logan è pari o superiore a quella di una segmento B e il baule è da berlina del segmento D.
Email  Loggato 
   Re: Dacia Logan: l'auto che "ribalterà" il modo di concepire l'auto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Luglio 28, 2005, 12:12:18 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
I 5000 di partenza sono il prezzo in Romania della versione 1.4 base senza clima, ABS e airbag e soprattutto IVA esclusa.

Da noi se la 1.4 dovesse costare 7500 Euro con clima, ABS, airbag e con altre modifiche per "occidentalizzarla", resta comunque imbattibile, visto che nessun costruttore occidentale è ancora in grado di proporre una vettura lunga più di 4 metri, con un motore 1.4, quattro-cinque posti comodi e mezzo metro cubo di baule per meno di 10 mila Euro. La volumetria interna della Logan è pari o superiore a quella di una segmento B e il baule è da berlina del segmento D.

Da ciò che capisco io, anche se una Logan costasse 9000 euro rimarrebbe imbattibile. Occorre considerare che chi l'ha vista e provata dice che ha anche una abitabilità posteriore molto molto favorevole, anche più delle vetture con le stesse dimensioni (si dice che in tre si viaggia dietro con comodità), questo perchè non avendo la macchina esigenze di design particolari, sono riusicti a fare una carrozeria che scende lateralmente in verticale. Anche il baule è da primato per le dimensioni, e pure il comfort dicono che sia molto buono.

Quanto alla vicenda ribaltamento, non sono d'accordo con Omniauto. Mi spiego: ciò che scrivono è verosimile, possibile pure, ma non ci sono prove che sia anche vero, e in assenza di prove meglio essere cauti, sia in un senso che nell'altro, anche se resta un fatto descritto da un ente autorevole.
Sicuramente è un'auto che da' fastidio.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dacia Logan: l'auto che "ribalterà" il modo di concepire l'auto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Luglio 28, 2005, 13:26:08 pm
Utente standard, V12, 5963 posts
Da ciò che capisco io, anche se una Logan costasse 9000 euro rimarrebbe imbattibile. Occorre considerare che chi l'ha vista e provata dice che ha anche una abitabilità posteriore molto molto favorevole, anche più delle vetture con le stesse dimensioni (si dice che in tre si viaggia dietro con comodità), questo perchè non avendo la macchina esigenze di design particolari, sono riusicti a fare una carrozeria che scende lateralmente in verticale. Anche il baule è da primato per le dimensioni, e pure il comfort dicono che sia molto buono.

Quanto alla vicenda ribaltamento, non sono d'accordo con Omniauto. Mi spiego: ciò che scrivono è verosimile, possibile pure, ma non ci sono prove che sia anche vero, e in assenza di prove meglio essere cauti, sia in un senso che nell'altro, anche se resta un fatto descritto da un ente autorevole.
Sicuramente è un'auto che da' fastidio.

Quoto..

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dacia Logan: l'auto che "ribalterà" il modo di concepire l'auto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 09, 2005, 07:57:10 am
Visitatore, , posts
A quanto pare, sembrerebbe Renault abbia dato una risposta ufficiale (scusate, ho scritto sembrerebbe perchè non ho la fonte, mi è arrivata per e-mail e quindi non posso commentare l'attendibilità):

Logan e il test dell?alce
L?ADAC ha appena pubblicato i risultati di Logan ottenuti nell?ambito dei test di guida. Secondo l?ADAC, l?auto si è ribaltata durante un test dell?alce effettuato ad una velocità di 65 km/h. Renault ne prende atto.
In un primo momento, l'ADAC ha condotto due test dell?alce seguendo una procedura conforme alle norme ADAC a 100km/h. In occasione di questi test, non è stato constatato alcun problema. In seguito sono stati effettuati altri test dell?alce per scattare delle foto dinamiche. Questi test sono stati realizzati secondo una procedura insolita, definita spontaneamente ed arbitrariamente, che è forse all?origine del ribaltamento dell?auto.
In passato, Logan era stata sottoposta a test dell?alce accurati, sia nell?ambito di prove realizzate da riviste specializzate che di quelle effettuate dalla giuria incaricata dell?elezione dell?Auto dell?Anno. Questi test non avevano evidenziato alcun problema. Il comportamento irreprensibile dell?auto era stato dimostrato anche in numerose altre prove interne.
La sicurezza resta un impegno prioritario di Renault per qualunque auto della gamma.
Renault è in contatto con l?ADAC per analizzare e comprendere i risultati di questo test.


Attendo ulteriori sviluppi.
A parte questo, mi sono fatto un giretto sul sito della Logan:

http://www.dacia-logan.fr

A parte il fatto che sulla Logan ti danno 3 anni e 100 mila km di garanzia, contro i due miseri della maggior parte dei tedeschi, guardando la dotazione di accessori, con 10 mila Euro di budget ci si porta a casa la 1.6 con il clima e la radio e una dotazione di accessori discreta (c'è anche il computer di bordo).
Email  Loggato 
   Re: Dacia Logan: l'auto che "ribalterà" il modo di concepire l'auto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Agosto 09, 2005, 10:06:21 am
Utente standard, V12, 5368 posts
A questo linK, http://www.autojournal.fr/essais&p=essaivideo&uid=2EAF9A06CE7AEEFDC1257051005B0F42, trovate in francese un inteessante test video dell'"alce" fatto con la Logan da l'Autojournal, nel quale si evidenzia come a creare problemi siano solo e soltanto i  cerchi in lega, evidentemente difettosi...

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dacia Logan: l'auto che "ribalterà" il modo di concepire l'auto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 09, 2005, 10:19:17 am
Staff, V12, 90158 posts
A questo linK, http://www.autojournal.fr/essais&p=essaivideo&uid=2EAF9A06CE7AEEFDC1257051005B0F42, trovate in francese un inteessante test video dell'"alce" fatto con la Logan da l'Autojournal, nel quale si evidenzia come a creare problemi siano solo e soltanto i  cerchi in lega, evidentemente difettosi...

cosa c'entrano i poveri cerchi in lega? tuttalpiù sono le gomme montate in abbinamento ai cerchi in lega che hanno problemi...evidentemente la spalla più ribassata non è rigida abbastanza per sopportare le sollecitazioni che la manovra genera sulla macchina...infatti la gomma stallona nell'ultimo riallineamento solo con i cerchi in lega...evidentemente hanno il canale più largo che non fa lavorare bene la gomma. Sorvolando sull'utilità di una manovra del genere nella guida reale, tutta da dimostrare, non si può dire che la macchina abbia un comportamento a tutta prova... ho trovato cmq cosa leggere in viaggio la prox settimana...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dacia Logan: l'auto che "ribalterà" il modo di concepire l'auto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Agosto 09, 2005, 10:21:40 am
Utente standard, V12, 5368 posts
cosa c'entrano i poveri cerchi in lega? tuttalpiù sono le gomme montate in abbinamento ai cerchi in lega che hanno problemi...evidentemente la spalla più ribassata non è rigida abbastanza per sopportare le sollecitazioni che la manovra genera sulla macchina...infatti la gomma stallona nell'ultimo riallineamento solo con i cerchi in lega...evidentemente hanno il canale più largo che non fa lavorare bene la gomma. Sorvolando sull'utilità di una manovra del genere nella guida reale, tutta da dimostrare, non si può dire che la macchina abbia un comportamento a tutta prova... ho trovato cmq cosa leggere in viaggio la prox settimana...

Hai ragione, intendevo l'abbinamento tra cerchi e gomma...

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dacia Logan: l'auto che "ribalterà" il modo di concepire l'auto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 09, 2005, 10:58:35 am
Visitatore, , posts
Hai ragione, intendevo l'abbinamento tra cerchi e gomma...

E' probabile. Sarebbe molto strano che i collaudatori Renault abbiano deliberato l'assetto senza accorgersi di un problema così serio. Probabilmente si concluderà tutto con la sostituzione dei cerchi in lega in garanzia a quei quattro gatti che hanno comprato una Logan con questo (indispensabile) accessorio.

P.S. E' la prima volta che una casa rimane vittima di una cosa del genere. Di solito le riviste ricevono dalle case vetture con i cerchi in lega e le gomme esagerate perchè vanno meglio delle versioni base e i cerchi in lega sono più belli da vedere in foto...
Email  Loggato 
   Re: Dacia Logan: l'auto che "ribalterà" il modo di concepire l'auto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 09, 2005, 12:40:02 pm
Staff, V12, 90158 posts
non è vero. Anche per la classe A il problema era l'abbinamento gomme-cerchi. Infatti oltre all'esp ridussero di un pollice la misura di serie delle gomme della Avantgarde (che uscì coi 195/50R16 e poi passò ai 195/50R15). Anche lì stallonarono delle gomme, anche lì la spalla fletteva troppo e mandava il cerchione a grattare sull'asfalto facendo "lo sgambetto" alla macchina...anche lì con le gomme base (le 175/65R14 mi pare) il problema non si poneva perchè l'auto invece di impuntarsi sul bordo del cerchio scivolava per mancanza di aderenza del battistrada...non sempre gomme tanto sportive fan bene all'assetto, e l'astra gtc che ho avuto in prova (oppure la Passat V6 TDI di Losna) ne era una dimostrazione...le gomme tenevano "troppo" rispetto alla rigidità dell'assetto, quindi in curva le sospensioni non riuscivano a "star dietro" alle gomme che invece non si schiodavano neanche a pagare!!!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dacia Logan: l'auto che "ribalterà" il modo di concepire l'auto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Agosto 09, 2005, 14:17:10 pm
Staff, V12, 37777 posts
ma come mai si cappottano se la gomme esce dal cerchio e quest'ultimo tocca per terra?in questo caso non dovrebbe scivolare paurosamente?!

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dacia Logan: l'auto che "ribalterà" il modo di concepire l'auto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 09, 2005, 14:21:22 pm
Visitatore, , posts
non è vero. Anche per la classe A ...

Nella classe A risolsero il problema montando l'ESP e specificando chiaramente quali gomme (ovviamente di marca) potevano essere montate.

Nella Logan, non potendo fare questo per motivi di costo, aumenteranno la stabilità zavorrando la macchina, un po' come facevano i nostri genitori quando mettevano i classici due mattoni di cemento nel bagagliaio della 850 o della Simca 1000 per migliorare la stabilità, soprattutto sul bagnato.
Email  Loggato 
   Re: Dacia Logan: l'auto che "ribalterà" il modo di concepire l'auto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Agosto 09, 2005, 14:30:03 pm
Visitatore, , posts
O mettendo le barre antirollio e un assetto meno soffice...
Email  Loggato 
   Re: Dacia Logan: l'auto che "ribalterà" il modo di concepire l'auto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 09, 2005, 14:38:33 pm
Visitatore, , posts
O mettendo le barre antirollio e un assetto meno soffice...

Costa troppo. Vuoi mettere una sana colata di cemento sul pianale, per aggiungere quei 100-200 Kg e abbassare il baricentro...
Email  Loggato 
   Re: Dacia Logan: l'auto che "ribalterà" il modo di concepire l'auto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 09, 2005, 14:41:16 pm
Utente standard, V12, 77919 posts
Per una macchina del genere, credo che aggiungere 100 o 200kg comporti comunque una rivisitazione delle sospensioni, quindi i costi sarebbero comunque maggiori, no?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dacia Logan: l'auto che "ribalterà" il modo di concepire l'auto...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Agosto 09, 2005, 14:47:37 pm
Visitatore, , posts
Per una macchina del genere, credo che aggiungere 100 o 200kg comporti comunque una rivisitazione delle sospensioni, quindi i costi sarebbero comunque maggiori, no?

Stavo scherzado...  Wink

Credo anch'io che alla fine interverranno sull'assetto, monteranno le barre antirollio (se non lo hanno già fatto) e probabilmente cambieranno la misura delle gomme e dei cerchi per evitare che si verifichi quello che diceva Homer.
Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 34 queries.