456 Visitatori + 4 Utenti = 460

Crazy, agr_team, &re@, DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4739 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (453 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Sospensioni Citroen: ancora al top?
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Sospensioni Citroen: ancora al top?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Luglio 04, 2005, 17:24:49 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
Mi ha ispirato il post di grigius (benvenuto);

Citroen è famosa per le sue sospensioni, la comodità e l'innovazione delle sue realizzazioni l'hanno resa celebre. Ma oggi, dove le sospensioni pneumatiche sono quasi la norma su vetture di un certo costo, Citroen è ancor acompetitiva su questo punto? Sono restati al passo? Posso trovare su una C4 sospensioni che potrei trovare su una serie 7 (esempio)?
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Sospensioni Citroen: ancora al top?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Luglio 04, 2005, 17:49:29 pm
Staff, V12, 32956 posts
A proposito di Citroen e innovazione tecnologica....qualcuno sa se nel campionato WRC subentrerà la C4 alla Xsara oppure no?
E se no, per quale motivo?
Mi pare strano che mantengano il modello vecchio invece di correre col nuovo per promuoverlo.....un po' come Peugeot che è passata dalla 206 alla 307....
Ok che vince ancora bene la Xsara però a livello di marketing è strano....
Chiusa parentesi...
Cool

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Sospensioni Citroen: ancora al top?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Luglio 04, 2005, 17:59:33 pm
Staff, V12, 23720 posts
A proposito di Citroen e innovazione tecnologica....qualcuno sa se nel campionato WRC subentrerà la C4 alla Xsara oppure no?
E se no, per quale motivo?
Mi pare strano che mantengano il modello vecchio invece di correre col nuovo per promuoverlo.....un po' come Peugeot che è passata dalla 206 alla 307....
Ok che vince ancora bene la Xsara però a livello di marketing è strano....
Chiusa parentesi...
 Cool

Aprire un nuovo thread no, vero?  Roll Eyes Tongue

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Sospensioni Citroen: ancora al top?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tommy
Luglio 04, 2005, 20:43:27 pm
Utente standard, V12, 1022 posts
allora c4 serie 7 no..come in passato le sospensioni idro pneumatiche inventate da citroèn per la superba ds, erano riservate a modelli che partivano dal segmento medio (gs/bx/xantia/c5) fino alle ammiraglie (ds/cx/xm/c6)..dal 2001 in gamma solo la c5 è dotata di sospensioni ora chiamate idroattive3 perchè controllate da un software che calcola la velocità, lo stile di guida, e lo stato dell'asfalto e in meno di 2 mill secondi l'ammortizzatore si adatta al fondo..quindi tenute e confort sono superiori nettamente alla media...ve lo posso assicurare..le idropneumatiche prodotte fino alla bx e xantia sono sospensioni sempre fantastiche con l'unica differenza che non sono  controllate da nessun chip...tendenzialmente morbidissime assicuravano anche esse l'altezza del veicolo variabile tramite una leva posta dietro il freno a mano con posizione bassa, normale, normale alta per affrontare percorsi noiosi scalini ecc, e alta in cui la vettura diventava rigidissima ma in pratica era alta da terra quanto una jeep..con questa posizione si poteva sostituire un pneumatico, oppure affrontare percorsi difficili a bassa velocità...inoltre le sosp idro data il loro auto adattamento permettono a tutte le vetture dotate di questo sistema dalla ds alla c6 di poter camminare su 3 ruote senza alcun problema...lla macchina si adatta da se...pensate a una foratura..(basta che la ruota sia posteriore)....insomma per me sono e erano sospensioni incredibilmente superiori...certo non adatte alla guida super sport ma chi compra una citroèn preferisce percorrere 1.000 in relax e in breve tempo...vi ricordate i cx in autostrada ?? erano le macchine che ti sorpassavano spostandoti dallo spostamento d'aria.. Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Sospensioni Citroen: ancora al top?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Luglio 05, 2005, 00:40:20 am
Staff, V12, 32956 posts
allora c4 serie 7 no..come in passato le sospensioni idro pneumatiche inventate da citroèn per la superba ds, erano riservate a modelli che partivano dal segmento medio (gs/bx/xantia/c5) fino alle ammiraglie (ds/cx/xm/c6)..dal 2001 in gamma solo la c5 è dotata di sospensioni ora chiamate idroattive3 perchè controllate da un software che calcola la velocità, lo stile di guida, e lo stato dell'asfalto e in meno di 2 mill secondi l'ammortizzatore si adatta al fondo..quindi tenute e confort sono superiori nettamente alla media...ve lo posso assicurare..le idropneumatiche prodotte fino alla bx e xantia sono sospensioni sempre fantastiche con l'unica differenza che non sono  controllate da nessun chip...tendenzialmente morbidissime assicuravano anche esse l'altezza del veicolo variabile tramite una leva posta dietro il freno a mano con posizione bassa, normale, normale alta per affrontare percorsi noiosi scalini ecc, e alta in cui la vettura diventava rigidissima ma in pratica era alta da terra quanto una jeep..con questa posizione si poteva sostituire un pneumatico, oppure affrontare percorsi difficili a bassa velocità...inoltre le sosp idro data il loro auto adattamento permettono a tutte le vetture dotate di questo sistema dalla ds alla c6 di poter camminare su 3 ruote senza alcun problema...lla macchina si adatta da se...pensate a una foratura..(basta che la ruota sia posteriore)....insomma per me sono e erano sospensioni incredibilmente superiori...certo non adatte alla guida super sport ma chi compra una citroèn preferisce percorrere 1.000 in relax e in breve tempo...vi ricordate i cx in autostrada ?? erano le macchine che ti sorpassavano spostandoti dallo spostamento d'aria.. Wink

L'auto più dinamicamente incredibile e confortevole che io e la mia famiglia ricordiamo da quando abbiamo auto è sempre la DS......
imbattibile

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Sospensioni Citroen: ancora al top?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Luglio 05, 2005, 08:40:10 am
Visitatore, , posts
Tra le macchine che ho avuto, la Cx è stata di gran lunga la più confortevole. La Xm era inferiore, davanti non aveva più i doppi bracci, e la scocca era decisamente semplificata. Le Bx erano leggerine e difficili da riprendere in caso di perdita di aderenza.
Email  Loggato 
   Re: Sospensioni Citroen: ancora al top?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
gm64
Luglio 05, 2005, 08:50:12 am
Visitatore, , posts
Io ho avuto la cx, molto comoda, e poi una xantia 2.0 16 V con sospensioni attive con cui non mi sono trovato bene, perchè inizialmente sono morbide, poi se prendi una curva veloce si irrigidivano (ovviamente con un certo ritardo) scomponendo la vettura quando era già in fase di appoggio.
Altra cosa per esempio quelle sulla thesis che a macchina ferma sono rigidissime, e gli ammortizzatori vengono "alleggeriti" solo se richiesto, quindi in caso di guida "allegra" risulta molto rigida con un assetto eccezionale per il tipo di vettura.
Un difetto che ho sempre riscontrato sulle sospenzioni idropneumatiche è un saltellamento dell'avantreno sulle piccole sconnessioni.
Email  Loggato 
   Re: Sospensioni Citroen: ancora al top?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 05, 2005, 08:52:43 am
Visitatore, , posts
Tra le macchine che ho avuto, la Cx è stata di gran lunga la più confortevole.

Ricordo, ricordo. In autostrada a 140 (allora si poteva) sembrava di essere in salotto.
E poi il turbodiesel non ti faceva certo rimpiangere i benzina...
Email  Loggato 
   Re: Sospensioni Citroen: ancora al top?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Luglio 05, 2005, 09:36:41 am
Utente standard, V12, 33886 posts
quindi? la risposta alla domanda è che Citroen non ha più quel vantaggio sulla concorrenza?
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Sospensioni Citroen: ancora al top?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Luglio 05, 2005, 09:43:07 am
Visitatore, , posts
quindi? la risposta alla domanda è che Citroen non ha più quel vantaggio sulla concorrenza?

Io non ho provato le auto alto di gamma con le sospensioni pneumatiche, tuttavia direi che il concetto Citroen è un pò differente, è un gruppo ammortizzatore molla integrato. Con degli inconvenienti, infatti lo smorzamento in estensione è eguale a quello in compressione, per evitare di pompare fluido idraulico. Mi pare che le sospensioni pneumatiche della concorrenza abbiano in sostanza una molla pneumatica e un ammortizzatore a smorzamento variabile separati, ma non sono aggiornato. La soluzione Citroen è ottima per il comfort, ma rende la macchina problematica da riprendere se sbanda, poichè la frequenza propria del sistema è molto bassa, e le reazioni sono ritardate. Tra le soluzioni più recenti, ho letto cose molto positive degli ammortizzatori a controllo magnetico delle Corvette e della Cadillac spider. Mi piacerebbe provarle, sono soluzioni per l'handling, non per il comfort.
Email  Loggato 
   Re: Sospensioni Citroen: ancora al top?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Luglio 05, 2005, 10:20:52 am
Utente standard, V12, 58393 posts
pare che il prossimo anno citroen correrà in forma semiufficiale con il team omv e le xsara per tornare poi in maniera ufficiale nel campionato 2007 con la c4.

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.052 secondi con 30 queries.