1308 Visitatori + 5 Utenti = 1313

baranzo, TonyH, mauring, &re@, alura
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (6 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1122 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (122 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6094 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  [VW] Scandalo in Germania
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   [VW] Scandalo in Germania   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Luglio 01, 2005, 13:02:51 pm
Visitatore, , posts
fone:libero

Minaccia di essere uno degli scandali maggiori nella storia della Repubblica federale di Germania quello che vede coinvolta sullo sfondo la casa automobilistica Volkswagen. Partita da una denuncia di corruzione presentata dal Gruppo di Wolfsburg nei confronti dell'ex direttore del Personale della Skoda, Helmuth Schuster, l'inchiesta portata avanti dal Tribunale di Braunschweig potrebbe far cadere sotto di sé personalità di primo piano dell'intero sistema politico ed economico tedesco.

La prima possibile vittima dell'inchiesta è Klaus Volkert, sindacalista tra i più potenti di Germania, che proprio oggi sarà sostituito da Bernd Osterloh alla Presidenza del Consiglio di fabbrica dell'azienda di Wolfsburg, dopo aver annunciato ieri le proprie dimissioni dall'organo di rappresentanza dei lavoratori. Un turnover previsto da tempo e che sarebbe dettato, secondo i vertici sindacali, dall'età avanzata di Volkert.

In realtà, sul sindacalista pesa - secondo indiscrezioni riportate dalla stampa tedesca - il terribile sospetto di complicità con Schuster, già costretto ad abbandonare l'azienda il 15 di giugno (ufficialmente di "propria volontà") e denunciato tre giorni dopo dalla stessa Volkswagen al Tribunale di Braunschweig con accuse pesantissime: il manager avrebbe non solo preso delle tangenti dai potenziali fornitori della casa automobilistica, ma addirittura richiesto pagamenti in denaro per la produzione di auto VW in India e gestito in proprio, tramite compiacenti imprenditori locali,  l'importazione in India e in Angola delle autovetture con i marchi del Gruppo. Per ora non sono emerse cifre, ma secondo le prime stime si tratterebbe di decine di milioni di euro.

Al momento, una commissione interna della società starebbe analizzando i legami intercorsi tra Schuster e Volkert: i due vanterebbero una partecipazione in un'impresa che si è candidata per una commessa della Skoda a Praga, sulla quale i vertici del Gruppo tedesco vogliono vederci più chiaro.


Certo una correità di Volkert metterebbe in gravi crisi non solo la Volkswagen, ma la stessa struttura delle relazioni industriali in Germania. Entrato nel Gruppo nel 1969, Volkert non ha seguito una classica carriera sindacale: da uomo di fiducia della IG Metall (1970) entra nel Consiglio di fabbrica nel 1978 e dopo dodici anni ne diventa il Presidente. Negli ultimi quindici anni è il protagonista indiscusso dei più importanti accordi stipulati tra la Volkswagen e i lavoratori: dall'introduzione della settimana lavorativa di 4 giorni, al patto "5000 x 5000" per l'inserimento al lavoro di 5000 disoccupati di lungo periodo a un salario inferiore a quello medio della VW, fino a un recente contratto che assicura i posti di lavoro negli stabilimenti occidentali fino al 2011. Un percorso che gli ha fatto meritare solo tre anni fa una laurea ad honorem in Scienze sociali dall'Università di Braunschweig, ma che lo ha reso anche un personaggio controverso, a cui i lavoratori hanno cominciato a rimproverare una troppo stretta vicinanza con il top management VW.

Siamo quindi di fronte a semplici illazioni sul suo conto? Per ora, l'unico elemento certo - secondo quanto ha dichiarato Klaus Ziehe, un magistrato di Braunschweig - è che la Volkswagen ha denunciato insieme a Schuster una seconda persona, il cui nome però è top secret. 

E a difesa di Volkert è intervenuto Juergen Peters in persona, segretario generale del potente sindacato dei metalmeccanici tedeschi, la IG Metall, e collega di Volkert nel Consiglio di sorveglianza della Volkswagen, il quale ha smentito nel modo più assoluto che le dimissioni dalla Presidenza del Consiglio di fabbrica siano da collegarsi allo scandalo delle tangenti.

Proprio Peters dovrebbe essere chiamato come testimone dai magistrati di Braunschweig. Ma il caso potrebbe coinvolgere a diverso titolo personalità di primo piano della politica e dell'economia tedesca. Lo stesso cancelliere Gerhard Schroeder potrebbe essere chiamato come "persona informata dei fatti", in qualità di ex Presidente del Land della Bassa Sassonia, il maggiore azionista del gruppo automobilistico. E una prossima vittima eccellente dell'inchiesta potrebbe essere Peter Hartz: il direttore del Personale del Gruppo, chiamato negli anni del governo rosso-verde a ridisegnare il mercato del lavoro e il welfare tedesco, sarebbe prossimo alle dimissioni, visto che Schuster era un suo uomo di stretta fiducia.

Insomma, siamo solo all'inizio, ma la vicenda emerge in tutta la sua gravità. E il timore che si sta diffondendo in Germania è che siano molto più di due le persone coinvolte. Un'altra tegola pesantissima che cade sul Paese già nei fatti in campagna elettorale.

« Ultima modifica: Luglio 01, 2005, 13:21:50 pm da &re@ »
Email  Loggato 
   Re: [VW] Scandlao in Germania   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport ACCOUNT BLOCCATO
Luglio 01, 2005, 13:16:00 pm
Utente standard, V12, 10476 posts
Tutto il mondo è paese.....che schifo

ACCOUNT BLOCCATO
Utente registrato con account ''bmwsport''
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=profile;u=7160
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: [VW] Scandlao in Germania   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Luglio 01, 2005, 13:42:24 pm
Visitatore, , posts
Tutto il mondo è paese.....che schifo

Ecco perchè le Golf costano care, altro che materiali di prima qualità, tangenti di prima qualità  Tongue Tongue
Email  Loggato 
   Re: [VW] Scandlao in Germania   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport ACCOUNT BLOCCATO
Luglio 01, 2005, 13:53:20 pm
Utente standard, V12, 10476 posts
Ecco perchè le Golf costano care, altro che materiali di prima qualità, tangenti di prima qualità  Tongue Tongue

 Grin Grin Grin Grin

ACCOUNT BLOCCATO
Utente registrato con account ''bmwsport''
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=profile;u=7160
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.046 secondi con 23 queries.