| 
 
 
   
					
						|  | 975 Visitatori + 1 Utente = 976 
 mauring
 
 |    
 | 
	
		| 
				
					| Pagine: [1] 2 3 4   |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| massimiliano | Il mio nuovo mostro succhiabenzina--> |  |  
								| Giugno 30, 2005, 19:16:00 pm |  
								| Utente standard, V12, 2054 posts |  |  
				  | 
							
								| Comprando il dossier Sportive di quattoruote ho avuto la conferma che è ormai una tendenza diffusa quella di non riportare e valutare il consumo delle auto sportive o più costose, giustificandosi sempre con il solito "l'acquirente di una simile auto non si preoccupa certo dei consumi".  Invece secondo me sarebbe meglio riportarli sempre, difatti il consumo è  Un buon indicatore del livello generale di efficienza aereodinamica e meccanica (cambio e motore), soprattutto a velocità costantePer l'occhio allenato, come può essere quello di un utente di questo forum, la distribuzione del consumo alle varie andature è un ottimo indicatore del temperamento e delle caratteristiche di un motore
 Mi sembrerebbe utile riportarli no? Per esempio leggendo i consumi di una Ferrari F430 e quelli di una Viper si capisce immediatamente che la prima è una bomba pronta ad esplodere a qualunque andatura, leggendo quelli della Dodge invece ci si rende conto dell'enorme coppia e della propensione dell'auto a girare più in basso senza violente variazioni dei regimi. Una volta mi ricordo che li riportavano sempre, e misuravano anche la resistenza all'avanzamento dell'auto. Ormai le prove sono scadute da fare schifo... |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Nickee |  | ![]() |  
								| Giugno 30, 2005, 19:18:50 pm |  
								| Visitatore, ,  posts |  |  
				  | 
							
								| Mi sembrerebbe utile riportarli no? Per esempio leggendo i consumi di una Ferrari F430 e quelli di una Viper si capisce immediatamente che la prima è una bomba pronta ad esplodere a qualunque andatura, leggendo quelli della Dodge invece ci si rende conto dell'enorme coppia e della propensione dell'auto a girare più in basso senza violente variazioni dei regimi. Come lo si capisce solo dai consumi? (te lo chiedo da perfetto ignorante in ammteria) |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| massimiliano | Il mio nuovo mostro succhiabenzina--> |  |  
								| Giugno 30, 2005, 19:25:36 pm |  
								| Utente standard, V12, 2054 posts |  |  
				  | 
							
								| Bhè io lo deduco da alcune considerazioni: per esempio il consumo della Viper è molto uniforme (vabbè sui 4 al litro ma uniforme), e da questo capisco che quello che la caratterizza (parlo di andature normali) è la fluidità tipica della coppia elevatissima di un mostro del genere. Inoltre a velocità costante ha dei consumi veramente niente male, a velocità autostradale sfiora gli 8 al litro, anche da questo desumo che la potenza è distribuita molto uniformemente per tutto l'arco di utilizzazione. 
 Prendi una Ferrari o una Lamborghini caratterizzate da consumi molto irregolari: significa evidentemente che sono molto molto violente nella marcia, e che bruciano secchiate di benzina per le repentine variazioni di giri che le caratterizzano. Lo stesso si può dire per la marcia autostradale, e così via...
 
 Bhè sono ragionamenti che faccio nella mia testa, penso che sia comune no?
 |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Nickee |  | ![]() |  
								| Giugno 30, 2005, 20:06:00 pm |  
								| Visitatore, ,  posts |  |  
				  | 
							
								| Bhè io lo deduco da alcune considerazioni: per esempio il consumo della Viper è molto uniforme (vabbè sui 4 al litro ma uniforme), e da questo capisco che quello che la caratterizza (parlo di andature normali) è la fluidità tipica della coppia elevatissima di un mostro del genere. Inoltre a velocità costante ha dei consumi veramente niente male, a velocità autostradale sfiora gli 8 al litro, anche da questo desumo che la potenza è distribuita molto uniformemente per tutto l'arco di utilizzazione. 
 Prendi una Ferrari o una Lamborghini caratterizzate da consumi molto irregolari: significa evidentemente che sono molto molto violente nella marcia, e che bruciano secchiate di benzina per le repentine variazioni di giri che le caratterizzano. Lo stesso si può dire per la marcia autostradale, e così via...
 
 Bhè sono ragionamenti che faccio nella mia testa, penso che sia comune no?
 
 certo era solo che non capivo la storia die consumi, ora mi è piu chiaro   |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| am1 |  | ![]() |  
								| Giugno 30, 2005, 21:14:46 pm |  
								| Utente standard, V12, 33886 posts |  |  
				  | 
							
								| certo che vanno riportati i consumi, IMHO.  E' come se in una prova di utilitarie non si riportasse la velocità o la ripresa perchè tanto chi compra utilitarie non va mica in pista..   |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Madbob | Don?t think you are, know you are |  |  
								| Luglio 01, 2005, 08:18:54 am |  
								| Staff, V12, 23727 posts |  |  
				  | 
							
								| Giusto, anche perchè, oltre ai motivi da te descritti, IMHO, non è detto che uno debba essere ricco sfondato per comprarsi una supercar. Conosco un'autista di pullman (si proprio così) che ha cambiato diverse Ferrari e Lamborghini e si fermò 20 anni con una 328.    |  
								|  |  
								| 
 Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| am1 |  | ![]() |  
								| Luglio 01, 2005, 08:20:54 am |  
								| Utente standard, V12, 33886 posts |  |  
				  | 
							
								| non è detto che uno debba essere ricco sfondato per comprarsi una supercar.
 
 
 
 e se lo è, magari ci tiene    come quelli che comprano un V10 diesel, per dire   |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Madbob | Don?t think you are, know you are |  |  
								| Luglio 01, 2005, 08:26:19 am |  
								| Staff, V12, 23727 posts |  |  
				  | 
							
								| e se lo è, magari ci tiene    come quelli che comprano un V10 diesel, per dire  Aggiungo oltrettutto che, senza andare su una ipermegasupercar, già una M3 o una Boxster (che non sono proprio utilitarie) possono essere a portata di appassionato, che magari ai consumi ci tiene parecchio e possono essere una grossa discriminante all'acquisto.    Anzi, io vorrei un bel servizio del tipo "come andare forte non spendendo una follia" e metterei alcune delle auto più goduriose con tutte le amnutenzioni ed i consumi del caso.     Sarebbe veramente un ottimo servizio giornalistico ... ma sapete, non sono diesel, allora non possono farlo.    |  
								|  |  
								| 
 Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Madbob | Don?t think you are, know you are |  |  
								| Luglio 01, 2005, 08:36:59 am |  
								| Staff, V12, 23727 posts |  |  
				  | 
							
								| 4L 1.600cc, cosumo medio, 9,1 litri per 100 km       (NB: con guida Madbob, mica pizza e cotiche    ) |  
								|  |  
								| 
 Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| mariner | Chi ha toccato il freno a mano? |  |  
								| Luglio 01, 2005, 08:57:39 am |  
								| Staff, V12, 24236 posts |  |  
				  | 
							
								| concordo , i consumi e le prestazioni andrebbero riportati SEMPRE!! ..tra l'altro, sarà anche vero che chi compra una Ferrari non si preoccupa dei consumi in senso "economico", ma magari è utile sapere che con un pieno non fai più di 200 km...Credo che le grosse berline turbodiesel , con motori "inutili" di 4000cc etc...abbiano come unica (parziale) giustificazione semmai solo l'autonomia
 |  
								|  |  
								| 
 L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate. |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| mauring |  | ![]() |  
								| Luglio 01, 2005, 09:05:18 am |  
								| Visitatore, ,  posts |  |  
				  | 
							
								| Potrebbero riportarli, questo si, ma sarebbero un dato di pura curiosita'.
 Se ad uno piace l'ultima Corvette ed ha i soldi per comprarsela, sai cosa se ne fa delle seghe mentali sull'efficienza del motore, l'aerodinamica, e compagnia bella ? La prende e basta. e poi , al limite, la rivende e si compra qualcos'altro.
 
 A quel livello l'acquisto non puo' e non deve essere influenzato dai consumi.
 
 Anche sul discorso erogazione del motore ecc. , credo che prima di spendere considerevoli cifre, l'auto uno va a provarla, ed anche a lungo, rendendosi conto di persona, che e' sempre la cosa migliore, delle caratteristiche, confrontandole con altre auto provate.
 |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| diabolik82 |  | ![]() |  
								| Luglio 01, 2005, 09:07:22 am |  
								| Visitatore, ,  posts |  |  
				  | 
							
								| Potrebbero riportarli, questo si, ma sarebbero un dato di pura curiosita'.
 Se ad uno piace l'ultima Corvette ed ha i soldi per comprarsela, sai cosa se ne fa delle seghe mentali sull'efficienza del motore, l'aerodinamica, e compagnia bella ? La prende e basta. e poi , al limite, la rivende e si compra qualcos'altro.
 
 A quel livello l'acquisto non puo' e non deve essere influenzato dai consumi.
 
 E' un discorso che sta poco in piedi. Anche se hai i soldi per comprarti una Vette uno sguardo al consumo lo dai......perchè non credo che ci sia qualcuno entusiasta di foraggiare la campagna acquisti di Moratti & Co. |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| diabolik82 |  | ![]() |  
								| Luglio 01, 2005, 09:14:32 am |  
								| Visitatore, ,  posts |  |  
				  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| Pagine: [1] 2 3 4   |   |  |  
	
 
   |