|
Pagine: [1]
|
 |
|
mauring |
|
![]() |
Giugno 16, 2005, 10:45:13 am |
Visitatore, , posts |
|
|
Loggato
|
|
|
Eva |
|
 |
Giugno 16, 2005, 10:49:15 am |
Utente standard, V12, 3730 posts |
|
Se per le moto il principio è il medesimo che per le auto allora la tua Vespa rientra già nella categoria di veicoli ultra ventennali per i quali sono previste agevolazioni fiscali e assicurative.
Io ti posso solo suggerire di telefonare all'assicurazione presso cui ho assicurato il 124 e la Campagnola per complessivi ? 240,00/annui (senza limitazioni d'uso se non per il numero di conducenti e inclusa la europe assistance).
HDI ASSICURAZIONI di Vendittelli Patrizia tel 0233222129
|
|
La famiglia: Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968 Fiat Campagnola AR59 - 1970 Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987 Mercedes Vito 130 - 2004 Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
|
|
|
Nickee |
|
![]() |
Giugno 16, 2005, 10:50:17 am |
Visitatore, , posts |
|
HDI ASSICURAZIONI
oh quella che ho io sulla Lacetti
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
|
![]() |
Giugno 16, 2005, 10:51:01 am |
Visitatore, , posts |
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
|
![]() |
Giugno 16, 2005, 10:54:11 am |
Visitatore, , posts |
|
Se per le moto il principio è il medesimo che per le auto allora la tua Vespa rientra già nella categoria di veicoli ultra ventennali per i quali sono previste agevolazioni fiscali e assicurative.
Purtroppo le moto fanno storia a se'. A parte convenzioni con i club (vedi mio post precedente) si considerano storiche solo dopo 30 anni. Tra l'altro, in ogni modo, la HDI richiede di essere iscritti ad un club di auto storiche.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: [1]
|
|
|
|