| 
		
		
	
		
			
				
					
						Pagine: [1] 2   
					 | 
					  | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| tappo | 
								when the dream comes true | 
								  | 
							   
							  
								| Giugno 14, 2005, 16:02:16 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 15264 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Claudio53 | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Giugno 14, 2005, 16:10:40 pm | 
							   
							  
								| Visitatore, ,  posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Mah, io ho preso un minidiesel (mi piacevano le 4 valvole per cilindro con punterie idrauliche e la distribuzione bialbero a catena, meglio della S2000 che le punterie idrauliche non ce l'ha     ) per motivi ideologico/ingegneristici, spero almeno consumi poco, anche se a me sarebbe convenuta la versione con il Fire. Per cui non è una decisione razionale, ma nel caso dei superdiesel una cosa razionale c'è: sopra il 1600, piazzare un usato a benzina è una tragedia, una macchina aziendale va venduta dopo pochi anni, per cui la scelta è obbligata, anche come benefit o noleggio a lungo termine ti danno solo diesel, perchè sennò la socità ci rimetterebbe troppo. Quando ho comprato la Panda, il venditore mi ha detto che Panda a benzina si vendono bene sull'usato, ma già sull'Idea diventa difficile e bisogna prendere la versione diesel se si vuole sperare di rivenderla.  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| tappo | 
								when the dream comes true | 
								  | 
							   
							  
								| Giugno 14, 2005, 16:15:21 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 15264 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Le percorrenze di mastiff sono comprensive di tratti non autostradali a media molto più bassa. Se ti può interessare, lo scorso weekend sono andato e tornato dalla montagna. Autostrada a 130-140 di tachimetro, strada normale molto piano (qualche accelerata per sorpassare veicoli molto lenti, per il resto piede molto leggero). Media all'andata (strada extraurbana prevalentemente in salita) 6.3l/100km, al ritorno (prevalentemente discesa) 5.4l/100km. Quindi, media di 5.85l/100km = 17.1km/l 
  ma tu hai una 1.9, quindi il tuo discorso fila   ...anche io, con la mia 206 1.4 HDI, faccio benissimamente 20 km con un litro...ma è una cilindrata che non si può avvicinare ad un 535....un'A4 2.5 TDI 180 CV, nel ciclo misto, non riesce ad andare oltre i 10 km a litro..almeno le due dei miei dipendenti..la mia 166, nel ciclo misto, era attorno ai 12-13 Km a litro    
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Miki Biasion | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Giugno 14, 2005, 16:19:45 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 42086 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Mah, io ho preso un minidiesel (mi piacevano le 4 valvole per cilindro con punterie idrauliche e la distribuzione bialbero a catena,  meglio della S2000 che le punterie idrauliche non ce l'ha    ) per motivi ideologico/ingegneristici,  Credo che la S2000 non abbia le punterie idrauliche perchè il motore gira molto in alto, difficilmente le punterie idrauliche si trovano a loro agio a regimi tanto elevati.     
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa" 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Claudio53 | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Giugno 14, 2005, 16:23:30 pm | 
							   
							  
								| Visitatore, ,  posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  | 
						
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| alura | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Giugno 14, 2005, 16:25:02 pm | 
							   
							  
								| webmaster, V12, 51189 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Mavaff....        
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Kia Sorento = Oso nei Kart 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Emi | 
								...e quattro! | 
								  | 
							   
							  
								| Giugno 14, 2005, 16:31:04 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 58833 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									anche perchè se no ti prendevamo a schiaffoni!!    
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| tappo | 
								when the dream comes true | 
								  | 
							   
							  
								| Giugno 14, 2005, 16:33:52 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 15264 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Emi | 
								...e quattro! | 
								  | 
							   
							  
								| Giugno 14, 2005, 16:37:01 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 58833 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									a non non ce ne fotte un casso!    
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Claudio53 | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Giugno 14, 2005, 16:39:03 pm | 
							   
							  
								| Visitatore, ,  posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Non ho esperienze dirette, ma tutti dicono che la 530 d beve parecchio, mi parlano di 9-10 con un litro. Gente che cammina, però. Io più dei 13 con 1.9 non troppo tirati, andando allegro ma non troppo (perchè le macchine non ce la facevano     ) non ne ho mai fatti.  Tenuto conto che i consumi dei TD variano molto a seconda dell'utilizzo, e a manetta consumano più o meno come un ciclo Otto, non mi stupisco se un 535d fa i 14 andando piano, con una 540 non li farai mai anche andando piano, ma se vai al limite, la differenza si riduce.  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Phormula | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Giugno 14, 2005, 17:03:11 pm | 
							   
							  
								| Visitatore, ,  posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Tenuto conto che i consumi dei TD variano molto a seconda dell'utilizzo, e a manetta consumano più o meno come un ciclo Otto, non mi stupisco se un 535d fa i 14 andando piano, con una 540 non li farai mai anche andando piano, ma se vai al limite, la differenza si riduce.
  Confermo. I consumi dei TD dipendono tantissimo dallo stile di guida. Anche in autostrada, perchè un conto è viaggiare a 150 all'ora e rallentare e riprendere con calma, un altro è arrivare lanciati in corsia di sorpasso, inchiodare a tre centimetri dal paraurti di chi sta davanti, stargli appiccicato e pestare l'acceleratore sul pavimento per riprendere velocità.   
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| mastiff | 
								mir | 
								  | 
							   
							  
								| Giugno 14, 2005, 17:04:35 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 5296 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Per aggiungere un elemento posso dirvi che ho una guida senza strappi, lineare senza mai accelerate brusche anche perchè è molto più riposante per il fisico. Veloce si ma mai a culo di quello davanti , buoni spazi così niente frenate forti, ma neanche forti accelerazioni.  Vi immaginate 1000 Km sempre a a tirare con forti accelerazionie altrettanto robuste frenate? Scendi che sei da buttare!    
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via. (Anonimo) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
	
		
			
				
					
						Pagine: [1] 2   
					 | 
					  
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
 
  
	 
	
				   |