783 Visitatori + 6 Utenti = 789

MRC, Phormula, mauring, Emi, DoguiPlus, &re@
 domande su wallbox
 Mondo Auto (147 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1006 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (72 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (294 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5867 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (935 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (238 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (158 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (3 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  [Da: Test Lancia musa] Turbo(diesel)-Lag
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 11 Vai Giù Stampa
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Maggio 04, 2005, 12:15:56 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
La turbina variabile incide relativamente poco...

il 2.0d da 136cv ce l'aveva, ma sotto i 1800 giri era un'agonia...sembrava un OM coi filitri intasati....

io resto del parere che il 1.3 mjtd con dfn ottima accoppiata per il relax in città...nei passaggi fuori porta non vedo dove sia il dramma visto che l'auto è estremamente confortevole e non mi sembra debba vestire i panni di una sportiva....

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport ACCOUNT BLOCCATO
Maggio 04, 2005, 12:23:10 pm
Utente standard, V12, 10476 posts
X Diabo: Veramente il TDI 130 tira da paura  Roll Eyes Roll Eyes 

mi sa che stai studiando troppo non distingui più il bianco dal nero  Tongue Tongue

ACCOUNT BLOCCATO
Utente registrato con account ''bmwsport''
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=profile;u=7160
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 04, 2005, 15:55:52 pm
Visitatore, , posts
X Diabo: Veramente il TDI 130 tira da paura  Roll Eyes Roll Eyes 

Ho scritto da qualche parte che non tira o che va piano?

Il TDI130 di tutta la famiglia PDE 8v era il più sgradevole da guidare.....era insopportabilmente ON-OFF....


mi sa che stai studiando troppo non distingui più il bianco dal nero  Tongue Tongue

Neanche te...ormai vedi solo nero particolato Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Maggio 04, 2005, 16:11:31 pm
Visitatore, , posts
Ho scritto da qualche parte che non tira o che va piano?

Il TDI130 di tutta la famiglia PDE 8v era il più sgradevole da guidare.....era insopportabilmente ON-OFF....


Cerchiamo di rimanere in tema.  Si sta parlado delle turbine a passo variabile.

Se è vero ciò che dici sul PDE 8V, pensa come sarebbe andato con una turbina 'normale'?!? Altro che on/off. Huh

Le turbine variabili son nate proprio per poter adottare turbine più grandi, a fronte della 'richiesta' di maggiori potenze, senza però perdere la fluidità di una turbina piccola. L'inerzia, il ritado di risposta, delle turbine più garndi è stato risolto così. Non hanno altre funzioni le variabili se non la fluidità e l'immediatezza di risposta (come meglio possono ovviamente).
Email  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 04, 2005, 16:18:04 pm
Visitatore, , posts
Cerchiamo di rimanere in tema.  Si sta parlado delle turbine a passo variabile.

Se è vero ciò che dici sul PDE 8V, pensa come sarebbe andato con una turbina 'normale'?!? Altro che on/off. Huh

Le turbine variabili son nate proprio per poter adottare turbine più grandi, a fronte della 'richiesta' di maggiori potenze, senza però perdere la fluidità di una turbina piccola. L'inerzia, il ritado di risposta, delle turbine più garndi è stato risolto così. Non hanno altre funzioni le variabili se non la fluidità e l'immediatezza di risposta (come meglio possono ovviamente).

Se io metto una T66 VGT al posto di una T35 fissa avrò si più potenza in alto....ma un tiro in basso penoso come prima e PIU' di prima Roll Eyes
Se avevo già prima problemi di scarsità di tiro in basso cosa ho risolto?assolutamente niente.....

Se il PDE 130cv fosse stato 2.2 invece che 1.9 (orrore! spendo 25.000? di Golf ma poi mi tirano il culo 50? di assicurazione in più all'anno......) sarebbe stato immensamente più pastoso, con o senza VGT........
Email  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 04, 2005, 16:22:28 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 04, 2005, 16:24:11 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 04, 2005, 16:25:42 pm
Visitatore, , posts
Io l'ho spiegato meglio.... perchè non sono al Poli, mica per altro...  Tongue  Grin  Wink

Guarda che dovevamo spiegarlo a Stella Tongue

Ora che ci penso dovevamo dire: "E' così.Amen" Grin
Email  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Maggio 04, 2005, 16:32:18 pm
Staff, V12, 23720 posts
ribadisco , andava fatto 1400 pieno non 1250 .

Trovo insulsa invece la cilindrata 1.4cc. Non è a sufficienza a muovere una media ed è troppo grossa per essere risparmiosa su una segmento B e troppo grossa in generale per una Citycar (cat. Panda).

O si fa 1.2cc all'insegna della parsimonia e adattabile a 2 segmenti inferiori, oppure si fa 1.5/1.6 da installare su B e su C.

Non per niente, Ford-PSA, han fatto sparire dai listini il 1.4cc 92cv in favore del 1.6cc da 90cv, che è pefettoanche per la nuova 207. Mentre il 1.4cc è troppo grosso C2 e C1 (anche se verrà montato).

Insomma, ad averci azzeccato è Renault per me, insieme a Opel (che ha 1,25-1,7-1,9).  Purtroppo il 1.6JTD arriverà solo nel 2006.  Undecided

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Maggio 04, 2005, 16:36:37 pm
Visitatore, , posts
Guarda che dovevamo spiegarlo a Stella Tongue

Ora che ci penso dovevamo dire: "E' così.Amen" Grin

Guardate che non dovete spiegare niente a nessuno! Tongue
Meno autoerotismo mentale, please. Tongue
La turbina variabile è nata solo per risolvere il turbo lag a fronte di turbine più grandi che hanno/avevano più inerzia a ripartire da 'zero'. PUNTO!
Email  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 04, 2005, 16:39:06 pm
Visitatore, , posts
La turbina variabile è nata solo per risolvere il turbo lag a fronte di turbine più grandi che hanno/avevano più inerzia a ripartire da 'zero'. PUNTO!

Così ha risolto un problema che non esisteva e lasciato insoluto quello che c'era da risolvere....dei geni!
Email  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 04, 2005, 16:44:27 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Maggio 04, 2005, 16:45:40 pm
Visitatore, , posts
Così ha risolto un problema che non esisteva e lasciato insoluto quello che c'era da risolvere....dei geni!

Gurda che mica ti spieghi bene, sai. Tongue 
Le turbine son più grandi perchè i motori diesel fanno il 50% in più di potenza rispetto a 10 anni fa con la stessa cubatura. Che sia 1.9 o 2.5 il problema turbo-lag si presentava comunque a fronte di turbine molto più grandi di prima. 
Email  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Maggio 04, 2005, 16:49:06 pm
Visitatore, , posts
Ste', fai il bravino, io ho preso in giro Diabo e NON te.
Inoltre se ti rileggi il mio post, vedrai che la tua è una visione corretta ma PARZIALE dell'utilità della turbina a passo variabile. E di ciò te ne puoi rendere conto anche in base al fatto che l'introduzione del passo variabile ha permesso l'innalzamento delle potenze, non solamente la limitazione del turbolag.

Leggo adesso il tuo post.

Allora mi spieghi come mai nella A4 TDI 110 il turbolag è assai minore rispetto al precedente 90 cv? Quindi, maggior potenza e in più minor turbo-lag. Una cosa non esclude l'altra.
Email  Loggato 
   Re: Lancia musa 1.3 mjt oro dfn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 04, 2005, 16:50:59 pm
Visitatore, , posts
Gurda che mica ti spieghi bene, sai. Tongue 
Le turbine son più grandi perchè i motori diesel fanno il 50% in più di potenza rispetto a 10 anni fa con la stessa cubatura. Che sia 1.9 o 2.5 il problema turbo-lag si presentava comunque a fronte di turbine molto più grandi di prima. 

Scusami...prima mi dici che il turbolag si sconfigge con l'adozione della VGT, poi mi dici che il turbolag c'è ma perchè adesso con la VGT ho 50cv in più.......

Ma se io prima avevo un motore vuoto i 2000 giri e mi lamentavo, cosa serve mettere la VGT e 50cv in più ma avere SEMPRE il motore vuoto sotto i 2000 giri?
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 11 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.069 secondi con 33 queries.