550 Visitatori + 8 Utenti = 558

alura, mauring, &re@, mariner, Losna, Emi, TonyH, ChS
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6111 risp.)
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (26 risp.)
 addio a de adamich
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Fiat in forte recupero
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Fiat in forte recupero   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Aprile 21, 2005, 13:33:15 pm
Utente standard, V12, 7818 posts
Fiat in forte recupero
Accordo con Tata Motors?

MILANO - Fiat in ulteriore accelerazione a Piazza Affari, con un recupero del 5,118% a 4,765 euro, tra scambi particolarmente intensi. Sono già passate di mano, infatti, oltre 26,4 milioni di azioni del Lingotto, pari al 2,7% dell'intero capitale sociale e al 3,3% del capitale ordinario del gruppo torinese. Dopo la caduta degli ultimi giorni, il titolo cerca di riagguantare i 5 euro del valore nominale. Al di là dei movimenti più speculativi il mercato guarda all'imminente incontro fra i vertici del gruppo e delle maggiori banche del prestito convertendo.
Si dovrebbe svolgere infatti martedì prossimo la riunione fra i vertici della Fiat e gli amministratori delegati della quattro banche (Unicredit, Intesa, Sanpaolo Imi e Capitalia) capofila del prestito convertendo da 3 miliardi di euro. E' quanto si apprende in ambienti finanziari. In un primo tempo era stata ipotizzata la data di domani, ma all'incontro non avrebbero potuto partecipare i vertici del Sanpaolo Imi impegnati a Napoli a un convegno.

L'incontro avviene pochi giorni dopo le dichiarazioni dello stesso Marchionne, secondo il quale il convertendo non sarà rinegoziato. Le banche sono destinate a diventare azioniste del gruppo torinese se non si arriverà a un diverso accordo.
Un piccolo aiuto a sostegno del titolo potrebbe arrivare inoltre dalla prestazione del resto del comparto in Europa (l'euroStoxx di settore è il migliore con un progresso dello 0,8%), sostenuto dai dati trimestrali migliori delle attese di Volkswagen (+2,3% in borsa). A sostegno del titolo, oggi, rasbank segnala inoltre che Marchionne lunedì ha acquistato 220,000 azioni Fiat ad un prezzo medio di 4,6 euro, per un controvalore di 1,012 miliardi. Segnala inoltre che ieri Caterpillar, diretto concorrente di CNH, ha riportato eccellenti risultati migliorando l?outlook per l?anno in corso e confermando che l?incremento dei prezzi dell?acciaio non ha ridotto i margini, dato che è stato possibile ribaltare gli incrementi sui prezzi finali. CNH, che riporterà i dati del primo trimestre giovedì prossimo 28 aprile, è giunta a guadagnare oltre il 4% chiudendo poi la seduta in lieve crescita.

Intanto si torna a parlare del possibile partner per il gruppo. Secondo quanto risulta a Economy, il misterioso partner con cui Marchionne sta negoziando in India un grande accordo industriale capace di risollevare le sorti del Lingotto nel settore dell'auto sarebbe Tata. Amici da sempre della famiglia Agnelli, i proprietari di Tata Motors sono dei magnati industriali a capo di una conglomerata attiva in moltissimi settori: dalle auto ai veicoli industriali, passando per la componentistica, il software per l'aeronautica, le lavorazioni siderurgiche di Tata Steel, e poi finanza servizi turistico-alberghieri, energia, chimica, alimentare e altro ancora. Nata nel 1868, la holding è entrata nell'auto nel 1945, nel 2003 ha prodotto il terzo milione di veicoli e nel 2004 ha acquistato la divisione veicoli industriali di Daewoo. Ora si prepara a lanciare la super-utilitaria da 1.600 euro. Oggi Tata fattura 15 miliardi di dollari con 220 mila dipendenti.

21/04/2005 - 10:32

http://finanza.kataweb.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza\dettaglio_news.tpl&del=20050421&fonte=LFN&codnews=28926

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat in forte recupero   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Aprile 21, 2005, 13:38:03 pm
Staff, V12, 23727 posts
L'accordo con gli indiani sarebbe un'ottima cosa, veramente. Oltretutto anche LucaLuca ha degli ottimi rapporti instaurati con l'India con Ferrari.  Wink

Speruma, sarebbe veramente l'asso nella manica.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat in forte recupero   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Aprile 21, 2005, 13:39:13 pm
Utente standard, V12, 7374 posts
Fiat in forte recupero
Accordo con Tata Motors?

MILANO - Fiat in ulteriore accelerazione a Piazza Affari, con un recupero del 5,118% a 4,765 euro, tra scambi particolarmente intensi. Sono già passate di mano, infatti, oltre 26,4 milioni di azioni del Lingotto, pari al 2,7% dell'intero capitale sociale e al 3,3% del capitale ordinario del gruppo torinese. Dopo la caduta degli ultimi giorni, il titolo cerca di riagguantare i 5 euro del valore nominale. Al di là dei movimenti più speculativi il mercato guarda all'imminente incontro fra i vertici del gruppo e delle maggiori banche del prestito convertendo.
Si dovrebbe svolgere infatti martedì prossimo la riunione fra i vertici della Fiat e gli amministratori delegati della quattro banche (Unicredit, Intesa, Sanpaolo Imi e Capitalia) capofila del prestito convertendo da 3 miliardi di euro. E' quanto si apprende in ambienti finanziari. In un primo tempo era stata ipotizzata la data di domani, ma all'incontro non avrebbero potuto partecipare i vertici del Sanpaolo Imi impegnati a Napoli a un convegno.

L'incontro avviene pochi giorni dopo le dichiarazioni dello stesso Marchionne, secondo il quale il convertendo non sarà rinegoziato. Le banche sono destinate a diventare azioniste del gruppo torinese se non si arriverà a un diverso accordo.
Un piccolo aiuto a sostegno del titolo potrebbe arrivare inoltre dalla prestazione del resto del comparto in Europa (l'euroStoxx di settore è il migliore con un progresso dello 0,8%), sostenuto dai dati trimestrali migliori delle attese di Volkswagen (+2,3% in borsa). A sostegno del titolo, oggi, rasbank segnala inoltre che Marchionne lunedì ha acquistato 220,000 azioni Fiat ad un prezzo medio di 4,6 euro, per un controvalore di 1,012 miliardi. Segnala inoltre che ieri Caterpillar, diretto concorrente di CNH, ha riportato eccellenti risultati migliorando l?outlook per l?anno in corso e confermando che l?incremento dei prezzi dell?acciaio non ha ridotto i margini, dato che è stato possibile ribaltare gli incrementi sui prezzi finali. CNH, che riporterà i dati del primo trimestre giovedì prossimo 28 aprile, è giunta a guadagnare oltre il 4% chiudendo poi la seduta in lieve crescita.

Intanto si torna a parlare del possibile partner per il gruppo. Secondo quanto risulta a Economy, il misterioso partner con cui Marchionne sta negoziando in India un grande accordo industriale capace di risollevare le sorti del Lingotto nel settore dell'auto sarebbe Tata. Amici da sempre della famiglia Agnelli, i proprietari di Tata Motors sono dei magnati industriali a capo di una conglomerata attiva in moltissimi settori: dalle auto ai veicoli industriali, passando per la componentistica, il software per l'aeronautica, le lavorazioni siderurgiche di Tata Steel, e poi finanza servizi turistico-alberghieri, energia, chimica, alimentare e altro ancora. Nata nel 1868, la holding è entrata nell'auto nel 1945, nel 2003 ha prodotto il terzo milione di veicoli e nel 2004 ha acquistato la divisione veicoli industriali di Daewoo. Ora si prepara a lanciare la super-utilitaria da 1.600 euro. Oggi Tata fattura 15 miliardi di dollari con 220 mila dipendenti.

21/04/2005 - 10:32

http://finanza.kataweb.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza\dettaglio_news.tpl&del=20050421&fonte=LFN&codnews=28926

e' l'effetto delal mia felpa  Grin Grin Grin

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 22 queries.