539 Visitatori + 0 Utenti = 539


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4841 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Anche la Lego in crisi
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 6 Vai Giù Stampa
   Re: Anche la Lego in crisi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Aprile 08, 2005, 09:51:04 am
Utente standard, V12, 33886 posts

Tra l'altro la plastica dei Lego ha delle caratteristiche molto notevoli, come mi dicevano amici della Enichem. Loro non riuscirono a diventare fornitori.

oltre alla quantità impressionante di presse che vanno a ritmo continuo (o meglio, andavano), ricordo l'alta specializzazione e attenzione che andava messa negli stampi: per creare un incastro che non mollasse, ma che non fosse troppo duro, come solo la lego sapeva fare, praticamente non esistevano tolleranze Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Anche la Lego in crisi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Aprile 08, 2005, 09:52:07 am
Visitatore, , posts
per me il giornalista ha centrato il problema:

A) i lego non erano più lego. Nei negozi ci sono confezioni ultra elaborate con pezzi che servono solo a fare una cosa, lagata a quella confezione. Il segreto dei lego era quello che dopo aver fatto la prima costruzione come da istruzioni, mischiavi tutti i pezzi con gli altri e via, ti divertivi il triplo.  Ma adesso? del muso della navicella in pezzo unico cosa me ne faccio? come lo riciclo nelle altre costruzioni?

B) non ci credo che i bambini non vogliano più i lego. Non vorranno più le confezioni di adesso, perchè tanto c'è altro di migliore e che costa meno. Ma sono convinto che i bambini sguazzerebbero neo mattoncini tradizionali..... chi non è mai andato in brodo di giuggiole quando rovesciava TUTTI i lego sul tappeto e ammirava con orgoglio la quantità dei mattoncini? chi non ha mai chiesto al cuginetto di passargli un "raro" pezzo "da tre"? i bambini non vogliono le cazzate, ma i lego livorranno sempre...

C) oltre ai bambini mettiamoci anche i genitori: io se fossi genitore, regalerei volentieri una tonnellata di mattoncini a mio figlio, ma mi rifiuterei di comprargli la navetta spaziale che di mattoncini ne ha dentro due o tre.  I lego sviluppano l'ingenio e danno libero sfogo alla fantasia. I bambini prendono ispirazione dalla realtà o dalla finzione e la reinterpretano coi mattoncini... (io costruivo spesso KITT e il camion di Devon per farcela salire, con tanto di ribaltina, sterzo girevole, fari (coi pezzi da uno trasparenti ma messi in orizzontale, non in verticale sui portafari) ihihi che amarcord! Wink

Quotissimo!!!!!

Cmq che tristezza lo stesso.....io ci giocavo per ore con somma disperazione dei miei (sia per il casino di mattoncini sia perchè non costruivo mai ciò che c'era sulla scatola)...anzi...che giocavo..GIOCO...fino che la Ferrari scala 1:10 ce l'ho! Grin

Ah..e chi si ricorda del Playmobil?
Email  Loggato 
   Re: Anche la Lego in crisi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 08, 2005, 09:52:25 am
Utente standard, V12, 77913 posts
per me il giornalista ha centrato il problema:

A) i lego non erano più lego. Nei negozi ci sono confezioni ultra elaborate con pezzi che servono solo a fare una cosa, lagata a quella confezione. Il segreto dei lego era quello che dopo aver fatto la prima costruzione come da istruzioni, mischiavi tutti i pezzi con gli altri e via, ti divertivi il triplo. Ma adesso? del muso della navicella in pezzo unico cosa me ne faccio? come lo riciclo nelle altre costruzioni?

B) non ci credo che i bambini non vogliano più i lego. Non vorranno più le confezioni di adesso, perchè tanto c'è altro di migliore e che costa meno. Ma sono convinto che i bambini sguazzerebbero neo mattoncini tradizionali..... chi non è mai andato in brodo di giuggiole quando rovesciava TUTTI i lego sul tappeto e ammirava con orgoglio la quantità dei mattoncini? chi non ha mai chiesto al cuginetto di passargli un "raro" pezzo "da tre"? i bambini non vogliono le cazzate, ma i lego livorranno sempre...

C) oltre ai bambini mettiamoci anche i genitori: io se fossi genitore, regalerei volentieri una tonnellata di mattoncini a mio figlio, ma mi rifiuterei di comprargli la navetta spaziale che di mattoncini ne ha dentro due o tre. I lego sviluppano l'ingenio e danno libero sfogo alla fantasia. I bambini prendono ispirazione dalla realtà o dalla finzione e la reinterpretano coi mattoncini... (io costruivo spesso KITT e il camion di Devon per farcela salire, con tanto di ribaltina, sterzo girevole, fari (coi pezzi da uno trasparenti ma messi in orizzontale, non in verticale sui portafari) ihihi che amarcord! Wink

Il camion era della fondazione Knight, Devon era solo un dipendente Tongue

A parte le cagate, hai ragione in pieno Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Anche la Lego in crisi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 08, 2005, 09:54:07 am
Utente standard, V12, 77913 posts
Ah..e chi si ricorda del Playmobil?
Ho giocato parecchio anche con quelli, ma molto meglio i Lego IMHO.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Anche la Lego in crisi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 08, 2005, 09:54:52 am
Visitatore, , posts
Credo comunque che le norme sulla sicurezza dei giocattoli abbiano avuto il loro peso. I Lego tradizionali sono pezzi che possono essere inghiottiti, forse hanno cambiato anche per quello. Ma concordo, i Lego di adesso son imbastarditi, non mi piacciono più.
Email  Loggato 
   Re: Anche la Lego in crisi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Aprile 08, 2005, 09:55:22 am
Utente standard, V12, 33886 posts
Il camion era della fondazione Knight, Devon era solo un dipendente Tongue

A parte le cagate, hai ragione in pieno Wink

ihhhh pardon! meglio per lui, avrà preso anche la tredisecima Grin
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Anche la Lego in crisi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Aprile 08, 2005, 09:56:21 am
Utente standard, V12, 33886 posts
Credo comunque che le norme sulla sicurezza dei giocattoli abbiano avuto il loro peso. I Lego tradizionali sono pezzi che possono essere inghiottiti, forse hanno cambiato anche per quello. Ma concordo, i Lego di adesso son imbastarditi, non mi piacciono più.

IMHO no, perchè infatti per i bambini molto piccoli c'erano i .... come si chiamavano... duplo? quelli giganti... ricordi?
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: Anche la Lego in crisi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Aprile 08, 2005, 09:57:25 am
Visitatore, , posts
Credo comunque che le norme sulla sicurezza dei giocattoli abbiano avuto il loro peso. I Lego tradizionali sono pezzi che possono essere inghiottiti, forse hanno cambiato anche per quello. Ma concordo, i Lego di adesso son imbastarditi, non mi piacciono più.

Infatti per i più piccoli c'erano appunto i Duplo....con i mattoncini non inghiottibili...a meno che il pupo non abbia la mascella scollegata come i rettili
Email  Loggato 
   Re: Anche la Lego in crisi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 08, 2005, 09:58:02 am
Utente standard, V12, 77913 posts
IMHO no, perchè infatti per i bambini molto piccoli c'erano i .... come si chiamavano... duplo? quelli giganti... ricordi?
Esatto, per i piccoli ci sono i Duplo, che sono molto più grandi.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Anche la Lego in crisi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Aprile 08, 2005, 10:01:53 am
Utente standard, V12, 6982 posts

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Anche la Lego in crisi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Aprile 08, 2005, 10:15:06 am
Staff, V12, 11080 posts
Anche i danesi piangono. Io col Lego ho giocato moltissimo, meno male che non c'erano ancora le Pleistascions, non mi sono fatto traviare  Cool
Tra l'altro la plastica dei Lego ha delle caratteristiche molto notevoli, come mi dicevano amici della Enichem. Loro non riuscirono a diventare fornitori.

Secondo me la colpa è dei genitori!

I miei nipoti (sono 5, da 5 a 16 anni), come tutti giocano ai video games (PS2 o PC) ma tutti, maschi e femmine, hanno giocato o giocano con i lego.

A casa di mio padre ci sono ancora tutti i mattoncini (rigorosamente originali, perché gli altri facevano schifo) di quando eravamo piccoli io e i miei fratelli; insieme con tanti altri nuovi costituiscono un'occasione di gioco graditissima ai nipoti che, anche quando non sono a casa loro, vogliono sfruttare.

In particolare c'è Rodolfo (vabbè si chiama come mio padre  Wink), 7 anni, asso dei videogames di tutti i tipi (ma dovreste vedere come in particolare guida in controsterzo  Grin), utilizzatore smaliziato di PC (a scuola ha polverizzato qualsiasi record in tutti i test fatti), che con il lego fa cose eccezionali, dalle case ai mezzi di trasporto di ogni tipo. Inoltre usa alla grande il supermag. Vabbè ci sarebbe da dire che gioca anche a scacchi con me e che sta facendo progressi eccezionali

Non è che la maggior parte dei genitori si ritiene a posto con la coscienza parcheggiando i figli davanti la PS e poi non se la sentono di spendere qualche euro in più per comprare dei buoni Lego? Io ho dei forti dubbi.

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Anche la Lego in crisi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Aprile 08, 2005, 10:26:28 am
Staff, V12, 32956 posts
Io sono cresciuto con i videogiochi perchè quando avev 5 anni mio padre mi regalò l'intellevision della mattel....ma ho sempre sempre sempre giocato anche col lego e ce li ho ancora tutti i pezzi.........
Imposibile far crescere un bimbo senza il lego.....
Io mi costruivo tutti i mezzi di guerre stellari.....avevo fatto un Millenium Falcon spettacolare......l'X-Wing e altro.....
Ne ho una marea in solaio...
Ai miei figli regalerò tante scatole di LEGO....se ci sarà ancora
Undecided Undecided Undecided Undecided Undecided

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Anche la Lego in crisi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Aprile 08, 2005, 10:31:06 am
Staff, V12, 11080 posts
........
Impossibile far crescere un bimbo senza il lego.....
............
 Undecided Undecided Undecided Undecided Undecided

Ben detto!!!  Wink

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Anche la Lego in crisi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Aprile 08, 2005, 10:31:18 am
Utente standard, V12, 7374 posts
Da www.repubblica.it


E' la più grave crisi degli ultimi 73 anni. Non hanno avuto
successo i giochi hi-tech che si sono allontanati dalla tradizione
Il mattoncino va in pezzi
l'anno più nero della Lego

L'azienda costretta a vendere i parchi a tema
di MARINA CAVALLIERI


ROMA - Ha rincorso la tecnologia e la moda, si è munita di telecomando e di chip, ha scoperto la consolle, si è lanciata su Internet. Ha cercato di modernizzarsi senza perdere l'anima. Ma non ce l'ha fatta. La Lego, storica casa di giocattoli, produttrice dei mattoncini di plastica più famosi del mondo, attraversa la crisi più grave dei suoi 73 anni di storia. La Lego perde pezzi, scrive il Financial Times, l'azienda segnala perdite nette di fatturato, doppie del previsto. Il piccolo mattoncino crolla sotto i colpi dei giocattoli cinesi a basso costo, della caduta del dollaro ma soprattutto per il fatto che i bambini non giocano più o meglio hanno cambiato giochi, anche i più piccoli hanno gusti da adulti e ai prodotti manuali preferiscono telefonini, lettori Mp3, oggetti ad alto tasso tecnologico.

La crisi era in corso da tempo, la rincorsa verso i nuovi prodotti tecnologici, iniziata negli anni 90, era risultata perdente. La crisi della Lego è infatti anche che una crisi d'identità. L'azienda nacque a Billund, in Danimarca nel 1932, fondata da Oleg Kirk Christiansen, un falegname. Negli anni 40 inizia la produzione dei mattoncini, sono piccole unità aggregabili e divisibili all'infinito in grado di dare forma a ogni genere di costruzione, un gioco manuale, formativo che appassiona i bambini prima della nascita dei joy stick e dei telecomando, prima delle Playstation. Un successo che sembra non poter tramontare. Nascono i parchi a tema, i Legoland, sorgono a Billund, a Monaco, in Gran Bretagna e in California, piccole cittadelle del divertimento, colorati mondi di plastica, ossessivamente costruiti un mattoncino dopo l'altro. Il parco di Billund è fatto con 45 milioni di pezzi.

Ma gli anni passano e i bambini cambiano, come i loro giochi. Tra il 1998 e il 1999 la Lego si trova per la prima volta in crisi e chiude il suo bilancio in rosso. L'azienda inizia a rincorrere mode mutevoli, a utilizzare le tecnologie, insegue un rilancio nei giocatttoli hi tech. Nascono così gli smart-brick, mattoncini telecomandabili a distanza, mentre l'azienda cerca sempre di coniugare tradizione e novità sponsorizzando su Internet un progetto per realizzare nuovi sistemi educativi basati su una teoria dell'apprendimento chiamata "costruzionismo". Ma la situazione non migliora. Per gli osservatori la crisi deriva probabilmente proprio dal tentativo di proporre giochi diversi da quelli delle sue origini, di essere troppo simile agli altri ma senza ingranare la marcia giusta, incapace di reggere la competizione. Sospesa tra tradizione e innovazione. L'anno scorso il presidente e proprietario della Lego, Kield Kirk Kristiansen, nipote del fondatore, aveva parlato di ristrutturazione con l'obiettivo di chiudere in pareggio nel 2004. Ora la notizia della crisi e della vendita dei Legoland. La guerra dei giocattoli si fa dura. Ma tra tante incertezze per ora l'unica cosa certa rimane il mattoncino. L'intramontabile mattoncino sempre uguale a se stesso, semplice ed universale, sembra che continui ad essere lui, tra i prodotti Lego, il più resistente al declino.

(8 aprile 2005)


questo mi dispiace e parecchio...

Per chi come me è maniaco della casa...i lego erano il rifugio per fantasticare su come dovesseessere la mia casa...
Mi dicono che il mio primo disegno è stato "la bella cagetta con la brum brum"...età 3 anni all'asilo.

Sono cresciuto con una scatola di lego ongi santo natale e ancora oggi sono molto tentato di compranre una quando vado a far la spesa...ovvio quella dove ci sono le case, la staizone degli autobus, la caravan e l'auto...ecco potessi avere una casa grande ci sarebbe solo una stanza per i giochi: trenino elettrico modelli auto e lego.

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Anche la Lego in crisi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 08, 2005, 10:31:30 am
Visitatore, , posts
Peccato.
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.081 secondi con 37 queries.