464 Visitatori + 3 Utenti = 467

mariner, TonyH, mauring
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (649 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (778 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5334 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Sport
| | |-+  Un'auto ad idrogeno al Rally di Montecarlo
Pagine: 1 2 [3] Vai Giù Stampa
   Re: Un'auto ad idrogeno al Rally di Montecarlo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Marzo 24, 2005, 17:06:29 pm
Visitatore, , posts
col ca....volo che la benzina se l'accendi brucia....il problema della benzina sono i vapori...e quelli scoppiano....BUM!...

poi scusa...ma se l'idrogeno non forma acqua raffreddandosi?... Grin Grin Grin
se accende
si spegne
si accende
si spegne...


... come dimostra l'Hindenburg, no  Lips Sealed Roll Eyes Shocked Shocked Shocked Shocked
Email  Loggato 
   Re: Un'auto ad idrogeno al Rally di Montecarlo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 24, 2005, 17:14:17 pm
Staff, V12, 24127 posts
... come dimostra l'Hindenburg, no  Lips Sealed Roll Eyes Shocked Shocked Shocked Shocked

vabbè ma quello era tedesco....lo sai che non son affidabili come i jap...
ma scusa comunque...idrogeno ed ossigeno mescolati a temperatura ambiente danno luogo ad una reazione esplosiva cosi ?
non serve qualcosa come elevata temperatura per inenscare la reazione?
e che temperatura?

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Un'auto ad idrogeno al Rally di Montecarlo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Marzo 25, 2005, 09:00:19 am
Utente standard, V12, 12456 posts
col ca....volo che la benzina se l'accendi brucia....il problema della benzina sono i vapori...e quelli scoppiano....BUM!...

poi scusa...ma se l'idrogeno non forma acqua raffreddandosi?... Grin Grin Grin
se accende
si spegne
si accende
si spegne...


Cassolina, non volevo proprio fare una lezione sulla chimica fisica della combustione, ma mi ci tirate proprio per i capelli. Allora:

1) Quando si ha una combustione (a parte casi particolari che non mi sembra il caso di tirare in ballo) sono SEMPRE i vapori che bruciano. Anche quando brucia qualche cosa di solido, che so, il legno o il carbone, sono sempre i vapori a bruciare. Infatti si può notare come la fiamma sia staccata dal pezzo che brucia. E' in quella zona che si formano i vapori...

2) Data una sostanza infiammabile (combustibile) esiste un intervallo di concentrazioni combustibile/aria che è detto "intervallo di infiammabilità". Per avere effettivamente la combustione si deve essere allínterno di questo intervallo di concentrazioni, se no nisba, zero combustione. Se hai solo vapori di idrocarburi ma zero aria, non succede niente. Questo è abbastanza ovvio perchè una combustione è una ossidazione e quindi ha per avvenire ha bisogno di un ossidante (comburente), che in genere, ma non necessariamente è l'ossigeno dell'aria. Il problema è che questo intervallo di infiammabilità è molto più esteso per l'idrogeno che per la maggior parte degli idrocarburi.

3) Data una reazione di combustione e posto che la miscela combustibile/comburente all'interno dell'intervallo di infiammabilità, esiste un campo di pressioni e temperature all'interno del quale la reazione si propaga come una normale combustione. Al di fuori di questo campo, o non succede nulla, ad esempio perchè la temperatura è troppo bassa, o la reazione si può propagare in modo esplosivo (in chimica si dice a velocità tendente ad infinito). Di nuovo, l'idrogeno ha il problema che a pressione atmosferica è allínterno del campo in cui la reazione con l'ossigeno è esplosiva, mentre questo non succede per la maggior parte degli idrocarburi (è p[er questo motivo che nei motori a scoppio si ha la fase di compressione....).


Spero di essere stato chiaro......

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Un'auto ad idrogeno al Rally di Montecarlo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 25, 2005, 09:52:34 am
Staff, V12, 24127 posts
nel caso non si fosse capito quella dell'acqua era una battuta... Wink Grin Grin...cmq mi interessava sapere una cosa:
la reazione esplosiva tra idrogeno ed ossigeno avviene a temperatura e pressione ambiente? cioè se io apro una bombola di idrogeno ed una di ossigeno vicine , c'è il botto?
e cmq, che entità ha il botto?
perchè chiaramente mi ricordo il discorso dell'Hindenburg..ma se non erro si parlava di qualche migliaio di metri cubi.., quanto è la quantità immagazinata in un serbatoio e quindi a cosa darebbe origine?

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Un'auto ad idrogeno al Rally di Montecarlo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Marzo 25, 2005, 10:02:52 am
Utente standard, V12, 12456 posts
nel caso non si fosse capito quella dell'acqua era una battuta... Wink Grin Grin...cmq mi interessava sapere una cosa:
la reazione esplosiva tra idrogeno ed ossigeno avviene a temperatura e pressione ambiente? cioè se io apro una bombola di idrogeno ed una di ossigeno vicine , c'è il botto?
e cmq, che entità ha il botto?
perchè chiaramente mi ricordo il discorso dell'Hindenburg..ma se non erro si parlava di qualche migliaio di metri cubi.., quanto è la quantità immagazinata in un serbatoio e quindi a cosa darebbe origine?

Avevo capito la battuta dell'acqua, non era male  Grin Grin Grin Grin

Una combustione per avvenire ha sempre bisogno di un'innesco: in ogni caso se hai una miscela di idrogeno ed aria in cui la concetrazione dell'idrogeno superi il 7 % in volume a pressione atmosferica, accendi e hai il botto. Ovviamente per accendere basta pochissimo, magari anche un po' di elettricità statica...
E' chiaro che l'entità del botto dipende sempre dalla quantità di sostanza: una bombola da 50 l, caricata a 200 atm, a temperatura ambiente e a pressione atmosferica dà 10 metri cubi di idrogeno.

Un bel botto.......

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.045 secondi con 24 queries.