623 Visitatori + 4 Utenti = 627

ChS, Emi, mauring, TonyH
 in & out
 Mondo Auto (117 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (158 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (978 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5601 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (840 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (74 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Giudizio su "stabilità" 320d
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Giù Stampa
   Re: Giudizio su "stabilità" 320d   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 18, 2005, 00:27:03 am
Utente standard, V12, 21351 posts
Sono d'accordo con Valerio ed Enrico.

Una vettura con elevata tenuta di strada ed elevata AGILITA' difficilmente sarà anche una vettura molto stabile.   Se uno cerca maggiore stabilità, per forza di cose dovrà rinunciare a qualcosa in termini di tenuta e di agilità.  Così è e non può essere diversamente.

Il fatto che oggi si possa avere il controllo di stabilità a porre rimedio, mi sembra un grosso vantaggio nella guida normale di tutti i giorni.  Poi, se uno vuole divertirsi nel misto, magari un Contr. Stab. disinseribile sarebbe il plus.

SE avessero voluto fare un'auto più stabile, avrebbero benissimo potuto farlo, mica son fessi.  Avrebbero però rinunciato ad alcune caratteristiche che evidentemente in BMW ritengono importanti: il dinamismo e l'agilità.  E comunque possono permettersi di fare questo tipo di scelta anche grazie al fatto che esista il Contr. di stabilità.

In fondo una delle piccole più sportive, grintose e veloci che si ricordino, la 205 nelle sue declinazioni 1.3 rallye, gti 1600 e gti 1900, era appunto caratterizzata da una stabilità abbastanza incerta....  però allora non c'era il Contr. di Stab., ci voleva il manico..

mi sento di contraddire in parte quel che dici....è vero che se su una stessa auto vuoi più maneggevolezze,perdi stabilità...ma tra 2 auto diverse,una può essere sia più maneggvole che stabile!!!!la botte piena e la moglie ubriaca!!gli schemi sospensivi,e le tarature,la posizione delle masse e la gommatura,possono far tanto,per non parlare dell'aerodinamica che su certe auto è fondamentale(vedi la tt)...le auto attuali sono frutto di compromessi,progettare bene un telaio è diventato facoltativo vista l'elettronica!!!!scommeto che questa bmw è meno stabile delle precendeti per una cura del progetto più votata allo spazio,al comfort e al risparmiio!!!riguardo le peugeot,c'è una cosa da dire!!!sono molto più instabili di quanto non siano maneggevoli!!!la 205 e la 306 in particolare,sono tendenzialmente molto sottosterzanti,dovrebbero essere stabili quindi,ma si rivelano pericolosissime al rilascio del gas o su una improvvisa buca...la 106 è molto più maneggevole e precisa,gira sempre ed ovunque,non ha sottosterzo,sembra un'auto a motore centrale...però ho visto quel che succede in un lungo curvone,quando parte dietro è imprendibile...inutile tenere giù il gas,si vola via!!!la clio rs,è molto meno sottosterzante della 306 e della 206,è parimente agile ma molto più stabile!!!pure l'honda integra ricordo che era agile e stabilissima,su due binari!!!la M3 e36 era agilissima ed assolutamente stabile,si può rilasciare il gas senza patemi d'animo,l'ho visto da passeggero!!!se il progetto è sano,l'auto deve essere stabile,una bmw da 43.000 euro in particolare! Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Giudizio su "stabilità" 320d   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niko
Marzo 18, 2005, 09:13:49 am
Utente standard, L4, 138 posts
mi sento di contraddire in parte quel che dici....è vero che se su una stessa auto vuoi più maneggevolezze,perdi stabilità...ma tra 2 auto diverse,una può essere sia più maneggvole che stabile!!!!la botte piena e la moglie ubriaca!!gli schemi sospensivi,e le tarature,la posizione delle masse e la gommatura,possono far tanto...


condivido al 100%  Smiley
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Giudizio su "stabilità" 320d   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 18, 2005, 09:21:21 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Giudizio su "stabilità" 320d   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Marzo 18, 2005, 11:14:22 am
Visitatore, , posts
A me pare che stiate 'venendo' dalla mia parte, ossia, che se un'auto è fatta/progettata coi contro maroni (tipo la serie 3 precedente) è sia stabile che agile, ciò invece che la nuova serie 3 non è (a confronto della precedente). Non che sia una ciofeca ma ha perso quell'efficienza quella affidabilita totale che aveva la precedente.

QUESTO era il succo del discorso del mio thread inizale, poi abbian parlato di tutto...

Per Diabolik: Posso anche non capirne un casso di macchine, ma quando un'auto è insicura nel rilascio dell'acceleratore è un errore progettuale della casa (inteso come assetto-sospensioni-gommatura-carreggiata), altrochè balle. Tongue

Tralasciando le solite Peugeot 607, 307, 206, ecc.. ti faccio altri esempi di come una casa si ritrovi a prodotto finito, e già in commercio, senza essersi accorta delle deficienze di stabilità della propria auto per 'errori' progettuali:
- La Classe A.
- La Classe C (la "classic", con assetto morbido e gommatura stretta).
- La TT.
- La A3 (prima serie) la quale, pur avendo le stesse sospensioni, gli stessi motori, lo stesso telaio, la stessa gomamtura della Golf IV, era assai più nervosa ed instabile, per effetto del minor peso al posteriore per come era fatta di carrozzeria.
- La Hyundai Atos (come la Classe A).
E ce ne sarebbe tante altre...

NON DIRMI che erano tutte cose volute dalle case ste situazioni "imbarazzanti"?!? Tongue Ma daiii...

Il fatto è che adesso con l'ESP tutte son diventate sicure e per capire invece come va davvero un'auto (a parte provarla seriamente, ma cose si fa a testarla in quei frangenti al limite?) bisogna saper leggere tra le righe delle prove che fanno le riviste specializzate.
« Ultima modifica: Marzo 18, 2005, 11:18:04 am da stella »
Email  Loggato 
   Re: Giudizio su "stabilità" 320d   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 18, 2005, 11:24:41 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Giudizio su "stabilità" 320d   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Marzo 18, 2005, 12:18:15 pm
Visitatore, , posts
Quanto alla classe C, se ne lamentò 4r.  Secondo me a torto: chi compra uba classe C CLASSIC cerca principalmente COMFORT, il resto conta poco...

Già....anche perchè sulla C l'ESP è disinseribile con l'unico scopo di permettere un barlume di motricità su neve (perchè l'antipattinamento taglia prestissimo)...sennò lo metteveno non disinseribile e buonanotte ai suonatori...

Discorso monovolumotti...quelli ha problemi di stabilità VERTICALE, dovuti a un baricentro alto...che è una cosa un pelo diversa....

Cmq nel caso delle Peugeot sportive la cosa è VOLUTA e lo so per certo, anche perchè il comportamento nervoso è prerogativa delle versioni più sportive (e sulla 206 è stato risolto con un doppio braccio trasversale al posto del singolo precedente)

E inoltre un'ulteriore prova che agilità/stabilità spesso sono antitetiche è la Prinz-Simca....da guidare col sacco di cemento su strada (dove serve stabilità) ma mortali ed efficacissime negli slalom....

Tra l'altro vorrei provarla questa nuova Serie 3...per vedere REALMENTE quanto sia instabile Roll Eyes Roll Eyes

Ah, il più grande e ostinato errore progettuale viene dalla tua cara Germania...quindi lascia in pace le francesi Tongue Tongue
Email  Loggato 
   Re: Giudizio su "stabilità" 320d   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 18, 2005, 12:35:59 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Giudizio su "stabilità" 320d   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 18, 2005, 12:47:33 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
Per la TT penso si tattasse di una scelta.  Ricordo che 4r la elogiò ed incenso proprio per la sua guida "da auto da corsa".  Probabilmente TT era nata intesa proprio così: come una bestiolina difficile da domare, assolutamente piccola e scomoda, destinata a pochi appassionati.  Invece è diventata un'auto di moda, da fighetti, da signore bene....  a quel punto chiaro che si è DOVUTO ammorbidirne le caratteristiche di nervosità a favore della facilità di guida.

Per i vari monovolumetti, i problemi di stabilità sono stati risolti in TUTTI i casi grazie ad un diminuito confort (sospensioni più rigide) ed in alcuni casi (Classe A, se non erro) grazie anche ad una diminuzione della tenuta in curva.  Il che dimostra certamente che sonfort, tenuta/agilità e stabilità devono trovare un COMPROMESSO fra loro.  Che è quanto sto dicendo, assieme ad altri, dall'inizio.   Chiaro cmq che una normale berlina avrà IN GENERALE caratteristiche dinamiche, di stabilità e di confort superiori rispetto ad una monovolume o ad un suv, svantaggiati dal'altezza e dal maggior peso.   Poi, certo, se uno va in giro con il lumino magari trova anche una berlina che si comporti peggio del miglio suv/monovolume, ma il discorso generale rimane valido.

Quanto alla classe C, se ne lamentò 4r.  Secondo me a torto: chi compra uba classe C CLASSIC cerca principalmente COMFORT, il resto conta poco...

ti contraddico ancora,stento a crederci mio guru... Shocked Shocked Shocked
la tt era si molto sportiva ed esasperata,ma i prob che aveva ad alte velocità erano dovuti al particolare disegno della carrozzeria,non a scelta tecnica...ricordo una prova in cui a 150 km/h si scaricava di 40 kg il posteriore e 20 l'anteriore...sospensioni rigide e gomme larghe facevano il resto!!nella versione modificata se non ricordo male,indurirono la barra antirollio davanti e ammorbidirono un pocl e sospensioni e la barra dietro,nonchè applicarono un piccolo spoiler!!l'auto divento la solita foffa sottosterzante da guidare!!

per la classe A,la cosa opposta...fecero di tutto per diminuire il rollio e aumentare la tenuta!!!se guardi le versioni post incidente ma senza esp,hanno assetto basso,carreggiate larghe gomme larghe e basse,nonchè una campanatura da pista al posteriore!!! Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Giudizio su "stabilità" 320d   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 18, 2005, 12:59:08 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Giudizio su "stabilità" 320d   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Marzo 18, 2005, 13:09:37 pm
Visitatore, , posts
La MIA cara Germania? Quando mai?

Stabilità: che si tratti di orizzontale o verticale non fa poi molta differenza... certo, forse un testacoda è meglio di una ribaltata, però il succo è: TENERE LA TRAIETTORIA e non perdere il controllo.... si parla di SICUREZZA, non di prestazioni...  E poi i monovolume comunque li ha tirati in ballo Stella/Stern....  lui sì è un cruccofilo... Tongue

Era rivolto a Stella Wink

Cmq il problema della classe A era dovuto anche a un'esagerata tenuta laterale...se avesse avuto le 165 invece delle 195 probabilmente il fenomeno del ribaltamento sarebbe stato meno marcato....

Ah...la TT old style accattela...è una goduria! Wink
Email  Loggato 
   Re: Giudizio su "stabilità" 320d   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Marzo 18, 2005, 13:12:42 pm
Staff, V12, 37777 posts

Ah...la TT old style accattela...è una goduria! Wink
ma va lààààààààààààà...........  Tongue Tongue
comunque sono curioso, era davvero così efficace e divertente?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Giudizio su "stabilità" 320d   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Marzo 18, 2005, 13:14:04 pm
Visitatore, , posts
ma va lààààààààààààà...........  Tongue Tongue
comunque sono curioso, era davvero così efficace e divertente?

Se faceva così schifo perchè ti sei preso il restyling? Tongue Grin
Email  Loggato 
   Re: Giudizio su "stabilità" 320d   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Marzo 18, 2005, 13:20:13 pm
Staff, V12, 37777 posts
Se faceva così schifo perchè ti sei preso il restyling? Tongue Grin
ho preso quella che poteva essere se quei geni dei crucchi avessero fatto le cose x bene Grin Tongue

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Giudizio su "stabilità" 320d   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 18, 2005, 13:22:40 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Giudizio su "stabilità" 320d   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 18, 2005, 13:28:26 pm
Utente standard, V12, 21351 posts
ma va lààààààààààààà...........  Tongue Tongue
comunque sono curioso, era davvero così efficace e divertente?

aveva i limiti di una trazione anteriore,ma il motore è forse uno degli ultimi esempi ci coppia da turbo benzina ed era molto agile per via del passo ridotto e delle carreggiate larghe!!!era un'auto divertente,ma più pericolosa che non efficace!!è più importante un'auto precisa,stabile e che da fiducia piuttosto che un cavallo impazzito!!!nei rally ormai le peugeot sono state sbaragliate dalle rover nella categoria 1.3...auto più pesante,lunga e larga...ma molto,molto più facile da guidare!!!ho visto certi passaggi che al pensiero di farli con la 205 avevo i brividi...ho visto vescovi(uno che mi dava 5 secondi al km nel caldo e sporco rally di piacenza)passare in un curvone da 110 km/h quando è pulito,ad almeno 90 km/h senza che l'auto scodasse.....io nella stessa prova,il giro prima ho fatto 3 testa coda fino a finire nel fosso,viaggiavo sulle saponette!!! Wink lui con la MG zr volava!!!arrivò sesto in una prova speciale,dette paga addirittura a qualche 4x4... Wink

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 33 queries.