472 Visitatori + 3 Utenti = 475

Velo, baranzo, TonyH
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (23 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4884 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (473 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (127 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Coppia moderni TD: dov'è?
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 9 Vai Giù Stampa
   Re: Coppia moderni TD: dov'è?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Gennaio 18, 2005, 15:34:08 pm
Visitatore, , posts


Lo sapevo che dovevo scriverlo dopo pranzo con più calma... quel che ho indicato (malamente) io non voleva essere la vel.minima e massima di ogni marcia, mi pare ovvio anche xchè non esiste che le marce non si sovrappongano minimamente...se no come faresti a cambiare marcia!? Io parlavo di range di utilizzo migliore, ovvero la rapportatura con 6 marce può esser fatta in modo tale che il motore sia sempre nell'arco in cui la coppia è massima con un delta di velocità inferiore...pertanto di solito la 6a è più lunga di una 5a in quanto il motore deve stare in 6a per una differenza di velocità inferiore rispetto a quanto accade col cambio a 5 marce... che bordello spiegarsi  Undecided

eh? Huh Huh Huh Huh Huh Huh Huh Huh Huh

Questa è una spiegazione degna di una nostra vecchia conoscenza....

Regards Cool

Diabolik Tongue
Email  Loggato 
   Re: Coppia moderni TD: dov'è?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport ACCOUNT BLOCCATO
Gennaio 18, 2005, 15:35:55 pm
Utente standard, V12, 10476 posts

ACCOUNT BLOCCATO
Utente registrato con account ''bmwsport''
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=profile;u=7160
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Coppia moderni TD: dov'è?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Gennaio 18, 2005, 15:43:54 pm
Staff, V12, 23720 posts


Lo sapevo che dovevo scriverlo dopo pranzo con più calma... quel che ho indicato (malamente) io non voleva essere la vel.minima e massima di ogni marcia, mi pare ovvio anche xchè non esiste che le marce non si sovrappongano minimamente...se no come faresti a cambiare marcia!? Io parlavo di range di utilizzo migliore, ovvero la rapportatura con 6 marce può esser fatta in modo tale che il motore sia sempre nell'arco in cui la coppia è massima con un delta di velocità inferiore...pertanto di solito la 6a è più lunga di una 5a in quanto il motore deve stare in 6a per una differenza di velocità inferiore rispetto a quanto accade col cambio a 5 marce... che bordello spiegarsi  Undecided

Infatti non ci ho capito una mazza  Tongue

Cmq, una spiegazione che posso dare è questa:

Esempio (prendo a caso il TDI VW):

TDI 140cv: Vmax 208 km/h a 4.100 rpm ---> 70 km/h a 1.380 rpm

TDI 110cv: Vmax 196 km/h a 4.100 rpm ---> 70 km/h a 1.465 rpm

Chiaro che se entrambi raggiungo lo stesso rpm alla velocità massima, significa che i rapporti del motore meno potente sono + corti relativamente a quello più potente; questo fa si che entrambi nel rapporto più alto a 70 km/h, il motore meno potente giri a un rpm leggermente maggiore.  Wink

Basta per giustificare le differenze prestazionali? Boh ...  Huh

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Coppia moderni TD: dov'è?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 18, 2005, 15:45:33 pm
Staff, V12, 90159 posts


eh? Huh Huh Huh Huh Huh Huh Huh Huh Huh

Questa è una spiegazione degna di una nostra vecchia conoscenza....

Regards Cool

Diabolik Tongue

...vabbè, visto che neanche i futuri ingegneri riescon a spiegarsi non mi preoccupo più di tanto...meno male che c'è valerio...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Coppia moderni TD: dov'è?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 18, 2005, 15:51:29 pm
Staff, V12, 90159 posts


Infatti non ci ho capito una mazza  Tongue

Cmq, una spiegazione che posso dare è questa:

Esempio (prendo a caso il TDI VW):

TDI 140cv: Vmax 208 km/h a 4.100 rpm ---> 70 km/h a 1.380 rpm

TDI 110cv: Vmax 196 km/h a 4.100 rpm ---> 70 km/h a 1.465 rpm

Chiaro che se entrambi raggiungo lo stesso rpm alla velocità massima, significa che i rapporti del motore meno potente sono + corti relativamente a quello più potente; questo fa si che entrambi nel rapporto più alto a 70 km/h, il motore meno potente giri a un rpm leggermente maggiore.  Wink

Basta per giustificare le differenze prestazionali? Boh ...  Huh

ma dove le hai prese le velocità e regimi? Io ho letto stamattina la prova della A 200 CDI Coupé su Auto e ad esempio la vel. max la fa in 5a al limitatore mentre in 6a raggiunge 1km/h in meno ma a 4000 giri...quindi la 6a è ben più lunga...mi pare che anche la nuova 147 MJTD faccia la vel.max in 5a e non in 6a...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Coppia moderni TD: dov'è?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Gennaio 18, 2005, 15:53:43 pm
Visitatore, , posts
Non capisco cosa cavolo c'entri la scalatura dei rapporti con la lunghezza di un singolo rapporto....che oltretutto è una costante geometrica FISSA......

Se io ho l'ultimo rapporto che mi fa 50km/h ogni 1000 giri non avrà SEMPRE quel rapporto di ingranamento....sia che la marcia precendente mi sviluppi 30km/h per 1000 giri sia che me ne sviluppi 49km/h per 1000 giri

Email  Loggato 
   Re: Coppia moderni TD: dov'è?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport ACCOUNT BLOCCATO
Gennaio 18, 2005, 15:57:18 pm
Utente standard, V12, 10476 posts
Non capisco cosa cavolo c'entri la scalatura dei rapporti con la lunghezza di un singolo rapporto....che oltretutto è una costante geometrica FISSA......

Se io ho l'ultimo rapporto che mi fa 50km/h ogni 1000 giri non avrà SEMPRE quel rapporto di ingranamento....sia che la marcia precendente mi sviluppi 30km/h per 1000 giri sia che me ne sviluppi 49km/h per 1000 giri



Luca sta cosa delle marce da riposo esiste da una vita.... c'è sempre stata anche sulle Y10 e Uno....in 4° riuscivi ad arrivare ai 160 in 5° a mala pena arrivavi ai 145

ACCOUNT BLOCCATO
Utente registrato con account ''bmwsport''
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=profile;u=7160
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Coppia moderni TD: dov'è?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Gennaio 18, 2005, 16:01:44 pm
Visitatore, , posts


Luca sta cosa delle marce da riposo esiste da una vita.... c'è sempre stata anche sulle Y10 e Uno....in 4° riuscivi ad arrivare ai 160 in 5° a mala pena arrivavi ai 145

Lo ben so, dottor Provetta Wink

Me definire una marcia più lunga di un'altra solo guardando il delta di velocità non ha senso....il delta di velocità tra le merce ci dice quanto queste siano ravvicinate....non la loro lunghezza...
Email  Loggato 
   Re: Coppia moderni TD: dov'è?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 18, 2005, 16:02:13 pm
Staff, V12, 90159 posts
Non capisco cosa cavolo c'entri la scalatura dei rapporti con la lunghezza di un singolo rapporto....che oltretutto è una costante geometrica FISSA......

Se io ho l'ultimo rapporto che mi fa 50km/h ogni 1000 giri non avrà SEMPRE quel rapporto di ingranamento....sia che la marcia precendente mi sviluppi 30km/h per 1000 giri sia che me ne sviluppi 49km/h per 1000 giri



Minchia spero di non dover mai salire su un'auto progettata da te...ma possibile che per te esistan solo le macchine che fan la velocità massima nell'ultimo rapporto al limitatore?!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Coppia moderni TD: dov'è?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Gennaio 18, 2005, 16:05:17 pm
Visitatore, , posts


Minchia spero di non dover mai salire su un'auto progettata da te...ma possibile che per te esistan solo le macchine che fan la velocità massima nell'ultimo rapporto al limitatore?!

No, esistono anche quelle con la VI di riposo o lunga...che è lunga non perchè è ravvicinata alla Va ma perchè agli stessi giri sviluppa una velocità maggiore (o se preferisci il motore gira più basso allo stessa velocità) rispetto ad una con la VIa "corta" di potenza....
Email  Loggato 
   Re: Coppia moderni TD: dov'è?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport ACCOUNT BLOCCATO
Gennaio 18, 2005, 16:08:05 pm
Utente standard, V12, 10476 posts
Ma Luca stai male o cosa?  In un post dici una cosa, in un altro ti contraddici....forse stai studiando un po' troppo.  Huh Tongue

ACCOUNT BLOCCATO
Utente registrato con account ''bmwsport''
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=profile;u=7160
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Coppia moderni TD: dov'è?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 18, 2005, 16:14:54 pm
Staff, V12, 90159 posts


No, esistono anche quelle con la VI di riposo o lunga...che è lunga non perchè è ravvicinata alla Va ma perchè agli stessi giri sviluppa una velocità maggiore (o se preferisci il motore gira più basso allo stessa velocità) rispetto ad una con la VIa "corta" di potenza....

e quindi?!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Coppia moderni TD: dov'è?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Gennaio 18, 2005, 16:15:35 pm
Visitatore, , posts
Ma Luca stai male o cosa?  In un post dici una cosa, in un altro ti contraddici....forse stai studiando un po' troppo.  Huh Tongue


Sono io che mi contraddico o voi che non afferrate il concetto? Tongue Tongue

Se 2 auto raggiungono la STESSA Vmax allo STESSO numero di giri significa che hanno rapporto finale UGUALE, Va o VIa che sia. solo che quella con 6 marce avrà rapporti più RAVVICINATI.

Se si intende STESSA V-MAX, MA NUMERO DI GIRI ALLA V-MAX DIVERSO LO SI SCRIVE e non lo si lascia implicito, perchè sennò è ovvio che poi non ci si capisce un cazzo ed è inutile infervorarsi.

Tra l'altro...questa frase...

pertanto di solito la 6a è più lunga di una 5a in quanto il motore deve stare in 6a per una differenza di velocità inferiore rispetto a quanto accade col cambio a 5 marce...

è una boiata immane.....oltre che oscura.
Email  Loggato 
   Re: Coppia moderni TD: dov'è?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 18, 2005, 16:18:00 pm
Staff, V12, 24085 posts
spettate un attimo ..la definizione "di potenza" non ha molti riscontri scientifici...di solito si dice che è "di potenza" se raggiungo la velocità massima in quel rapporto.
Ma poi può essere "lunga" per cui raggiungo la v max ALDISOTTO del regime di P max, o corta se la raggiungo ALDISOPRA:

Ma l'unico caso in cui l'uso dei termini "lunga" o "corta" ha senso è nel paragone tra 2 marce: es. la 4a è più "corta" della 5a
Poi posso avere che, data la pmax a 4000 giri faccio la v max a 3950 ...o a 3400...
In termini puramente "prestazionali" dovrei avere la v max in corrispondenza della pmax , però ci sono altre considerazioni per cui a volte si sceglie un regime diverso (anche sulle navi cmq..si fa lo stesso con le eliche... Grin Grin )

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Coppia moderni TD: dov'è?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport ACCOUNT BLOCCATO
Gennaio 18, 2005, 16:19:31 pm
Utente standard, V12, 10476 posts
Diabo forse era meglio se facevi Scienze Politiche  Tongue

ACCOUNT BLOCCATO
Utente registrato con account ''bmwsport''
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?action=profile;u=7160
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 9 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 34 queries.