559 Visitatori + 3 Utenti = 562

&re@, mariner, Emi
 in & out
 Mondo Auto (117 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (158 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (978 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5601 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (840 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (74 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  GM vende SAAB?
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   GM vende SAAB?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Gennaio 13, 2005, 20:55:04 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
thanks 350Z di Infomotori.com



Il Financial Times è certo della transazione. Mentre Le Mond
pubblica un documento segreto sulla strategia Gm nelle alleanze

GM sta per vendere Saab

Polemica sulla sua politica

di VINCENZO BORGOMEO



Parafrasando il vecchio slogan americano "se non riesci a battere un avversario compralo", nel caso della General Motors e dei suoi tanti marchi si potrebbe dire "se non riesci a sfruttare un partner, uccidilo". O nella migliore delle ipotesi, "vendilo". E' quello che è successo con la Daewoo, sparita da un giorno all'altro per far posto al brand Chevrolet. O quello che potrebbe succedere alla stessa Saab come riportato ieri in prima pagina dal Financial Times: il celebre marchio svedese starebbe infatti per essere venduto al miglior offerente "entro diciotto mesi". Vedremo.
Certo è che il caso Daewoo è emblmeatico: dopo una lacerante trattativa di due interminabili anni, GM acquisì finalmente il controllo della casa coreana, (un business globale di circa 5 miliardi di dollari l'anno), con una spesa di 400 milioni di dollari. Una miseria, con le dovute proporzioni...

Difficile insomma immaginare che alla Saab, acquistata nel 2000 spetti una sorte diversa: di svedese ormai è rimasto ben poco visto che tutto (dall'engineering al design) è controllato dalla Gm Europa in Germania o in Svizzera e che i nuovi prodotti già annunciati sono una specie di cloni di pianali e motori già esistenti. Si va dalla futura 9-2X che nascerà da una costola della Subaru al nuovo statosferico diesel MultiJet Fiat da poco "imbullonato" sotto il cofano della 9-3. Ma c'è di più. Quanto meno il sospetto di sfruttare i suoi marchi. Non è un'illazione, ma una notizia riportata sempre ieri dall'autorevole quotidiano 'Le Mondè che afferma di aver preso conoscenza di un documento 'confidenziale', che circola negli ambienti borsistici italiani.

L'accusa? Grave: "General Motors punta solo a trarre il massimo vantaggio dai suoi partenariati dando in cambio poco o nulla". In poche parole, analizzando gli accordi conclusi da Gm con Isuzu, Suzuki, Subaru e Daewoo, secondo questo documento "il colosso Usa avrebbe sempre seguito la stessa strategia. Ossia acquistare una parte minoritaria del capitale per aver voce in capitolo sulle scelte strategiche del partner e impossessarsi della tecnologia altrui".

Difficile, a tale proposito, dimenticare che finora Fiat da GM ha ottenuto solo il pianale della Signum per realizzare la Croma, mentre in cambio ha ceduto tutta la sua stratosferica tecnologia sui motori MultiJet diesel. Oppure che nell'accordo con Isuzu, nato nel 1971 solo per vendere pick-giapponesi negli Stati Uniti con marchio Chevrolet e per produrre in joint venture in Inghilterra veicoli commerciali oggi GM ha il controllo sulle tecnologie e sugli impianti di produzione dei motori diesel.

Stesso discorso per Suzuki dove GM ha acquisito una percentuale minoritaria nell'azionariato (il 5,3% nel 1981, salita al 10% nel 1998 e raddoppiata due anni dopo) e ha vincolato l'iniezione di capitali freschi allo sviluppo della joint venture nelle regioni dell'Asia e Pacifico, dove ha aumentato la propria presenza con il lancio di auto compatte a bassi costi. Clonando poi la Agila dalla Wagon R. La storia si ripere anche con Subaru di cui GM è il più importante azionista e quindi ha accesso alle tecnologie per sistemi a 4 ruote motrici, trasmissioni variabili. Sarà un caso, ma in tutte queste operazioni le similitudini sono davvero tante... Ecco, in sintesi, la storia di tutti gli accordi GM


Isuzu
L'accordo iniziale risale al 1971 e ha posto le basi per alcune collaborazioni regionali: la vendita di pick-up Isuzu negli Stati Uniti con marchio Chevrolet e una joint venture in Inghilterra per la produzione di veicoli commerciali. Successivamente, con un'intesa del 1997, GM ottiene l'accesso ai motori e alla tecnologia diesel. di Isuzu. Nel 2002, a seguito della ristrutturazione finanziaria di Isuzu (2002), GM estende il controllo sulle tecnologie e sugli impianti di produzione dei motori diesel: acquisisce il 60% della fabbrica di produzione polacca (capacità produttiva annuale di 300.000 motori) e di un centro di ricerca in Germania, salendo al 60% nel business diesel di Isuzu degli Stati Uniti e assicurandosi il diritto a usare la tecnologia diesel sulle proprie vetture. L'attuale partecipazione azionaria di GM in Isuzu è del 12% e GM ha diritto di nominare un vice chairman operativo.

Suzuki
GM ha acquisito una percentuale minoritaria nell'azionariato (il 5,3% nel 1981, salita al 10% nel 1998 e raddoppiata due anni dopo) e ha vincolato l'iniezione di capitali freschi allo sviluppo della joint venture nelle regioni dell'Asia e Pacifico, dove ha aumentato la propria presenza con il lancio di auto compatte a bassi costi. La collaborazione con Suzuki si è concentrata sui piccoli veicoli (la apel Agila è la versione con marchio apel della Suzuki Wagon R +), sui SUV e sui carburanti alternativi.

Subaru
GM acquisisce una partecipazione del 20%, diventando il più importante azionista di Subaru. L'alleanza è inizialmente rivolta ad alcune aree, ma viene successivamente estesa a tutti gli aspetti del business e a tutti i Paesi. La collaborazione è incentrata sulle "small car", per cui Subaru è specializzato, e in altre tecnologie distintive (sistemi a 4 ruote motrici, trasmissioni variabili, controllo integrato dei veicoli). Con questo partner, Gm ha accresciuto la propria quota di mercato in Asia.

Daewoo
Dopo una negoziazione durata due anni, GM ha acquisito il controllo di Daewoo, (un business globale di circa 5 miliardi di dollari ogni anno), con un esborso di 400 milioni di dollari. Nell'operazione ha associato anche Suzuki (15%) e SAIC (socio cinese di GM). Con questa acquisizione, Gm ha raddoppiato la propria quota in Asia e ha avuto accesso alle utilitarie Daewoo, che, al di là di Corea a Asia (dove rimarrà il marchio Daewoo) verranno vendute in tutto il mondo sotto il marchio Chevrolet.

Saab
Nel 1989 GM acquista una quota del 50%. Nel 1996 acquisisce il diritto di calI sul restante 50% detenuto da Investor da esercitarsi entro il 2000 e, correlativamente, Investor acquisice un diritto di put nel confronti di GM. Nel 2000, GM esercita l'opzione di acquisto, ottenendo il controllo totale di Saab, a condizioni che ne mantengono pressoché integro l'assetto produttivo. La cooperazione fra le due case automobilistiche prevede una collaborazione estesa su vari fronti: attività di ricerca in campo automotive, sviluppo di automobili e assemblaggio vetture.
Nel 2003, per contrastare il declino delle vendite e le perdite degli ultimi 12 anni, GM lancia un piano di ristrutturazione su Saab che prevede una più stretta alleanza con GM Europe. Ad oggi, Saab produce circa (140.000) vetture, a fronte di una produzione che nel 1990 era di circa (90.000) vetture.
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: GM vende SAAB?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Gennaio 13, 2005, 20:57:19 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
questi della GM mi stanno sempre più sulle balle.....io se fossi svedese indirei una colletta per ricomprarla e farci le splendide macchine che erano Sad Sad Sad
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: GM vende SAAB?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Gennaio 14, 2005, 08:14:57 am
Staff, V12, 19424 posts
questi della GM mi stanno sempre più sulle balle.....io se fossi svedese indirei una colletta per ricomprarla e farci le splendide macchine che erano Sad Sad Sad

caro Jag, questo sarebbe possibile solo in un mondo dove la Porsche non pensa ad un SUV che fronteggi l'X3

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: GM vende SAAB?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Gennaio 14, 2005, 08:18:31 am
Utente standard, V12, 33886 posts


caro Jag, questo sarebbe possibile solo in un mondo dove la Porsche non pensa ad un SUV che fronteggi l'X3

casso, mi stai dando un insegnamento sulla responsabilità editoriale: devo stare più attento ad aprire certi thrad perchè posso choccare una persona per giorni... Grin Grin Grin

comunque, come dico sempre, a differenza di altre case, SAAB ha fatto veramente delle porcate; nome: 9.2 e 9.7....
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: GM vende SAAB?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Gennaio 14, 2005, 08:57:37 am
Staff, V12, 19424 posts
non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca, se vuoi la Porsche SUV devi tenerti anche la Saab annientata da GM.

legge di Murphy: sorridi, domani sarà peggio!

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: GM vende SAAB?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 14, 2005, 09:14:57 am
Staff, V12, 90423 posts
comunque, come dico sempre, a differenza di altre case, SAAB ha fatto veramente delle porcate; nome: 9.2 e 9.7....

più che saab le ha fatte gm quelle porcate, visto che son delle altre auto del gruppo col marchio saab  Roll Eyes

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: GM vende SAAB?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Gennaio 14, 2005, 09:57:29 am
Utente standard, V12, 33886 posts
si hai ragione, infatti ce l'ho con GM

anche subaru ce l'ha con GM, leggevo che gli ingegneri sono molto incazzati Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: GM vende SAAB?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Gennaio 14, 2005, 10:01:37 am
Staff, V12, 19424 posts
si hai ragione, infatti ce l'ho con GM

anche subaru ce l'ha con GM, leggevo che gli ingegneri sono molto incazzati Wink

anche i SAABisti ce l'hanno con GM...anche se ora hanno la Vect...ehm...la 9-3TiD da 150cv!

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: GM vende SAAB?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Gennaio 14, 2005, 10:03:54 am
Visitatore, , posts
comunque, come dico sempre, a differenza di altre case, SAAB ha fatto veramente delle porcate; nome: 9.2 e 9.7....

Oddio...porcata la 9.2 mi sembra eccessivo....ha un'assetto talmente ben fatto che gli stessi ingegneri Subaru han deciso di utilizzarlo sulle Sti..... Wink

E a me la 9.2 intrippa Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re: GM vende SAAB?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Gennaio 14, 2005, 10:06:42 am
Visitatore, , posts
a chi potrebbe vendere Gm..... solo una casa in questo momento avrebbe interesse/ e sghei....

T......a
Email  Loggato 
   Re: GM vende SAAB?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Gennaio 14, 2005, 10:17:05 am
Staff, V12, 19424 posts

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: GM vende SAAB?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Gennaio 14, 2005, 11:19:02 am
Staff, V12, 23720 posts
Beh, ci sarebbe anche una certa Honda ed i cinesi son sempre alla finestra ... anzi, mi sa che quest'ultimi ...

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: GM vende SAAB?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Gennaio 14, 2005, 11:25:58 am
Utente standard, V12, 33886 posts


Oddio...porcata la 9.2 mi sembra eccessivo....ha un'assetto talmente ben fatto che gli stessi ingegneri Subaru han deciso di utilizzarlo sulle Sti..... Wink

E a me la 9.2 intrippa Roll Eyes

ALT intendo dire porcata dal punto di vista SAAB. Come prodotto, razionalmente, è bellissimo: tecnologia subaru, boxer e linee saab...

Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: GM vende SAAB?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Gennaio 14, 2005, 11:29:46 am
Utente standard, V12, 33886 posts
non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca, se vuoi la Porsche SUV devi tenerti anche la Saab annientata da GM.

legge di Murphy: sorridi, domani sarà peggio!

proprio SAAB mi permette di spiegare la mia idea a riguardo.

Un conto sono le sinergie e la condivisione di componenti (tipo 9-3); ormai ci siamo in mezzo e ce la dobbiamo tenere. Anche io preferirei avere 50 case indipendenti una dall'altra, e magari anche i carrozzieri di una volta che su base di qualcosa ci facevano le loro piccole serie.

Un conto è prendere una Subaru e metterci il marchietto SAAB: non hanno cambiato neanche il cruscotto. Questa è una cosa francamente esagerata.

(pensa in america allora: ci sono solo due case; almeno in europa ne abbiamo 6 o 7 Wink  anche se poi collaborano fra loro)
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: GM vende SAAB?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Gennaio 14, 2005, 11:59:49 am
Staff, V12, 19424 posts


proprio SAAB mi permette di spiegare la mia idea a riguardo.

Un conto sono le sinergie e la condivisione di componenti (tipo 9-3); ormai ci siamo in mezzo e ce la dobbiamo tenere. Anche io preferirei avere 50 case indipendenti una dall'altra, e magari anche i carrozzieri di una volta che su base di qualcosa ci facevano le loro piccole serie.

Un conto è prendere una Subaru e metterci il marchietto SAAB: non hanno cambiato neanche il cruscotto. Questa è una cosa francamente esagerata.

(pensa in america allora: ci sono solo due case; almeno in europa ne abbiamo 6 o 7 Wink  anche se poi collaborano fra loro)

alla luce di questo ragionamento mi classifichi (un esempio a caso) la Cayenne 3.2? ti anticipo su due cose: la plancia ed il muso sono diversi...

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.066 secondi con 34 queries.