| 
 
 
     
 | 
	
		| 
				
					| Pagine: 1 2 [3]   |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| am1 |  | ![]() |  
								| Dicembre 20, 2004, 17:24:15 pm |  
								| Utente standard, V12, 33886 posts |  |  
				  | 
							
								| gatta ci cova (ma perchè, la gatta cova?)
 |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| vatanen |  |  |  
								| Dicembre 20, 2004, 17:26:58 pm |  
								| Utente standard, V12, 21351 posts |  |  
				  | 
							
								| per me ha venduto la ritmo e poi ha fatto seppuku....     |  
								|  |  
								| 
 Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit. |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| baranzo | Nothing's as it seems! |  |  
								| Dicembre 20, 2004, 18:08:12 pm |  
								| Global Moderator, V12, 27555 posts |  |  
				  | 
							
								| il problema dei telecomandi con le levette è che se uno si mette vicino con un ricevitore può prendere il codice e crearsi un telecomando che ti apre il cancello. penso che a causa di questo problema le ditte non li installino nemmeno più. |  
								|  |  
								| 
 “La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984) |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| mauring |  | ![]() |  
								| Dicembre 22, 2004, 11:16:12 am |  
								| Visitatore, ,  posts |  |  
				  | 
							
								| Magari qualcuno l'ha gia' detto (non ho letto tutto il thread), ma la 124 non ha il doppio circuito frenante ?    Forse no, perche' e' una prima serie.    Perche' se le avesse avuto, anche se un pistoncino butta fuori tutto l'olio, la potenza frenante si dimezza, ma non viene a mancare del tutto (successo con la Ritmo, e' scoppiato un pistoncino all'arrivo ad un incrocio    , frenata dimezzata e un po' sbilanciata, ma si frenava ancora abbastanza). |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Eva |  |  |  
								| Dicembre 22, 2004, 13:42:12 pm |  
								| Utente standard, V12, 3730 posts |  |  
				  | 
							
								| Magari qualcuno l'ha gia' detto (non ho letto tutto il thread), ma la 124 non ha il doppio circuito frenante ?    Forse no, perche' e' una prima serie.    Perche' se le avesse avuto, anche se un pistoncino butta fuori tutto l'olio, la potenza frenante si dimezza, ma non viene a mancare del tutto (successo con la Ritmo, e' scoppiato un pistoncino all'arrivo ad un incrocio    , frenata dimezzata e un po' sbilanciata, ma si frenava ancora abbastanza).No, infatti il circuito è unico. E' la Campagnola ad avere già il doppio circuito frenante che ci ha salvato il c*** quando sono andati a farsi benedire i tubicini anteriori impedendo il passaggio dell'olio e la messa in pressione del circuito. Purtroppo sul 124 il circuito è unico e infatti, mi si è svuotato di parecchio e mi toccherà armarmi di santa pazienza e fare lo spurgo per benino....    Una curiosità: voi lo sapevate che il pistoncino della pinza è avvitato ad un perno centrale? A me c'è voluto un pò (e parecchie bestemmie) per capirlo...   Ho approfittato della trasferta partenopea di mio padre per fargli reperire i ricambi in loco. Mi ha detto che ha già trovato tutto, stasera dovrebbe rientrare con il materiale. Sono proprio curiosa di vedere cosa ha speso.   |  
								|  |  
								| 
 La famiglia:Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
 Fiat Campagnola AR59 - 1970
 Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
 Mercedes Vito 130 - 2004
 Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
 |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Alfista1983 | A sfidare i più forti... |  |  
								| Dicembre 25, 2004, 15:33:53 pm |  
								| Utente standard, V12, 2088 posts |  |  
				  | 
							
								|  |  
								|  |  
								| 
 Mie:'84 Alfetta 2.0 QO Injection
 '88 Alfa 75 6V 3.0 AMERICA
 Family:
 '02 Alfa 156 2.0 JTS 16V
 '95 BMW 750i
 Alfa,piacere di guida garantito A VITA!
 |  |  |  
	
		| 
				
					| Pagine: 1 2 [3]   |   |  |  
	
 
   |